News Topic raccoglitore su Capcom | Annunciato il REX Engine

news
Pubblicità
 
Mamma mia zaza, enciclopedia vivente. Come faremmo senza di te.
E tu mi dirai:" è tutta roba che si trova online". Hai ragione, però bisogna trovarle le cose :sard:
Sì sì è tutta roba pubblica. Basta incrociare le interviste (per le ultimi 2 divisioni) e la sezione Manageriale del sito ufficiale Capcom. :sisi:
 
No.

Di Capcom sappiamo solo la sovrastruttura.

Consumer Game Development Division 1 (Capcom Dev 1) - Divisione dedicata ai franchise globali RE e DMC, sotto il controllo di Takeuchi.
Consumer Game Development Division 2 (Capcom Dev 2) - Divisione dedicata ai Picchiaduro come SF.
Consumer Game Development Division 3 (Capcom Dev 3) - Divisione dedicata ai franchise orientali MH, AA, e altri.

Tsujimoto (MH) ha diretto per un certo periodo la Divisione 2, poi è passato alla Divisione 3 (non a caso è il viso di Monster Hunter per il pubblico), e ora è il Direttore delle divisionI (plurale) tutte. Risultando un po' il Direttore generale della divisione creativa.

All'interno di queste divisioni operano in team di grandezza variabile e spesso ignota (un esempio: il Team dei Remake di RE è diverso dal Team dei Sequel di RE a livello di Direzione, per quanto molta manovalanza venga scambiata tra i progetti in corso di sviluppo).

Al di là delle divisioni sopra hanno:
La Divisione R&D - Che si occupa dell'avanzamento tech, e dello sviluppo di Engine (RE e REX gli ultimi due. Prima il Pantha Rei).
La Divisione Esterna (xdev) - Ossia quella Divisione che si occupa di tenere i rapporti coi team esterni e di outsourcing (tipo il fu M2) per sviluppare in tutto o in parte i loro titoli.

A parte questi macroinsiemi l'allocazione di risorse (umane) nei singoli team, e il modo in cui si muovono è difficile da leggere. Come la gran parte dei team Giapponesi l'interno è molto blindato, e ci sono pochissime tracce su linkedin e siti esterni.
Bisognerebbe insomma andarsi a spulciare i titoli di coda dei singoli giochi e incrociare i dati. Se qualcuno ha la pazienza di farlo...
 
Bisognerebbe insomma andarsi a spulciare i titoli di coda dei singoli giochi e incrociare i dati. Se qualcuno ha la pazienza di farlo...
Infattibile, molte persone si muovono all'interno della stessa divisione. Diventerebbe una ricerca meramente speculativa. Praticamente i fissi sono i Director. Servirebbero degli account linkedin, ma praticamente non lo usano in JP.
 
Infattibile, molte persone si muovono all'interno della stessa divisione. Diventerebbe una ricerca meramente speculativa. Praticamente i fissi sono i Director. Servirebbero degli account linkedin, ma praticamente non lo usano in JP.
Sì però sarebbe interessante per capire chi lavora (e su quali aspetti) chessò sia su Dragon's Dogma 2 che su Resident Evil 4 per dire...
 
Sì però sarebbe interessante per capire chi lavora (e su quali aspetti) chessò sia su Dragon's Dogma 2 che su Resident Evil 4 per dire...
Appartengono a due divisioni diverse Dogma 2 e RE4, il personale non si mescola se non all'interno delle divisioni stesse (tipo tra RE4 e RE8 una parte della manovalanza si muove). Ma anche così non penso abbia senso mettersi a cercare nei credits, parliamo di valanghe e valanghe di persone (come in tutti i AAA). Ciò che interessa di più sono i Director (come Itsuno) e i Producer (come Tsujimoto), alla fine sono loro che segnano i progetti.
 
Un esempio banale:
Anpo è il Director di RE2 e di RE4
Kadoi è il Game Director di RE2 e RE4
Sato è invece il Director di RE8.

Ma Tomonori Takano è Concept Artist tanto di RE8 quanto di RE2.
Tsutumu Ono è Lead Chara Artist di RE8 e di RE2.
Riccardo Minervino (scelto per il nome :sisi: ) è sia un Chara Artist di RE2, sia lo Sculptor del modello di Chris in RE8.

Di base la struttura di Capcom è:
  • A macrodivisioni tematiche (Picchiaduro, Giochi Globali, Giochi Orientali.
  • All'interno di queste ci sono dei Director e dei Lead fermi (salvo cambi di carriera), che si muovono su singole IP o sotto IP (tipo i Remake di RE che sono una sotto divisione dell'IP di RE), e si portano dietro il loro core team (ridotto) di Lead e Senior.
  • Sulla base di queste skeleton crews si innestano gli sviluppatori base e junior, e pure vari senior che ruotano in base alle esigenze produttive di Capcom (se RE4 arriva tra 3 anni e RE8 fra 1 e mezzo, molte risorse umane si spostano sul secondo).

Per questo è complesso capire qualcosa se non guardando ai singoli Director, perché molto del personale si muove fluidamente.
 
Ultima modifica:
Ho spostato tutto di qua, così non siamo neanche OT :asd:
 
Un esempio banale:
Anpo è il Director di RE2 e di RE4
Kadoi è il Game Director di RE2 e RE4
Sato è invece il Director di RE8.

Ma Tomonori Takano è Concept Artist tanto di RE8 quanto di RE2.
Tsutumu Ono è Lead Chara Artist di RE8 e di RE2.
Riccardo Minervino (scelto per il nome :sisi: ) è sia un Chara Artist di RE2, sia lo Sculptor del modello di Chris in RE8.

Di base la struttura di Capcom è:
  • A macrodivisioni tematiche (Picchiaduro, Giochi Globali, Giochi Orientali.
  • All'interno di queste ci sono dei Director e dei Lead fermi (salvo cambi di carriera), che si muovono su singole IP o sotto IP (tipo i Remake di RE che sono una sotto divisione dell'IP di RE), e si portano dietro il loro core team (ridotto) di Lead e Senior.
  • Sulla base di queste skeleton crews si innestano gli sviluppatori base e junior, e pure vari senior che ruotano in base alle esigenze produttive di Capcom (se RE4 arriva tra 3 anni e RE8 fra 1 e mezzo, molte risorse umane si spostano sul secondo).

Per questo è complesso capire qualcosa se non guardando ai singoli Director, perché molto del personale si muove fluidamente.
Presumo che ci siano però anche parecchi sviluppatori, soprattutto nei ruoli più legati all'Engine, che si muovono anche tra le macrodivisioni. Cioè se Square nello sviluppo di FF16 ha chiesto una mano addirittura ai Platinum o se Sony per God of War ha chiamato i Bluepoint... mi sembra difficile credere che dentro Capcom le divisioni siano a compartimenti stagni e che non ci sia alcuna collaborazione, magari (e soprattutto) nelle fasi più complicate dello sviluppo.
 
Spostiamo sulla Divisione 3

Yuya Tokuda era il Game Director di World.
Teruki Endo Lead Game Designer di World. Lascia per passare a SQEX (diventa il Battle Director di FF7 Saga).
Yugo Togawa Lead Game Designer di World, mantiene il suo ruolo in Iceborne.
Shino Okamura Game Designer di World, mantiene il suo ruolo su Iceborne.

Chi non è presente tra i Lead del Design di World e Iceborne?

Katsuhiro Eguchi, che è? Il Lead Game Designer di Rise e Game Designer di Sunbreak.

Ma chi dirige Wilds, il titolo erede di World?
Yuya Tokuda il game director di World (il primo nome che ho citato nel post). Persona che non ha alcun ruolo né in Rise né in Sunbreak.

Un esempio di persona che si è mossa tra i team? Kotaro Miyabe per esempio. Membro della Global Production divisione Research & Development di World (sostanzialmente divisione che si occupa della parte tecnica), divenuto in toto Tech Director di Rise.
O ancora Shinji Harada Tech Animator di Iceborne, e Tech Animator di Rise.

E altri esempi vari ed eventuali.

Il core dei Designer, Artisti, e Programmatori resta fisso sotto un Director (o un fascio di Director e Lead), mentre una fetta di persone sottoposte si muovono.

Molto di Wilds penso sarà figlio del team di World e Iceborne, con qualche innesto qua e là.
 
I dubbi ovviamente sono su tutto ciò che è concretamente nuovo.

Exoprimal?
Composto da tantissimi Staffer nuovi di Capcom (senza credits, o creditati in studi esterni a Capcom). Una fetta del personale viene dai MH, e dai Megaman, il che fa supporre che venga dalla Divisione 3, ossia quella rivolta ai prodotti più orientali ma con una serie di personale nuovo o secondario. Il Director Hiraoka non faceva nulla da Generations (2015) dove era Game Designer.

Pragmata?
Impossibile trovare tracce per ora, se non per l'Executive Producer che è Takeuchi. Cosa ha prodotto Takeuchi? Un po' di tutto tra MH e RE, ma è da un po' di anni sui RE (8, DLC, 4, DLC). Il che fa pensare che Pragamata sia sotto la Divisione 1, quella rivolta al pubblico più globale. E vedendo l'estetica non stento a crederlo, visto che sembra un prodotto molto adatto anche all'occidente. Da quanto sappiamo (da leak e voci) Pragamata è diretto da gente molto giovane nella compagnia, da qui gli incespichi produttivi, e l'incertezza sulla direzione e una certa mancanza di personale esperto lato tecnica e produzione. Considerando che il gioco dopo 3 anni non ha una "faccia pubblica", e considerando Exoprimal sopra non stento a credere che sia sotto un Team più giovane rispetto a quelli rodati della Divisione 1 che sono in toto su RE-Remake e RE-Sequel.

Kunitsugami?
Anche qui ci sono pochissime tracce, se non un tweet che conferma il Director Kawada. Il tweet è della Divisione 1, ergo Kunitsugami è lì che è in sviluppo (dall'estetica avrei detto che fosse un titolo più rivolto alla produzione orientale). Vedendo il Director si vede che ha lavorato (Design) ai vecchi RE (4 originale, e 5), a remastered di questi ultimi, al 3D Scan del 2 Remake, e ha fatto da Art Director a Shinsekai (Action 2D con target le portatili e il mobile). Anche qui credo si parli di una promozione fresca fresca e di un team abbastanza giovane.

Si parla sempre di nuove leve e team giovani, questo perché le 3 Divisioni strutturalmente sono inamovibili:
  • La 1 DEVE produrre i Remake e i Sequel di RE (e relativi DLC, quando è il caso).
  • La 2 DEVE produrre SF e supportarlo per un lustro.
  • La 3 DEVE produrre MH al momento in doppia iterazione (e relative Espansioni).

Questo perché a livello aziendale questi (RE, SF, e MH) sono i pilastri di Capcom (MH esploso con World).
 
Below are Hashimoto’s full words when asked about future developments (translated by Nintendo Everything):

“At this time there is nothing to talk about, but we have gained a lot of knowledge about the RE Engine. I can say that the Ace Attorney series will not be stopping, so in that sense I think you can look forward to what is coming.”

Another interesting tidbit from the interview is that Hashimoto said Ace Attorney seems to “have lots of fans in their late teens and early twenties, especially from North America.” With the Apollo Justice re-release, Capcom “made sure the contents of the game were also something new fans could buy too.”

:bruniii:

Jack 95 Dai che ci siamo finalmente :hall:
 
:bruniii:

Jack 95 Dai che ci siamo finalmente :hall:
Vediamo un po'. :sisi:
Di certo, visto che ormai la saga è stata sdoganata su home, e che di fatto, una vera portatile come era concepita al tempo, non esiste più, quindi per un mi aspetto davvero un reworking notevole di tutto, anche solo l'aggiunta della possibilità di ambiente 3D dove muoversi, anche solo scena del crimine, che poterebbe a sua volta volta a un rework totale di come si trovano gli indizi. Anche perché visto quanto tempo si stanno prendendo per farlo, è anche auspicabile ciò, anche se il progetto potrebbe essere stato minato da Yamzaki che se ne andato da Capcom (evviva) che quindi abbia portato rallentamenti o reboot totale, almeno se era già davvero in sviluppo da tempo come si diceva.
Devo dire che poi lato scrittura e Director, non saprei che aspettarmi, e l'unica cosa che vogliamo è Takumi, che prenda in mano e rivoluzioni tutto come già ha cambiato le carte in tavola con Great Ace Attorney, ed è la cosa più auspicabile, anche per non sprecare il suo talento, visto che di nuovi giochi non ne fa neanche a pregarlo, ne di nuove IP ne magari di giochi AA o AAA, quindi che almeno ritorni per l'ennesima volta sulla saga.
Di certo la paura che mettano il primo scappato di casa, magari con uno scatto di promozione, qualcuno del team di Yamazaki, che francamente fa paura a pensarci.

Vediamo che combinano, possiamo solo aspettare e vedere, e si, anche pregare.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top