Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La proposta dello ius scholae per me è irricevibile dato che un ciclo scolastico non si nega a nessuno, neanche a chi non parla italiano in famiglia né si considera italiano,
Cosa vuoi dire?
 
Ma i numerosi stranieri irregolari che abbiamo in Italia, e che che continuiamo a far entrare bellamente perchè la Lamorgese ha deciso così, invece in quale "ius" rientrerebbero? :asd:
Forse mi sbaglio e forse faccio una considerazione banale/scontata, ma penso che qualsiasi introduzione pionieristica la cui proposta è (o torna) in agenda nella disciplina in materia, sia essa lo ius scholae o lo ius culturae, concepita allo scopo di aumentare l'accessibilità alla cittadinanza italiana aggiungendo punti nel ranking e rendendo l'Italia una destinazione ancora più appetibile per chi emigra da condizioni di vita insostenibili, tale novità non dovrebbe mai essere scissa dal discorso della responsabilità collettiva della comunità europea. Quindi, piuttosto che fregiarci del e cullarci sul titolo di eventuali primi della classe, il messaggio che dovremmo indirizzare ai vertici europei è che abbiamo bisogno alla svelta di più locomotive almeno in tutta Europa, a partire dal MED5. Insomma, torno nuovamente lì.

L'accoglienza corale davanti alla tragedia dei rifugiati ucraini, anche conseguenza di una reazione eurocentrica, sarà stata in grado di smuovere qualche coscienza ai piani alti?
 
Ultima modifica:
Forse mi sbaglio e forse faccio una considerazione banale/scontata, ma penso che qualsiasi introduzione pionieristica la cui proposta è (o torna) in agenda nella disciplina in materia, sia essa lo ius scholae o lo ius culturae, concepita allo scopo di aumentare l'accessibilità alla cittadinanza italiana aggiungendo punti nel ranking e rendendo l'Italia una destinazione ancora più appetibile per chi emigra da condizioni di vita insostenibili, tale novità non dovrebbe mai essere scissa dal discorso della responsabilità collettiva della comunità europea. Quindi, piuttosto che fregiarci del e cullarci sul titolo di eventuali primi della classe, il messaggio che dovremmo indirizzare ai vertici europei è che abbiamo bisogno alla svelta di più locomotive almeno in tutta Europa, a partire dal MED5. Insomma, torno nuovamente lì.

L'accoglienza corale davanti alla tragedia dei rifugiati ucraini, anche conseguenza di una reazione eurocentrica, sarà stata in grado di smuovere qualche coscienza ai piani alti?
Ma l'europa non farà mai nulla perchè torniamo sempre al solito discorso, e cioè che "l'europa", almeno per come è concepita allo stato attuale, è solo un accozzaglia di paesi in cui ognuno fa (legittimamente) il suo interesse anche in materia di flussi migratori, cosa che dovremmo iniziare a fare anche noi.

Quel ranking che hai postato è abbastanza emblematico perchè fa vedere, paesi come australia, Nuova zelanda etc che hanno il ranking più alto, sono i primi a fare i blocchi navali quando si tratta di clandestini. Questo a dimostrazione che i due fenomeni non vanno volutamente confusi come fa una certa sinistra in Italia.

La clandestinità in Italia, indirettamente, danneggia anche gli stranieri (italiani) che vivono in Italia
 
E intanto Draghi aggiunge una figura di merda ad una collezione già numerosa.
E c'è gente che si sente al sicuro con 'sto cialtrone alla presidenza del Consiglio. ?
 
Ma sbaglio o Marco Rizzo è stato espulso dal partito?
Notizia falsa, se non sbaglio ho letto un post del diretto interessato in cui smentiva, ma non mi sono soffermato a leggerne i dettagli :asd:
 
E intanto Draghi aggiunge una figura di merda ad una collezione già numerosa.
E c'è gente che si sente al sicuro con 'sto cialtrone alla presidenza del Consiglio. ?
Che ha combinato oggi? Ormai non si riesce più a stargli dietro.
 
Diciamo che la domanda (giustamente) posta dalla giornalista dopo il G7 ad Elmau, sia nella sostanza che ancor più nella (ben pianificata) formulazione, non lasciava scampo. Non prevedeva risposte che avrebbero permesso a qualcuno nella posizione di Draghi - lì a causa della sua dichiarazione, decisione e del fatto che avere Erdogan nella NATO è un gran casino - di salvarsi totalmente la faccia dal punto di vista etico. A me personalmente, a prescindere da quanto lo si consideri abituato a domande innocue, ha comunque fatto un po' strano che non abbia neanche provato a prepararsi uno straccio di risposta per attutire il colpo, ammesso e non concesso che fosse possibile riuscirci. Avrebbe dovuto aspettarselo. Quindi sì, in quel momento non ne è uscito affatto bene. Poi bisogna vedere cosa succede con il MoU.

Comunque a proposito di figure berline (ops, barbine, lapsus) quella di Scholz in occasione dello stesso evento ve la siete persa? Secondo me è peggio di quella di Draghi.

 
Ultima modifica:
Diciamo che la domanda (giustamente) posta dalla giornalista dopo il G7 ad Elmau, sia nella sostanza che ancor più nella (ben pianificata) formulazione, non lasciava scampo. Non prevedeva risposte che avrebbero permesso a qualcuno nella posizione di Draghi - lì a causa della sua dichiarazione, decisione e del fatto che avere Erdogan nella NATO è un gran casino - di salvarsi totalmente la faccia dal punto di vista etico. A me personalmente, a prescindere da quanto lo si consideri abituato a domande innocue, ha comunque fatto un po' strano che non abbia neanche provato a prepararsi uno straccio di risposta per attutire il colpo, ammesso e non concesso che fosse possibile riuscirci. Avrebbe dovuto aspettarselo. Quindi sì, in quel momento non ne è uscito affatto bene. Poi bisogna vedere cosa succede con il MoU.

Comunque a proposito di figure berline (ops, barbine, lapsus) quella di Scholz in occasione dello stesso evento ve la siete persa? Secondo me è peggio di quella di Draghi.


Anche in Germania si va a gonfie vele, insomma :dsax:?
 
Niente batte la figura di merda fatta da Draghi alla conferenza in cui presentava il lasciapassare. Anzi, dopo quella conferenza -ma anche altre-, ho la sensazione che Draghi porti vagamente sfiga.
 
Niente batte la figura di merda fatta da Draghi alla conferenza in cui presentava il lasciapassare. Anzi, dopo quella conferenza -ma anche altre-, ho la sensazione che Draghi porti vagamente sfiga.



"Non ti vaccini ti contagi, lui lei muore" :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top