Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sí, non entro nel merito di quello che ha detto Conte ma ricordiamoci pure che gli stessi leader politici, anche in vista di elezioni nazionali, non si confrontano mai tra di loro.

A me sembra una cosa aberrante, da quarto mondo. E non mi tirate fuori Salvini e Renzi di ottobre scorso, perché era da Berlusconi-Prodi del 2006 che due leader non si confrontavano...
Non vedo perché dovrebbero, alle elezioni si vota un programma, gli elettori non sono i giurati di un match di boxe che decidono quale esponente ha battuto l'altro

Non mi è mai piaciuto il modello americano, i confronti sono un'americanata in piena regola

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma se ogni 3x2 tentano di aizzare la folla, accusano di alto tradimento, minacciano la sfiducia ecc, le trattative rischiano di saltare sì. Comunque è chiaro che non si abbia un piano B.
Ah ma guarda non ho simpatie ne per Salvini  e ne per Meloni e sicuramente in molti stanno sollevando polveroni a volte anche solo per sport, però la menzione riservata stasera è una stoccata politica per cercare consenso, un atto che mostra debolezza....E ripeto la cosa più sconcertante è che abbia ammesso che non ci sia un piano B ed il piano A è realisticamente parlando inattuabile in tempi brevi. Quindi il tutto si traduce come non sanno che fare, vanno secondo come butterà sperando che altri Stati abbiano problemi grandi e dunque si finisca per varare una misura grossa per tutti.

Con queste prerogative di smidollaggine vuole trattare gli eurobond? In Europa se lo trombano più e più volte come già successo ieri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E questo è un ottimo argomento a favore dell'uscita dall'euro con una bdi dipendente dall'esecutivo e prestatore di ultima istanza.

Ah, sicuramente. Eppure ti rendi conto della differenza di situazioni, voglio sperare. Non è che, se le persone guardano e condividono le dirette facebook della Meloni o di Salvini e quelli dicono cazzate, allora Conte acquisisce il diritto di fare uno sclero a cazzo in una conferenza di quel tipo. Purtroppo, fra l'altro: mi piacerebbe vederlo sclerare un po' più spesso.


Il fatto è che tu ci vedi uno sclero, io no, ho visto uno che dopo tanti insulti, anche da chi l'ha messo al potere usandolo come un burattino prima, poi dandogli il via libera, si è tolto tanti sassolini dalla scarpa tutti in una volta dicendo la verità e cioè che il mes non è nato ieri, o approvato ieri, o firmato ieri, o che da ieri ci siamo indebitati a morte (come anche qui dentro qualcuno lasciava intendere o aveva capito commentando ieri sera probabilmente convinto dai commenti a caldo di meloni e salvini) ecc.

Se poi per te fare il primo ministro vuol dire passare 5 anni a subire insulti e bufale quasi quotidiane da un paio di partiti di opposizione, oltre alle normali, giuste e comprensibili critiche, senza mai ribattere siamo su due piani molto distanti.

Poi devi anche valutare che siamo in un'epoca abbastanza nuova, fino a 10 anni fa la rete non veniva usata dai politici per dire la qualunque a cadenza quotidiana, quindi non puoi aspettarti oggi una dialettica simile a quella che c'era che so 30 anni fa

 
Il fatto è che tu ci vedi uno sclero, io no, ho visto uno che dopo tanti insulti, anche da chi l'ha messo al potere usandolo come un burattino prima, poi dandogli il via libera, si è tolto tanti sassolini dalla scarpa tutti in una volta dicendo la verità e cioè che il mes non è nato ieri, o approvato ieri, o firmato ieri, o che da ieri ci siamo indebitati a morte (come anche qui dentro qualcuno lasciava intendere o aveva capito commentando ieri sera probabilmente convinto dai commenti a caldo di meloni e salvini) ecc.

Se poi per te fare il primo ministro vuol dire passare 5 anni a subire insulti e bufale quasi quotidiane da un paio di partiti di opposizione, oltre alle normali, giuste e comprensibili critiche, senza mai ribattere siamo su due piani molto distanti.

Poi devi anche valutare che siamo in un'epoca abbastanza nuova, fino a 10 anni fa la rete non veniva usata dai politici per dire la qualunque a cadenza quotidiana, quindi non puoi aspettarti oggi una dialettica simile a quella che c'era che so 30 anni fa
La domanda del giornalista te la sei persa?

Non ha un piano più alle strette di così..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che tu ci vedi uno sclero, io no, ho visto uno che dopo tanti insulti, anche da chi l'ha messo al potere usandolo come un burattino prima, poi dandogli il via libera, si è tolto tanti sassolini dalla scarpa tutti in una volta dicendo la verità e cioè che il mes non è nato ieri, o approvato ieri, o firmato ieri, o che da ieri ci siamo indebitati a morte (come anche qui dentro qualcuno lasciava intendere o aveva capito commentando ieri sera probabilmente convinto dai commenti a caldo di meloni e salvini) ecc.

Se poi per te fare il primo ministro vuol dire passare 5 anni a subire insulti e bufale quasi quotidiane da un paio di partiti di opposizione, oltre alle normali, giuste e comprensibili critiche, senza mai ribattere siamo su due piani molto distanti.

Poi devi anche valutare che siamo in un'epoca abbastanza nuova, fino a 10 anni fa la rete non veniva usata dai politici per dire la qualunque a cadenza quotidiana, quindi non puoi aspettarti oggi una dialettica simile a quella che c'era che so 30 anni fa
I sassolini te li togli dalla scarpa in privato o, comunque, non in una situazione del genere. Se tu pensi che si possa fare un uso personale di occasioni simili, e che sia legittimati per il numero di like su una diretta facebook, ok, siamo su linee di pensiero diverse. 

 
Non vedo perché dovrebbero, alle elezioni si vota un programma, gli elettori non sono i giurati di un match di boxe che decidono quale esponente ha battuto l'altro

Non mi è mai piaciuto il modello americano, i confronti sono un'americanata in piena regola
Alle elezioni non voti solo un programma, voti anche dei candidati. E non si tratta di scegliere se uno ha battuto l'altro, si tratta di verificare quanto le idee di uno possano essere confutate dall'altro, per capire chi propone le cose migliori. 

Non é un caso che i confronti non vengano fatti perché, regolarmente, chi é avanti nei sondaggi ha il timore di andare giù perché non sa esporre le sue idee di fronte a un contraddittorio vero.

O vogliamo che gli unici a fare le domande ai leader politici siano i giornalisti? Credo che ci si debba anche confrontare su ciò che si propone.

 


 
La domanda del giornalista te la sei persa?
Mi sono perso tutta la diretta, ero nell'orto (d'altronde ho aspettato le diretta fino alle 17, ho finito tardi per quello  :asd:  ), ho rivisto la conferenza senza le interviste e la querelle a tg2 post, compresa la risposta video della meloni e scritta di salvini.

Che mi sarei perso di tanto interessante?

 
Mi sono perso tutta la diretta, ero nell'orto (d'altronde ho aspettato le diretta fino alle 17, ho finito tardi per quello  :asd:  ), ho rivisto la conferenza senza le interviste e la querelle a tg2 post, compresa la risposta video della meloni e scritta di salvini.

Che mi sarei perso di tanto interessante?
Conte che si è travestito da Sailoor Moon smerdando in diretta nazionale il duo da te citato in nome del bene

 
I sassolini te li togli dalla scarpa in privato o, comunque, non in una situazione del genere. Se tu pensi che si possa fare un uso personale di occasioni simili, e che sia legittimati per il numero di like su una diretta facebook, ok, siamo su linee di pensiero diverse. 
Se dire " tizio e caio stanno dicendo balle sul mio operato", lo chiami uso personale ok, è il tuo pensiero.

Poi mi spiegherai perché le accuse, le bufale e gli insulti quotidiani pubblici vanno bene, le risposte solo in privato però.

Conte che si è travestito da Sailoor Moon smerdando in diretta nazionale il duo da te citato in nome del bene
Oh mio dio, che uso criminale della tv  :mod:

 
Alle elezioni non voti solo un programma, voti anche dei candidati. E non si tratta di scegliere se uno ha battuto l'altro, si tratta di verificare quanto le idee di uno possano essere confutate dall'altro, per capire chi propone le cose migliori. 

Non é un caso che i confronti non vengano fatti perché, regolarmente, chi é avanti nei sondaggi ha il timore di andare giù perché non sa esporre le sue idee di fronte a un contraddittorio vero.

O vogliamo che gli unici a fare le domande ai leader politici siano i giornalisti? Credo che ci si debba anche confrontare su ciò che si propone.
Anche io sono favorevole ai dibattiti tra i candidati prima delle elezioni, sotto questo punto di vista il modello americano mi piace. Troppo facile parlare solo davanti ad un giornalista che ha le solite domande concordate con risposte già preparate.

 
Ultima modifica:
Impuntarsi sugli eurobond quando penso che Conte sappia benissimo che tra l'altro la Germania non li ammette per Costituzione e dovrebbero prima modificarla con tutto quelle che ne consegue: 

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/07/schaeuble-eurobond-contro-costituzione_6684ea99-06d4-40a8-ad39-363be00dac5e.html

Questo ci si è impuntato per passare alla storia come colui che ha cambiato l'Europa ma temo per noi che ci passerà per altri motivi.
Il Governo Monti ha modificato la Costituzione unilateralmente per ficcarci dentro il "pareggio di bilancio".

 
20 minuti fa, Glassyman ha scritto:


Ti diranno che anche Mentana è sovranista adesso.

E' emblematico notare come le stesse persone che si scandalizzano per un "buon giovedì santo" perchè rappresenta campagna elettorale (?) in un momento di difficoltà sono poi le stesse che applaudono una persona che dedica una fetta di un discorso alla Nazione a reti unificate, Nazione che sta piangendo 19mila morti e che ne piangerà molti di più se verrà accettato ciò che molti temono, per fare pulizia di tutti i "nemici" politici. Per la serie "la campagna elettorale va bene quando la fa il politico che piace a me".

Ma del resto parliamo di gente che verrebbe copiosamente in caso di MES (magari con un altro nome appiccicato sopra come goffo tentativo di nasconderlo) visto che rappresenterebbe la vittoria del proprio schieramento: "si, i miei figli moriranno di fame, ma vuoi mettere questa soddisfazione?".

 
Ultima modifica:
Infatti... sembra quasi come affermare che lo sciacallaggio non è sbagliato in sé ma dipende da chi lo fa. :asd:

 
Ti diranno che anche Mentana è sovranista adesso.

E' emblematico notare come le stesse persone che si scandalizzano per un "buon giovedì santo" perchè rappresenta campagna elettorale (?) in un momento di difficoltà sono poi le stesse che applaudono una persona che dedica una fetta di un discorso alla Nazione a reti unificate, Nazione che sta piangendo 19mila morti e che ne piangerà molti di più se verrà accettato ciò che molti temono, per fare pulizia di tutti i "nemici" politici. Per la serie "la campagna elettorale va bene quando la fa il politico che piace a me".

Ma del resto parliamo di gente che verrebbe copiosamente in caso di MES visto che rappresenterebbe la vittoria del proprio schieramento: "si, i miei figli moriranno di fame, ma vuoi mettere questa soddisfazione?".
Ma sì dai, generalizziamo un altro pò :rickds:  

 
Il Governo Monti ha modificato la Costituzione unilateralmente per ficcarci dentro il "pareggio di bilancio".
Da loro  per modificare le materie di carattere fiscale e di bilancio presenti in Costituzione servirebbe un referendum popolare oltre al voto del Parlamento, non una cosa immediata insomma e che puoi fare con la gente chiusa in casa.

 
Ma sì dai, generalizziamo un altro pò :rickds:  
Mi sono limitato a commentare ciò che ho visto qui e non solo da parte di alcuni utenti. Non è colpa mia se ci sono elementi che si lamentano di chi fa campagna elettorale e poi il giorno dopo applaude un'altra persona che fa lo stesso soltanto perchè rappresenta lo schieramento che piace.

Nessuna generalizzazione.

 
Ultima modifica:
Ti diranno che anche Mentana è sovranista adesso.

E' emblematico notare come le stesse persone che si scandalizzano per un "buon giovedì santo" perchè rappresenta campagna elettorale (?) in un momento di difficoltà sono poi le stesse che applaudono una persona che dedica una fetta di un discorso alla Nazione a reti unificate, Nazione che sta piangendo 19mila morti e che ne piangerà molti di più se verrà accettato ciò che molti temono, per fare pulizia di tutti i "nemici" politici. Per la serie "la campagna elettorale va bene quando la fa il politico che piace a me".

Ma del resto parliamo di gente che verrebbe copiosamente in caso di MES visto che rappresenterebbe la vittoria del proprio schieramento: "si, i miei figli moriranno di fame, ma vuoi mettere questa soddisfazione?".
Chissene, è meglio che abbiano blastato Salvini (la Lega votò pure contro in blocco al MES, quindi pura malafede) che discutano quello che è stato firmato nell'Eurogruppo. Osserva gli arzigogolatissimi ragionamenti logici con cui si giustifica la porcata di ieri pur di dare addosso a Salvini (che a me fa schifo per inciso).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top