Sì perché entrambi (e anche qualcun altro qui dentro) avete dei tratti molto simili quando discutete con chi non la pensa come voi. Diciamo che quello che ho detto in passato si potrebbe applicare pure a te, data questa discussione

aggiungo: nel topic del coronavirus ne leggo di castronerie, ma non mi pare di aver etichettato mai nessuno per via della loro scarsa conoscenza, o per opinione diversa dalla mia, quindi boh, il fatto tutto ciò venga recepito solo qui dentro mi sembra molto indicativo del clima che si respira in sto Topic. Poi sì, mi dispiace ti abbia triggerato quel messaggio, ma leggere che ci sono problemi più importanti quando si parla di problemi che evidentemente non sono di nostro interesse è un po' meh, secondo me.
Non metto in discussione che ai tempi le discriminazioni razziali fossero più importanti (da un punto di vista anche "quantitativo", mi verrebbe da dire), ma ciò non toglie che si parla di discriminazioni anche oggi, anche con gli omosessuali, e chissà quanti fenomeni di violenza non arrivano alla cronaca. Ovviamente non si stanno mettendo al rogo i gay/trans, ma fare una legge simile non costa letteralmente un cazz, quindi questo è m'ero ostruzionismo ideologico: sta legge sarà problematica solo per quelli che picchiano o esercitano violenza sui gay/trans sol perché sono gay/trans.
Secondo l'ISTAT, nel 2011, chi si dichiarava omosessuale stava al 2,4%, quindi non credo proprio

e non credo siano diminuiti, anzi.
Però ti ripeto, sta riforma non costava niente, sono Lega e FdI in primis che stanno facendo perdere un sacco di tempo. Nessuno poi nega che ci sia bisogno di una riforma economica, ma dubito che in questo momento di discussione di questa riforma (soprattutto mediaticamente parlando) il ministero (come tutti gli altri) starà facendo il suo lavoro. Cioè, almeno spero
Secondo me, per quanto riguarda il rispetto di questo regolamento, se non hanno fatto alcun richiamo alla Francia spero non "rompano le palle" a noi ??
Eh personalmente non ho il tempo (e, ammetto, neanche troppa voglia) di approfondire in maniera particolare ciò che non leggo "spontaneamente" in rete, ma non metto in dubbio che esistano problemi, anche grandi in giro per il mondo. Tuttavia non è che in automatico, quindi, se non se ne parla nei social o chissà dove, allora i problemi che invece vengono affrontati facciano cagare, e si debbano creare problemi di serie A e problemi di serie B, anzi: tu qui potresti parlarne in tranquillità, magari confrontandoti, o informando chi non sa di quello che succede, senza dover fare benaltrismo.
Poi sì, non so che boomer tu conosca, ma sono proprio quelli a stare rallentando l'approvazione di sta legge, e quindi al mantenimento del pantano (anche mediatico, perché non se ne può più di parlare del DDL Zan, ripetendo le stesse cose)