Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Guardate che se pensate che siccome in Italia ci siano state più chiusure rispetto ad altri paesi allora ci sono state più ripercussioni economiche negative vi sbagliate. Almeno in Europa.
Il problema in Italia é radicato. E quindi sembra sempre tutto peggio
 

"insinuare, dopo le sollecitazioni dei due cronisti di Repubblica e La Stampa, che i giornalisti siano stati pavidi con i suoi predecessori è non solo denigratorio nei confronti di professionisti che stanno svolgendo il loro lavoro, ma indice di una malcelata volontà di indirizzare l’informazione e l’opinione pubblica di questo Paese."

In pratica, Repubblica e la stampa sono stati dei draghi durante il governo Draghi ma non ce ne siamo accorti. O, almeno, non me ne sono accorto io che, anzi, mi ricordo applausi in punta di piedi a Draghi e inchini -letterali- a Speranza.
 

"insinuare, dopo le sollecitazioni dei due cronisti di Repubblica e La Stampa, che i giornalisti siano stati pavidi con i suoi predecessori è non solo denigratorio nei confronti di professionisti che stanno svolgendo il loro lavoro, ma indice di una malcelata volontà di indirizzare l’informazione e l’opinione pubblica di questo Paese."

In pratica, Repubblica e la stampa sono stati dei draghi durante il governo Draghi ma non ce ne siamo accorti. O, almeno, non me ne sono accorto io che, anzi, mi ricordo applausi in punta di piedi a Draghi e inchini -letterali- a Speranza.
Quando la toppa è peggio del buco.

Già da questo dimostrano di avere la coda di paglia :asd:
 

"insinuare, dopo le sollecitazioni dei due cronisti di Repubblica e La Stampa, che i giornalisti siano stati pavidi con i suoi predecessori è non solo denigratorio nei confronti di professionisti che stanno svolgendo il loro lavoro, ma indice di una malcelata volontà di indirizzare l’informazione e l’opinione pubblica di questo Paese."

In pratica, Repubblica e la stampa sono stati dei draghi durante il governo Draghi ma non ce ne siamo accorti. O, almeno, non me ne sono accorto io che, anzi, mi ricordo applausi in punta di piedi a Draghi e inchini -letterali- a Speranza.
Io ricordo solo UN giornalista che fece a Draghi una domanda sensata (e Draghi rispose senza rispondere eheh) ed era inglese :asd:
 
Io ricordo solo UN giornalista che fece a Draghi una domanda sensata (e Draghi rispose senza rispondere eheh) ed era inglese :asd:

Non so perché ma quando c'è di mezzo Repubblica -e Giannini ne è un ex vice-direttore- non c'è mai fine al ridicolo. Potevano semplicemente incassare il colpo, fare finta di niente e andare avanti e invece no.
 
D'altronde mi chiedo come possa fare un giornalista ad essere obiettivo quando ha sopra di lui un editore che evidentemente deve curare certi interessi.

Il discorso vale sia per i giornali di sinistra, che quelli di destra.
 
D'altronde mi chiedo come possa fare un giornalista ad essere obiettivo quando ha sopra di lui un editore che evidentemente deve curare certi interessi.

Il discorso vale sia per i giornali di sinistra, che quelli di destra.
Il punto è che i giornali vivono con i contributi dei cittadini, quindi non devono essere di parte
 


Altro che "denigratorio verso i professionisti". Forse sarebbe stato il caso di comportarsi come professionisti facendo domande e mettendo in dubbio, non lo schifo da Ministero della cultura popolare più agenzia Stefani che hanno combinato durante gli ultimi due anni. E non che prima fossero tutto sto granché, anzi...
 
Ultima modifica:
quindi in pratica la prima cosa che fanno è segare a metà lo sconto per la benzina ed aumentare le sigarette

fenomeni :fantozzi:
 


Direi ottimo fino a quando non tolgono le commissioni sotto una certa soglia.
Anzi andrebbero tolte a tutti i livelli se il punto ( non solo in italia) sia quello di eliminare proprio il contante ( che è già preoccupante di suo, vedere la manifestazione in canada dove hanno bloccato i conti di chi manifestava)
 


Direi ottimo fino a quando non tolgono le commissioni sotto una certa soglia.
Anzi andrebbero tolte a tutti i livelli se il punto ( non solo in italia) sia quello di eliminare proprio il contante ( che è già preoccupante di suo, vedere la manifestazione in canada dove hanno bloccato i conti di chi manifestava)



Vabbè, ma quelli manifestavano per qualcosa che non mi piace quindi facevano bene a bloccargli i conti. Il problema si porrebbe se bloccassero il mio conto nel caso in cui manifestassi per qualcosa che mi piace.
 
Ultima modifica:


Direi ottimo fino a quando non tolgono le commissioni sotto una certa soglia.
Anzi andrebbero tolte a tutti i livelli se il punto ( non solo in italia) sia quello di eliminare proprio il contante ( che è già preoccupante di suo, vedere la manifestazione in canada dove hanno bloccato i conti di chi manifestava)


Quei manifestanti stavano bloccando l'accesso autostradale e i rifornimenti a infrastrutture chiave del paese, fra cui i supermercati.
 
Quei manifestanti stavano bloccando l'accesso autostradale e i rifornimenti a infrastrutture chiave del paese, fra cui i supermercati.
Non è che si sciopera di domenica...
Nel senso, se uno vuole farsi sentire, immagino sia plausibile pensare di farlo in maniera non silenziosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top