Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Effettivamente, quello è il classico articolo/video che ha come scopo quello di dimostrare che un certo agglomerato di persone ha connotazione positiva o negativa. Non è diverso dai servizi stile studio aperto dove chiedono "quale città è la capitale del Brasile" e tutti fanno scena muta o dai servizi sui centri vaccinali pieni di giovani "Io mi vaccino per me e per gli altri". Stesso pattume volto a dimostrare i pregiudizi di chi usufruisce di quel contenuto.

Che poi dopo mesi e mesi di criminalizzazione da parte di governo e stampa, che tipo di reazioni ci si aspetta? Ma davvero da una parte un tizio può invocare Bava Beccaris contro chi manifesta contro le restrizioni e dall'altra, ci si aspetta che i manifestanti ringrazino per la criminalizzazione di cui sono oggetto?
 
Diversi paesi UE non sono più in stato di emergenza da tempo. Addirittura non avevano più l'obbligo di mascherina e distanziamento. Per farti capire che un vero ritorno alle libertà c'è stato.
Infatti si è visto in che condizioni sono ora quei paesi. Non li prenderei come modello. Poi non so dove vivi, ma la situazione in Italia è pressoché normale da giugno.
 
La politica, sia nostrana che estera non ha le palle per rendere il vaccino obbligatorio(anche se subdolamente lo hanno reso tale, arrivando addirittura a definire il pass un incentivo, quando di fatto trattasi di estorsione da parte dello stato, e mi verrebbe da dire, visto che volete prendermi per il culo, incentivatemi davvero a sto punto, voglio essere pagato se volete che accondiscenda al vostro volere) perchè sanno benissimo che in quanto vaccino raccomandato sia loro che le ditte farmaceutiche hanno il culo parato, non hanno le palle di prendersi la responsabilità di rendere obbligatorio quello che è probabilmente il vaccino creato più in fretta e furia della storia, se lo rendono obbligatorio allora devono accollarsi la responsabilità legale di eventuali effetti nefasti, e questo li terrorizza, perciò è più semplice fare il green pass e dare la colpa a quelli che non si vogliono inoculare una roba che teoricamente avrebbe dovuto richiedere anni e anni e che invece dopo un anno e mezzo è magicamente quì, insomma, è raccomandato, quindi è una tua sacrosanta scelta se farlo o no, però per poter vivere è obbligatorio, altrimenti non lavori, se poi ti viene un ictus e lo stato: "Eeeehh caro mio hai scelto tu di farlo, noi non ti abbiamo legalmente obbligato, hai firmato un foglio con tutti gli effetti indesiderati quindi attaccati" e devi pregare che il giudice abbia pietà di te perchè altrimenti ti attacchi veramente al cavolo non avendo la tutela legale che hai quando fai un vaccino obbligatorio.
Che tirino fuori le palle e lo rendano come tutti gli altri vaccini, ma so già che questo rischio non se lo accolleranno mai, evidentemente lo ritengono troppo rischioso per le loro poltrone.
Io credo che mai dopo Mussolini abbiamo avuto un governo tanto pessimo, persino il silvio era un paradiso al confronto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti si è visto in che condizioni sono ora quei paesi. Non li prenderei come modello. Poi non so dove vivi, ma la situazione in Italia è pressoché normale da giugno.
Quindi se mezza Europa tratta i propri cittadini da persone con annessi diritti e libertà non va bene, mentre per te è ok uno Stato che senza tregua impone continue limitazioni? Occhio anche alla narrazione dei media italiani, perché stranamente tendono a vedere l'inferno fuori dal confine nazionale. E meno male che siamo europeisti e non provinciali :asd:
Poi se dici che qui la situazione è normale, perché giustificare anche il perdurare dello stato di emergenza?
 
Quindi se mezza Europa tratta i propri cittadini da persone con annessi diritti e libertà non va bene, mentre per te è ok uno Stato che senza tregua impone continue limitazioni? Occhio anche alla narrazione dei media italiani, perché stranamente tendono a vedere l'inferno fuori dal confine nazionale. E meno male che siamo europeisti e non provinciali :asd:
Poi se dici che qui la situazione è normale, perché giustificare anche il perdurare dello stato di emergenza?
Hai fatto un'accozzaglia di cose senza senso.
Parli come se l'Italia sia l'unico paese europeo che abbia avuto/abbia delle restrizioni, cosa palesemente falsa. Tutti gli stati, chi più, chi meno, hanno imposto delle restrizioni (anche rigide) per rallentare il contagio. Tra gli stessi stati che elogi perché, cito testualmente, "trattano i propri cittadini da persone con annessi diritti e libertà", ce ne sono giusto alcuni che in questo momento stanno aumentando notevolmente le restrizioni, con tanto di lockdown per i non vaccinati. Tempismo perfetto, tra l'altro, perché in Italia siamo liberi da restrizioni sostanzialmente da giugno.
Sull'ultima frase non commento neanche. L'emergenza è tutt'altro che passata (basterebbe guardare un po' più in là del proprio orticello per rendersene conto).
 

La Germania tra nuova ondata causata dai tanti no vax e crisi che chip che ha ridotto la produzione di auto è messa maluccio
Ma quindi non siamo in bancarotta? Se non sbaglio qua dentro non si diceva altro nel 2020: doveva avvenire a settembre 2020, e poi gennaio-febbraio 2021 :asd:
Ah e poi oh, chissà che ne pensano quelli che si lamentavano che le misure di contenimento del covid avevano impatto sull'economia e sulla crescita. Perché d'altronde le morti e la pandemia fanno andare tutto a gonfie vele, d'altronde la Svezia [cit.]
 
Ultima modifica:
Faccio presente che se sei a 100, scendi del 10% e poi risali del 6% non sei cresciuto, hai recuperato un po', nella migliore delle ipotesi. E per tornare al punto di partenza non manca il 4% ma tipo il 5%. Il tutto sperando che non sia un "rimbalzo del gatto morto"
Giusto per gli amanti dei numeri fan di GitHub ?

Poi vabbe, se si pensa che le chiusure determinino una crescita economica, pubblicate e prendetevi 'sto Nobel ??
 
Ultima modifica:
Hai fatto un'accozzaglia di cose senza senso.
Parli come se l'Italia sia l'unico paese europeo che abbia avuto/abbia delle restrizioni, cosa palesemente falsa. Tutti gli stati, chi più, chi meno, hanno imposto delle restrizioni (anche rigide) per rallentare il contagio. Tra gli stessi stati che elogi perché, cito testualmente, "trattano i propri cittadini da persone con annessi diritti e libertà", ce ne sono giusto alcuni che in questo momento stanno aumentando notevolmente le restrizioni, con tanto di lockdown per i non vaccinati. Tempismo perfetto, tra l'altro, perché in Italia siamo liberi da restrizioni sostanzialmente da giugno.
Sull'ultima frase non commento neanche. L'emergenza è tutt'altro che passata (basterebbe guardare un po' più in là del proprio orticello per rendersene conto).
Guarda non mi interessa convincerti. Siamo liberi da restrizioni da giugno? Ma dove? :bah:
L'accozzaglia probabilmente è quella che ti mostrano in tv e di cui ti fidi.
L'Italia è lo stato UE con massime restrizioni in assoluto, non proporzionate e durature nel tempo visto che non ha mai dato pause o tregua ai propri cittadini, facendoli ultimamente anche pagare per lavorare.
Alla luce del prezzo pagato in termini di libertà e arrivati all'80% di vaccinati e 10% di guariti, il passo successivo quale sarebbe esattamente?
In UK non barattano le loro libertà con qualche bollettino covid migliore. Idem in Belgio, Danimarca, Spagna, nei paesi nordici vedi Svezia (che ovviamente noi abbiamo deriso perché non sono fobici e sociopatici come noi).
Con il covid bisognerà imparare a conviverci, prima si capisce e prima si riprenderà a vivere realmente.
 
Ultima modifica:
Da domani l'Olanda torna in lockdown, l'Austria inizia il lockdown selettivo contro i non vaccinati, la Germania ha già pianificato delle restrizioni per il periodo natalizio e non si esclude un nuovo lockdown, la Norvegia discuterà in Parlamento l'implementazione del green pass.

Insomma, va bene che l'erba del vicino è sempre più verde...
 
Vabbè io la Svezia l'avevo presa come cit. dei "bei" vecchi tempi, ma vedo che è stata appena nominata di nuovo :asd: non ne usciamo più
 
Da domani l'Olanda torna in lockdown, l'Austria inizia il lockdown selettivo contro i non vaccinati, la Germania ha già pianificato delle restrizioni per il periodo natalizio e non si esclude un nuovo lockdown, la Norvegia discuterà in Parlamento l'implementazione del green pass.

Insomma, va bene che l'erba del vicino è sempre più verde...
Sei vittima della narrazione dei media mainstream, nulla di tutto ciò sta accadendo realmente :sisi:
 
Da domani l'Olanda torna in lockdown, l'Austria inizia il lockdown selettivo contro i non vaccinati, la Germania ha già pianificato delle restrizioni per il periodo natalizio e non si esclude un nuovo lockdown, la Norvegia discuterà in Parlamento l'implementazione del green pass.

Insomma, va bene che l'erba del vicino è sempre più verde...
Emergenza non vuol dire sospensione della democrazia e questo concetto che dovrebbe far pensare. È un meccanismo pericoloso altrimenti.
L'Olanda non farà lockdown rigidi all'italiana (ma con chiusura di bar e ristoranti alle 20) oppure discriminatori per soli non vaccinati.
L'Austria, per quanto adotti una misura esagerata e discriminatoria, per lo meno non fa pagare i tamponi. Quindi viene un minimo incontro alla gente.
La Germania sta al momento valutando ipotesi di possibili restrizioni. Quindi parliamo di fuffa da giornale per il momento.
La Norvegia ha tolto tutte le restrizioni nell'intero territorio nazionale a fine settembre. Mi pare quindi poco probabile la notizia passata recentemente da una testata giornalistica italiana in cui la include nel bollettino di guerra di tutti i paesi con restrizioni. Probabilmente adotteranno anche loro eventuali restrizioni a livello regionale.
 
Cioè l'Austria letteralmente concretizza la misura discriminatoria per antonomasia, però siccome non fanno pagare i tamponi allora vengono incontro alla gente.

Vabbè che dire... Si possono, anzi si devono, criticare tantissime misure messe in atto dai governi italiani, ci sono tutti gli elementi.
Ma tirare fuori questa sorta di relativismo culturale, miscelato alla solita dose di wishful thinking, per cercare di giustificare una tesi, lascia sempre il tempo che trova.

Se da una parte si calca acriticamente la mano mentre dall'altra vengono sollevate eccezioni e giustificazioni, mi sembra si voglia più consolidare una tesi preconfezionata che riflettere su un fenomeno.
Post automatically merged:

Tra l'altro, pure la decantata Danimarca di qualche post fa va tendenzialmente verso il Green Pass

Denmark, which had downgraded coronavirus as no longer a "socially critical" disease, has re-instated a Covid pass that was phased out in September. The government wants to push through a law allowing workplaces to require the pass for staff.

Queste invece le misure olandesi, assolutamente in linea con quanto fatto dall'Italia dopo l'estate del 2020

  • Non-essential shops will have to shut at 18:00 (17:00 GMT) and supermarkets, cafes, restaurants and hotels at 20:00
  • Professional and amateur sport will continue, but behind closed doors
  • That includes the Netherlands' football World Cup qualifier against Norway on 16 November
  • The 18:00 closure applies to casinos and saunas as well as hairdressers and sex workers
  • A maximum of four guests aged over 13 will be allowed at people's homes
  • As many people should work from home as possible
 
Ultima modifica:
Un ambiente sicuro al chiuso non lo crei sicuramente con possessori di green pass. Ma visto che molti si ostinano a giustificare ogni misura perché c'è l'emergenza, e il green pass viene utilizzato in maniera impropria da alcuni governi nazionali (perché per l'UE il Gp non dovrebbe essere fonte di discriminazione), per lo meno l'Austria non ricatta in maniera subdola i lavoratori. E comunque non la giustifico, perché rimane fortemente discriminatoria e quindi non la ritengo ugualmente una misura giusta. Il tampone gratis è solo un piccolo ammorbidimento.
 
Un ambiente sicuro al chiuso non lo crei sicuramente con possessori di green pass. Ma visto che molti si ostinano a giustificare ogni misura perché c'è l'emergenza, e il green pass viene utilizzato in maniera impropria da alcuni governi nazionali (perché per l'UE il Gp non dovrebbe essere fonte di discriminazione), per lo meno l'Austria non ricatta in maniera subdola i lavoratori. E comunque non la giustifico, perché non la ritengo ugualmente una misura giusta.
Non ricatta in maniera subdola i lavoratori?
Se il lavoratore austriaco non vaccinato viene messo in lockdown selettivo, secondo te che gli frega di avere i tamponi gratis?
 
Stavo cercando "vaccinazioni Olanda" e mi è uscito un link a RadioRadio con questa intervista di due mesi fa :sard:

La testimonianza dall’Olanda “In Italia si sta esagerando, qui combattiamo il virus diversamente” “Non usiamo le mascherine nei negozi, nei ristoranti, nei locali, però siamo ancora tutti vivi. Questa cosa è un po’ strana. La differenza sostanziale è che in Italia noi facciamo sempre delle scene, esageriamo su tutti, cosa che non fanno qua.

 
Non ricatta in maniera subdola i lavoratori?
Se il lavoratore austriaco non vaccinato viene messo in lockdown selettivo, secondo te che gli frega di avere i tamponi gratis?
Può andare a lavorare e non deve pagare di tasca sua. Il lavoro è un diritto fondamentale.
Poi come ti ho scritto è una restrizione assurda limitare la socialità delle persone, soprattutto se costantemente tamponate e rispettose delle regole.
 
Può andare a lavorare e non deve pagare di tasca sua. Il lavoro è un diritto fondamentale.
Poi come ti ho scritto è una restrizione assurda limitare la socialità delle persone, soprattutto se costantemente tamponate e rispettose delle regole.
Se è in lockdown perché non è vaccinato, come andrebbe a lavorare, di grazia?

Che sia una restrizione assurda sono io il primo a dirlo, ma sei tu che hai fatto il distinguo come a suggerire che la situazione austriaca sarebbe comunque migliore di quella italiana. Per quanto siano confronti che lasciano il tempo che trovano.
 
Se è in lockdown perché non è vaccinato, come andrebbe a lavorare, di grazia?

Che sia una restrizione assurda sono io il primo a dirlo, ma sei tu che hai fatto il distinguo come a suggerire che la situazione austriaca sarebbe comunque migliore di quella italiana. Per quanto siano confronti che lasciano il tempo che trovano.
Lo so, è un paragone dell'assurdo.
Ma purtroppo stiamo vivendo in una situazione assurda globale.
In Austria il lockdown non riguarda il lavoro e lo svolgimento di attività di prima necessità (spesa, visite mediche...).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top