Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Chissà se anche il tso sarà imposto tramite DPCM.
Intanto indovina quale è l'unica Regione rimasta rossa. :lol2:
Soviet Art GIF
 
Evitiamo di fare gli spiritosi tirando in ballo avvenimenti politici che hanno provocato avvenimenti orrendi che non c'entrano niente con la situazione odierna.
 
"Il governo però avrebbe già in tasca una possibile mediazione: l’Italia dirà sì alla riforma del Mes, ma qualsiasi richiesta di credito relativo al fabbisogno sanitario dovrà essere subordinata a un voto parlamentare. Un compromesso che salverebbe il governo." (linkiesta)

Quindi, se ho capito bene, l'approvazione del 9 non porterebbe a un suo uso, ma solo a una "messa a disposizione", e per un eventuale uso si avrebbe un nuovo voto in parlamento?
 
Patrimoniale del Conte 2 -> Caduta del Governo -> Governo Tecnico -> MES -> Elezioni e Governo cdx a guida Lega (40% circa).
 
"Il governo però avrebbe già in tasca una possibile mediazione: l’Italia dirà sì alla riforma del Mes, ma qualsiasi richiesta di credito relativo al fabbisogno sanitario dovrà essere subordinata a un voto parlamentare. Un compromesso che salverebbe il governo." (linkiesta)

Quindi, se ho capito bene, l'approvazione del 9 non porterebbe a un suo uso, ma solo a una "messa a disposizione", e per un eventuale uso si avrebbe un nuovo voto in parlamento?
No, semplicemente a fine emergenza a discrezione dell'UE potrebbero far schizzare lo spread a 500 e costringere il Paese (che a quel punto non avrebbe più accesso ai mercati) a prendere il MES con tutto ciò che ne consegue (ristrutturazione del debito con conseguente default ecc, ecc...).
Se passasse questa riforma non sarebbe il singolo stato a scegliere quando prendere il MES, ma l'UE attraverso lo spread.
Post automatically merged:

Patrimoniale del Conte 2 -> Caduta del Governo -> Governo Tecnico -> MES -> Elezioni e Governo cdx a guida Lega (40% circa).
Scommetto che FI si presterebbe a sostenere un governo tecnico. La domanda è: ci sarà la scissione dei 5S? :asd:
 
Ultima modifica:
Patrimoniale del Conte 2 -> Caduta del Governo -> Governo Tecnico -> MES -> Elezioni e Governo cdx a guida Lega (40% circa).
Visto che ci sei, quando accadrà tutto questo?

P.S. Lega al 40% è utopia visto che la Meloni sta lentamente prendendo sempre più consenso.
 
No, semplicemente a fine emergenza a discrezione dell'UE potrebbero far schizzare lo spread a 500 e costringere il Paese (che a quel punto non avrebbe più accesso ai mercati) a prendere il MES con tutto ciò che ne consegue (ristrutturazione del debito con conseguente default ecc, ecc...).
Se passasse questa riforma non sarebbe il singolo stato a scegliere quando prendere il MES, ma l'UE attraverso lo spread.
Post automatically merged:


Scommetto che FI si presterebbe a sostenere un governo tecnico. La domanda è: ci sarà la scissione dei 5S? :asd:
Sono mesi che parlamentari escono dai 5 stelle
 
No, semplicemente a fine emergenza a discrezione dell'UE potrebbero far schizzare lo spread a 500 e costringere il Paese (che a quel punto non avrebbe più accesso ai mercati) a prendere il MES con tutto ciò che ne consegue (ristrutturazione del debito con conseguente default ecc, ecc...).
Se passasse questa riforma non sarebbe il singolo stato a scegliere quando prendere il MES, ma l'UE attraverso lo spread.
Sarebbe abbastanza un'infamata, anche se mi chiedo: che senso avrebbe portare lo spread a quello che sarà, se sti soldi possono essere "usati" solo per la sanità? Nell'ipotesi, lo spread calerebbe al di là del modo in cui vengono presi, basta che vengono presi? Staremo a vedere, comunque, cosa succederà il 9. C'è da capire per quale motivo Di Maio dica che ne va della tenuta del governo: cos'è, pensa che il PD, o IV davvero stracchino la spina a uno dei leader più apprezzati, consegnandosi a disfatta certa alle elezioni, causate anche dall'aver causato una crisi di governo durante la pandemia? Bah
 
Ultima modifica:
Sarebbe abbastanza un'infamata. Staremo a vedere cosa succederà il 9. C'è da capire per quale motivo Di Maio dica che ne va della tenuta del governo: cos'è, pensa che il PD, o IV davvero stracchino la spina a uno dei leader più apprezzati, consegnandosi a disfatta certa alle elezioni, causate anche dall'aver causato una crisi di governo durante la pandemia? Bah
No aspetta, la posizione del governo è quella di approvare questa riforma del MES. PD e IV ovviamente sono favorevoli, mentre nei 5S c'è una spaccatura, con Di Maio che spinge per far votare i dissidenti insieme alla maggioranza in modo tale da preservare questo esecutivo.
 
No aspetta, la posizione del governo è quella di approvare questa riforma del MES. PD e IV ovviamente sono favorevoli, mentre nei 5S c'è una spaccatura, con Di Maio che spinge per far votare i dissidenti insieme alla maggioranza in modo tale da preservare questo esecutivo.
Eh sì, ho capito, però di maio ha detto che sto voto del 9 sarà un voto su Conte, come se dovesse cadere il governo nel caso sto MES non venisse accettato. E quindi spinge anche lui per l'approvazione, ma non capisco di cosa abbia paura, nel concreto.
 
Eh sì, ho capito, però di maio ha detto che sto voto del 9 sarà un voto su Conte, come se dovesse cadere il governo nel caso sto MES non venisse accettato. E quindi spinge anche lui per l'approvazione, ma non capisco di cosa abbia paura, nel concreto.
Se la riforma non passasse sarà crisi di governo appunto. La paura di di maio è infatti dovuta al crollo enorme che ha avuto il partito, e per me alle prossime elezioni (che saranno quando saranno) se il M5S arrivasse al 10% sarebbe già grasso che cola.
 
Patrimoniale del Conte 2 -> Caduta del Governo -> Governo Tecnico -> MES -> Elezioni e Governo cdx a guida Lega (40% circa).
Se anche la Lega andasse al governo in una situazione simile, avrebbe comunque dei patrioti alleati che, praticamente, comanderebbero (tipo Casini con Berlusconi, per chi se lo ricorda) ma soprattutto, senza ferrea volontà di abbandonare l'Unione monetaria e forse anche quella Europea e senza mettere immediatamente la BdI sotto l'esecutivo, sarebbe alla mercé dell'UE. Praticamente, la lega sarebbe la nuova Syriza.
 
Ma aperta da chi, da Conte stesso? Perché i partiti, per ovvi motivi, non la apriranno mai per ovvi motivi
Scusa ma non ti seguo :asd:
Se la maggioranza va sotto il governo cade :asd:
Se FI e molti dei 5S non dovessero votarla davvero sarà quello che accadrà.
 
Ultima modifica:
Scusa ma non ti seguo :asd:
Se la maggioranza va sotto il governo cade :asd:
Se FI e molti dei 5S non dovessero votarla davvero sarà quello che accadrà.
Hmm forse è una mia mancanza, ma io sapevo che il governo cadesse nel caso in cui ponesse la fiducia (il che è quindi a discrezione del governo stesso) per l'approvazione di una legge in parlamento, e questa non passasse. Infatti a Renzi gli si rimproverava di porre sempre la fiducia per paura che qualcosa da lui proposto non passasse le votazioni. Vado a informarmi meglio
 
Ma intende Conte quando dice che il voto sul Mes di mercoledì è sulla riforma e non sul suo utilizzo? :rickds:
Se uno è a favore della riforma perché dovrebbe essere contrario al suo utilizzo?

Intanto Renzi dice che questa squadra di governo non andrà avanti fino al 2023 e che se la maggioranza va sotto mercoledì Conte deve dimettersi
 
Hmm forse è una mia mancanza, ma io sapevo che il governo cadesse nel caso in cui ponesse la fiducia (il che è quindi a discrezione del governo stesso) per l'approvazione di una legge in parlamento, e questa non passasse. Infatti a Renzi gli si rimproverava di porre sempre la fiducia per paura che qualcosa da lui proposto non passasse le votazioni. Vado a informarmi meglio
Aspetta, da quanto ne so questa direttiva dovrebbe arrivare direttamente da Mattarella per questa risoluzione specifica. Quindi se il governo andasse sotto sarebbe una diretta conseguenza.
 
Hmm forse è una mia mancanza, ma io sapevo che il governo cadesse nel caso in cui ponesse la fiducia (il che è quindi a discrezione del governo stesso) per l'approvazione di una legge in parlamento, e questa non passasse. Infatti a Renzi gli si rimproverava di porre sempre la fiducia per paura che qualcosa da lui proposto non passasse le votazioni. Vado a informarmi meglio
Se il partito si spacca come fai a governare senza un terzo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top