Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Lungi da me fare le pulci al tuo voto o chiederti qualsivoglia giustificazione. Ma come mai da NO EURO e NO UE hai preferito il voto al M5S piuttosto che la scheda nulla/altro partito minore?
Perché in fondo qualcosa di buono l'hanno fatto, nonostante le mille caxxate.
E per caxxate intendo il non andare al voto quando Salvini fece cadere il governo prima o votare la fiducia a Draghi poi e chiaramente fu una mossa per tenere le poltrone dato che hanno il vincolo dei due mandati (a sto punto comincio a pensare che forse è meglio levarlo se devono fare ste mosse).

Gli altri sono il peggio del peggio, Italexit e Italia Popolare da me non erano rappresentati al Senato.

Comunque sono favorevole al reddito di cittadinanza, a Superbonus, al cashback (tolto da Draghi), ho pensato che almeno un po' di legittimazione gliela dovevo dare dato che sono stati attaccati da un po' tutte le forze politiche su quei temi, però davvero, mi sono turato il naso....
 
Perché in fondo qualcosa di buono l'hanno fatto, nonostante le mille caxxate.
E per caxxate intendo il non andare al voto quando Salvini fece cadere il governo prima o votare la fiducia a Draghi poi e chiaramente fu una mossa per tenere le poltrone dato che hanno il vincolo dei due mandati (a sto punto comincio a pensare che forse è meglio levarlo se devono fare ste mosse).

Gli altri sono il peggio del peggio, Italexit e Italia Popolare da me non erano rappresentati al Senato.

Comunque sono favorevole al reddito di cittadinanza, a Superbonus, al cashback (tolto da Draghi), ho pensato che almeno un po' di legittimazione gliela dovevo dare dato che sono stati attaccati da un po' tutte le forze politiche su quei temi.
Sei favorevole al reddito di cittadinanza così come è stato concepito, o sei favorevole a dare dei soldi a chi è in uno stato di povertà e/o non può lavorare?
 
Nulla, anzi auspicherei anche io l'istituzione di una commissione d'inchiesta. Ma non vedo che rilevanza possa avere con il discorso che veniva fatto, la possibile istituzione di una commissione è semplicemente la cornice in cui vengono passati altri messaggi.
Chiaro, sono no vax.

Certo che però una cosa la devo dire, il mio punto di vista.
Tu non puoi dirmi il vaccino funziona, serve, bla bla bla e poi NON METTERLO OBBLIGATORIO, MA ALLO STESSO TEMPO DIRE, SE NON HAI IL GREENPASS NON LAVORI, è obbligatorio o non è obbligatorio?
Perché se funziona e va bene io sarei stato fiscalissimo, avrei messo anche la possibilità di licenziare.

Io di fatto mi sono vaccinato perché costretto, ma in una maniera non proprio normale.

Vabbè, comunque fottesega, non me ne frega manco tanto della questione, abbiamo ben altri problemi.
 
Sono favorevole anche io al reddito di cittadinanza, ma sarebbe da aggiustare.

Perchè non è normale che in aulcuni casi alcuni vadano a prendere un reddito di cittadinanza superiore ad un povero disgraziato pensionato che ha lavorato 40 anni è ha una pensione da 800 o 900 €.

Io alzerei un po' le pensioni minime.
 
Sei favorevole al reddito di cittadinanza così come è stato concepito, o sei favorevole a dare dei soldi a chi è in uno stato di povertà e/o non può lavorare?
Sono favorevole al reddito di cittadinanza così come è concepito che è come funziona in Germania.
Il problema è che da noi i centri dell'impiego non funzionano bene e mancano i controlli, perché uno magari lavora in nero e percepisce il reddito, ma quello è il problema, perché se no come strumento per me è giusto e sacrosanto.

E comunque il nero si vuole favorire un po' dappertutto (non solo in Italia, ma dappertutto), perché nel 2022 è facile togliere il nero, basterebbe togliere il contante totalmente dalla circolazione, la verità è che il nero si vuole mantenere perché si vuole garantire l'evasione.

Per la seconda parte cosa intendi con persona che non può lavorare? Extracomunitari non in regola? Invalidi o cosa?
 
Chiaro, sono no vax.

Certo che però una cosa la devo dire, il mio punto di vista.
Tu non puoi dirmi il vaccino funziona, serve, bla bla bla e poi NON METTERLO OBBLIGATORIO, MA ALLO STESSO TEMPO DIRE, SE NON HAI IL GREENPASS NON LAVORI, è obbligatorio o non è obbligatorio?
Perché se funziona e va bene io sarei stato fiscalissimo, avrei messo anche la possibilità di licenziare.

Io di fatto mi sono vaccinato perché costretto, ma in una maniera non proprio normale.

Vabbè, comunque fottesega, non me ne frega manco tanto della questione, abbiamo ben altri problemi.
Quindi concordi sul fatto che Italexit non sia solo contraria alla gestione politica della pandemia (ossia quello a cui ti riferisci anche in questo post) ma anche fortemente contro i vaccini? Perchè il discorso verteva su questo, la mistificazione del fatto che fossero dichiaratamente contro i "sieri" e che invece fossero solo fortemente critici sulla gestione della pandemia.

Poi ci mancherebbe, ognuno fa quello che vuole. Ma c'erano partiti fortemente contrari alla gestione e politicizzazione della pandemia, ma che allo stesso tempo richiedono la "socializzazione" del vaccino, con la cessione dei brevetti in modo che siano disponibili per tutta la popolazione mondiale.
 
Sono favorevole anche io al reddito di cittadinanza, ma sarebbe da aggiustare.

Perchè non è normale che in aulcuni casi alcuni vadano a prendere un reddito di cittadinanza superiore ad un povero disgraziato pensionato che ha lavorato 40 anni è ha una pensione da 800 o 900 €.

Io alzerei un po' le pensioni minime.
Il massimo del RdC è 780 mensili (avendo non so quanti figli e quante cose), e annualmente non può superare i 9.360 euro. Il problema è che attorno alla misura, decisamente perfettibile, si è creata una narrazione totalmente priva di senso e verità, con molte persone che pensano che i percettori se ne stiano veramente sul divano a contare i bei soldi che gli passano ogni mese :asd:
 
Sono favorevole anche io al reddito di cittadinanza, ma sarebbe da aggiustare.

Perchè non è normale che in aulcuni casi alcuni vadano a prendere un reddito di cittadinanza superiore ad un povero disgraziato pensionato che ha lavorato 40 anni è ha una pensione da 800 o 900 €.

Io alzerei un po' le pensioni minime.
Ah, altra cosa da aggiustare, bisognerebbe dare il reddito di cittadinanza in base anche al costo della vita che è diverso da regione a regione.
Perché prendere 800€ a Bolzano o prenderli a Palermo non è per niente la stessa cosa.

Comunque la pensione minima non è sui 500€?
Ora se prendi una pensione così bassa due domande me le farei, mi sembra impossibile che uno che lavori 40 anni prenda così poco, o non hai lavorato 40 anni o hai fatto nero e allora c'è poco da piangere (chi è causa del suo male pianga se stesso dice un proverbio), o se no che razza di lavoro è pagato così poco per prendere una pensione così misera?
 
Il massimo del RdC è 780 mensili (avendo non so quanti figli e quante cose), e annualmente non può superare i 9.360 euro. Il problema è che attorno alla misura, decisamente perfettibile, si è creata una narrazione totalmente priva di senso e verità, con molte persone che pensano che i percettori se ne stiano veramente sul divano a contare i bei soldi che gli passano ogni mese :asd:
Il fatto è che una mia amica lavora in un'agenzia di lavoro.

Quante telefonate mi ha detto che si svolgono così:

"Ciao abbiamo un lavoro per te"
"Ah è quanto è la paga?"
"La paga e X ti va bene"
"No grazie, percepisco più con il reddito di cittadinanza"

No così no dai ragazzi

Ah, altra cosa da aggiustare, bisognerebbe dare il reddito di cittadinanza in base anche al costo della vita che è diverso da regione a regione.
Perché prendere 800€ a Bolzano o prenderli a Palermo non è per niente la stessa cosa.

Comunque la pensione minima non è sui 500€?
Ora se prendi una pensione così bassa due domande me le farei, mi sembra impossibile che uno che lavori 40 anni prenda così poco, o non hai lavorato 40 anni o hai fatto nero e allora c'è poco da piangere (chi è causa del suo male pianga se stesso dice un proverbio), o se no che razza di lavoro è pagato così poco per prendere una pensione così misera?
Mio padre ha lavorato 40 anni come un cane, fin da quandoera bambino, con la pensione agricola riceveva 900 €, dimmi te.
 
Il massimo del RdC è 780 mensili (avendo non so quanti figli e quante cose), e annualmente non può superare i 9.360 euro. Il problema è che attorno alla misura, decisamente perfettibile, si è creata una narrazione totalmente priva di senso e verità, con molte persone che pensano che i percettori se ne stiano veramente sul divano a contare i bei soldi che gli passano ogni mese :asd:
che poi in teoria è pure difficile da prendere, qua sembri che dopo il diploma o la laurea puoi averne subito accesso, infatti sento spesso
"un ragazzo cosa può scegliere: 800 euro di reddito di cittadinanza o 1200 lavorando dalle 8 di mattina fino alle 6 di sera??!" quando appunto per avere i 780 devi proprio essere senzatetto
 
Quindi concordi sul fatto che Italexit non sia solo contraria alla gestione politica della pandemia (ossia quello a cui ti riferisci anche in questo post) ma anche fortemente contro i vaccini? Perchè il discorso verteva su questo, la mistificazione del fatto che fossero dichiaratamente contro i "sieri" e che invece fossero solo fortemente critici sulla gestione della pandemia.

Poi ci mancherebbe, ognuno fa quello che vuole. Ma c'erano partiti fortemente contrari alla gestione e politicizzazione della pandemia, ma che allo stesso tempo richiedono la "socializzazione" del vaccino, con la cessione dei brevetti in modo che siano disponibili per tutta la popolazione mondiale.
Si, sono d'accordo, quanto meno molti di quelli che li votano sono dei no vax esaltati e hanno puntato MOLTO su quell'elettorato.
Non solo contrari ai vaccini anticovid, ma proprio a tutti i vaccini (nonostante siano tutti vaccinati :asd: ).

Ma infatti io mi sono visto costretto a votare Italexit solo per protesta e non per il tema vaccino.
 
La cosa davvero demenziale è che si sostiene il reddito di cittadinanza -che poi reddito di cittadinanza non è vista la letteratura scientifica ma, si sa, la scienza conta a targhe alterne (scusa Jerry Polemica)- mentre nessuno parla davvero di lavoro e salari.
 
Il fatto è che una mia amica lavora in un'agenzia di lavoro.

Quante telefonate mi ha detto che si svolgono così:

"Ciao abbiamo un lavoro per te"
"Ah è quanto è la paga?"
"La paga e X ti va bene"
"No grazie, percepisco più con il reddito di cittadinanza"

No così no dai ragazzi


Mio padre ha lavorato 40 anni come un cane, fin da quandoera bambino, con la pensione agricola riceveva 900 €, dimmi te.
Ok, ma faceva nero?
Perché la pensione la prendi in base a ciò che dichiari eh....
 
Passato adesso davanti al seggio per andare fuori a pranzo e ci saranno state in coda tra le 40 e le 60 persone :morristenda:
 
Ma c'erano partiti fortemente contrari alla gestione e politicizzazione della pandemia, ma che allo stesso tempo richiedono la "socializzazione" del vaccino, con la cessione dei brevetti in modo che siano disponibili per tutta la popolazione mondiale.
Visto il plurale chiedo: oltre Unione Popolare c'era qualche altro partito con posizioni simili?
 
Sono favorevole al reddito di cittadinanza così come è concepito che è come funziona in Germania.
Il problema è che da noi i centri dell'impiego non funzionano bene e mancano i controlli, perché uno magari lavora in nero e percepisce il reddito, ma quello è il problema, perché se no come strumento per me è giusto e sacrosanto.

E comunque il nero si vuole favorire un po' dappertutto (non solo in Italia, ma dappertutto), perché nel 2022 è facile togliere il nero, basterebbe togliere il contante totalmente dalla circolazione, la verità è che il nero si vuole mantenere perché si vuole garantire l'evasione.

Per la seconda parte cosa intendi con persona che non può lavorare? Extracomunitari non in regola? Invalidi o cosa?
Scusami e come si può reggere il RDC, così come è concepito, se da noi manca proprio la struttura portante su cui si dovrebbe basare questo provvedimento, e cioè i CPI?

E' vero che in questi mesi le regioni stanno facendo i concorsi proprio per potenziarli, ma quanto pensi che potrà passare per portare a regime tutta la macchina? Posto che non è solo un problema di CPI, ma di mancanza materiale di lavoro che non crei dal nulla, nonchè da un sistema di welfare che non è minimamente paragonabile a quello di altri paesi europei.

Tu mi hai nominato le truffe ma ti potrei dire che quello è il minore dei mali, anche se queste fossero superiori all' 1% come dichiarato da Conte.

E' proprio il sistema che non funziona... è impensabile far accedere alle politiche attive del lavoro solo una fetta piccola di popolazione, e per di più che risulta inabile al lavoro, e lasciare fuori la forza lavoro vera. E' una contraddizione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top