News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
FF vive per la storia comunque nei due esponenti 16 e 7R da una parte abbiamo una storia super cazzuta dall'altra il lato minigiochi che ha mosso ovviamente la faida tra due fazioni :unsisi:
Quindi perché non unire quel sistema di combattimento con la storia ovviamente limando i due difetti?
 
FF vive per la storia comunque nei due esponenti 16 e 7R da una parte abbiamo una storia super cazzuta dall'altra il lato minigiochi che ha mosso ovviamente la faida tra due fazioni :unsisi:
Quindi perché non unire quel sistema di combattimento con la storia ovviamente limando i due difetti?
Perchè la testa che deve seguire il progetto deve essere una, e quelli sono due team diversi gestiti da persone diverse. Unirli creerebbe solo confusione.
 
La cosa assurda è che a prescindere dal genere è uno dei giochi con un cs incredibile e ce ne sono pochi di così divertenti
 
Io non dico che switch 2 sia la soluzione di tutti i mali ma è una possibilità che non possono ignorare quelli di square. Spingere nei direct, venderlo come "roba grossa" a là dragon quest (che ha sempre uno spazio enorme e di prestigio dentro i direct) parlando ANCHE alla platea giapponese che ormai ha rigettato playstation. Poi gli hard de core come noi non li molli e fai la versione "graficona" su ps5. Intanto sperimenterei vedendo come va un rilancio di remake/rebirrh sulla nuova consolina ninty, la situazione può solo migliorare a sto punto.
 
Perchè la testa che deve seguire il progetto deve essere una, e quelli sono due team diversi gestiti da persone diverse. Unirli creerebbe solo confusione.
Vero ma il combat si potrebbe traslare in un nuovo progetto :unsisi:
Per dirti il motore di Horizon affidato a kojima ha fatto faville lo stesso si potrebbe avere per il combat.
 
Vero ma il combat si potrebbe traslare in un nuovo progetto :unsisi:
Per dirti il motore di Horizon affidato a kojima ha fatto faville lo stesso si potrebbe avere per il combat.
No se decidi di fare un gioco incentrato su un solo protagonista che non prevede party allargati. Son giochi ludicamente diversi, idee diverse, esecuzioni diverse, team diversi. Non capisco questa disaccettazione postuma :asd: , hanno provato a fare un FF in una certa maniera (senza tradire i capisaldi della saga) come già successo con altri esponenti (il folle Junction system dell'8, il BS da MMO del 12, l'action con delay del 13 ecc), gli è uscito non senza qualche magagna ma comunque in uno stato oggettivamente più che buono, fine. Andiamo avanti migliorando o provando qualcosa di nuovo. Questa ossessione nel dover inquadrare FF in una offerta ludica standard da qui all'eternità non ha senso :asd:
 
No se decidi di fare un gioco incentrato su un solo protagonista che non prevede party allargati. Son giochi ludicamente diversi, idee diverse, esecuzioni diverse, team diversi. Non capisco questa disaccettazione postuma :asd: , hanno provato a fare un FF in una certa maniera (senza tradire i capisaldi della saga) come già successo come altri esponenti (il folle Junction system dell'8, il BS da MMO del 12, l'action con delay del 13 ecc), gli è uscito non senza qualche magagna ma comunque in uno stato oggettivamente più che buono, fine. Andiamo avanti migliorando o provando qualcosa di nuovo. Questa ossessione nel dover inquadrare FF in una offerta ludica standard da qui all'eternità non ha senso :asd:
A me non fa caldo e ne freddo ma vedersi la gente scannare su ste robe mi fa propendere che vogliono una quadra :asd:
Per il resto l'unica roba che pesa per me è l'assenza dei danni elementali nel 16.
 
Un 5 funzionerebbe benissimo anche oggi :unsisi:
Non credo proprio, a malapena ha una storia e dei personaggi e il Job system per quanto ben fatto è solo una base che ha influenzato mille altri sistemi di classe fino ad arrivare a uno Xeno 3 o un Metaphor che ad oggi sono mille volte più profondi. Si sta parlando un blockbuster moderno del 202X.

Per questo è difficile. Puoi fare un FF "classico" ma l'interpretazione in chiave moderna è comunque il passaggio difficile. Di sicuro non puoi vendere un FF17 in pixel art con col menù a turni dove selezionare 3 azioni in croce che vengono valorizzate giusto da una manciata di bossfight e una storia dove cinque personaggi non ne fanno uno completo. Minimo minimo devi prendere un FF9 ad esempio che ha un mondo vivo e profondo, fondali sontuosi e ricchi di elementi, una quantità di contenuti di qualità fatti a mano spropositata.

Io un'idea di quello che serve a FF ce l'ho, ed è personale senza pretese di avere la verità in tasca visto che non sono un game designer e di sicuro non so valutare il mercato.

Un titolo orecchiabile. Diciassette fa pena da vendere, o rebooti o trovi un sottotitolo a cui le persone possono riferirsi al posto del numero. Monster Hunter 5 si chiama World e Monster Hunter 6 si chiama Wilds perché Capcom il botto se lo è pianificato proprio bene.
Non aver paura che i giocatori perdano i contenuti anche se quei contenuti sono costosi da realizzare.
Un maggior editing delle sceneggiature, meno focus sui filmati e più sui semplici dialoghi trovando una soluzione tecnica per rendere dei semplici dialoghi snelli da seguire senza bisogno di alti valori produttivi e riservare i filmati con la presentazione da cinema per i momenti chiave della storia. Rebirth fa meglio del 16 in questo ma entrambi hanno seri problemi di editing.
Più controllo al giocatore, più gratificazione dal gameplay momento per momento. Andare in un negozio, acquistare un'armatura, equipaggiarla e vederla dal vivo ad esempio. Nessun +2 a una statistica inutile, nessun libro che da un punto da spendere in un albero abilità che da +5 a spirito.
Un sistema di personalizzazione del personaggio o del party che permetta di avere la parvenza di avere un'esperienza personale.
Una produzione da AAA come solo loro sanno fare fra i jrpg, ma con un target realistico. Non sei GTA, non sei Spiderman e non sei God of War. Abbozza e renditi conto che il tuo target nel 2024 non è tanto diverso da persona, xenoblade e tales of. Magari spicchi il volo e trovi l'elemento giusto nel momento giusto (l'OW di FF15 esattamente quando è scoppiata la moda degli OW). Ma magari no.
 
A me non fa caldo e ne freddo ma vedersi la gente scannare su ste robe mi fa propendere che vogliono una quadra :asd:
Per il resto l'unica roba che pesa per me è l'assenza dei danni elementali nel 16.
Io leggo solo gente che ranta. Perchè manco a me sono piaciuti FF13, FF15 e FF8, ma non vengo ad urlare ai suoi estimatori che mi (?) hanno rovinato la saga (e la vita, a veder le reazioni). Passo oltre ed aspetto il capitolo successivo fiducioso.
 
Io leggo solo gente che ranta. Perchè manco a me sono piaciuti FF13, FF15 e FF8, ma non vengo ad urlare ai suoi estimatori che mi (?) hanno rovinato la saga (e la vita, a veder le reazioni). Passo oltre ed aspetto il capitolo successivo fiducioso.
Con FF16 mi hanno fatto rimpiangere FF15 Vanilla eh. VANILLA.
 
Con FF16 mi hanno fatto rimpiangere FF15 Vanilla eh. VANILLA.
E' un problema, perchè i JRPG sono un genere estremamente in forma, avresti dovuto rimpiangere qualcosa di più valido.
Non capisco onestamente se si gioca davvero ai Jrpg o se si gioca a FF per poter dire di giocare ai Jrpg, perchè ci stanno dozzine di esponenti stra validi che seguono i dettami che tutti gli offesi stanno rimarcando. C'è davvero qualcosa che non mi torna in queste reazioni.
 
Ultima modifica:
E' un problema, perchè i JRPG sono un genere estremamente in forma, avresti dovuto rimpiangere qualcosa di più valido.
Non capisco onestamente se si gioca davvero ai Jrpg o se si gioca a FF per poter dire di giocare ai Jrpg, perchè ci stanno dozzine di esponenti stra validi che seguono i dettami che tutti gli offesi stanno rimarcando. C'è davvero qualcosa che non mi torna in queste reazioni.
Ci stanno MILLE jrpg provenienti dal giappone ma con un basso budget e senza graficone, che però cagano in testa in certe cose ai tripla A americani e giapponesi stessi più conosciuti, però nessuno li caga. Poi si parla di abbassare i budget per migliorare le cose ecc ma temo che poi la massa non comprerà mai più nulla.
E' vero che i giochi a cui mi riferisco, che hanno cose che magari molti si son lamentati non avere in FF-16, non hanno praticamente marketing e magari non arrivano alla massa, però se uno dice che ama i jrpg DOVREBBE almeno conoscerli, ma mi vengono dubbi...
 
Io leggo solo gente che ranta. Perchè manco a me sono piaciuti FF13, FF15 e FF8, ma non vengo ad urlare ai suoi estimatori che mi (?) hanno rovinato la saga (e la vita, a veder le reazioni). Passo oltre ed aspetto il capitolo successivo fiducioso.
Be no, così però è sbagliato, bisogna lamentarsi e far capire a square che non è la direzione corretta, altrimenti guardano solo alle vendite e se vanno bene continuano per quella strada.
Facciamo un esempio più "pesante" della serie ff che ha alcuni episodi che son piaciuti ad alcuni è non piaciuti ad altri.
Mettiamo resident evil, e facciamo l'esempio del 6, le vendite alle stelle, ma il gioco non è piaciuto praticamente a nessuno.
Se la gente non si lamentava, col cavolo avrebbero cambiato rotta con il 7, ci saremmo trovati altri obrobri come il 6 perché vende.
Lo stesso vale per il 16, piace, non piace ecc square deve capire cosa fare per riattivare i vecchi fans e attirare di nuovi.
Il 7 invece secondo me ha il problema di essere un seguito diretto, quindi per forza di cose avrebbe venduto meno ed in oltre dopo ciò che han fatto con il primo, molti, stai sicuro, lo attendono sul Plus dopo un annetto ( intendiamoci anche il 16 secondo me, entro fine anno ci finisce).
 
Gran parte dei """fan""" di FF non seguono la saga per passione ma per rompere i coglioni.
Perché parlare di trama, sonoro, lacrime per Yuna, il destino di Aerith, la scena della danza di Yuna che emozione gne gne e poi al primo cristo che cammina sul campo parlano di morte del brand esclamando il ritorno di Sakaguchi, e una volta che Sakaguchi elogia gli ultimi FF (16 in primis) gli viene dato del venduto o dell'ignorante.
Si... La bellissima e coerente fanbase di FF
 
Gran parte dei """fan""" di FF non seguono la saga per passione ma per rompere i coglioni.
Perché parlare di trama, sonoro, lacrime per Yuna, il destino di Aerith, la scena della danza di Yuna che emozione gne gne e poi al primo cristo che cammina sul campo parlano di morte del brand esclamando il ritorno di Sakaguchi, e una volta che Sakaguchi elogia gli ultimi FF (16 in primis) gli viene dato del venduto o dell'ignorante.
Si... La bellissima e coerente fanbase di FF
Nel dubbio sempre colpa della gente mi pare proprio il mood giusto :galliani5:
 
Nel dubbio sempre colpa della gente mi pare proprio il mood giusto :galliani5:
Non voglio dare la colpa a nessuno, ma dire che la fanbase di FF è piena di gente tossica che prenderla come punto di riferimento non è poi una grandissima idea perché qualsiasi cosa farebbe non sarebbe MAI soddisfatta
 
1. Il genere ha un bacino di utenza che non si è mai allargato, non esistono jrpg che vendono con facilità 8-10 milioni di copie, nolente o dolente il genere è rimasto di nicchia un po come gli action game, ai nuovi videogiocatori è un genere che fa cagare, i titoli piu di nicchia vendono meglio ma effettivamente nessuno fa il botto, tanto che i FF rimangono i piú venduti, sarò curioso di vedere la nuova IP atlus come si comporterà.

(su questo punto son rimasto particolarmente impressionato che al concerto di Rebirth tenuto a Roma domenica scorsa, delle circa 3000 persone eravamo praticamente tutti over 30 con anche tanti cinquantenni/sessantenni per dire)

2. Per quanto riguarda FFVII alcuni “fan” cagacazzo non hanno accettato la divisione in capitoli (che era l’unico modo per poter fare un remake degno del tanto richiesto remake di FFVII).

3. Il brand vuoi per causa di S-E (averlo spolpato negli anni bui) o vuoi per altre cause non riesce ad avere un grosso richiamo mediatico.

Non esistono altri motivi per cui Rebirth possa aver venduto male… se su FFXVI ci sono le crociate del “non è piu un jrpg” e cagate varie su Rebirth non si accetta nulla, è il nuovo paradigma del genere, un gioco da 9.5/10, un titolo che probabilmente, anzi sicuramente non ci meritiamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top