Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Per fortuna ci sono persone serie come l'avv. Catania che fanno vera informazione su tutto ciò che è collegato alla guerra in Ucraina.
 


La svalutazione competitiva dell'euretto.


Vi segnalo questo post di Bagnai che spiega molto bene "l'euretto". Con una piccola aggiunta: una valuta debole non indebolisce l'economia di un paese ma, anzi, più il paese è rivolto alle esportazioni più la rinforza.


 
Ultima modifica:
Vi segnalo questo post di Bagnai che spiega molto bene "l'euretto". Con una piccola aggiunta: una valuta debole non indebolisce l'economia di un paese ma, anzi, più il paese è rivolto alle esportazioni più la rinforza.


Da ignorante, se una valuta è debole pero per gioco forza avrai un riscontro negativo quando dovrai importare materia prima? E nel caso dell’Italia non è uno svantaggio considerevole?
 
Da ignorante, se una valuta è debole pero per gioco forza avrai un riscontro negativo quando dovrai importare materia prima? E nel caso dell’Italia non è uno svantaggio considerevole?
I mercati delle materie prime -anzi, di ogni singola materia prima- hanno dinamiche proprie, raramente legate all'andamento di questa o quella moneta rispetto ad un'altra. Inoltre, l'aumento delle esportazioni compensa, almeno generalmente, il costo delle materie prime.
Per l'Italia una valuta "debole" è un vantaggio considerevole: se pensi che dopo l'uscita dallo SME, con la lira non costretta dalle relative bande, c'è stato un boom di export per cui anche il corriere è stato costretto ad intitolare "Grazie alla Lira" e, ti dirò di più, dalla crisi del '92 è partito un processo per cui alla fine degli anni '90 e nei primissimi 2000 la Germania era il sick man of Europe, come scriveva in quel periodo l'Economist.
Per la Germania, be, credo che sia sotto gli occhi di tutti quanto abbiano goduto i benefici di una valuta meno forte del DM.
Ti dirò di più: l'euro debole rispetto allo USD era (ed è) insieme al gas russo, una grossa rottura di palle per gli Stati Uniti e ha avuto conseguenze che partono dal diesel gate di Volkswagen e culminano, almeno per ora, con le minacce di Trump circa l'acquisto di gas e passano attraverso i 4 ucraini ubriachi che hanno fatto saltare (o hanno suicidato, scegli tu) il nord stream.
 
Ultima modifica:



"il tasso di occupazione più alto dalla Spedizione dei Mille e il tasso di disoccupazione più basso da quando è stato lanciato il primo iPhone."

Ma quella sull'iPhone se la sono inventata o è proprio una citazione?

Sembrano quei discorsetti da short di YouTube, santo dio
 



"il tasso di occupazione più alto dalla Spedizione dei Mille e il tasso di disoccupazione più basso da quando è stato lanciato il primo iPhone."

Io quando leggo che la disoccupazione scende e l'occupazione sale:

efc43a7b-f12e-438c-a09b-5fc36a8bc8c8_text.gif


A meno che non mi si dica di quanti millesimali di percentuale stiamo parlando, e ci sia una didascalia in cui è riportato cosa si intende per "occupazione".
 
Io quando leggo che la disoccupazione scende e l'occupazione sale:

efc43a7b-f12e-438c-a09b-5fc36a8bc8c8_text.gif


A meno che non mi si dica di quanti millesimali di percentuale stiamo parlando, e ci sia una didascalia in cui è riportato cosa si intende per "occupazione".
Credo in realtà che abbia ragione su quei dati, al di là dei trionfalismi e del "sottintendo con questo che sono la migliore politica della storia di Italia". Credo anche, lo leggevo proprio oggi, che chi le imputa che stiano aumentando i posti precari rispetto a quello a tempo indeterminato sbagli perché i dati dicono il contrario, ma insomma il senso é che non dice una cosa fuori dal mondo.

Il problema é che bisogna vedere che tipo di occupazione é, ma non solo con lei negli ultimi due anni ma oserei dire negli ultimi 30. Perché poi vedi, uno tra tutti, i salari che scendono in 30 anni del 2,6% e allora qualcosa nella qualità dell'occupazione non va bene.
 
Credo in realtà che abbia ragione su quei dati, al di là dei trionfalismi e del "sottintendo con questo che sono la migliore politica della storia di Italia". Credo anche, lo leggevo proprio oggi, che chi le imputa che stiano aumentando i posti precari rispetto a quello a tempo indeterminato sbagli perché i dati dicono il contrario, ma insomma il senso é che non dice una cosa fuori dal mondo.

Il problema é che bisogna vedere che tipo di occupazione é, ma non solo con lei negli ultimi due anni ma oserei dire negli ultimi 30. Perché poi vedi, uno tra tutti, i salari che scendono in 30 anni del 2,6% e allora qualcosa nella qualità dell'occupazione non va bene.
Ni, nel senso che i dati saranno sicuramente positivi, ma come dici giustamente tu, i dati andrebbero accompagnati da una indagine più approfondita, nel senso chiedersi di che tipo di occupazione stiamo parlando, come è distribuita nel paese, che fasce di età sta toccando etc.
 
Ma che l'occupazione aumenti ma con stipendi di merda non era tipo il sottotesto di sparate come queste:



Chiedo per un amico :hmm:
 
Ni, nel senso che i dati saranno sicuramente positivi, ma come dici giustamente tu, i dati andrebbero accompagnati da una indagine più approfondita, nel senso chiedersi di che tipo di occupazione stiamo parlando, come è distribuita nel paese, che fasce di età sta toccando etc.
Sí, ma infatti a me fa abbastanza ridere chi tira fuori numeri - ammesso che siano veri - e li spaccia come dato di fatto. I numeri spesso vanno pure interpretati in politica.
Post automatically merged:

Ma che l'occupazione aumenti ma con stipendi di merda non era tipo il sottotesto di sparate come queste:



Chiedo per un amico :hmm:

Dipende cosa intendi con questo tuo intervento, perché non ho capito.
 
Dipende cosa intendi con questo tuo intervento, perché non ho capito.
Salvini, ma parecchi la pensavano cosi, andava dicendo "se puoi lavorare non puoi pesare sulla comunità". Concetto che mi vede d'accordo, il piccolo dettaglio che Mr. Piazza Rossa dimentica è che la maggior parte dei percettori di cittadinanza, tolto quel sussidio, è condannata a lavori duri e altamente sottopagati se non proprio in nero e senza garanzie di alcuna sorta.
 
Salvini, ma parecchi la pensavano cosi, andava dicendo "se puoi lavorare non puoi pesare sulla comunità". Concetto che mi vede d'accordo, il piccolo dettaglio che Mr. Piazza Rossa dimentica è che la maggior parte dei percettori di cittadinanza, tolto quel sussidio, è condannata a lavori duri e altamente sottopagati se non proprio in nero e senza garanzie di alcuna sorta.
Sí, é un po' il discorso che facevamo prima visto da una prospettiva leggermente diversa. Lavoro nero, precariato, salari bassi...hai voglia a cose che non possono ridurre la questione lavoro a "abbiamo più occupati". Ci sono troppe altre cose che vanno viste a livello qualitativo. Ma vabbè, il personaggio é quello che é, e purtroppo ce lo ritroviamo Vice Premier (per la seconda volta).
 

Eccone un'altro che si mette sulle ginocchia per Trump, sta diventando una gangbang :asd:
Il fact checking era un modo per mettersi sulle ginocchia di quelli prima eh :asd:
Anche perchè di fact checking c'era nulla, se non applicare un bollino di auto dichiarata " verità " a quello che prima sarebbe stato un articolo di giornale o opinione da blog e o censurare quello che non piace.
 
Ma poi su Twitter/X è rimasto il fact cheking, ci sono le community note che sono anche più utili e visibili dei bollini vari :asd:
Ma infatti anche io sono più d'accordo a una soluzione del genere, diciamo che molta roba che veniva checkata e che era condivisa dai fan dell'arancione e Musk era quantomeno discutibile, altro che "censurare quello che non piace" :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top