Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sono almeno 10-15 anni che i danni del mercato unico sono ben visibili. C'è stato abbondante tempo e modo per accorgersene.
Eppure, anche chi paga le conseguenze della scelta dell'adesione al mercato unico di tasca propria (tipo con in salario demmerda o con la disoccupazione), spesso, quindi, dal mio punto di vista, c'è qualche problema di percezione e di volontà di comprensione.
Anche perché, dietro all'esempio dell'auto tedesca, e lo dico gli altri, non per te, c'è un mondo che va dal gas russo ai sindacalisti tedeschi a puttane in spagna (no, non ho scritto male) per arrivare ai doppi pesi tipici dell'UE che tanto fanno piacere a molti nostri connazionali.
Post automatically merged:



Come fanno notare giustamente nei commenti, secondo il titolo della Stampa, per avere qualcosa che in Puglia pagheresti 100€, in Albania riceveresti tu 150€.
Per la serie, "fidati degli esperti" :asd:

Quelli della Stampa, purtroppo, hanno cancellato il tweet. Chissà se hanno capito la cazzata che hanno scritto o se hanno semplicemente eseguito gli ordini.
 
Ultima modifica:
Per una serie di ragioni:
  1. il PM può iscrivere la notizia di reato, per l'appunto, d'ufficio, senza input esterni
Solo io vedo la pericolosità democratica di questo?
Se abusata può andare contro la suddivisione dei poteri , poichè di fatto il PM può sovrastare gli organismi eletti
 
Nah, con tutto il rispetto per i connazionali ed il loro lavoro l'auto la scelgo in base ad altri criteri. :asd:
Questo però non toglie che un tempo se la scelta ricadeva su prodotti stranieri c'era da pagare di più, con il mercato unico no. Ma è solo un esempio e non vuol dire che sia necessariamente una cosa positiva, visto che c'è il rovescio della medaglia (ovvero la delocalizzazione della produzione anche di quelli che in teoria sarebbero prodotti nazionali).
Volendo fare un esempio più attinente con il nostro forum e di cui possono beneficiare le tasche di chiunque, grazie al mercato unico possiamo importare i videogiochi dall'estero risparmiando. Ma al contempo questo danneggia i rivenditori italiani. Può essere immediatamente positivo per noi, ma nel medio-lungo periodo i danni al sistema economico nazionale possono spiegare gli effetti anche su di noi.
Si ma continuo a ribadire che non mi pare che queste cose che menzioni abbiano chissà quale impatto positivo nella vita di tutti i giorni. Quello che invece l'impatto pesante ce l'ha, ma negativo, è costringere le persone entro il "duemilatot" ad acquistare un auto elettrica e a migliorare l'efficenza energetica delle proprie abitazioni alla modica cifra di decine di migliaia di €.

Abbiamo ceduto pezzi della nostra sovranità nazionale per avere un prezzo migliore sull' auto importata e farci inculare con la sabbia per tutto il resto? Anche no, grazie :asd:
 
Non vi vuole proprio entrare in testa che abbiamo ceduto sovranità per rimanere disoccupati o per percepire salari demmerda permettendo che il capitale potesse remunerare il lavoro il meno possibile. E per convincerci ci hanno raccontato che, in quanto italiani, ce lo meritiamo a causa della casta cricca corruzione evasione produttività e tutte le altre stronzate che inebriano tanti nostri connazionali :asd:
 
Non vi vuole proprio entrare in testa che abbiamo ceduto sovranità per rimanere disoccupati o per percepire salari demmerda permettendo che il capitale potesse remunerare il lavoro il meno possibile.
Allora perché nel 2022 in tutta la zona EU le retribuzioni orarie medie sono aumentate di oltre il 4% tranne che in Italia ?

Annual-wage-growth-rate-2021-2022.png
 
Allora perché nel 2022 in tutta la zona EU le retribuzioni orarie medie sono aumentate di oltre il 4% tranne che in Italia ?

Visualizza allegato 10102
Perché stai guardando dei medioni e stai prendendo in considerazione un solo anno.
O, se preferisci, perché tutti gli italiani, tutti tranne me, ovviamente, sono corrotti corruttori evasori e tutta la tiritera.
 
Perché stai guardando dei medioni e stai prendendo in considerazione un solo anno.
O, se preferisci, perché tutti gli italiani, tutti tranne me, ovviamente, sono corrotti corruttori evasori e tutta la tiritera.
Come al solito, non hai risposto alla mia domanda. E come al solito, non perdi occasione di sfottermi. Faccio bene a non postare più in questo topic.:sonno:
 
Non è che se la risposta non ti piace allora non ho risposto alla tua domanda.
La domanda che hai posto è metodologicamente sbagliata, è come se chiedessi "Com'è che la medicina fa progressi però nel 2022 i morti di cancro sono aumentati?".
 
Non è che se la risposta non ti piace allora non ho risposto alla tua domanda.
La domanda che hai posto è metodologicamente sbagliata, è come se chiedessi "Com'è che la medicina fa progressi però nel 2022 i morti di cancro sono aumentati?".
I salari aumentano in quasi tutta Eurooa, solo in Italia riam gobo fissi e in alcuni settori regrediscono addirittura.
Anche questo e' una colpa dell'Europa?
 
Ok, mancano proprio le basi manco dell'econometria ma proprio dell'analisi dei dati, di storia e macroeconomia.

Certo che erano belli i tempi i cui si poteva parlare di un argomento solo se si era esperti della cosa 😂
 
Ok, mancano proprio le basi manco dell'econometria ma proprio dell'analisi dei dati, di storia e macroeconomia.

Certo che erano belli i tempi i cui si poteva parlare di un argomento solo se si era esperti della cosa 😂
Quando non sai rispondere dici sempre che mancabo le basi.
Ma tanto so che fa parte del tuo personaggio :asd:
A quei tempi onestamente dubito che tu avresti potuto parlare di tali argomenti :patpat:
 
Quando non sai rispondere dici sempre che mancabo le basi.
Ma tanto so che fa parte del tuo personaggio :asd:
A quei tempi onestamente dubito che tu avresti potuto parlare di tali argomenti :patpat:
Io, invece, sono sicuro del tuo dottorato in econometria, non fosse altro per i controfattuali neanche fantasiosi ma completamente onirici che presenti.
 
Io, invece, sono sicuro del tuo dottorato in econometria, non fosse altro per i controfattuali neanche fantasiosi ma completamente onirici che presenti.
Che laurea hai tu per parlare, vediamo chi ha piu' titolo a parlare di queste cose?
Ti va questo giochino?
 
Che abbiamo ceduto sovranità nazionale all' EU comunque non è un mistero, anzi, lo diceva pure candidamente Mario Monti

 
Sicuramente, ma se altri paesi hanno valori decisamente migliori dei nostri io due domande me le farei.
Certamente, e si ritorna al tema della classe politica/dirigenziale completamente inetta e/o completamente assente a livello europeo.

Diciamo che un tema non esclude l'altro, per cui è inutile fare tifoserie su queste due cose :asd:
 
Che laurea hai tu per parlare, vediamo chi ha piu' titolo a parlare di queste cose?
Ti va questo giochino?
Io ho una laurea magistrale in economia e commercio e un dottorato in macroeconomia. Avrei anche una laurea in scienze giuridiche ma vabbè.
Tu invece? Che titolo hai per dire che senza euro saremmo nella stessa situazione? Il palantir? La DeLorean con 110 e lode e bacio accademico di Marty McFly?
E visto che stiamo giocando, tu non avevi vinto un concorso con la polizia penitenziaria? Avete fatto 30 CFU secs p05 al corso di addestramento?
E, visto che ora è il tuo turno, quante pubblicazioni hai?
 
Io ho una laurea magistrale in economia e commercio e un dottorato in macroeconomia. Avrei anche una laurea in scienze giuridiche ma vabbè.
Tu invece? Che titolo hai per dire che senza euro saremmo nella stessa situazione? Il palantir? La DeLorean con 110 e lode e bacio accademico di Marty McFly?
E visto che stiamo giocando, tu non avevi vinto un concorso con la polizia penitenziaria? Avete fatto 30 CFU secs p05 al corso di addestramento?
E, visto che ora è il tuo turno, quante pubblicazioni hai?
Ho una laurea in scienze politiche e sto per prendere una seconda laurea in giurisprudenza, basta?
Direi che i titoli li ho anche io per parlare e non e' una tua esclusiva qua' dentro :sisi:
 
Si ma continuo a ribadire che non mi pare che queste cose che menzioni abbiano chissà quale impatto positivo nella vita di tutti i giorni. Quello che invece l'impatto pesante ce l'ha, ma negativo, è costringere le persone entro il "duemilatot" ad acquistare un auto elettrica e a migliorare l'efficenza energetica delle proprie abitazioni alla modica cifra di decine di migliaia di €.

Abbiamo ceduto pezzi della nostra sovranità nazionale per avere un prezzo migliore sull' auto importata e farci inculare con la sabbia per tutto il resto? Anche no, grazie :asd:
Non ho espresso giudizi. :asd: Hai chiesto quali sono i pro dell'UE e, nelle intenzioni di chi ha scritto e firmato il trattato costitutivo, il mercato unico è il principale punto a favore. Poi ognuno di noi ha i mezzi per mettere pro e contro sui piatti e vedere da che parte pende la propria bilancia.
Cosa che, peraltro, non è necessariamente oggettiva. Per un imprenditore che produce un prodotto non replicabile all'estero (ad esempio un prodotto agroalimentare protetto) l'idea del mercato unico senza dazi ed imposte da pagare sulle esportazioni può anche andare benissimo (almeno finché le esportazioni in UE sopperiscono al crollo della domanda interna, in buona parte riconducibile alle storture del mercato unico).
Personalmente le cose migliori della UE le vedo nelle normative pro-consumatori e nella tutela dei dati personali, quasi tutte frutto di Regolamenti o Direttive. Certo, se penso alle normative nazi-green mi viene voglia di dare tutti i dati personali anche a Pornhub piuttosto che accettare delle misure la cui proporzionalità tra conseguenze negative (distruzione del risparmio privato e aumento dell'indebitamento dei privati) e positive (contrasto dei cambiamenti climatici) è tutta da verificare. :dsax:
 
Ho una laurea in scienze politiche e sto per prendere una seconda laurea in giurisprudenza, basta?
Direi che i titoli li ho anche io per parlare e non e' una tua esclusiva qua' dentro :sisi:
Direi di no, visto che il mio titolo è più specialistico e più attinente del tuo. Tu avrai sentito parlare di aree valutarie non ottimali sì e no mezza volta. E ignori completamente l'analisi dei dati. Banalmente, tu non hai idea di cosa stai parlando.
Insomma: la gara a chi ce l'ha più lungo ti è andata male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top