Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
C'era però anche chi mischiava con abilità le due cose. RDC e poi faceva lavori in nero a domicilio o nel suo garage.
Già, ma il discorso del nero purtroppo non hai come controllarlo in nessun caso. Anche quando banalmente si fa un ISEE, non c'è modo di quantificare i contanti che la persona tiene sotto la mattonella :asd:

L'unico modo per risolvere il problema del nero è eliminare il contante.
Post automatically merged:

Sottovaluti la capacità e soprattutto la faccia tosta di ricorrere all'antica tecnica dello scaricabarile in Italia, in circostanze di questo tipo.



Il ponte richiederebbe (o richiederà, a questo punto mettiamola così) una manutenzione a dir poco onerosa... in una regione dove il concetto di manutenzione pubblica quasi non esiste, nemmeno per beni la cui ristrutturazione costerebbe davvero pochi spicci alle amministrazioni locali o ai vari enti interessati. A me, che chi difende il progetto si appigli a certe notizie fake per liquidare tutti gli oppositori come bufalari, non interessa più di tanto perché non metto in dubbio che il ponte sia fattibile a livello concettuale (e principalmente la società del ponte si è sbracciata per dimostrare questo, ignorando tutte le altre criticità espresse). Il punto è che, dagli studi che hanno presentato, si parla di un'opera che quasi non avrebbe precedenti e contano di costruirla in tempi da record, a cavallo tra quelle che sono, senza esagerare, le regioni più lente d'Italia. In Sicilia poi i ponti, quelli semplici che ci sono già, riversano in condizioni precarie e non parliamo di qualche ponticello dell'entroterra, ma di passaggi fondamentali per l'accesso a certe aree delle province. A Palermo, ad esempio, il famoso Ponte Corleone è lì lì per crollare, lo chiudono di tanto in tanto, l'ultima volta l'hanno chiuso per tipo 3/4 anni e poi riaprono tutto senza risolvere nulla liquidando le perplessità con un "finiti i dindini facciamo che vi fate il segno della croce quando ci passate sopra e speriamo bene, mmiiinghiaa".
Capisci bene che con questi presupposti è chiaro che proprio l'idea di 'sto ponte faccia venire i brividi a tutti noi poveri scemi che abbiamo avuto la sfortuna di nascere su quest'isola che in un'Europa ideale sarebbe stata da cedere ad un Paese nordafricano alla prima occasione utile (tanto a livello culturale mi sembra che si sia più vicini al Marocco che all'Italia).
Riguardo all' opera senza precedenti ti rispondo: "Ni", nel senso che è vero che il Ponte sullo stretto sarà il ponte sospeso più a lungo al mondo, con una luce di 3300 metri, confronto al record attuale dato dal ponte dei Dardanelli con una luce di 2200 metri, quindi un incremento di circa il 60%, ma in passato si è addirittura arrivati dall' 89/90% a distanza di pochissimi anni tra la costruzione di un ponte ed un altra. Ad ogni modo oggi gli esperti assicurano che si possa arrivare in sicurezza anche a 5 chilometri di luce.

Inoltra considera le tecnologie attuali. Diversi ponti sono stati costruiti negli anni 30, e lo stesso Golden Gate, che molti credono fosse stata una passeggiata di salute, in realtà non lo è stato con le tecnologie di allora. Inoltre la sua costruzione, rapportata a quegli anni, è stata estremamente più problematica rispetto a quella che sarà il ponte sullo stretto di oggi.

Di seguito l'estratto i un articolo:

Alcuni sostengono che prima della costruzione del Golden Gate, l’area fosse perfetta. Sciocchezza.
Prima della costruzione del Golden Gate Bridge (iniziata nel 1933 e completata nel 1937), la zona intorno al Golden Gate Strait aveva una serie di caratteristiche e problematiche economiche, sociali e infrastrutturali.
1) Connessione limitata tra San Francisco e la contea di Marin
  • Accesso difficoltoso: Il collegamento tra San Francisco e la contea di Marin era estremamente limitato. Si utilizzavano traghetti per attraversare lo stretto, che erano lenti, soggetti a ritardi a causa delle condizioni meteorologiche, e insufficienti per la crescente domanda.
  • Isolamento economico: San Francisco era una città importante, ma la difficoltà di spostamento limitava il commercio e la crescita economica nelle aree circostanti, come la contea di Marin.
2) Problemi economici
  • Dipendenza dai traghetti: La Southern Pacific Railroad operava un servizio di traghetti molto utilizzato ma costoso. Questo monopolio non solo limitava le opzioni di trasporto ma rappresentava anche un collo di bottiglia per lo sviluppo regionale.
  • Crisi economica generale: Gli anni antecedenti alla costruzione del ponte coincisero con la Grande Depressione. Ciò rendeva difficile per le comunità locali giustificare investimenti infrastrutturali su larga scala.
3) Popolazione e dinamiche sociali
  • San Francisco: La città era già un importante centro commerciale e culturale, ma la sua crescita era limitata dall'accesso fisico difficile verso nord.
  • Contea di Marin: Più rurale e scarsamente popolata, Marin aveva un'economia basata principalmente sull'agricoltura e piccole comunità costiere. L'isolamento rallentava l'integrazione con San Francisco e limitava le opportunità di sviluppo.
4) Infrastrutture
  • Strade e trasporti: Le infrastrutture stradali nella regione erano molto basilari. Senza un ponte, l'unico modo per attraversare lo stretto era il traghetto, che non poteva supportare il traffico crescente di automobili, un mezzo sempre più diffuso negli anni '20 e '30.
  • Barriere naturali: Il Golden Gate Strait è caratterizzato da forti correnti, venti potenti e una nebbia costante, che rendevano difficoltoso non solo il traffico marittimo ma anche la progettazione di un ponte.
5) Necessità di sviluppo
  • Urbanizzazione: Con la crescita delle città e delle aree suburbane negli anni '20, c'era un bisogno crescente di migliorare i collegamenti infrastrutturali per sostenere il commercio, il turismo e i trasporti quotidiani.
  • Sogni di progresso: L'idea di costruire un ponte simbolo di modernità e ingegneria avanzata era fortemente legata alla visione di San Francisco come una città progressista.
Problemi e opposizioni
  • Fattibilità tecnica: Costruire un ponte su uno stretto così impegnativo era considerato impossibile da molti ingegneri del tempo.
  • Resistenza economica: Le compagnie di traghetti si opposero alla costruzione del ponte, temendo di perdere il loro monopolio.
  • Costi e finanziamenti: Durante la Grande Depressione, ottenere i finanziamenti per un progetto così ambizioso fu una sfida immensa.
Ci teniamo sempre a ricordare che la costruzione di quest’opera cent’anni fa fu in proporzione molto più difficile e titanica rispetto alla costruzione del ponte di Messina oggi con le moderne tecnologie. Rispetto al Golden Gate a inizio 900, il ponte di Messina nel 2025 è una passeggiata.

Riguardo il discorso sulla manutenzione, onestamente, non associerei il ponte ad altri tratti stradali, tra cui appunto altri ponti, magari di competenza dell' Anas, sicuramente ci saranno dei consorzi appositi che se ne occuperanno, ma anche qua, non si può bloccare un opera perchè si ha timore di un qualcosa che, fino a prova contraria, è infondato.
 
Ultima modifica:
Sottovaluti la capacità e soprattutto la faccia tosta di ricorrere all'antica tecnica dello scaricabarile in Italia, in circostanze di questo tipo.



Il ponte richiederebbe (o richiederà, a questo punto mettiamola così) una manutenzione a dir poco onerosa... in una regione dove il concetto di manutenzione pubblica quasi non esiste, nemmeno per beni la cui ristrutturazione costerebbe davvero pochi spicci alle amministrazioni locali o ai vari enti interessati. A me, che chi difende il progetto si appigli a certe notizie fake per liquidare tutti gli oppositori come bufalari, non interessa più di tanto perché non metto in dubbio che il ponte sia fattibile a livello concettuale (e principalmente la società del ponte si è sbracciata per dimostrare questo, ignorando tutte le altre criticità espresse). Il punto è che, dagli studi che hanno presentato, si parla di un'opera che quasi non avrebbe precedenti e contano di costruirla in tempi da record, a cavallo tra quelle che sono, senza esagerare, le regioni più lente d'Italia. In Sicilia poi i ponti, quelli semplici che ci sono già, riversano in condizioni precarie e non parliamo di qualche ponticello dell'entroterra, ma di passaggi fondamentali per l'accesso a certe aree delle province. A Palermo, ad esempio, il famoso Ponte Corleone è lì lì per crollare, lo chiudono di tanto in tanto, l'ultima volta l'hanno chiuso per tipo 3/4 anni e poi riaprono tutto senza risolvere nulla liquidando le perplessità con un "finiti i dindini facciamo che vi fate il segno della croce quando ci passate sopra e speriamo bene, mmiiinghiaa".
Capisci bene che con questi presupposti è chiaro che proprio l'idea di 'sto ponte faccia venire i brividi a tutti noi poveri scemi che abbiamo avuto la sfortuna di nascere su quest'isola che in un'Europa ideale sarebbe stata da cedere ad un Paese nordafricano alla prima occasione utile (tanto a livello culturale mi sembra che si sia più vicini al Marocco che all'Italia).
Dubito potranno fare scarica barile su un'opera del genere.a
Post automatically merged:

Ma io a livello puramente teorico sarei pure d'accordo con te. Ma all'atto pratico e a vedere come è ridotta la Sicilia, io non riesco ad essere tranquillo neanche un po'. Poi che il ponte dia questi benefici come dite voi, io sarei solo felice per l'economia siciliana. Ma ad oggi sono più dubbioso che persuaso dalle vostre opinioni a riguardo.

Di sto ponte se ne parla da decenni, almeno avremmo una fine se bene o male
I vantaggi sono indubbi che ci siano nel farlo e non padlo del traffico veicolare ma in primis per il traffico merci e dei treni.
Poi come sempre stara' alla volonta deingovernanti se farlo o meno
 

Beh se le alternative erano Musk e Milei secondo me hanno scelto bene questi di Libero, avrei solo messo la foto al contrario :pff:

Che Libero sia carta da culo non mi spreco a ribadirlo per l'ennesima volta, il Trio delle Meraviglie Sechi, Feltri e Capezzone sta la sopra stampato a certificarlo :asd:
 

Beh se le alternative erano Musk e Milei secondo me hanno scelto bene questi di Libero, avrei solo messo la foto al contrario :pff:

Che Libero sia carta da culo non mi spreco a ribadirlo per l'ennesima volta, il Trio delle Meraviglie Sechi, Feltri e Capezzone sta la sopra stampato a certificarlo :asd:
Io leggerei anche il testo dell' articolo però, non mi soffermerei solo sul titolo.

Ma sono sicuro che mi risponderai che il testo lo hai letto, e che non è vero che il fascismo è stata l'ossessione della sinistra, e che il programma politico del pd non si è incentrato sull' "anti-fascismo" in questo ultimo anno :asd:

L'ossessione per Berlusconi era più divertente.
 
Io leggerei anche il testo dell' articolo però, non mi soffermerei solo sul titolo.

Ma sono sicuro che mi risponderai che il testo lo hai letto, e che non è vero che il fascismo è stata l'ossessione della sinistra, e che il programma politico del pd non si è incentrato sull' "anti-fascismo" in questo ultimo anno :asd:

L'ossessione per Berlusconi era più divertente.

Che sia un bait da due soldi mi vede d'accordo :asd:
Diciamo che "l'ossessione" sembra giustificata dal fatto di avere personaggi come La Russa come presidente del senato. Dici perche La Russa? frega un cazzo usa google e cercatelo. Poi ho citato lui ma tra FI ma soprattutto FdI e Lega personaggi "un filino nostalgici" ce ne sono a centinaia. Usa google e cercati pure questo se non vuoi credere a me.
Ed ecco, viene da chiedersi perchè in un momento storico cosi propizio per la destra (sia in Italia ma anche nel mondo) dove abbiamo:

1. Alleanza di destra al governo
2. Controllo quasi totale dei media tra Rai, Mediaset e impero Angelucci
3. Opposizione che è veramente un pugile al tappeto

Non si pensi a celebrare i propri risultato anzichè attaccare i fallimentari oppositori politici. C'è forse una piccola ossessione? O forse non si è ottenuto chissà che grandi risultati? :asd:

Un saluto e buon anno a te, Capezzone "la zanzara" e Feltri "il morto che parla"
 
Che sia un bait da due soldi mi vede d'accordo :asd:
Diciamo che "l'ossessione" sembra giustificata dal fatto di avere personaggi come La Russa come presidente del senato. Dici perche La Russa? frega un cazzo usa google e cercatelo. Poi ho citato lui ma tra FI ma soprattutto FdI e Lega personaggi "un filino nostalgici" ce ne sono a centinaia. Usa google e cercati pure questo se non vuoi credere a me.
Ed ecco, viene da chiedersi perchè in un momento storico cosi propizio per la destra (sia in Italia ma anche nel mondo) dove abbiamo:

1. Alleanza di destra al governo
2. Controllo quasi totale dei media tra Rai, Mediaset e impero Angelucci
3. Opposizione che è veramente un pugile al tappeto

Non si pensi a celebrare i propri risultato anzichè attaccare i fallimentari oppositori politici. C'è forse una piccola ossessione? O forse non si è ottenuto chissà che grandi risultati? :asd:

Un saluto e buon anno a te, Capezzone "la zanzara" e Feltri "il morto che parla"
Gli oppositori politici, a prescindere che siano nostalgici o meno, si sconfiggono con le idee, e non con le ossessioni, con i temi arcobaleno, con la giustificazione dell' immigrazione incontrollata, con il promuovere il non rispetto delle regole, e con tutte le altre menate da "sinistra fuksia", solo per prendere i voti dei centri sociali e dei collettivi di sinistra.

Buon anno a te, ma anche a Corrado Augias a Corrado Formigli, ai vari Giannini, ai De Benedetti e via dicendo.
 
Gli oppositori politici, a prescindere che siano nostalgici o meno, si sconfiggono con le idee, e non con le ossessioni, con i temi arcobaleno, con la giustificazione dell' immigrazione incontrollata, con il promuovere il non rispetto delle regole, e con tutte le altre menate da "sinistra fuksia", solo per prendere i voti dei centri sociali e dei collettivi di sinistra.

Buon anno a te, ma anche a Corrado Augias a Corrado Formigli, ai vari Giannini, ai De Benedetti e via dicendo.
Sul perche Libero, nonostante la situazione propizia, lanci frecciatine nostalgiche invece che celebrare i mitici risultati dei partiti che deepthroatano tutto l'anno non mi hai risposto però :asd:
Sono Rosikoni? Ossessionati? non saprebbero che cazzo dire?
Poi se a te non fa strano che, anche solo per lanciare frecciatine e strizzare l'occhio a un certo tipo di persone, si metta in prima pagina la faccia di uno che è responsabile delle leggi razziali e svariate centinaia di migliaia di italiani morti in guerra beh...la coscienza è la tua :asd:
 
Ultima modifica:
Sul perche Libero, nonostante la situazione propizia, lanci frecciatine nostalgiche invece che celebrare i mitici risultati dei partiti che deepthroatano tutto l'anno non mi hai risposto però :asd:
Sono Rosikoni? Ossessionati? non saprebbero che cazzo dire?
Poi se a te non fa strano che, anche solo per lanciare frecciatine e strizzare l'occhio a un certo tipo di persone, si metta in prima pagina la faccia di uno che è responsabile delle leggi razziali e svariate centinaia di migliaia di italiani morti in guerra beh...la coscienza è la tua :asd:
A me invece quello che non fa strano, ma mi crea proprio una sensazione di paura, è questa attitudine della sinistra per cui tutto diventa fascio se le idee altrui non rispecchiano le loro, ma se tutto è fascista, alla fine nulla è fascista, perchè stai andando a sminuire quello stesso fenomeno che tu stai denunciando (ammesso che esista).

E' proprio la sinistra di oggi, compresi giornalisti ed intellettuali, che incarnano perfettamente lo spirito fascista con questi atteggiamenti autoritari e conformisti di chi si dichiara contro il fascismo, ma finisce nell imporre un pensiero unico e schiacciare le diversità culturali e ideologiche. Pasolini lo definiva "il fascismo degli antifascisti", e Pasolini non è che fosse schierato a destra :asd:
 
A me invece quello che non fa strano, ma mi crea proprio una sensazione di paura, è questa attitudine della sinistra per cui tutto diventa fascio se le idee altrui non rispecchiano le loro, ma se tutto è fascista, alla fine nulla è fascista, perchè stai andando a sminuire quello stesso fenomeno che tu stai denunciando (ammesso che esista).

E' proprio la sinistra di oggi, compresi giornalisti ed intellettuali, che incarnano perfettamente lo spirito fascista con questi atteggiamenti autoritari e conformisti di chi si dichiara contro il fascismo, ma finisce nell imporre un pensiero unico e schiacciare le diversità culturali e ideologiche. Pasolini lo definiva "il fascismo degli antifascisti", e Pasolini non è che fosse schierato a destra :asd:
Ti fa paura di che che l'alleanza al governo è ben salda al potere e in alto negli indici di gradimento? Comunque io facevo un altro ragionamento e se ti va hai qualche altro argomento a parte "i sinistri vedono i fasxisti ovunque" gradirei di avere una risposta nel merito:

1. E' di cattivo gusto o no sbattere in prima pagina e celebrare come "l'uomo dell'anno" l'uomo che ha portato alla morte centinaia di migliaia di compatrioti e emanato le leggi razziali? Anche fosse solo per triggerare gli oppositori politici.
2. Un giornale come libero non avrebbe dovuto celebrare come uomo dell'anno uno della parte politica di riferimento? a cui tra l'altro fanno gran giochi di bocca per tutto il resto dell'anno? Quali sono i motivi secondo te? Rosik? Ossessione vero i komunisti? Non sapevano come parlare dei risultati pari al nulla di Meloni and company?
3. Uno come La Russa (ma potrei citarne altri) come lo definisci? non capisco perchè parli di "fantasmi" quando parliamo di gente ben fiera delle proprie idee e origini politiche.
 



 
Ultima modifica:



Nessun problema, girate Iban a chi diceva che gli aumenti non ci sono o sono piccolezze
Aspetto ancora di sapere i loro lauti stipendi, sempre ci siano
 
Nessun problema, girate Iban a chi diceva che gli aumenti non ci sono o sono piccolezze
Aspetto ancora di sapere i loro lauti stipendi, sempre ci siano
No, che poi ti rispondono e allora:"Ti preoccupi di pagare di più la bolletta! 1111"

A parte che si.

Ma mi preoccupa anche l'aumento dei prezzi in generale (inflazione causa prezzo dell'energia e materie prime elevato) e crisi economica generale, già in Italia abbiamo una tassazione elevata e il prezzo dell'energia elevato, c'è il rischio che le aziende energivore chiudino e/o delocalizzino, altre col cavolo che verrebbero a investire da noi.
 
Ultima modifica:
No, che poi ti rispondono e allora:"Ti preoccupi di pagare di più la bolletta! 1111"

A parte che si.

Ma mi preoccupa anche l'aumento dei prezzi in generale (inflazione causa prezzo dell'energia e materie prime elevato) e crisi economica generale, già in Italia abbiamo una tassazione elevata e il prezzo dell'energia elevato, c'è il rischio che le aziende energivore chiudino e/o delocalizzino, altre col cavolo che verrebbero a investire da noi.
Ma in verita non serve una laurea per capire che l'aumenta dell'energia è la cosa peggiore che possa succedere, perche va a cascata su tutto il resto

Aziende che chiudono (gente a casa), soglia di poverta in aumento, e potrei andare in avanti fino a domani.

Io aspetto le risposte relative alla sfera persone, poi posso accreditare le opinioni, se uno ha una stipendio medio e vive da solo, ha tutto il mio rispetto se supporta la guerra in ucraina, anche se masochista.
 
Io ho preso la decisione drastica di staccare completamente l'impianto di riscaldamento, da qui a fine inverno userò altri sistemi per riscaldarmi. (Complice anche altri problemi, ovvero impianto sottodimensionato che mi rende completamente impossibile avere più di 17 gradi in casa, butterei solo soldi, GG idraulico, e seconda ma non meno importante ho tariffa variabile)

Mi auguro che agli speculatori servano tutti in medicine
 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente non hanno nessun interesse gli Usa a indebolire la zona euro, nono
 



"il tasso di occupazione più alto dalla Spedizione dei Mille e il tasso di disoccupazione più basso da quando è stato lanciato il primo iPhone."
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top