Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sono rimasto stupito nel leggere le percentuali, non pensavo fossimo così in basso. Continuo a dubitare che l'italiano medio di oggi, pur nel suo analfabetismo funzionale e nella sua ignoranza per studi mancati, andrebbe a raccogliere i pomodori nei campi, pulire le scale o robe simili a prescindere dallo stipendio, ma è una mia idea chiaramente. Così come è una mia idea che alla luce dei dati, bisognerebbe spingere per far laureare quanti più giovani possibile, credo che non piacerebbe a nessuno vivere in un Paese di manovali.
Vero, ma è anche vero il contrario, ovvero che è molto più frequente che vieni scartato a prescindere se il tuo profilo non è in linea con la figura ricercata, anche e soprattutto se hai più competenze rispetto a quelle che sono necessarie per ricoprire il ruolo.
 
Sono rimasto stupito nel leggere le percentuali, non pensavo fossimo così in basso. Continuo a dubitare che l'italiano medio di oggi, pur nel suo analfabetismo funzionale e nella sua ignoranza per studi mancati, andrebbe a raccogliere i pomodori nei campi, pulire le scale o robe simili a prescindere dallo stipendio, ma è una mia idea chiaramente. Così come è una mia idea che alla luce dei dati, bisognerebbe spingere per far laureare quanti più giovani possibile, credo che non piacerebbe a nessuno vivere in un Paese di manovali.
La tua convinzione mi sembra figlia di una visione un po' arcaica, quando ancora ci si vergognava a dire che facevi lo "spazzino". Ora riuscire a trovare un posto simile è come fare 13 al totocalcio :asd:
Avevano detto che la gente non voleva fare più il bagnino o non voleva lavorare nei locali sulle spiagge per colpa del RDC, ora che il RDC è evaporato la carenza è rimasta uguale semplicemente perché se devo farmi 12 ore al giorno a 900-1000 euro senza nemmeno giorno di riposo, preferisco farmi le serate con gli amici e magari se riesco anche a trombare!
Il problema non è mai stato il RDC ma le paghe: Briatore&Santanché vogliono schiavi non camerieri e baristi!

Vero, ma è anche vero il contrario, ovvero che è molto più frequente che vieni scartato a prescindere se il tuo profilo non è in linea con la figura ricercata, anche e soprattutto se hai più competenze rispetto a quelle che sono necessarie per ricoprire il ruolo.
Esatto: mia moglie è responsabile dell'ufficio amministrativo di un mobilificio e quando cercano venditori, magazzinieri e figure simili, sono tantissimi che vengono scartati proprio perché troppo qualificati :ahsisi:
 
Ma da quando è sdoganato non portare rispetto a lavori da "manovalaio"?
Ma poi dove sta scritto che tutti si debbano laureare? C'è a chi piace farsi una vita fatta di un lavoro poco laborioso a livello mentale
 


Non capirci una minchia ma comunque mentire ed attaccare la magistratura perchè ci sta sempre bene e ti para il culo per un'altra settimana :unsisi:
Che in questo Governo abbondi l'ignoranza istituzionale è un dato di fatto incontrovertibile (questi riescono a far apparire Di Maio un gigante :asd: ), ma in questo caso è tutto voluto perché il suo elettorato pende dalle sue labbra e qualsiasi balla racconta diventa verità assoluta.
Basta leggere i commenti dei suoi elettori per rendersene conto
Meloni.png
 
Non ho memoria di un governo più insofferente alle critiche di questo. Per non parlare della mania d'accerchiamento che hanno.


Gasparri oggi si conferma per l'ennesima volta un disgustoso topo di fogna.


Post automatically merged:

Che in questo Governo abbondi l'ignoranza istituzionale è un dato di fatto incontrovertibile (questi riescono a far apparire Di Maio un gigante :asd: ), ma in questo caso è tutto voluto perché il suo elettorato pende dalle sue labbra e qualsiasi balla racconta diventa verità assoluta.
Basta leggere i commenti dei suoi elettori per rendersene conto
Meloni.png


Qulche anno di vera dittatura con un bel Duce che li fà rastrellare appena dicono "ah!" e vedi come poi rivogliono la divisione dei poteri.
 
Esatto: mia moglie è responsabile dell'ufficio amministrativo di un mobilificio e quando cercano venditori, magazzinieri e figure simili, sono tantissimi che vengono scartati proprio perché troppo qualificati :ahsisi:
Se devo fare una mia personale classifica, dato che passo diverse ore al giorno tra siti e sitarelli per cercare lavoro, posso solo dire che di laureati se ne cercano pochissimi, a parte ilaureati in economia, e/o in materie giuridiche che è possibile piazzare un po ovunque come il prezzemolo, ma per il resto, la quasi totalità sono lavori per diplomati.

Essere laureato oggi con il mercato del lavoro attuale non conviene, a meno che non ti fai il doppio curriculum in cui ometti di essere laureato e di aver avuto esperienze lavorative legate alla laurea.
 
Vero, ma è anche vero il contrario, ovvero che è molto più frequente che vieni scartato a prescindere se il tuo profilo non è in linea con la figura ricercata, anche e soprattutto se hai più competenze rispetto a quelle che sono necessarie per ricoprire il ruolo.

Penso che dipenda da che lavoro cerchi, nel mio campo al massimo vieni scartato per il motivo opposto per dire.

La tua convinzione mi sembra figlia di una visione un po' arcaica, quando ancora ci si vergognava a dire che facevi lo "spazzino". Ora riuscire a trovare un posto simile è come fare 13 al totocalcio :asd:
Avevano detto che la gente non voleva fare più il bagnino o non voleva lavorare nei locali sulle spiagge per colpa del RDC, ora che il RDC è evaporato la carenza è rimasta uguale semplicemente perché se devo farmi 12 ore al giorno a 900-1000 euro senza nemmeno giorno di riposo, preferisco farmi le serate con gli amici e magari se riesco anche a trombare!
Il problema non è mai stato il RDC ma le paghe: Briatore&Santanché vogliono schiavi non camerieri e baristi!

Eh, ma siamo sempre allo stesso punto: bisogna combattere la mafia dell'imprenditoria. Per il resto si stanno prendendo esempi tanto diversi tra loro: si era partiti con quello di chi raccoglie pomodori nei campi e ora si sono inglobati nel discorso baristi e bagnini.

Ma da quando è sdoganato non portare rispetto a lavori da "manovalaio"?
Ma poi dove sta scritto che tutti si debbano laureare? C'è a chi piace farsi una vita fatta di un lavoro poco laborioso a livello mentale

Ma perché queste risposte passivo-aggressive? Tocco dei nervi scoperti?
Comunque ti rigiro la domanda, dove sta scritto che una laurea porti per forza ad un lavoro laborioso e stressante a livello mentale? Cosa c'entra?
 
Che in questo Governo abbondi l'ignoranza istituzionale è un dato di fatto incontrovertibile (questi riescono a far apparire Di Maio un gigante :asd: ), ma in questo caso è tutto voluto perché il suo elettorato pende dalle sue labbra e qualsiasi balla racconta diventa verità assoluta.
Basta leggere i commenti dei suoi elettori per rendersene conto
Meloni.png
Ma il giochetto ormai è chiaro, alla fine della legislatura la colpa dei 0 risultati nonostante i mille proclami sarà delle toghe rosse, gli studenti violenti e quelli che rubano il rame dalle linee ferroviarie :facepalm2: Ah no giusto, c'è il più basso tasso di disoccupazione dai tempi del conte Cavour :asd:
 
Una domanda , ma qualcuno ha capito che contratti ha portato a casa Meloni da Gedda?
Io ho letto accordi per un valore di 10 MLD , ma non ho capito per cosa , gli unici menzionati sono quelli di Leonardo e Fincantieri per 1,5 miliardi per 2 PPA (Pattugliatori Polivalenti d'Altura classe Thaon di Revel credo che sono praticamente Fregate d'assalto e hanno un costo intorno ai 550 mln l'una quelle per la Marina Italiana più l'adattamento alle specifiche richieste quelle per i clienti , ma gli altri contratti non militari? No dico 8,5 miliardi per cosa?
 
Una domanda , ma qualcuno ha capito che contratti ha portato a casa Meloni da Gedda?
Io ho letto accordi per un valore di 10 MLD , ma non ho capito per cosa , gli unici menzionati sono quelli di Leonardo e Fincantieri per 1,5 miliardi per 2 PPA (Pattugliatori Polivalenti d'Altura classe Thaon di Revel credo che sono praticamente Fregate d'assalto e hanno un costo intorno ai 550 mln l'una quelle per la Marina Italiana più l'adattamento alle specifiche richieste quelle per i clienti , ma gli altri contratti non militari? No dico 8,5 miliardi per cosa?
Non si sa, ingrassare qualche amichetto sicuro. Quello che si sa è che la Meloni quando era all'opposizione criticava l'avere contatti con l'Arabia Saudita perche non rispettano i diritti umani e soprattutto delle donne (che poi vabbè, da alleata di Berlusconi dire questo fa sorridere) ma adesso fortunatamente tutte queste problematiche sembrano risolte e ci si può fare affari tranquillamente :asd:


"Non si vende la nostra civiltà ai soldi dei sauditi"
 
Eh, ma siamo sempre allo stesso punto: bisogna combattere la mafia dell'imprenditoria. Per il resto si stanno prendendo esempi tanto diversi tra loro: si era partiti con quello di chi raccoglie pomodori nei campi e ora si sono inglobati nel discorso baristi e bagnini.
Perché chi va nei campi al pari di chi serve ai tavoli o fa il bagnino, non sono lavori per persone che tu definiresti "specializzate": non credo tu voglia spingere la gente a laurearsi in economia per poi offrirgli un impiego da netturbino.
Combattere la mafia dell'imprenditoria è solo uno slogan che non significa niente! Non capisco perché prendi in considerazione qualsiasi soluzione tranne quella più logica: i salari!

Ma il giochetto ormai è chiaro, alla fine della legislatura la colpa dei 0 risultati nonostante i mille proclami sarà delle toghe rosse, gli studenti violenti e quelli che rubano il rame dalle linee ferroviarie :facepalm2: Ah no giusto, c'è il più basso tasso di disoccupazione dai tempi del conte Cavour :asd:
Hai dimenticato i grandi risultati ottenuti con la norma sui rave party
rave.png


Ti confondi con il tasso di occupazione e comunque devi andare più indietro di Cavour :asd:
 
Perché chi va nei campi al pari di chi serve ai tavoli o fa il bagnino, non sono lavori per persone che tu definiresti "specializzate": non credo tu voglia spingere la gente a laurearsi in economia per poi offrirgli un impiego da netturbino.
Combattere la mafia dell'imprenditoria è solo uno slogan che non significa niente! Non capisco perché prendi in considerazione qualsiasi soluzione tranne quella più logica: i salari!

Il bagnino, il cameriere, il barista, così come altri lavori "umili" sono comunque lavori largamente più accettati rispetto all'esempio originale, che riguardava gli immigrati sfruttati per raccogliere pomodori nei campi.
Uno studente universitario (di qualsiasi facoltà), un neo-laureato, ma pure un semplice diplomato è comune che faccia qualche lavoretto come appunto il bagnino o il barista, è difficile che accetti di lavorare in un campo o robe simili.
Lo stipendio per molti lavori, in modo particolare per quelli presi in esame, è scelto da imprenditori.
 
La CO2 non è un inquinante in senso stretto, ma essendo la principale causa della distruzione dell' ozono, e quindi dei cambiamenti climatici etc bisogna limitare anche quello.

Ad ogni modo è tutto collegato e non vedo il nesso, ad esempio anche produrre pannelli fotovoltaici inquina, però non mi sembrerebbe una buona scusa per non produrne più :asd:
La CO2 è un gas serra non c'entra nulla con l'ozono :asd: .
Il nesso esiste eccome. Non vale assolutamente la pena costruire panelli fotovoltaici e pale eoliche a profusione quando il loro contributo alla diminuzione della CO2 è minimale. Soprattutto se rapportato a tutto quello che comporta in termini di inquinamento la loro costruzione.
Che in questo Governo abbondi l'ignoranza istituzionale è un dato di fatto incontrovertibile (questi riescono a far apparire Di Maio un gigante :asd: ), ma in questo caso è tutto voluto perché il suo elettorato pende dalle sue labbra e qualsiasi balla racconta diventa verità assoluta.
Basta leggere i commenti dei suoi elettori per rendersene conto
Il fatto che si voglia spacciare questa indagine come un atto dovuto lo è altrettanto :asd:
 
Il fatto che si voglia spacciare questa indagine come un atto dovuto lo è altrettanto :asd:
Si infatti, le toghe rosse, gli LGBT coi capelli rosa e gli studenti bolognesi kattivi vogliono fermare la rivoluzione! Almasri era pericoloso e andava riaccompagnato immediatamente a casa con volo di stato! Terroristeggino a casa loro!
 
Il fatto che si voglia spacciare questa indagine come un atto dovuto lo è altrettanto :asd:
Quale sarebbe l'atto dovuto se io presento una denuncia a tuo carico?
 
La CO2 è un gas serra non c'entra nulla con l'ozono :asd: .
Si, vero, volevo dire l'effetto serra.
Il nesso esiste eccome. Non vale assolutamente la pena costruire panelli fotovoltaici e pale eoliche a profusione quando il loro contributo alla diminuzione della CO2 è minimale. Soprattutto se rapportato a tutto quello che comporta in termini di inquinamento la loro costruzione.
Si, cercavo di dire la stessa cosa.
Post automatically merged:

Penso che dipenda da che lavoro cerchi, nel mio campo al massimo vieni scartato per il motivo opposto per dire.
Si certo, ma quello che volevo dire è che mi sembra che ci sia più richiesta di lavoro poco qualificato rispetto a quello altamente qualificato, ma il paradosso è che, se ad esempio ti candidi come cameriere (che è comunque difficile visto che, il 99% degli annunci, richiedono esperienza pregressa, al contrario di quel che si dice), è difficile che vieni scelto, se hai due lauree, master e quanto altro, perchè chi ha la licenza media, per quel tipo di lavoro, si può dire abbia la precedenza. Così come per il magazziniere, per lavori manuali etc.

Tutto ciò si contrappone alla narrazione per cui la gente non ha voglia di lavorare e/o non si abbassa a fare lavori poco qualificanti, ma la realtà è un altra.
 
Una domanda , ma qualcuno ha capito che contratti ha portato a casa Meloni da Gedda?
Io ho letto accordi per un valore di 10 MLD , ma non ho capito per cosa , gli unici menzionati sono quelli di Leonardo e Fincantieri per 1,5 miliardi per 2 PPA (Pattugliatori Polivalenti d'Altura classe Thaon di Revel credo che sono praticamente Fregate d'assalto e hanno un costo intorno ai 550 mln l'una quelle per la Marina Italiana più l'adattamento alle specifiche richieste quelle per i clienti , ma gli altri contratti non militari? No dico 8,5 miliardi per cosa?

Ho cercato di capirci anche io qualcosa ma ci sono solo dichiarazioni generiche, comprese quelle dello stesso Governo.
"Il Presidente del Consiglio ha inoltre partecipato a una tavola rotonda con rappresentanti pubblici e privati di entrambi i Paesi, durante la quale sono stati siglati numerosi accordi sia a livello governativo che privato. Tali intese riguardano il settore economico e la valorizzazione del patrimonio culturale. Sono stati inoltre sottoscritti accordi dal settore privato per collaborazioni in Africa, in linea con il Piano Mattei."

Il bagnino, il cameriere, il barista, così come altri lavori "umili" sono comunque lavori largamente più accettati rispetto all'esempio originale, che riguardava gli immigrati sfruttati per raccogliere pomodori nei campi.
Uno studente universitario (di qualsiasi facoltà), un neo-laureato, ma pure un semplice diplomato è comune che faccia qualche lavoretto come appunto il bagnino o il barista, è difficile che accetti di lavorare in un campo o robe simili.
Lo stipendio per molti lavori, in modo particolare per quelli presi in esame, è scelto da imprenditori.

Ho l'impressione che tu viva in un mondo completamente diverso!
Saranno "largamente più accettabili" come dici tu, ma sta di fatto che la realtà racconta qualcosa di diametralmente opposto.
Questi lavori, al pari di chi va nei campi, sono ampiamente sottopagati con personale ampiamente sfruttato.
"[...] Nell'aprile 2023 l'Ispettorato del lavoro ha condotto un controllo straordinario in tutta Italia su 445 aziende tra turismo e pubblici esercizi e ha scoperto che il 76% di queste, 338 in totale, è irregolare a livello contrattuale e di sicurezza, con picchi del 98% di irregolarità al Sud e del 78% al Nord Ovest."

Post-carenza-personale.png

https://www.facebook.com/plugins/po...8m6npqrD8iZtbJszNKDl&show_text=true&width=500

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top