Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Non ho letto tutto il discorso però le regole vanno rispettate e sono tutte importanti.

Poi la sanzione relativa all'atto violato indica la gravità dell'atto illecito appunto, ma non è che indica anche l'importanza della regola, sono tutte importante perché non vanno violate tutte allo stesso modo.

Così come non devo rubare, non devo neanche uccidere, poi ovviamente la sanzione relativa avrà un peso diverso ma il fine ultimo è lo stesso: Non farlo. :asd:
Felice che qualcuno confermi quanto dicevo.
 
Non ho letto tutto il discorso però le regole vanno rispettate e sono tutte importanti.

Poi la sanzione relativa all'atto violato indica la gravità dell'atto illecito appunto, ma non è che indica anche l'importanza della regola, sono tutte importante perché non vanno violate tutte allo stesso modo.

Così come non devo rubare, non devo neanche uccidere, poi ovviamente la sanzione relativa avrà un peso diverso ma il fine ultimo è lo stesso: Non farlo. :asd:
Parto dicendo che sì, tutte le regole vanno rispettate.

Per me è un controsenso dire che le regole hanno tutte la stessa importanza, ma allo stesso tempo prendere atto che la sanzione derivata dalla loro violazione sia diversa. Se è diversa la pena, significa che è diversa la conseguenza negativa derivante dall'infrazione stessa. Ergo, non tutte le regole hanno eguale importanza, sebbene tutte andrebbero rispettate. Ma oltre alla pena/multa/sanzione, anche a livello di percezione: consideri allo stesso "livello di criminalità" chi parcheggia in doppia fila e chi spaccia?

In ogni caso il discorso era nato per via del fatto che certi utenti si stupivano di come la gente sia diventata tutto a un tratto ligia al dovere, rispettosa delle regole (le norme anti contagio) e scassapalle verso chi tali regole non le rispetta. Stupore totalmente senza senso, a meno di non vivere tra le nuvole e non rendersi conto che, in questo periodo, queste prevenzioni sono di fondamentale importanza per non aggravare la situazione pandemica creatasi. Tanto importanti per questo scopo quanto è importante non parcheggiare in doppia fila per non intasare la viabilità stradale.
Poteste scegliere, preferireste contenere la pandemia o non trovare mai auto parcheggiate in doppia fila? A seconda della riposta, otterrete quale regola sia la più "importante", globalmente parlando.
 
Ultima modifica:
Non ho letto tutto il discorso però le regole vanno rispettate e sono tutte importanti.

Poi la sanzione relativa all'atto violato indica la gravità dell'atto illecito appunto, ma non è che indica anche l'importanza della regola, sono tutte importante perché non vanno violate tutte allo stesso modo.

Così come non devo rubare, non devo neanche uccidere, poi ovviamente la sanzione relativa avrà un peso diverso ma il fine ultimo è lo stesso: Non farlo. :asd:
Ti quoto il mio post dove ho espresso al meglio quello che intendevo (il tutto ovviamente senza considerare l'aspetto "gerarchico" che rende una legge superiore a un'altra):
Potrei sbagliarmi, ma nessuno qui dice che le regole non vadano rispettate, e non importa quante volte si puntualizzi il concetto: nessuno dice il contrario.
Appurato ciò, aggiungo che nessuno dice che esista una legge che affermi che esistano leggi di serie A e di serie B.
Detto tutto questo le sanzioni che vengono inflitte dipendono dal disvalore sociale di un certo comportamento, quindi, indirettamente, è la sanzione che ci dice quanto sia importante il rispetto di una norma e di un'altra norma (le quali vanno comunque rispettate): socialmente una rapina è più tollerata di un omicidio. Ed è proprio il valore sociale dato al singolo gesto che definisce una regola/legge più "importante" di un'altra. Una norma è più "importante" se va a reprimere un comportamento (socialmente ritenuto) peggiore.
E non mi si risponda che tutte le regole vanno seguite, per favore :asd:
Ulteriore esemplificazione che mi è venuto or ora: è più importante che in una società vi sia una legge che tuteli la vita, punendo l'omicidio, piuttosto che una legge che vieti di gettare un rifiuto per terra. Poi una volta che ci sono entrambe, ovviamente vanno rispettate entrambe
 
Ultima modifica:
Secondo me il punto è che state mischiando 3 cose che, purché siano strettamente collegate, non sono la stessa cosa.

Ovviamente da un punto di vista etico/sociale, rubare non è la stessa cosa di uccidere, così come anche la sanzione relativa è differente.

Ma la norma in se, che vieta tale comportamento hanno lo stesso e identico compito, ovvero il rispetto da parte dei consociati che è uguale per tutti.
 
Ultima modifica:
Secondo me il punto è che state mischiando 3 cose che, purché siano strettamente collegate, non sono la stessa cosa.

Ovviamente da un punto di vista etico/sociale, rubare non è la stessa cosa di uccidere, così come anche la sanzione relativa è differente.

Ma la norma in se, che vieta tale comportamento hanno lo stesso e identico compito, ovvero il rispetto da parte dei consociati che è uguale per tutti.
Ci siamo. Però, dire che "hanno lo stesso compito" è diverso dal dire "hanno la stessa importanza".



Più che altro non condivido per nulla l'affermazione "tu non puoi rompere le palle a me sulle mascherine, perché anche tu infrangi la legge parcheggiando in divieto di sosta, e quindi sei un ipocrita". Ecco, anche no :asd:
E tanto per essere chiaro: sono dalla parte a cui hanno rotto le palle perché uscivo (legittimamente) a fare la spesa, non faccio certo parte del team Vedette&Sopraluoghi
 
Secondo me il punto è che state mischiando 3 cose che, purché siano strettamente collegate, non sono la stessa cosa.

Ovviamente da un punto di vista etico/sociale, rubare non è la stessa cosa di uccidere, così come anche la sanzione relativa è differente.

Ma la norma in se, che vieta tale comportamento hanno lo stesso e identico compito, ovvero il rispetto da parte dei consociati.
Beh sì, mi sembra che ci siano dei punti di convergenza (finalmente) :asd: poi sì, se eticamente e socialmente un gesto è "più punito", ne consegue il discorso che facevo io (cioè che è "più importante" che vi siano le leggi che tutelino quel certo gesto). Poi ovviamente vanno rispettate quante più regole possibili.
Più che altro non condivido per nulla l'affermazione "tu non puoi rompere le palle a me sulle mascherine, perché anche tu infrangi la legge parcheggiando in divieto di sosta, e quindi sei un ipocrita". Ecco, anche no :asd:
Ecco perchè è nato il discorso, Lele :sisi:
 
È diverso perché le regole hanno tutte la stessa importanza ?
Beh sì, mi sembra che ci siano dei punti di convergenza (finalmente) :asd: poi sì, se eticamente e socialmente un gesto è "più punito", ne consegue il discorso che facevo io (cioè che è "più importante" che vi siano le leggi che tutelino quel certo gesto). Poi ovviamente vanno rispettate quante più regole possibili.

Ecco perchè è nato il discorso, Lele :sisi:
Guarda che Lele sta dicendo esattamente quello che dicevo io: le regole si rispettano tutte, non esistono regole di serie a e b e le diverse eventuali pene dipendono da scelte politiche.
 
A me a Marzo una fece una foto dal balcone e la postò sul gruppo del mio paese riempiendomi di insulti (stavo andando a fare la spesa nel supermercato a 200 m da casa mia a piedi con mascherina e tutto). Denunciata alle autorità competenti, sta ancora ogni tanto a chiamarmi chiedendo di ritirare la denuncia, che non ha soldi per un risarcimento o eventuale processo, ecc..
Scusa, nel fuoco della conversazione mi ero perso questo post. Come dicevo a me han rotto le scatole per lo stesso motivo (o perché portavo via la mondezza, non ricordo), ma per fortuna si son limitati a urlarmi giù dalle finestre :asd: Comunque dai, sii superiore e ritira la denuncia
 
È diverso perché le regole hanno tutte la stessa importanza ?

Guarda che Lele sta dicendo esattamente quello che dicevo io: le regole si rispettano tutte, non esistono regole di serie a e b e le diverse eventuali pene dipendono da scelte politiche.
E anch'io dicevo che le regole se esistono vanno rispettate, ma tu mi sembravi più impegnato a ripetere che le regole vanno rispettate, per rendertene conto :asd:
E le sanzioni diverse, che sicuramente dipendono dal contesto sociale/etico/politico che si vive, rende evidente che il rispetto di quella con la sanzione maggiore (usata come deterrente) è decisamente "più importante" di una con la sanzione minore. Ciò non toglie che tutte vadano rispettate.
 
Io mi sono espresso fin troppo sull'argomento, mi tiro fuori prima che il discorso si ripeta infinite volte come il loop temporale in Dark.
 
Il punto è che una sanzione più o meno grave non determina l'importanza di una regola visto che sono tutte improntati allo stesso modo. Escludendo la gerarchia delle fonti, non esistono regole di serie a e regole di serie b e meno che mai esistono criteri soggettivi tipo "il buon senso" per creare categorie tipo serie a e serie b. Esistono, caso mai, pene diverse che dipendono da scelte politiche ma non importanza diverse.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, in America, i ricorsi del team legale di Trump in Pennsylvania hanno concluso il loro iter statale venendo bocciati sia in primo grado che in appello. L'impugnazione ora, come auspicato da Trump all'inizio, è arrivata alla corte suprema. Ocio perché la Pennsylvania era lo stato già messo sotto i riflettori dalla corte stessa con un giudice che aveva ordinato di fare un conteggio separato :asd:
 
Ultima modifica:
Dall'espressione sembrerebbe proprio di no. E anche dal comportamento, visto che chiede un "veloce controllo" da parte della regia che non può che confermare.
Ma ci sta il video? :asd:
Come la Gruber al tizio del comitato durante la trasmissione :"anche le foto fasulle di me e Conte pubblicate da una delle pagine di Salvini fanno danni al paese? Il tizio gli risponde ''no'':sard:
 
Ma ci sta il video? :asd:
Come la Gruber al tizio del comitato durante la trasmissione :"anche le foto fasulle di me e Conte pubblicate da una delle pagine di Salvini fanno danni al paese? Il tizio gli risponde ''no'':sard:
Io l'ho visto su Twitter, quindi sì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top