Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Comunque bisogna prendere atto che al momento non c'è nessuno che abbia intenzione, ma soprattutto che abbia la possibilità di realizzare l'uscita dall'eurozona o quantomeno di abbandonare l'euro.
Non so nemmeno come abbiano idea di fare ripartire un paese al collasso socio-economico, collasso che non è iniziato col Corona ma che procede dal 2008, se abbiano intenzione o meno di farci ripartire, anche perché spesso e volentieri remano contro. Per dirne una Marattin sul MES che vorrei capire che problemi abbia, piuttosto che altri politici che non vedono evidenti problemi presenti in Europa.

Ma li vedono i problemi e se ne fregano oppure ci vogliono scientemente supini? A che pro? Non verranno a prendere pure loro dopo noi popolino?

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
 
Loro chi? 

 
Coloro che credono che se la scamperanno dalla distruzione dell'Italia, perché al momento messi meglio di molti di noi che scriviamo quà.

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

 
In questo quadro non mi pare che ci sia molto da dibattere, onestamente.
Le azioni degli ascari del capitale (PUDE, UE, giornali e ahimè magistratura) per fermarli non manifestano ai tuoi occhi una certa discrepanza di interessi fra le due fazioni? Il capitalismo finanziario e quello industriale non sono impattati identicamente dalla scomparsa della domanda. Il livello dell'acqua sul Titanic si sta pericolosamente alzando per tutte le classi sociali e manca poco che giunga in prima classe. Questa è l'ora del risveglio, se non sono stupidi oltre ogni dire, prima che gli venga lasciato il cerino in mano.

Quello che mi chiedo è se Audiosculpt abbia prove concrete su quali siano gli obiettivi di questi finanziatori, o se siano solo suoi pareri personali da prendere con le pinze.

Purtroppo non siamo negli anni 60 e se esci dall’euro e fai spesa pubblica a manetta e peggio ancora aumenti il debito come già avverrà , rischi di essere “attaccato” dalle grosse potenze.  A meno di alleanze proficue.
Nessuno ci attaccherebbe. Trump (che è a capo della nazione egemone per eccellenza) godrebbe anzi assai da una nostra uscita. Smantellando indirettamente l'euro romperemmo il giocattolino della Germania, che tanti problemi sta creando in patria al caro presidente americano (che se ne lamenta fin dai tempi della campagna elettorale).



Il debito è cresciuto ai livelli odierni per il divorzio del 1981, non per la spesa pubblica, quindi se si facesse come dice Cart non ci sarebbero problemi su quel fronte.

 
Ultima modifica:
beh ragazzi, dire che il debito è cresciuto per il divorzio mi sembra troooooppo semplicistico. troppo troppo.

da notare tra l'altro che fino al 2010 non è che l'eurozona andasse male. poi si vede il magico intervento europeo che pensa di abbassare il debito diminuendo la crescita del PIL.

a proposito di grafici: voi sapete dove trovare un grafico della disoccupazione tedesca dal 1900?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché è troppo semplicistico?  Su quale base lo definisci semplice e, addirittura, troppo semplice?

Le azioni degli ascari del capitale (PUDE, UE, giornali e ahimè magistratura) per fermarli non manifestano ai tuoi occhi una certa discrepanza di interessi fra le due fazioni? Il capitalismo finanziario e quello industriale non sono impattati identicamente dalla scomparsa della domanda. Il livello dell'acqua sul Titanic si sta pericolosamente alzando per tutte le classi sociali e manca poco che giunga in prima classe. Questa è l'ora del risveglio, se non sono stupidi oltre ogni dire, prima che gli venga lasciato il cerino in mano.

Quello che mi chiedo è se Audiosculpt abbia prove concrete su quali siano gli obiettivi di questi finanziatori, o se siano solo suoi pareri personali da prendere con le pinze.

Nessuno ci attaccherebbe. Trump (che è a capo della nazione egemone per eccellenza) godrebbe anzi assai da una nostra uscita. Smantellando indirettamente l'euro romperemmo il giocattolino della Germania, che tanti problemi sta creando in patria al caro presidente americano (che se ne lamenta fin dai tempi della campagna elettorale).



Il debito è cresciuto ai livelli odierni per il divorzio del 1981, non per la spesa pubblica, quindi se si facesse come dice Cart non ci sarebbero problemi su quel fronte.
Le fazioni, teoricamente, sono tante. L'ho già detto una volta: nonostante possa dare l'idea di avere una concezione macchiettistica di imprenditori e capitalisti, so perfettamente che, in realtà, sono una classe sociale più che variegata con interessi altrettanto variegati. Tuttavia, è mio parere personale che quando si tratta di pagare l'atteggiamento sia sempre lo stesso riassumibile con un: "No."

D'altra parte, io tutte queste rivolte di imprenditori che vogliono pagare di più i propri dipendenti e che vogliono assumere solo a tempo indeterminato non le vedo. 

Poi, ecco, io non ho accesso a nessun tipo di informazione particolare, quindi sono smentibile in tutti i modi possibili e immaginabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, magari sono io a pensare male ma credo sempre di più che il governo, per reprimere il dissenso contro le cazzate che farà, e impostare così una svolta autoritaria, userà la scusa degli assembramenti e del contagio. Sarà interessante vedere cosa succederà: ci beccheremo un altro lockdown a suon di DPCM oppure direttamente i manganelli stile Pinochet?

 
Comunque, magari sono io a pensare male ma credo sempre di più che il governo, per reprimere il dissenso contro le cazzate che farà, e impostare così una svolta autoritaria, userà la scusa degli assembramenti e del contagio. Sarà interessante vedere cosa succederà: ci beccheremo un altro lockdown a suon di DPCM oppure direttamente i manganelli stile Pinochet?
sono curioso anche io di capire se avranno il coraggio di chiudere ancora la lombardia. Agli stipendi ci pensiamo l'anno prossimo?

Lo sapevo io che il futuro non ci avrebbe riservato buone cose. E' durata poco la 'pacchia'.

 
Comunque, magari sono io a pensare male ma credo sempre di più che il governo, per reprimere il dissenso contro le cazzate che farà, e impostare così una svolta autoritaria, userà la scusa degli assembramenti e del contagio. Sarà interessante vedere cosa succederà: ci beccheremo un altro lockdown a suon di DPCM oppure direttamente i manganelli stile Pinochet?
O, molto più probabilmente, torneranno le multe per gli assembramenti, almeno in alcune. Tutto questo fermo restando che il virus non scompaia clinicamente (come sta già succedendo). Servono solo esami di laboratorio per accertarlo

 
O, molto più probabilmente, torneranno le multe per gli assembramenti, almeno in alcune. Tutto questo fermo restando che il virus non scompaia clinicamente (come sta già succedendo). Servono solo esami di laboratorio per accertarlo
"Piu probabilmente" in base a cosa?

 
"Piu probabilmente" in base a cosa?
In base al fatto che manco un mese fa Conte ha dato maggiore libertà alle regioni, al fatto che comunque i contagi calano ("salvo" la Lombardia), e che non credo che un colpo di stato delle forze armate sia più probabile delle multe, soprattutto considerando che le manganellate non c'erano quando la crisi era grave. Poi oh, se vuoi pensare a sti scenari un po' fantapolitici ok, perché d'altronde tutto è possibile, solo che non lo vedo particolarmente probabile, anzi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il colpo di stato delle forze armate non credo che sia necessario per attuare una politica più autoritaria. E poi la crisi comincia proprio ora se non si è ancora capito. O pensi che i disoccupati verrano assunti nuovamente? Per non parlare del settore turistico. 

 
Ed è arrivata la cosa stupida.

Avete capito?

Riuscite ad unire i puntini di tutto quello che sta succedendo?

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top