Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Con l'adeguamento dei valori catastali a quelli di mercato aumenta l'isee e quindi tutto quello che ne consegue (poi posso sbagliarmi) e tra l'altro vedendo bene la riforma tutta questa emersione di immobili abusivi non e` detto che venga fuori, che poi e` il "motivo" per cui e` stata fatta, praticamente diventa una specie di patrimoniale, che in un momento di crisi non e` proprio la cosa migliore da fare.
L'impatto sull'ISEE può esserci, perché se il valore catastale è sballato, se è fasulla la destinazione d'uso o la categoria catastale attribuita non è più quella originale, ci possono essere cambiamenti che riguardano i bonus che dipendono dall'ISEE. Questo mi sembra però normale, se la mia abitazione è registrata con un valore che è la metà di quello reale (giusto per fare un esempio), è chiaro che i bonus che sto ricevendo sono in realtà attribuiti a caso, perché sarebbero identici a quelli che riceve un soggetto con una proprietà con un valore reale che è la metà del mio. Come dicevo sopra, oggi avviene anche il contrario, cioè soggetti che pagano in più rispetto al valore reale. In ogni caso, ripeto, i nuovi valori catastali su cui fare i calcoli sarebbero a disposizione dal 2026 in poi, tra almeno 4 anni. Sul momento, e per i prossimi 4 anni, non cambia comunque nulla. Cosa decideranno di fare con quei dati è tutt'altro discorso, e non è desumibile da questa riforma perché non c'è alcun passaggio automatico. Senz'altro è bene tenere gli occhi aperti e monitorare la situazione.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo ...



Credo che la guerra ai russi su chi fallisce prima la stiamo perdendo noi.

Diciamo che questa è la ragione per cui USA e Gran Bretagna si sono mosse da sole su questo aspetto. Noi (e molti altri paesi europei) non possiamo assolutamente permetterci uno stop totale, come non può permettersi la Russia di bloccare in toto l'export (fortunatamente per noi). Certo è, che la guerra dopo la pandemia, è una mazzata che non ci voleva.
 
Comunque dopo che gli abusi vengono sanati non si paga piú di quanto effettivamente si debba
 
Diciamo che questa è la ragione per cui USA e Gran Bretagna si sono mosse da sole su questo aspetto. Noi (e molti altri paesi europei) non possiamo assolutamente permetterci uno stop totale, come non può permettersi la Russia di bloccare in toto l'export (fortunatamente per noi). Certo è, che la guerra dopo la pandemia, è una mazzata che non ci voleva.
Ma infatti la Russia a parole di Putin di oggi (salvo che siano vere quelle riportate dai nostri giornali) ha detto che rispettera gli impegni sul gas (gli finanziamo la guerra lol che dafault)... ma la benzina (petrolio) e` un problema che si sarebbe creato lo stesso, magari non in queste dimensioni ma sempre gravi per via delle scelte sconsiderate fatte da Ue.

Per non parlare di quello che sta succedendo col grano che sta raggiungendo cifre folli e a breve sara` un problema anche quello.

Questa guerra deve finire il prima possibile,altrimenti qui da noi sara un bagno di sangue.
 
Ultima modifica:
Ma infatti la Russia a parole di Putin di oggi (salvo che siano vere quelle riportate dai nostri giornali) ha detto che rispettera gli impegni sul gas ... ma la benzina (petrolio) e` un problema che si sarebbe creato lo stesso, magari non in queste dimensioni ma sempre gravi per via delle scelte sconsiderate fatte da Ue.

Per non parlare di quello che sta succedendo col Grano che sta raggiungendo cifre folli e a breve sara` un problema anche quello.

Questa guerra deve finire il prima possibile,altrimenti qui da noi sara un bagno di sangue.
Anche la questione grano è assolutamente rilevante, verissimo.
 
Vabbè, mangiamo un piatto di pasta in meno, anche qui, che problema c'è? Sacrificio e via. ????


Tanto fra due anni Gentiloni dira che e` siamo stati super efficienti ... ma solo io ricordo che la Lagarde non muoveva una paglia e la Germania che ci rubava le mascherine.
 


Tanto fra due anni Gentiloni dira che e` siamo stati super efficienti ... ma solo io ricordo che la Lagarde non muoveva una paglia e la Germania che ci rubava le mascherine.


Io mi ricordo -ma forse sbaglio- che Germania e Repubblica Ceca ci rubavano le mascherine, che in Francia facevano video satirici con un pizzaiolo italiano che spargeva moccoli e caccole su una pizza, nel resto d'Europa ci trattavano da appestati e che l'unione europea si è interessata del problema della pandemia solo quando il problema ha toccato la Germania, prima di allora sia la BCE sia la commissione ci avevano detto chiaramente "cazzi vostri".

Arrivato a sto punto, quando si chiedono o addirittura si invocano restrizioni, razionamento o simili, l'unica risposta che mi sento di dare è "sì, sto cazzo".
 

L'aumento vertiginoso del prezzo dei carburanti che negli ultimi giorni è stato registrato in Italia è "ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi" che vengono addebitati alla situazione in Ucraina.​


A sostenerlo è il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, secondo il quale la crescita dei prezzi "non è correlata alla realtà dei fatti, è una spirale speculativa su cui guadagnano in pochi". E si tratta, secondo il ministro, di "una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini".

Quindi che si fa?
 
Io mi ricordo -ma forse sbaglio- che Germania e Repubblica Ceca ci rubavano le mascherine, che in Francia facevano video satirici con un pizzaiolo italiano che spargeva moccoli e caccole su una pizza, nel resto d'Europa ci trattavano da appestati e che l'unione europea si è interessata del problema della pandemia solo quando il problema ha toccato la Germania, prima di allora sia la BCE sia la commissione ci avevano detto chiaramente "cazzi vostri".

Arrivato a sto punto, quando si chiedono o addirittura si invocano restrizioni, razionamento o simili, l'unica risposta che mi sento di dare è "sì, sto cazzo".


Avevamo dubbi? :ohyess:
 

L'aumento vertiginoso del prezzo dei carburanti che negli ultimi giorni è stato registrato in Italia è "ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi" che vengono addebitati alla situazione in Ucraina.​


A sostenerlo è il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, secondo il quale la crescita dei prezzi "non è correlata alla realtà dei fatti, è una spirale speculativa su cui guadagnano in pochi". E si tratta, secondo il ministro, di "una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini".

Quindi che si fa?
Usi la macchina di meno, quando la usi vai piano, a casa abbassi il termostato o, meglio ancora, lasci il riscaldamento spento e ti metti un maglioncino di più.
 
Ultima modifica:


Avevamo dubbi? :ohyess:

Altro che che scostamento di bilancio, qua con il mero aggiornamento statistico del catasto c'arriva un cetriolo che manco Monti.
L'unica cosa che mi fa piacere è che due anni fa dicevo, proprio in questo thread, che le scelte dei governi -di quello italiano in primis- ci avrebbero condotto alla stagflazione.
Post automatically merged:


Poi voglio vedere come fanno a fare i controlli.
-Buongiorno, polizia: dobbiamo controllare il suo termostato.

Mi ricorda qualcosa di poco più di un annetto fa ????
 
Poi voglio vedere come fanno a fare i controlli.
-Buongiorno, polizia: dobbiamo controllare il suo termostato.

Mi ricorda qualcosa di poco più di un annetto fa ????
da assistente civico ad assistente del termostato è un attimo
 
Altro che che scostamento di bilancio, qua con il mero aggiornamento statistico del catasto c'arriva un cetriolo che manco Monti.
L'unica cosa che mi fa piacere è che due anni fa dicevo, proprio in questo thread, che le scelte dei governi -di quello italiano in primis- ci avrebbero condotto alla stagflazione.
Post automatically merged:


Poi voglio vedere come fanno a fare i controlli.
-Buongiorno, polizia: dobbiamo controllare il suo termostato.

Mi ricorda qualcosa di poco più di un annetto fa ????
Bisogna centralizzarli come in Cina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top