Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ok la burocrazia, ma qui stiamo parlando di impedire alla mafia di aggiudicarsi appalti attraverso prestanomi o società intestate al cugino del boss ecc.
L'antimafia non è burocrazia.
Non so fino a che punto si possano aggiudicarsi appalti tramite prestanomi etc, si parla sempre di progettisti e costruttori internazionali, non è mica la società di ammiocuggino che si è aggiudicata una gara d'appalto con metodi poco chiari :asd:
 
Non so fino a che punto si possano aggiudicarsi appalti tramite prestanomi etc, si parla sempre di progettisti e costruttori internazionali, non è mica la società di ammiocuggino che si è aggiudicata una gara d'appalto con metodi poco chiari :asd:
Come se l'aspetto "internazionale" fosse garanzia dell'assenza di infiltrazioni mafiose :asd:
Ad ogni modo non è propriamente come scrivi.
Responsabile della progettazione, realizzazione e gestione è la Società Stretto di Messina SpA (stazione appaltante) controllata da Anas.
Il contraente principale è il consorzio Eurolink guidato da Webuild che è a sua volta controllata da Salini S.p.A. e da Cdp Equity S.p.A., una holding interamente partecipata da Cassa Depositi e Prestiti il cui azionista di maggioranza è il Ministero dell'Economia.
Di "internazionale" non ci vedo molto, tuttavia, come ti ho già scritto, invidio molto il tuo ottimismo :ahsisi:
 

Silvio sarebbe orgoglioso :asd:
cuc-berlusconi.gif
 
Il cosiddetto voto di scambio :happybio:
Screenshot-20250806-064326.png
 
Non l'ho capita, in che senso?
Sorvolando sull'enormità della cifra (circa il 10% dell'intero progetto...una roba inaudita), il concetto è semplice: tu dai qualcosa a me e io do qualcosa a te.
Un po' di cronistoria:
Screenshot-20250806-093608-2.jpg


Poi:
Screenshot-20250806-090110-immagini-0.jpg

Screenshot-20250806-090110-immagini-1.jpg

Screenshot-20250806-090110-immagini-2.jpg


Oggi viene tutto blindato per non correre rischi 😜
Screenshot-20250806-083851.png


Lo so che è normale l'esistenza della "cancellation fee", ma qui si gioca in un altro campionato :asd:
 
La famosa concorrenza al ribasso :rickds:
Screenshot-20250806-103207.png


Il PD scandalizzato :rickds::rickds::rickds:

Screenshot-20250806-104217-2.jpg

Screenshot-20250806-082841.png
 
Troppi 9 euro... facciamo 3, come quelli che danno agli schiavi stranieri per raccogliere frutta e verdura, tanto quelli vivono in 14 dentro 100mq, gli bastano e avanzano :facepalm2:
 
9 euro troppi? 9 euro all'ora sono troppi? ma stiamo scherzando? 72 euro euro lordi al giorno è troppo nel 2025? credo che il minimo dovrebbe essere 11-12 euro netti, altro che lordi.
 
E pensare che per qualcuno erano troppi pure 5-6 piotte di RDC :asd:
Sì, infatti stavano tutti sul divano tutto il giorno grazie al sussidio :facepalm2:
Quante cazzate ho sentito e la gente che ci credeva.
Un amico prendeva poco più di 300 perché aveva un furgone di proprietà. Ricchissimo, tutto il giorno davanti alla Play :bah:
Poi ho conosciuto una decina di mamme (la maggior parte single - non vi fate strane idee, sono sposato e fedele) che prima prendevano RdC e poi ADI che se non andavano a fare le pulizie in nero a malapena ci mangiavano, senza contare le bollette. A casa al buio e sensa acqua corrente/calda!
 
9 euro troppi? 9 euro all'ora sono troppi? ma stiamo scherzando? 72 euro euro lordi al giorno è troppo nel 2025? credo che il minimo dovrebbe essere 11-12 euro netti, altro che lordi.
Ho messo a confronto la reazione del PD alla notizia dell'impugnazione della norma della Toscana da parte del governo, con la loro opposizione al salario minimo di qualche anno fa: ipocrisia allo stato puro.
Ma quello che mi fa incazzare ancora di più è la loro proposta di legge per il salario minimo (PD, M5S, AVS ecc.) che è una grande inculata e il sospetto mi è venuto quando lo scorso anno lessi le dichiarazioni di un sottosegretario (di cui ora non ricordo il nome) che disse che non era fattibile perché mancavano le coperture.
Di quali coperture stava parlando? :hmm:
Allora sono andato direttamente alla fonte, mi sono scaricato la proposta e ho scoperto l'arcano contenuto nell'articolo 7:
Screenshot-20250806-140332.png

In altre parole si va a verificare una roba del genere: mettiamo che io prendo 6 euro all'ora, l'azienda deve portare questa cifra a 9 euro ma la differenza (3 euro) non li mette l'azienda ma lo Stato, cioè noi.
In pratica il lavoratore finisce per pagarsi la differenza e poi li deve pure ringraziare :rickds:
Possibile che in tutti questi programmi di approfondimento nessuno evidenzia questa inculata (seppur temporanea, anche se non viene specificato il lasso di tempo ma è tutto generico)?

P.S.: anche per me la cifra dovrebbe essere 12 euro con aggiornamento ogni 6 mesi in proporzione al costo della vita.
 
Ma era anche ora dopo tutti questi anni, una volta partiti i lavori anche in caso di cambio di schieramento i lavori proseguiranno comunque
Tutti questi anni se prendiamo in conto la sospensione nel 2012 del Governo Conte, ma alla fine è stato ripreso il tutto circa due anni fa... direi anzi che sono pure stati celeri ad arrivare dopo solo due anni all' approvazione del Cipess :asd:
 
Tutti questi anni se prendiamo in conto la sospensione nel 2012 del Governo Conte, ma alla fine è stato ripreso il tutto circa due anni fa... direi anzi che sono pure stati celeri ad arrivare dopo solo due anni all' approvazione del Cipess :asd:
No, dico tanti anni dalle promesse della costruzione del ponte ad oggi, il governo e' stato abbastanza veloce e io ero dubbioso sino all'ultimo dello storico ok di oggo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top