Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
manco mi spreco a sdegnarmi, poveretto con tali calunnie in testa andrebbe solo compatito. Che poi che i soldi non arrivino al sud non è una novità. Ci arrivano le briciole da quando è iniziata la storia di questa nazione, non mi serve che il leghista me lo rammenti.

Piuttosto mi piacerebbe vedere Salvini chiamato a presenziare in tribunale, visto che la legge è uguale per tutti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri, intanto, Bisetti, ex professore di educazione fisica alle medie ritrovatosi ministro dell'istruzione, lombardo doc, durante una visita in Campania, ha mostrato bene cosa pensa del sud del nostro paese. Gli viene chiesto cosa arriverà al Sud per recuperare il gap con le scuole del nord. Il ministro si fa ripetere la domanda e poi, con un mix fra tracotanza, superbia e sprezzo: "Vi dovete impegnare forte". Il giornalista non riesce a credere alla stronzàta che ha sentito e cerca lui stesso di fornire una scappatoia al ministro chiedendo "Più soldi?" Ma, il ministro, con la faccia tipica di chi sa di saperla tanto lunga da schifare ripete. "Impegno, sacrifico, sudore, impegno". 

Ovviamente, la stronzàta è stata scoperta e criticata, e ci sarebbe mancato altro, e il ministro si è giustificato come ai tempi d'oro dei governi Berlusconi-Lega: "eh, ma la frase è stata estrapolata..."

Ora, non che mi stupisca, figuriamoci, le dinamiche sono quelle ben note, manca solo qualche meridionale che se ne esca "sì, effettivamente al nord sono migliori perché noi siamo delle mèrde" -ma confido che ci saranno anche questi personaggi-, d'altra parte, non mi sarei aspettato diversamente da un leghista (i famosi discorsi di buon senso dei leghisti). Quello che davvero mi stupisce è che, alcuni elettori, si aspettavano che la lega fosse diventata davvero un partito nazionale all'insegna di "scordammc o passat".
https://www.alfabeta2.it/2019/02/10/quando_uno_stato_muore/

 
Ieri, intanto, Bisetti, ex professore di educazione fisica alle medie ritrovatosi ministro dell'istruzione, lombardo doc, durante una visita in Campania, ha mostrato bene cosa pensa del sud del nostro paese. Gli viene chiesto cosa arriverà al Sud per recuperare il gap con le scuole del nord. Il ministro si fa ripetere la domanda e poi, con un mix fra tracotanza, superbia e sprezzo: "Vi dovete impegnare forte". Il giornalista non riesce a credere alla stronzàta che ha sentito e cerca lui stesso di fornire una scappatoia al ministro chiedendo "Più soldi?" Ma, il ministro, con la faccia tipica di chi sa di saperla tanto lunga da schifare ripete. "Impegno, sacrifico, sudore, impegno". 

Ovviamente, la stronzàta è stata scoperta e criticata, e ci sarebbe mancato altro, e il ministro si è giustificato come ai tempi d'oro dei governi Berlusconi-Lega: "eh, ma la frase è stata estrapolata..."

Ora, non che mi stupisca, figuriamoci, le dinamiche sono quelle ben note, manca solo qualche meridionale che se ne esca "sì, effettivamente al nord sono migliori perché noi siamo delle mèrde" -ma confido che ci saranno anche questi personaggi-, d'altra parte, non mi sarei aspettato diversamente da un leghista (i famosi discorsi di buon senso dei leghisti). Quello che davvero mi stupisce è che, alcuni elettori, si aspettavano che la lega fosse diventata davvero un partito nazionale all'insegna di "scordammc o passat".


Bussetti almeno è coerente, è leghista e si comporta da leghista. Il peggio sono quelli che nascondono l'evidente disprezzo solo perché hanno bisogno di qualche voto da portare a casa. 

 
Bisetti è l'ennesima prova dei secchi di ***** che sta subendo questo paese che ha eletto i peggiori due partiti potessero esserci. Arriveranno altre secchiate di fanghi di feci in faccia a chi li ha votati credendosi intelligenti e diversi, mi consola sapere che avrò abbandonato questa nazione che colerà a picco senza essermi creduto meglio degli altri. Buffoni.

 
Non che la Fedeli sia stata un ministro migliore. Esattamente come i governi precedenti non erano migliori di questo. Qui per trovare una situazione vivibile (=situazione in cui si trovava lavoro a tempo indeterminato e pagato) bisogna risalire agli anni '70/80.

 
Non che la Fedeli sia stata un ministro migliore. Esattamente come i governi precedenti non erano migliori di questo. Qui per trovare una situazione vivibile (=situazione in cui si trovava lavoro a tempo indeterminato e pagato) bisogna risalire agli anni '70/80.
Queste sono le buffonate che ripetono le persone per non sentirsi colpevoli di tale scempio. Nel 2019 il Sud deve ancora sentirsi dire queste cose come 25 anni fa. Si, bisogna proprio risalire a quei tempi per trovare una situazione simile, se questo è il massimo che sa offrire il ministro dell'istruzione per un territorio abbandonato e ancora più nel passato.

 
Bisetti è l'ennesima prova dei secchi di ***** che sta subendo questo paese che ha eletto i peggiori due partiti potessero esserci. Arriveranno altre secchiate di fanghi di feci in faccia a chi li ha votati credendosi intelligenti e diversi, mi consola sapere che avrò abbandonato questa nazione che colerà a picco senza essermi creduto meglio degli altri. Buffoni.
Questa perla di logica e coerenza è da incorniciare.

 
"i peggiori due partiti" eh beh con Forza Italia e PD invece era na bellezza

 
io capisco benissimo il ragionamento e lungi da me dargli torto nell'ambito della ragione ma 

e lo so che fa brutto iniziare una frase in questo modo sapendo di mettere il ma dopo, ma 

francamente non vedo risvolti autoritari all'orizzonte e sì, le cose brutte iniziano in maniera apparentemente innocua, ma anche un sacco di altre cose, anche le belle, le meno belle, le irrilevanti etcetera 

A me pare che questo taglio ai parlamentari diventi un atto antidemocratico solo se visto sotto lenti specifiche: quello appunto di ricercarvi un atto a sfavorire la democrazia. E ripeto: lungi da me dire non sia così (Si parla di prospettive, non ne farò questione di giusto o sbagliato), ma può anche e benissimo essere qualcosa di tutt'altro. Può per esempio essere una manovra pubblicitaria (sinceramente lanciata con ampio preavviso, visto che i grillini fanno del taglio ai parlamentari na crociata da un bel pezzo). 

poi sì se lo chiedi a me è un risparmio, detto terra terra, del ****, e non vale la candela ma non credo attenti, specie nella maniera in cui è stato eseguito, alla democrazia o alla fiducia nella democrazia. Posto specialmente che ad attentare alla fiducia nella democrazia c'ha pensato il governo Monti e li i parlamentari fossero anche stati 4k non sarebbero serviti a niente.  
La preoccupazione viene naturale alla luce della storica vicinanza del M5S ai temi liberisti (come esposto chiaramente dal prof innumerevoli volte), oltre che di certe idee (apparentemente) espresse da esponenti di spicco del Movimento:  

https://www.ilfattoquotidiano.it/prima-pagina/grillo-parlamento-inutile-lora-piu-critica-per-m5s/

Il leader: Camera e Senato “vanno seppelliti o rifondati” perché sono  “una scatola vuota, una tomba maleodorante”. Un affondo che spiazza i suoi stessi eletti, tra i più attivi e presenti nelle aule parlamentari Intanto, come annunciato, due deputati hanno lasciato il Movimento 5 Stelle
https://tg24.sky.it/politica/2018/07/23/davide-casaleggio-la-verita-ruolo-parlamento.html

"In futuro Parlamento inutile", è polemica sulle frasi di Casaleggio

In un’intervista a La Verità, il figlio del fondatore del Movimento dice che “il superamento della democrazia rappresentativa è inevitabile”. Di Maio sposa la sua teoria: sta a noi dimostrare il contrario. Dure critiche dalle opposizioni


Inoltre bisogna guardare oltre al breve periodo: anche se il M5S e la Lega fossero dei santi, comunque non saranno loro a governare per sempre e questo andrebbe considerato prima di fare cambiamenti di tale portata.

manco mi spreco a sdegnarmi, poveretto con tali calunnie in testa andrebbe solo compatito. Che poi che i soldi non arrivino al sud non è una novità. Ci arrivano le briciole da quando è iniziata la storia di questa nazione, non mi serve che il leghista me lo rammenti.

Piuttosto mi piacerebbe vedere Salvini chiamato a presenziare in tribunale, visto che la legge è uguale per tutti. 
Busetti è certamente uno stronzo, però non per questo bisogna farsi accecare dalla rabbia riguardo fatti che non c'entrano e che vanno al di là del semplice "Salvini si faccia processare":


 
Ultima modifica:
ma sulla valenza del tribunale dei ministri non ci metto bocca, secondo legge questa è la procedura ed amen. 

 
Proiezioni dicono Lega oltre il 27% in Abruzzo.  Numeri assurdi.

 
Comunque la pressione dei media italiani è delle istituzioni europee su questo governo è allucinante. Ai fatti attuali credo che la soluzione dell uscita dall euro sia diventata quella più conveniente vedendo che niente cambia nonostante i partiti anti euro crescano un po ovunque anche se non basteranno delle elezioni europee anti establishment per cambiare rapidamente non dico modello economico ma almeno politica fiscale economica. Il punto infatti è proprio la fretta di agire e cambiare che serve adesso non tra dieci anni lavorando sul parlamento europeo. L unica che ti può dare velocità è il ritorno alla politica economico industriale nazionale. Spero stiano studiando qualcosa a livello operativo ripristinando la banca d Italia come prestatore ultima istanza, stampando moneta etc.

Il dubbio a livello politico. Non hanno rotto i coglioni per fare un referendum sull adozione Dell euro ma sicuro romperebbero per farne uno per uscirne (contando sulle paure della gente instillata dalla pressione mediatica distorta per farli fallire come provarono in Inghilterra). Uscirne di nascosto da un giorno all altro oppure fare tipo brexit?

Sinceramente ne ho le palle piene di questa forma di capitalismo. Mi allineo di più a Valerio malvezzi e galloni per una nuova forma di economia sostenibile. E son disposto a sacrifici per arrivarci. A me non conviene avendo indeterminato in banca ma la società che hanno creato con amici senza lavoro famiglie che non arrivano a fine mese imprenditori falliti per pagare i dipendenti.. Circondati da infelicità e depressione siamo. I miei genitori hanno vissuto un altra società me lo dicono sempre piena di sorrisi felicità.. Come siamo giunti a questo..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Credo che un referendum ad ora sia infattibile, la maggior parte delle persone è completamente terrorizzata riguardo ad una possibile uscita, nonostante il principale motivo per cui ci ritroviamo alle pezze al **** sia stato proprio l'euro. 

Se non altro va dato atto che hanno orchestrato tutto in maniera magistrale, con questa politica del terrore hanno reso le persone docili come agnellini, e privi di capacità critica. 

 
E anche qui in Abruzzo la Lega stravince con il centrodestra e diventa primo partito della Regione. 

Un bacione ai rosiconi del PD che stanno infestando i giornali locali con insulti ai propri corregionali :sard:

 
Non saremo tornati al referendum per l'uscita dell' Euro? Non capite che non è fattibile?  Saremo estremamente ricattabile dalla BCE e i media / mercati distruggerebero tutto. Sarebbe un voto falsato.

 
E anche qui in Abruzzo la Lega stravince con il centrodestra e diventa primo partito della Regione. 

Un bacione ai rosiconi del PD che stanno infestando i giornali locali con insulti ai propri corregionali :sard:
Ha vinto il partito i cui esponenti dicono che l'Abruzzo è una palla al piede ?

 
Continuo a ritenere assai dubbia l'opzione dell'uscita unilaterale dall'euro. Servirebbe l'uscita concordata di tutte le nazioni che hanno adottato la moneta unica.

 
Loris ha detto:
Non saremo tornati al referendum per l'uscita dell' Euro? Non capite che non è fattibile?  Saremo estremamente ricattabile dalla BCE e i media / mercati distruggerebero tutto. Sarebbe un voto falsato.
Infatti qui il dilemma democratico capite?

Una decisione del genere andrebbe votata dal popolo poiche nel programma di governo non figura la volontà di uscita. Se così fosse invece il governo potrebbe domani dire 'esco' mentre nella notte ha stampato moneta.

Non siamo in quella situazione quindi non possono uscire unilateralmente senza consultare il popolo questo governo ed esporci ai maledetti mercati e alla bce che non ti stampa moneta e ti fa fallire.

Ma come fai a consultarlo oggi il popolo considerando il lavaggio del cervello che hanno subito in questi anni? Poi posso capire subire il lavaggio dal derspigen e giornalai esteri ma qui pure i giornalisti italiani sono disonesti intellettualmente verso il loro popolo non dicendo le cose come stanno come erano e come saranno..

L hanno proprio orchestrata bene questa trappola

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top