Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Hanno liberato Silvia Romano, finalmente una buona notizia.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
ci sono dei decerebrati per i quali non è neanche questa una buona notizia

 
Una perla da Sassoli:'' ricordiamoci che nel mes ci stanno già 14 miliardi degli italiani quindi forse l'Italia dovrebbe farci un pensierino'' :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conte dichiara che l'estate non sarà in quarantena e che l'Italia andrà in vacanza. Poi (molto poi) ci spiegherà dove, visto che molte imprese turistiche pensano di non riaprire per questa estate, con quali soldi, visto che molti non lavorano, ma, soprattutto, con quali ferie visto che molti sono stati costretti ad usare le ferie maturate per la quarantena.
Ma io mi chiedo come fa la gente a non vedere che tutto ciò è un controsenso unico.

"I ristoranti possono riaprire, ma tra i clienti deve esserci una distanza di 2mt e di 4mt tra i tavoli" che, in pratica, significa non riaprire.

Intanto si parla di trattativa stato-mafia per la scarcerazione dei boss della malavita.

Casualmente, Silvia Romano è stata liberata proprio quando occorre cambiare discorso.

Una bella notizia che unisce l'Italia e dimostra quando questo governo salva vite.

Ma svegliatevi santo cielo.

Studiate un po' di storia e capirete la differenza tra "Komplottismo11!1!!!" e quello che sta succedendo ora.

Una perla da Sassoli:'' ricordiamoci che nel mes ci stanno già 14 miliardi degli italiani quindi forse l'Italia dovrebbe farci un pensierino'' :facepalm:
Ha ragione. Dovrebbero pensare al perché li abbiamo dati.

 
Ma io mi chiedo come fa la gente a non vedere che tutto ciò è un controsenso unico.

"I ristoranti possono riaprire, ma tra i clienti deve esserci una distanza di 2mt e di 4mt tra i tavoli" che, in pratica, significa non riaprire.

Intanto si parla di trattativa stato-mafia per la scarcerazione dei boss della malavita.

Casualmente, Silvia Romano è stata liberata proprio quando occorre cambiare discorso.

Una bella notizia che unisce l'Italia e dimostra quando questo governo salva vite.

Ma svegliatevi santo cielo.

Studiate un po' di storia e capirete la differenza tra "Komplottismo11!1!!!" e quello che sta succedendo ora.

Ha ragione. Dovrebbero pensare al perché li abbiamo dati.
La cosa dei 4 metri fra un tavolo e l'altro è eccezionale. In realtà non mi è chiaro se la proposta venga dalla commissione di Colao ma, davvero, con questa si sono superati. Io, in realtà, pensavo che già fosse abbastanza idiota la proposta degli schermi di plexiglass che avevo sentito in TV ma quella dei 4 metri tocca livelli di idiozia eccezionali.

A sto punto, sarebbe più sensato se proponessero di andare in giro con degli scafandri, come diceva Zaia ieri.

Una perla da Sassoli:'' ricordiamoci che nel mes ci stanno già 14 miliardi degli italiani quindi forse l'Italia dovrebbe farci un pensierino'' :facepalm:
Il martellamento pro mes di questi giorni sta raggiungendo vette degne della propaganda Berlusconiana dei primi anni 2000.

 
Casualmente, Silvia Romano è stata liberata proprio quando occorre cambiare discorso.

Una bella notizia che unisce l'Italia e dimostra quando questo governo salva vite.
Dovresti vergognarti :sisi:

Puoi pensarla come vuoi politicamente, ma lasciare intendere che il salvataggio di Silvia Romano sia una mossa politica per "sviare l'attenzione" credo sia un'idea ben più che miserabile, al pari di quelli che come primo pensiero chiedono quanto ci sia costata liberarla (gli stessi, tra l'altro, che dicono di aiutare gli africani a casa loro).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le cose sono due o non hanno mai visto un ristorante oppure sono abituati a quelli super lussuosi con ampio spazio e da lì l'idea  :sisi:

 
Le cose sono due o non hanno mai visto un ristorante oppure sono abituati a quelli super lussuosi con ampio spazio e da lì l'idea  :sisi:
Ma anche quello super lussuosi hanno un numero di coperti tale da consentire di pagare le spese e di guadagnare e, se si vedono costretti a tagliare il numero di coperti, non è affatto detto che potrebbero guadagnare o rientrare dalle spese. 

Molti stabilimenti balneari si trovano nella stessa situazione: si richiedono investimenti tali, a fronte di una incertezza normativa e incertezza economica, che molti imprenditori ipotizzano legittimato l'antieconomicità della riapertura.

 
Ma anche quello super lussuosi hanno un numero di coperti tale da consentire di pagare le spese e di guadagnare e, se si vedono costretti a tagliare il numero di coperti, non è affatto detto che potrebbero guadagnare o rientrare dalle spese. 

Molti stabilimenti balneari si trovano nella stessa situazione: si richiedono investimenti tali, a fronte di una incertezza normativa e incertezza economica, che molti imprenditori ipotizzano legittimato l'antieconomicità della riapertura.
Hai ragione dicono fai questo e poi fottiti  :sisi:

 
Dovresti vergognarti :sisi:

Puoi pensarla come vuoi politicamente, ma lasciare intendere che il salvataggio di Silvia Romano sia una mossa politica per "sviare l'attenzione" credo sia un'idea ben più che miserabile, al pari di quelli che come primo pensiero chiedono quanto ci sia costata liberarla (gli stessi, tra l'altro, che dicono di aiutare gli africani a casa loro).
Pagare per pagare avrebbero potuto farlo prima.

Casualmente il bonifico è arrivato proprio ieri.

 
Pagare per pagare avrebbero potuto farlo prima.
Casualmente il bonifico è arrivato proprio ieri.
Fosse arrivato in qualsiasi momento di quest'anno, l'anno scorso o ancora prima. Saresti qua a dire le stesse cose, quindi tanto è inutile.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Nel frattempo, iniziano a venire in nodi al pettine anche nel settore "fratello" della sanità: l'istruzione. Ora si scopre che le classi da 30 persone in edifici fatiscenti con insegnanti che hanno l'età media più alta d'Europa, come dice Peppy, non è il top. 

Ora, anche qui, come per la sanità: perché ci siamo ridotti ad avere edifici scolastici fatiscenti? Perché ci siamo ridotti ad avere classi da 30 persone? E perché il personale docente è così vecchio? Perché non si provvede a buttare giù edifici fatiscenti, fare classi da 15 persone, mandare in pensioni insegnanti anziani e assumere persone più giovani, magari portando nel corpo docenti persone con un dottorato, e pagando come si deve? Tutte mere casualità?

Sempre il destino "cinico e baro"? 

Possibile che sia così difficile da capire che tutto ciò sia dovuto al capitale che non vuole remunerare il lavoro? E, caso mai ci fosse qualche lettore poco discreto desideroso di spiegazioni, vale la regola di Bagnai.

Pagare per pagare avrebbero potuto farlo prima.

Casualmente il bonifico è arrivato proprio ieri.
Intanto, e l'ho notato solo ora, Paolo Mieli, su la 7 parla abbastanza tranquillamente di una possibile svolta autoritaria in Italia nel caso di seconda ondata di covid. 

Evidentemente, i giochi sono fatti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel frattempo, iniziano a venire in nodi al pettine anche nel settore "fratello" della sanità: l'istruzione. Ora si scopre che le classi da 30 persone in edifici fatiscenti con insegnanti che hanno l'età media più alta d'Europa, come dice Peppy, non è il top. 

Ora, anche qui, come per la sanità: perché ci siamo ridotti ad avere edifici scolastici fatiscenti? Perché ci siamo ridotti ad avere classi da 30 persone? E perché il personale docente è così vecchio? Perché non si provvede a buttare giù edifici fatiscenti, fare classi da 15 persone, mandare in pensioni insegnanti anziani e assumere persone più giovani, magari portando nel corpo docenti persone con un dottorato, e pagando come si deve? Tutte mere casualità?

Sempre il destino "cinico e baro"? 

Possibile che sia così difficile da capire che tutto ciò sia dovuto al capitale che non vuole remunerare il lavoro? E, caso mai ci fosse qualche lettore poco discreto di spiegazioni, vale la regola di Bagnai.
ma guarda che ci è arrivata anche mia madre eh.

l'altra sera non so di cosa si stava parlando e dice: è ovvio che gli imprenditori puntano a guadagnare il piu possibile.

sulla questione sopra c'è anche il tema della crisi degli ultimi 10 anni e su come sia stata gestita. Non che prima ci fosse chissa quale qualità del servizio scolastico

 
Nel frattempo, iniziano a venire in nodi al pettine anche nel settore "fratello" della sanità: l'istruzione. Ora si scopre che le classi da 30 persone in edifici fatiscenti con insegnanti che hanno l'età media più alta d'Europa, come dice Peppy, non è il top. 

Ora, anche qui, come per la sanità: perché ci siamo ridotti ad avere edifici scolastici fatiscenti? Perché ci siamo ridotti ad avere classi da 30 persone? E perché il personale docente è così vecchio? Perché non si provvede a buttare giù edifici fatiscenti, fare classi da 15 persone, mandare in pensioni insegnanti anziani e assumere persone più giovani, magari portando nel corpo docenti persone con un dottorato, e pagando come si deve? Tutte mere casualità?

Sempre il destino "cinico e baro"? 

Possibile che sia così difficile da capire che tutto ciò sia dovuto al capitale che non vuole remunerare il lavoro? E, caso mai ci fosse qualche lettore poco discreto desideroso di spiegazioni, vale la regola di Bagnai.

Intanto, e l'ho notato solo ora, Paolo Mieli, su la 7 parla abbastanza tranquillamente di una possibile svolta autoritaria in Italia nel caso di seconda ondata di covid. 

Evidentemente, i giochi sono fatti. 



 
Komplottistah!
L'unico lato positivo è che tutti quello che "ridateci il ducie" proveranno sulla loro pelle che cazzo significa. È una magra consolazione, in realtà, resa ancora più magra dal fatto che non tutti capiranno cosa gli sta succedendo né perché ma, vabbè, possiamo farci poco.

 
Intanto, e l'ho notato solo ora, Paolo Mieli, su la 7 parla abbastanza tranquillamente di una possibile svolta autoritaria in Italia nel caso di seconda ondata di covid.
Io mi auguro che si stia pensando già a come affrontare una ipotetica seconda ondata, ma penso che nel caso ci ritroveremmo a dire "eh vabbè, ma 2 volte è una fatalità".

MI sembra che si parli di seconda ondata come ipotesi remota, uno spauracchio per far seguire le regole ora, quando la seconda ondata andrebbe preventiva a prescindere, che sia covid20, peste22 o nuovaepidemia25.

L'unico lato positivo è che tutti quello che "ridateci il ducie" proveranno sulla loro pelle che cazzo significa. È una magra consolazione, in realtà, resa ancora più magra dal fatto che non tutti capiranno cosa gli sta succedendo né perché ma, vabbè, possiamo farci poco.
Se la dittatura verrà da "sinistra", il duce lo si vorrà comunque: la dittatura della propria ideologia va sempre bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te l'ha detto Mieli come affronteranno la seconda ondata: con l'autoritarismo.

Comunque, non preoccuparti, indipendentemente dal nome, lo scopo sarà sempre quello di fare sì che i capitalisti non paghino i lavoratori. Come è sempre stato nella storia. 

 
Io mi auguro che si stia pensando già a come affrontare una ipotetica seconda ondata, ma penso che nel caso ci ritroveremmo a dire "eh vabbè, ma 2 volte è una fatalità".

MI sembra che si parli di seconda ondata come ipotesi remota, uno spauracchio per far seguire le regole ora, quando la seconda ondata andrebbe preventiva a prescindere, che sia covid20, peste22 o nuovaepidemia25.
Non mi sembra proprio sia così sinceramente, anche lo stesso Conte ha ribadito più volte i rischi associati a una seconda ondata.

Questo al di là delle altre considerazioni a latere

 
Te l'ha detto Mieli come affronteranno la seconda ondata: con l'autoritarismo.

Comunque, non preoccuparti, indipendentemente dal nome, lo scopo sarà sempre quello di fare sì che i capitalisti non paghino i lavoratori. Come è sempre stato nella storia. 
Il punto è che sarà  un qualcosa di subito. un autoritarismo che reagisce, segno che non sarà fatto nulla di preventivo. La mia speranza è che quanto meno si sia imparato qualcosa, dalla fornitura di dpi a norme per i posti di lavoro, e non dovremmo ritrovarci a fare mesi di stop guidati dai codici ateco.

Non mi sembra proprio sia così sinceramente, anche lo stesso Conte ha ribadito più volte i rischi associati a una seconda ondata.

Questo al di là delle altre considerazioni a latere
Quello che intendo dire è che già si stia pensando, per dire, a fare scorte di dpi, stilare linee guida che le aziende/uffici devo mettere in piedi per evitarne lo stop (turnazioni alterne, riorganizzazione delle postazioni di lavoro).

Se sappiamo che ci saranno rischi in caso di 2° ondata (ma pure una nuova pandemia), già dobbiamo attrezzarci e non solo con la prevenzione tramite i comportamenti dei cittadini.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top