Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ok, ma faceva nero?
Perché la pensione la prendi in base a ciò che dichiari eh....
ma quale nero, mio padre lavorava e vendeva macchine agricole in tutto il mondo e dichiarava fino all'ultimo euro. Un anno pago 20.000 € di tasse. Andò in pensione con metà Retributiva e metà Contributiva. Poi essendo invalido al 100% almeno arrivo a percepire con l'accompagnamento altri 400 €.
 
Scusami e come si può reggere il RDC, così come è concepito, se da noi manca proprio la struttura portante su cui si dovrebbe basare questo provvedimento, e cioè i CPI?

E' vero che in questi mesi le regioni stanno facendo i concorsi proprio per potenziarli, ma quanto pensi che potrà passare per portare a regime tutta la macchina? Posto che non è solo un problema di CPI, ma di mancanza materiale di lavoro che non crei dal nulla, nonchè da un sistema di welfare che non è minimamente paragonabile a quello di altri paesi europei.

Tu mi hai nominato le truffe ma ti potrei dire che quello è il minore dei mali, anche se queste fossero superiori all' 1% come dichiarato da Conte.

E' proprio il sistema che non funziona... è impensabile far accedere alle politiche attive del lavoro solo una fetta piccola di popolazione, e per di più che risulta inabile al lavoro, e lasciare fuori la forza lavoro vera. E' una contraddizione.
Ma un soggetto che non lavora e quindi non percepisce entrate cosa dovrebbe fare? Delinquere?
Poi fatemi capire un po', non ci sono i soldi ma possiamo accogliere i clandestini e spendere i miliardi ad esempio in armi, possiamo permetterci di mettere le sanzioni alla Russia e mandare all'aria le aziende con il caro energia (indotto)?
E nel clou del periodo pandemico dove li hanno trovati i soldi?
Mi sento un tantinello preso per il culo.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che una mia amica lavora in un'agenzia di lavoro.

Quante telefonate mi ha detto che si svolgono così:

"Ciao abbiamo un lavoro per te"
"Ah è quanto è la paga?"
"La paga e X ti va bene"
"No grazie, percepisco più con il reddito di cittadinanza"

No così no dai ragazzi


Mio padre ha lavorato 40 anni come un cane, fin da quandoera bambino, con la pensione agricola riceveva 900 €, dimmi te.
Come così no? Quindi meglio andare a farsi sfruttare? Pensa a quanto poco gli offrono, vuol dire che gli offrono meno dei 780 euro (che ripeto, per prendere devi sostanzialmente essere nullatenente) che magari prendono. Ma è più probabile che gli offrano meno dei circa 480/500 di media.

Ma per fortuna la gente ha iniziato a dire di no a questo sfruttamente indiscriminato.
Visto il plurale chiedo: oltre Unione Popolare c'era qualche altro partito con posizioni simili?
Non che io ricordi, probabilmente era solo un plurale "discorsivo" :asd:
 
Il fatto è che una mia amica lavora in un'agenzia di lavoro.

Quante telefonate mi ha detto che si svolgono così:

"Ciao abbiamo un lavoro per te"
"Ah è quanto è la paga?"
"La paga e X ti va bene"
"No grazie, percepisco più con il reddito di cittadinanza"

No così no dai ragazzi


Mio padre ha lavorato 40 anni come un cane, fin da quandoera bambino, con la pensione agricola riceveva 900 €, dimmi te.
Se quell'X però corrisponde a €800 al mese per un full time fanno benissimo a rifiutare :asd:
Il problema sono gli stipendi, fintanto che gli imprenditori propongono salari da fame è giusto che non trovino nessuno.
 
Come così no? Quindi meglio andare a farsi sfruttare? Pensa a quanto poco gli offrono, vuol dire che gli offrono meno dei 780 euro (che ripeto, per prendere devi sostanzialmente essere nullatenente) che magari prendono. Ma è più probabile che gli offrano meno dei circa 480/500 di media.

Ma per fortuna la gente ha iniziato a dire di no a questo sfruttamente indiscriminato.

Non che io ricordi, probabilmente era solo un plurale "discorsivo" :asd:
Ho capito, però inizia a lavorare, nel frattempo ti cerchi altro magari meglio retribuito

che ci fai a casa? E' tutto tempo che non guadagni esperienza e non versi contributi

Se quell'X però corrisponde a €800 al mese per un full time fanno benissimo a rifiutare :asd:
Il problema sono gli stipendi, fintanto che gli imprenditori propongono salari da fame è giusto che non trovino nessuno.
Cioè ti chiamano e ti propongono un lavoro, di questi tempi, e tu rifiuti?
 
Ho capito, però inizia a lavorare, nel frattempo ti cerchi altro magari meglio retribuito

che ci fai a casa? E' tutto tempo che non guadagni esperienza e non versi contributi


Cioè ti chiamano e ti propongono un lavoro, di questi tempi, e tu rifiuti?
È proprio così che si fa deflazione, sostenendo salari demmerda -per gli altri, ovviamente -.
 
Se non è pagato il giusto certamente :asd:
e allora così ragazzi strada nella vita non ne fate, a me proposero uno stage in un'officina meccanica per 15 giorni gratis, sono andato per aggiungere qualcosa sul curriculum. Oggi con tutta l'esperienza ho un lavoro di tutto rispetto ben retribuito.
 
ma quale nero, mio padre lavorava e vendeva macchine agricole in tutto il mondo e dichiarava fino all'ultimo euro. Un anno pago 20.000 € di tasse. Andò in pensione con metà Retributiva e metà Contributiva. Poi essendo invalido al 100% almeno arrivo a percepire con l'accompagnamento altri 400 €.
Non so che dirti, uno la pensione la percepisce in base a ciò che dichiara...
 
e allora così ragazzi strada nella vita non ne fate, a me proposero uno stage in un'officina meccanica per 15 giorni gratis, sono andato per aggiungere qualcosa sul curriculum. Oggi con tutta l'esperienza ho un lavoro di tutto rispetto ben retribuito.
Anche io ho un lavoro ben retribuito in un'azienda molto grande diffusa su tutto il territorio nazionale, ricoprendo un ruolo di elevata responsabilità. Non sono mai stato al gioco di certi schiavisti alimentando deflazione salariale e sfruttamento, eppure strada ne ho fatta lo stesso.
 
Ma un soggetto che non lavora e quindi non percepisce entrate cosa dovrebbe fare? Delinquere?
Poi fatemi capire un po', non ci sono i soldi ma possiamo accogliere i clandestini e spendere i miliardi ad esempio in armi, possiamo permetterci di mettere le sanzioni alla Russia e mandare all'aria le aziende con il caro energia (indotto)?
Mi sento un tantinello preso per il culo.
No, a queste persone a cui va accertato lo stato di povertà e/o di inabilità al lavoro va dato un sussidio, anche potenziato rispetto a quello del RDC.

Per quanto riguarda il discorso delle politiche attive del lavoro invece va data la possibilità a tutti di potervi accedere, senza fare discriminazioni in base al proprio ISEE che rappresenta tutto, e allo stesso nulla, sullo stato reale economico di una persona.

Nel momento stesso in cui tu decidi di far accedere solo ai percettori di reddito alle politiche attive, ammettendo pure che per i 2/3 sono inabili al lavoro, hai già creato un corto circuito da cui non se ne esce, perchè i percettori inabili al lavoro continueranno a non lavorare, e i dipendenti dei CPI continueranno a fare la muffa perchè non sapranno chi chiamare per quelle poche offerte lavorative che ci sono.

i CPI sono degli uffici pubblici, a livello regionale, che fino a prova contraria vanno avanti anche con le mie tasse, non solo con quelle dei percettori di reddito.

il RDC è concettualmente sbagliato che non puoi "migliorare". Va completamente cancellato, vanno create delle politiche di welfare serie per tutti coloro che non ce la fanno, e per gli altri vanno create delle politiche serie sul lavoro, per chi invece ce la fa a lavorare.
 
e allora così ragazzi strada nella vita non ne fate, a me proposero uno stage in un'officina meccanica per 15 giorni gratis, sono andato per aggiungere qualcosa sul curriculum. Oggi con tutta l'esperienza ho un lavoro di tutto rispetto ben retribuito.
Insomma la rivoluzione per le bollette perché le devi pagare. Per i salari di merda, invece, beh, che se li tengano e non rompano i coglioni + paternale. Un classico.
 
Ho capito, però inizia a lavorare, nel frattempo ti cerchi altro magari meglio retribuito

che ci fai a casa? E' tutto tempo che non guadagni esperienza e non versi contributi


Cioè ti chiamano e ti propongono un lavoro, di questi tempi, e tu rifiuti?
Ma che senso ha scusa? Ma perché dovrei andare a farmi sfruttare? Per la gloria, per mettermi una spilletta di merito?
Le condizioni di lavoro vengono prima dello stesso, senza entrare in discorsi più approfonditi. Magari per te il lavorare viene prima del resto, io la penso diversamente
 
Insomma la rivoluzione per le bollette perché le devi pagare. Per i salari di merda, invece, beh, che se li tengano e non rompano i coglioni + paternale. Un classico.
Si buonanotte

Ma cosa c'entra il caro bollette con il gas che sta arrivando a 2 € al metro cubo e che metterà in ginocchio quasi tutte le famiglie italiane (qualsiasi sia il loro salario). Ma dimmi te
 
No, a queste persone a cui va accertato lo stato di povertà e/o di inabilità al lavoro va dato un sussidio, anche potenziato rispetto a quello del RDC.

Per quanto riguarda il discorso delle politiche attive del lavoro invece va data la possibilità a tutti di potervi accedere, senza fare discriminazioni in base al proprio ISEE che rappresenta tutto, e allo stesso nulla, sullo stato reale economico di una persona.

Nel momento stesso in cui tu decidi di far accedere solo ai percettori di reddito alle politiche attive, ammettendo pure che per i 2/3 sono inabili al lavoro, hai già creato un corto circuito da cui non se ne esce, perchè i percettori inabili al lavoro continueranno a non lavorare, e i dipendenti dei CPI continueranno a fare la muffa perchè non sapranno chi chiamare per quelle poche offerte lavorative che ci sono.

i CPI sono degli uffici pubblici, a livello regionale, che fino a prova contraria vanno avanti anche con le mie tasse, non solo con quelle dei percettori di reddito.

il RDC è concettualmente sbagliato che non puoi "migliorare". Va completamente cancellato, vanno create delle politiche di welfare serie per tutti coloro che non ce la fanno, e per gli altri vanno create delle politiche serie sul lavoro, per chi invece ce la fa a lavorare.
Puoi usare i termini che vuoi e sono d'accordo nella sostanza, chi non può lavorare deve ricevere un sussidio per sopravvivere.
 
Si buonanotte

Ma cosa c'entra il caro bollette con il gas che sta arrivando a 2 € al metro cubo e che metterà in ginocchio quasi tutte le famiglie italiane (qualsiasi sia il loro salario). Ma dimmi te

C'entra che se il problema ti riguarda rompi le palle, se il problema non ti riguarda, si fottano. Mi rendo conto della difficoltà di comprensione e della scarsa coscienza di classe ma, insomma... 😂😂
 
C'entra che se il problema ti riguarda rompi le palle, se il problema non ti riguarda, si fottano. Mi rendo conto della difficoltà di comprensione e della scarsa coscienza di classe ma, insomma... 😂😂
Ma forse sei tu che fai fatica a comprendere la situazione del caro bollette, ma li non ci posso fare niente, se non lo capisci mi dispiace per te :asd:
 
Puoi usare i termini che vuoi e sono d'accordo nella sostanza, chi non può lavorare deve ricevere un sussidio per sopravvivere.
La cosa divertente è che poi ci siano alcune fasce d'età considerate "fragili" (penso ad esempio alla pandemia) ma che però per i liberisti di sta cippa va bene stiano nei cantieri a spaccarsi la schiena fino ai 70 anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top