Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Se hai l'autorizzazione del proprietario del teatro ed il teatro è in regola con le autorizzazioni per lo svolgimento di feste, no, non si rischia nulla (salvo la commissione di altri reati all'interno, come spaccio di stupefacenti ecc.). :morristenda:
I ragazzi che occupano l'aula sì. Ma rischiavano anche prima ai sensi del 633 c.p., solo che le pene erano più lievi. :asd:

Per il resto stai facendo un po' di confusione sull'ordine cronologico delle cose. Le forze dell'ordine sgomberano sempre l'immobile occupato senza autorizzazione, perché occupare senza autorizzazione terreni od edifici, pubblici o privati, è sempre invasione arbitraria, a prescindere che sia per un rave o per una protesta (magari anche per una giusta causa). Poi la valutazione sull'applicabilità del 633 c.p. (per cui è sufficiente l'occupazione, a prescindere, dal pericolo per ordine pubblico, sicurezza o salute pubblica) o del 633-bis c.p. avviene ex post, quando il Pubblico Ministero deve decidere se chiedere il rinvio a giudizio e per quale reato farlo e poi, in caso di rinvio a giudizio, quando la magistratura giudicante deve decidere se condannare o meno.
In tutto questo il Governo non c'entra nulla, al massimo il Ministero dell'Interno può sollecitare la Prefettura ad intervenire in caso di inerzia. Ma il processo si fa in tribunale con la garanzia della Magistratura imparziale e dell'Avvocatura a tutela dei diritti dell'imputato.

Perfetto, quindi anche tu sei arrivato alla conclusione che questo decreto con i rave non c'entra nulla, infatti la legislazione vigente era già sufficiente, e la sua ambiguità lo fa apparire solo un pretesto per soffocare potenzialmente qualsiasi tipo di manifestazione: dai ragazzi che occupano un'aula agli agricoltori che protestano per le quote latte passando per i commercianti che bruciano le bollette come protesta per i rincari o le manifestazioni contro il greenpass, con l'aggravante che ora gli organizzatori di queste proteste vengono equiparati ai mafiosi.
È esattamente questo quello che un po' tutti contestano e che stanno cercando di evidenziare.
Alla fine ci sei arrivato anche tu: meglio tardi che mai :asd:
 
Perfetto, quindi anche tu sei arrivato alla conclusione che questo decreto con i rave non c'entra nulla, infatti la legislazione vigente era già sufficiente, e la sua ambiguità lo fa apparire solo un pretesto per soffocare potenzialmente qualsiasi tipo di manifestazione: dai ragazzi che occupano un'aula agli agricoltori che protestano per le quote latte passando per i commercianti che bruciano le bollette come protesta per i rincari o le manifestazioni contro il greenpass, con l'aggravante che ora gli organizzatori di queste proteste vengono equiparati ai mafiosi.
È esattamente questo quello che un po' tutti contestano e che stanno cercando di evidenziare.
Alla fine ci sei arrivato anche tu: meglio tardi che mai :asd:
Ma l'ho detto da subito. :asd:
Ma il punto non è questo. L'assalto alla Diaz era criminale allora e lo sarebbe anche con questa norma, non cambia nulla. :dsax:
Chi dice che la portata è troppo generica lo fa principalmente perché la considera una norma anti-rave, quando non lo è assolutamente. E' una norma con portata generale per tutti i tipi di invasioni di suolo ed edifici pubblici o privati e, come dicevo prima, a ben vedere non è neppure una norma che vieta i rave visto che basta affittare il locale per organizzare un rave anche di quindici giorni.
E lo scopo non è soffocare le invasioni/manifestazioni non autorizzate, quello si può fare già adesso con l'art. 633 c.p., ma punirle con pene più severe.
 
Ma l'ho detto da subito. :asd:
Allora devo aver confuso qualcosa :rickds:
E lo scopo non è soffocare le invasioni/manifestazioni non autorizzate, quello si può fare già adesso con l'art. 633 c.p., ma punirle con pene più severe.
In teoria si, ma è difficile che la polizia interviene per sgomberare a botte di manganellate un raduno di commercianti che bruciano bollette.
E comunque è normale che "chi dice che la portata è troppo generica lo fa principalmente perché la considera una norma anti-rave", come scrivi tu, semplicemente perché così l'hanno chiamata.
L'avessero chiamata legge anti-dissenso, anche se lo scopo non è lontano da questo, probabilmente si discuterebbe su altri aspetti e non sulla sua genericità.
 
Biden durante un evento elettorale in Florida: "L'inflazione dilaga a causa della guerra in Iraq...no scusate, l'Ucraina...scusatemi, sto pensando all'Iraq perché è lì che è morto mio figlio"
In realtà il figlio è morto nel 2015 in un ospedale del Maryland a causa di un tumore al cervello.


Quest'uomo ha comunque evidenti problemi e secondo il giornalista Emmanuel Rincon è vergognoso come la stampa internazionale ha cercato di occultare il suo stato di salute.

 
Biden durante un evento elettorale in Florida: "L'inflazione dilaga a causa della guerra in Iraq...no scusate, l'Ucraina...scusatemi, sto pensando all'Iraq perché è lì che è morto mio figlio"
In realtà il figlio è morto nel 2015 in un ospedale del Maryland a causa di un tumore al cervello.


Quest'uomo ha comunque evidenti problemi e secondo il giornalista Emmanuel Rincon è vergognoso come la stampa internazionale ha cercato di occultare il suo stato di salute.


Si parla di Biden ed il giornalista è Rincon? :rickds:
 
Al di là delle ipotetiche questioni di legittimità costituzionale, la nuova norma incriminatrice antirave introduce un problema di natura pratica: si crea una Procura Distrettuale che ha competenza solo per individuare tutti i partecipanti? Si crea anche una sezione di Tribunale per imbastire i maxiprocessi con migliaia di imputati? :asd:
Spero che in sede di conversione la norma venga soppressa ed il governo presenti contestualmente un DDL da discutere con calma.
 
In teoria si, ma è difficile che la polizia interviene per sgomberare a botte di manganellate un raduno di commercianti che bruciano bollette.
E comunque è normale che "chi dice che la portata è troppo generica lo fa principalmente perché la considera una norma anti-rave", come scrivi tu, semplicemente perché così l'hanno chiamata.
L'avessero chiamata legge anti-dissenso, anche se lo scopo non è lontano da questo, probabilmente si discuterebbe su altri aspetti e non sulla sua genericità.
Ma perchè la polizia dovrebbe intervenire in una manifestazione pacifica in cui i commercianti bruciano le bollette se non si presenta un reale pericolo di ordine pubblico, ma soprattutto se la manifestazione è stata autorizzata dalla prefettura?

Non so come funzionava prima, ma le manifestazioni non dovevano essere autorizzate? La polizia prima non interveniva?


non sono domande retoriche le mie, è che vorrei capire meglio la differenza tra il prima e il dopo :asd:
 
Ma perchè la polizia dovrebbe intervenire in una manifestazione pacifica in cui i commercianti bruciano le bollette se non si presenta un reale pericolo di ordine pubblico, ma soprattutto se la manifestazione è stata autorizzata dalla prefettura?

Non so come funzionava prima, ma le manifestazioni non dovevano essere autorizzate? La polizia prima non interveniva?


non sono domande retoriche le mie, è che vorrei capire meglio la differenza tra il prima e il dopo :asd:
Si parla di manifestazioni NON autorizzate: gli agricoltori che protestavano contro le quote latte con i trattori non erano autorizzate (e non avrebbero mai potuto ottenere l'autorizzazione), così come le occupazioni da parte degli studenti per protestare contro gli edifici che gli cadono in testa e via dicendo.
Prima la polizia non interveniva perché gli organizzatori non erano equiparati a mafiosi, adesso invece...!

E a proposito di mafia, all'improvviso...:happybio:

 
Ultima modifica:
Si parla di manifestazioni NON autorizzate: gli agricoltori che protestavano contro le quote latte con i trattori non erano autorizzate (e non avrebbero mai potuto ottenere l'autorizzazione), così come le occupazioni da parte degli studenti per protestare contro gli edifici che gli cadono in testa e via dicendo.
Prima la polizia non interveniva perché gli organizzatori non erano equiparati a mafiosi, adesso invece...!

E a proposito di mafia, all'improvviso...:happybio:


Quindi prima, nel caso delle proteste sulle quote latte, la polizia non era minimamente intervenuta? eppure ricordo che quelle proteste venivano fatte in autostrada... mi sembra strano che la polizia non sia intervenuta, quantomeno per cercare di arginare i disagi causati dal blocco di arterie autostradali :asd:

Ad ogni modo se non ho capito male prima la polizia lasciava correre, adesso invece sarebbero legittimati ad intervenire in maniera pesante perchè gli agricoltori o chi per loro sarebbero automaticamente equiparati a criminali/mafiosi di default?

Non lo so Rick.. a me nel ragionamento c'è qualcosa che sinceramente mi sfugge :asd:

Cmq tornanto al caso specifico dei Rave, ora però non facciamoli passare per luoghi magici e felici in cui la gente si vuole divertire ascoltando musica... per me (ma potrei avere un idea del tutto distorta della realtà) le ho sempre considerate delle piazze di spaccio e di degrado ambulanti, dove la gente sceglie dei luoghi isolati (spesso e volentieri protpietà private, ma magari scelgono quei luoghi in buona fede perchè non credo che gli organizzatori siano muniti di mappe catastali aggiornate) dove drogarsi, ubriacarsi etc.

Riguardo la norma a me viene difficile pensare che una manifestazione pacifica e civile, per quanto non autorizzata, possa essere considerata alla stregua di un rave
 
Quindi prima, nel caso delle proteste sulle quote latte, la polizia non era minimamente intervenuta? eppure ricordo che quelle proteste venivano fatte in autostrada... mi sembra strano che la polizia non sia intervenuta, quantomeno per cercare di arginare i disagi causati dal blocco di arterie autostradali :asd:

Infatti interveniva per liberare le strade, raramente con l'uso dei manganelli, e nel caso di occupazioni universitarie, proteste ambientaliste ecc., si è sempre limitata a controllare affinché non degenerasse in manifestazioni violente.

Ad ogni modo se non ho capito male prima la polizia lasciava correre, adesso invece sarebbero legittimati ad intervenire in maniera pesante perchè gli agricoltori o chi per loro sarebbero automaticamente equiparati a criminali/mafiosi di default?

Non lo so Rick.. a me nel ragionamento c'è qualcosa che sinceramente mi sfugge :asd:

Hunter, carta canta:
All’articolo 4, comma 1, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, dopo la lettera i -ter ), è aggiunta la seguente: «i -quater ) ai soggetti indiziati del delitto di cui all’articolo 434 -bis del codice penale.».
 
Infatti interveniva per liberare le strade, raramente con l'uso dei manganelli, e nel caso di occupazioni universitarie, proteste ambientaliste ecc., si è sempre limitata a controllare affinché non degenerasse in manifestazioni violente.



Hunter, carta canta:
All’articolo 4, comma 1, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, dopo la lettera i -ter ), è aggiunta la seguente: «i -quater ) ai soggetti indiziati del delitto di cui all’articolo 434 -bis del codice penale.».
Comunque Mattarella mi pare abbia firmato... vedremo come si esprimerà la Consulta in seconda battuta :asd:
 
Comunque Mattarella mi pare abbia firmato... vedremo come si esprimerà la Consulta in seconda battuta :asd:
Credo che, prima della Consulta, molto probabilmente verrà modificato in parlamento :ahsisi:
 
Credo che, prima della Consulta, molto probabilmente verrà modificato in parlamento :ahsisi:
Si sicuramente.
E' chiaro che, a torto a ragione, questo governo voglia dare un segno di discontinuità rispetto ai vechi governi che, per quanto se ne possa dire, il tema del rispetto delle regole lo ha messo un po da parte (vedi Lamorgese sopratutto che ha scaldato la sedia per tutto il tempo).

Poi, che questo decreto pare lo avesserò già pronto e posto in qualche cassetto e lo abbiano voluto fare uscire così in fretta e furia è sbagliato... potevano un attimo aspettare e perfezionarlo, ma ripeto, si èp voluto far passare il messaggio di discontinuità e anche forse di un governo interventista (forse anche un po troppo) :sowhat:
 

Non so cosa dica nello specifico perchè non ho attualmente il tempo di guardare tutta la conferenza stampa (forse lo farò in seguito), ma mi baso dal titolo (dato che ormai non si possono più leggere gli articoli, ma non farei comunque mai e poi mai un abbonamento a Repubblica :asd: ): https://www.repubblica.it/politica/...maffhgxtw4uXqzw6-BTFYKE9-R_KptPCGTtw2oZzJgxU8

Ora, non so a quali inesattezze si riferisca l'articolo nello specifico, ma ricordo la famosa conferenza stampa di Mario Draghi in cui disse sostanzialmente che il vaccino anti covid protegesse anche dai contagi :asd:
 
Ora, non so a quali inesattezze si riferisca l'articolo nello specifico, ma ricordo la famosa conferenza stampa di Mario Draghi in cui disse sostanzialmente che il vaccino anti covid protegesse anche dai contagi :asd:
L'ho visto in diretta (non tutta la conferenza ma quel pezzo sì): ha sbagliato coi numeri, invece di dire miliardi di metri cubi di gas ha detto migliaia, ma l'hanno corretta e si è scusata ironizzando. :asd: Onestamente non mi sembra paragonabile alla frase di Draghi. :asd: Quanto alla "Repubblica delle banane" sì, l'ha detto. :unsisi: Ha giustificato così l'introduzione del 434-bis dicendo in buona sostanza che si tratta di far rispettare le regole a tutti...


Per esempio è giusto che a Roma lo Spin Time Labs e Casapound siano rispettivamente al settimo ed ottavo posto nell'elenco degli immobili da sgomberare? E' giusto che vengano sgomberati entrambi come risultato degli stessi criteri applicativi senza tenere conto delle differenze di utilizzo e senza prevedere un piano assistenziale per le famiglie che ospita il primo?




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top