Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La cultura imprenditoriale è globale, è la cultura dei dipendenti hardworker no pain no gain l'azienda mi ama che è concime per certe politiche.
Ci sarebbe anche da parlare di una cultura del ricatto tipo "oh fai così o ti licenzio/vieni licenziato" cui molti lavoratori devono sottostare semplicemente per sopravvivere. È anche vero che, come abbiamo imparato, il ricatto va bene a targhe alterne (dai, Jerry, controlla).
 


Devo ridere? Devo piangere? Che devo fà :rickds:
 
Musk con la questione Twitter è davvero penoso.
Come uomo mi ha sempre fatto ribrezzo ma avendo quel gioiello di Space X ho sempre pensato che almeno come datore fosse decente.

La sue ultime uscite su Twitter con licenziamenti al buio, licenziamenti contro il reato di opinione, ultimatum ai dipendenti.
Questo uomo esprime la cultura imprenditoriale nel senso più brutto e miserevole possibile, oramai per me è alla pari di uno come Briatore.
Quella stessa pasta da schiavista: o sei con me o allora sei solo un nullafacente. Niente sfumature, niente ascolto reciproco, niente osservazione a analisi. Solo becero impulso, solo azione senza riflessione.

Provo ribrezzo.
Mi viene voglia di iniziare una partita a The outer worlds e incu**re i padroni capitalisti.
Post automatically merged:

A proposito, il super sondaggione della libertà come sta andando?

negli Stati Uniti si è sempre licenziato per cazzatine ridicole, soprattutto negli ultimi anni con l'avvento del politicamente corretto, si è raggiunto l'apice della follia sui licenziamenti, basti pensare che oggi se tu sei un pincopallino qualsiasi, un dipendende di un'azienda negli USA, e nel tuo passato hai scritto roba spiacevole sui social, magari durante la tua adolescenza, un post provocatorio o una boutadè sul tuo facebook, probabilmente se lo mostrano al tuo capo azienduccia puoi fare i bagagli che ti licenziano in tronco... Ma solo oggi vi viene il ribrezzo. Che stranezza.

va detto che comunque, da ben prima dell'ingresso di Musk, l'organico di Twitter era considerato gravemente sovradimensionato.
Post automatically merged:

Vabè Twitter sta diventando una fogna, dopo questa prevedo centinaia di migliaia di persone in fuga dalla piattaforma.
molti sedicenti liberali influencer nostrani alla selvaggia lucarelli e il parenzo di turno, minacciano di abbandonare twitter per mastodon ma con calma eh, mica che se lo fanno subito poi rischiano che non se li fila più nessuno.

twitter diventato improvvisamente il regno delle fake news e degli estremisti, ma fino all'altro ieri speculum veritatis dai vari dittatoroculi, estremisti religiosi che fanno la loro propaganduccia da anni, ma il problema era il trump :ayaya:
 
Ultima modifica:


Devo ridere? Devo piangere? Che devo fà :rickds:

:sard:

Resta da capire cosa allo Stato Italia gliene venga di buono se ci saranno più persone sposate con rito religioso piuttosto che con rito civile (o anche non sposate, non ci vuole un rito magico o un contratto per fare figli eh :asd:).
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe anche da parlare di una cultura del ricatto tipo "oh fai così o ti licenzio/vieni licenziato" cui molti lavoratori devono sottostare semplicemente per sopravvivere. È anche vero che, come abbiamo imparato, il ricatto va bene a targhe alterne (dai, Jerry, controlla).
Sì assolutamente, ma a me sembra che il riccatto sia accettato (finché probabilmente non si è i ricattati) anche perché parte di quella retorica portata all'eccesso per cui bisogna impegnarsi, far carriera, amare l'azienda come te stesso, etc. Che poi questo è da una parte propria degli individui che magari escono dall'università e intraprendono determinati percorsi lavorativi, ma si tende a capire subito se il discorso è frutto di una ambizione personale o semplicemente per raggiungere ambizioni di successo agli occhi degli altri (penso che LinkedIn sia attualmente il peggior social che esista). Poi in un'altra misura la ritrovi nell'odio verso lo statale agiato e di conseguenza fancazzista perché sì.
 
Ma quindi la scala mobile esiste ancora...non per i salari ma per le multe si :segnormechico:

316127459-545403840929221-3676248631736971380-n.jpg
 
Idem. Vedere i paladini della libertà di parola solo quando piace a loro che impazziscono è uno spettacolo irrinunciabile
Più che la libertà di parola e dipendenti trattati male (lol) ai "paladani" gli tira il culo per il fatto che gli stanno toccando il loro giocattolino preferito.
 


Devo ridere? Devo piangere? Che devo fà :rickds:

Ecco quella roba verrà abortita subito è patentemente anticostituzionale ,una roba che non esiste neanche di striscio , due cose , lo Stato è laico quindi è equidistante da qualunque credo religioso e non quindi anche verso chi non crede , ma se ciò non bastasse ed infatti hanno aggiunto i matrimoni civili , resta ugualmente incostituzionale perchè discrimina non solo le unioni civili , ma anche le coppie di fatto , ma sopratutto sposarsi è una scelta libera non una condizione obbligatoria del cittadino Italiano

Immaginiamoci poi le truffe
 
Uhm... Una scelta libera e non condizione obbligatoria cui segue un premio se il cittadino o una coppia di cittadini compie la scelta ritenuta corretta dal decisore. Mi ricorda qualcosa che però, all'epoca, era giustificata, quando non esaltata, con "è come la Patente, hihihi".
 
Uhm... Una scelta libera e non condizione obbligatoria cui segue un premio se il cittadino o una coppia di cittadini compie la scelta ritenuta corretta dal decisore. Mi ricorda qualcosa che però, all'epoca, era giustificata, quando non esaltata, con "è come la Patente, hihihi".
anche no la scelta o non scelta matrimoniale non mette altri in pericolo (a meno che siano omosessuali LOL)
 
Caso mai, anche sì: se una scelta è libera e non condizione obbligatoria allora, per definizione, è una scelta libera e non obbligatoria.
Ma è ovvio, dopo gli shock energetici inflattivi a targhe alterne c'è anche la scelta libera libera a targhe alterne 😂😂😂
"Ma anche no": adoro i liberisti della domenica.

(Vai Jerry, doppio lavoro in un post)
 
Ultima modifica:


D'altra parte, perché scontare il carburante? C'è l'euro che ci protegge!

Pare che le accise che diceva Salvini non siano parte di questo incremento. Queste spesano i 35€ e il reddito di cittadinanza: solo togliendo questi punti torneremo al vecchio sconto famiglia.
 

Questa misura, checché se ne dica sulla sua utilità/efficacia, dal mio punto di vista ha avuto il merito di mettere in luce quanto le imprese ci tengano a pagare salari di merda smerdando la retorica del "eh ma se lavori bene..." ma, soprattutto, ha avuto il merito di mettere in luce quanto poco basti per scatenare risentimento e rabbia contro una particolare classe di persone.
 
Ultima modifica:


Sta storia dello Stato come la famiglia, oltre a essere senza fondamento, ha un pochino stufato. Però chi se l'è inventata è veramente un genio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top