Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì sì è tutta roba pubblica. Basta incrociare le interviste (per le ultimi 2 divisioni) e la sezione Manageriale del sito ufficiale Capcom.Mamma mia zaza, enciclopedia vivente. Come faremmo senza di te.
E tu mi dirai:" è tutta roba che si trova online". Hai ragione, però bisogna trovarle le cose![]()
Bisognerebbe insomma andarsi a spulciare i titoli di coda dei singoli giochi e incrociare i dati. Se qualcuno ha la pazienza di farlo...No.
Di Capcom sappiamo solo la sovrastruttura.
Consumer Game Development Division 1 (Capcom Dev 1) - Divisione dedicata ai franchise globali RE e DMC, sotto il controllo di Takeuchi.
Consumer Game Development Division 2 (Capcom Dev 2) - Divisione dedicata ai Picchiaduro come SF.
Consumer Game Development Division 3 (Capcom Dev 3) - Divisione dedicata ai franchise orientali MH, AA, e altri.
Tsujimoto (MH) ha diretto per un certo periodo la Divisione 2, poi è passato alla Divisione 3 (non a caso è il viso di Monster Hunter per il pubblico), e ora è il Direttore delle divisionI (plurale) tutte. Risultando un po' il Direttore generale della divisione creativa.
All'interno di queste divisioni operano in team di grandezza variabile e spesso ignota (un esempio: il Team dei Remake di RE è diverso dal Team dei Sequel di RE a livello di Direzione, per quanto molta manovalanza venga scambiata tra i progetti in corso di sviluppo).
Al di là delle divisioni sopra hanno:
La Divisione R&D - Che si occupa dell'avanzamento tech, e dello sviluppo di Engine (RE e REX gli ultimi due. Prima il Pantha Rei).
La Divisione Esterna (xdev) - Ossia quella Divisione che si occupa di tenere i rapporti coi team esterni e di outsourcing (tipo il fu M2) per sviluppare in tutto o in parte i loro titoli.
A parte questi macroinsiemi l'allocazione di risorse (umane) nei singoli team, e il modo in cui si muovono è difficile da leggere. Come la gran parte dei team Giapponesi l'interno è molto blindato, e ci sono pochissime tracce su linkedin e siti esterni.
Infattibile, molte persone si muovono all'interno della stessa divisione. Diventerebbe una ricerca meramente speculativa. Praticamente i fissi sono i Director. Servirebbero degli account linkedin, ma praticamente non lo usano in JP.Bisognerebbe insomma andarsi a spulciare i titoli di coda dei singoli giochi e incrociare i dati. Se qualcuno ha la pazienza di farlo...
Sì però sarebbe interessante per capire chi lavora (e su quali aspetti) chessò sia su Dragon's Dogma 2 che su Resident Evil 4 per dire...Infattibile, molte persone si muovono all'interno della stessa divisione. Diventerebbe una ricerca meramente speculativa. Praticamente i fissi sono i Director. Servirebbero degli account linkedin, ma praticamente non lo usano in JP.
Appartengono a due divisioni diverse Dogma 2 e RE4, il personale non si mescola se non all'interno delle divisioni stesse (tipo tra RE4 e RE8 una parte della manovalanza si muove). Ma anche così non penso abbia senso mettersi a cercare nei credits, parliamo di valanghe e valanghe di persone (come in tutti i AAA). Ciò che interessa di più sono i Director (come Itsuno) e i Producer (come Tsujimoto), alla fine sono loro che segnano i progetti.Sì però sarebbe interessante per capire chi lavora (e su quali aspetti) chessò sia su Dragon's Dogma 2 che su Resident Evil 4 per dire...
Presumo che ci siano però anche parecchi sviluppatori, soprattutto nei ruoli più legati all'Engine, che si muovono anche tra le macrodivisioni. Cioè se Square nello sviluppo di FF16 ha chiesto una mano addirittura ai Platinum o se Sony per God of War ha chiamato i Bluepoint... mi sembra difficile credere che dentro Capcom le divisioni siano a compartimenti stagni e che non ci sia alcuna collaborazione, magari (e soprattutto) nelle fasi più complicate dello sviluppo.Un esempio banale:
Anpo è il Director di RE2 e di RE4
Kadoi è il Game Director di RE2 e RE4
Sato è invece il Director di RE8.
Ma Tomonori Takano è Concept Artist tanto di RE8 quanto di RE2.
Tsutumu Ono è Lead Chara Artist di RE8 e di RE2.
Riccardo Minervino (scelto per il nome) è sia un Chara Artist di RE2, sia lo Sculptor del modello di Chris in RE8.
Di base la struttura di Capcom è:
- A macrodivisioni tematiche (Picchiaduro, Giochi Globali, Giochi Orientali.
- All'interno di queste ci sono dei Director e dei Lead fermi (salvo cambi di carriera), che si muovono su singole IP o sotto IP (tipo i Remake di RE che sono una sotto divisione dell'IP di RE), e si portano dietro il loro core team (ridotto) di Lead e Senior.
- Sulla base di queste skeleton crews si innestano gli sviluppatori base e junior, e pure vari senior che ruotano in base alle esigenze produttive di Capcom (se RE4 arriva tra 3 anni e RE8 fra 1 e mezzo, molte risorse umane si spostano sul secondo).
Per questo è complesso capire qualcosa se non guardando ai singoli Director, perché molto del personale si muove fluidamente.
Il Team di Itsuno nella divisione 1. Al momento il team è occupato su DD2.Di Devil May Cry teoricamente quale team se ne occupa?
e finalmente a marzo sarà liberoIl Team di Itsuno nella divisione 1. Al momento il team è occupato su DD2.
Marzo 2025 sì.e finalmente a marzo sarà libero![]()
nei nostri cuoriIl team di Dino Crisis è quello segreto invece![]()
Fa compagnia a quello di Onimusha.Il team di Dino Crisis è quello segreto invece![]()
Below are Hashimoto’s full words when asked about future developments (translated by Nintendo Everything):
“At this time there is nothing to talk about, but we have gained a lot of knowledge about the RE Engine. I can say that the Ace Attorney series will not be stopping, so in that sense I think you can look forward to what is coming.”
Another interesting tidbit from the interview is that Hashimoto said Ace Attorney seems to “have lots of fans in their late teens and early twenties, especially from North America.” With the Apollo Justice re-release, Capcom “made sure the contents of the game were also something new fans could buy too.”
Vediamo un po'.