News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Praticamente l MMO meno MMO che abbia mai giocato. Guarda un po', io non sono un fan di MMO solo single player. Eppure ho quasi 500 ore in FFXIV, lo definirei più un single player con elementi da MMO. Ma so che all inizio non era cosi
La quasi totalità delle critiche di quella parte di utenza arrivava per questioni di forma, ovvero 1) ci vuole l'online e 2) il mensile.
Di quello che poi il gioco offriva non è mai interessato a nessuno finchè non sono arrivati i votoni e il top meta della terza espansione+la trial che ha letteralmente offerto il gioco a gratis
 
Ovvio quindi da come si vede si può raddrizzare un progetto ed entrare nel cuore dei fan :galliani5:
Assolutamente, ma non penso che in Remake o Rebirth ci sia qualcosa di cui redimersi. Ci sono gli scivoloni in alcuni aspetti che potevano essere fatti meglio (questione di forma) e ci sono i giochi mediocri e ingiocabili cosa che gli ultimi FF non sono.

Le aspettative che oggi si hanno sia da parte di Square che dai fan sono molto diverse da quello che effettivamente il mercato reale puo raggiungere con un JRPG straconosciuto che era top form nell'era PS1/PS2.
 
Ecco, e allora ritorniamo al discorso che Square debba rivedere budget e strategie di pubblicazione, ma le idee che ha messo in campo con gli ultimi 3 FF (4 se ci mettiamo il 14) sono giuste. Magari non eseguite correttamente, ma di assoluto potenziale.
Eh ma permetti che prima voglio vedere cammello? Non si sa seè a turni o action, non si sa se sarà full 3D o se avrà scenari pre-renderizzati, non si sa letteralmente NULLA. Come faccio a dirti se lo prenderei al D1 o meno, in questo caso?
Post automatically merged:

Assolutamente, ma non penso che in Remake o Rebirth ci sia qualcosa di cui redimersi. Ci sono gli scivoloni in alcuni aspetti che potevano essere fatti meglio (questione di forma) e ci sono i giochi mediocri e ingiocabili cosa che gli ultimi FF non sono.

Le aspettative che oggi si hanno sia da parte di Square che dai fan sono molto diverse da quello che effettivamente il mercato reale puo raggiungere con un JRPG straconosciuto che era top form nell'era PS1/PS2.
FF16 non è mediocre?
 
FF16 non è mediocre?
No per quanto vorreste che lo fosse. Potete pregare ad ogni stella del firmamento ma rimane un gioco buono con i suoi grandi limiti e che ha venduto bene ma sotto le aspettative.

Anche come FF, una serie che è sempre cambiata, anche sbagliando e con evidenti scivoloni (in questo caso mi riferisco al gameplay e a come son pensate le quest', il resto o è Dio o ci siamo vicini)

Il senso della critica ce l'avete sfasato perché non siete capaci di capire la differenza tra un gioco veramente mediocre ed un gioco buono che non ti ha dato quello che ti aspettavi
 
FF16 non è mediocre?
Oggettivamente no
Può non piacere come qualsiasi cosa di questo mondo, ma FFXVI non è mediocre.
Mediocre lo è Enchanted Arms, FFXIV 1.0, Kingdom Hearts Re: Coded, e altri titoli dove difetti sono molto più evidenti dei pochi pregi
 
Quando si parla in sto topic pare seriamente ci sia solo FF come JRPG :asd:
Quando un Trails (Maggiore esponente del genere) se lo cagano in 3 utenti (e non scherzo), quando Dragon Quest vende principalmente in Giappone..
I JRPG non sono un genere per la massa, quindi non so come si possano pretendere per una saga al SEDICESIMO capitolo, che ancora vende bene ed è capace di reinventarsi ad ogni iterazione ed ha fatto uscire un giocone come FFmotherfuckingXIV che ha una delle trame e personaggi migliori che abbia giocato.

Square vorrebbe vendere di più ed ha aspettative elevate per anche aumentare il guadagno che ha(come ogni compagnia che si rispetti), mentre i "fans" si lamentano dei numen e probabilmente hanno toccato 3 JRPG in croce..
Felicissimo tra l'altro per il remake del primo trails. Ci avevo giocato su pc in pandemia, era strepitoso (sopratutto lato scrittura e pg) ma l'idea di farmelo su computer mi ha fatto desistere dal continuare col secondo.
 
Ci sono elementi sicuramente meno riusciti in FF16, ma definirlo mediocre è inutilmente eccessivo....ci sono aspetti del gioco magnifici, che spero siano d'ispirazione per i titoli futuri....sicuramente si deve lavorare ad un equilibrio di qualità realizzativa tra i contenuti principali ed opzionali.
 
Io aspetto le vendite di Fantazio primo e Persona 6 poi. Se anche quelli non riusciranno ad esplodere, nonostante l'hype e fama acquisita, allora avremo la conferma definita che il bacino di utenza per i jrpg è sempre quello e non è cresciuto nel tempo.

Tornando multi magari ritorneranno a vendere come prima di questo calo ma, salvo coincidenze astrale come poteva essere col 15, non riusciranno a sfondare come hanno fatto altre serie di diverso genere.

Se nonostante questo non saranno contenti delle vendite allora rimarranno solo due possibilità:

  • Cali il budget e non punti più al top grafico
  • Cambi totalmente genere e stile e vai verso qualcosa più commerciale
 
Io aspetto le vendite di Fantazio primo e Persona 6 poi. Se anche quelli non riusciranno ad esplodere, nonostante l'hype e fama acquisita, allora avremo la conferma definita che il bacino di utenza per i jrpg è sempre quello e non è cresciuto nel tempo.

Tornando multi magari ritorneranno a vendere come prima di questo calo ma, salvo coincidenze astrale come poteva essere col 15, non riusciranno a sfondare come hanno fatto altre serie di diverso genere.

Se nonostante questo non saranno contenti delle vendite allora rimarranno solo due possibilità:

  • Cali il budget e non punti più al top grafico
  • Cambi totalmente genere e stile e vai verso qualcosa più commerciale
Secondo me non c'è un genere più commerciale per FF. Lascia fare il 16 che è uno stylish ed è un genere di stranicchia, ma Rebirth non è tanto diverso dal tuo OW mainstream di turno (tranne qualitativamente, FF è meglio :bip:) e chiaramente non ha appeal. Cambiare stile invece secondo me è un dramma dopo che l'identità visiva di FF è l'unica cosa consistente, puoi cambiare flavour ma deve rimanere giapponese. Puoi aggiustare la formula, quello si: per me editing e progressione sono da aggiustare, ma sempre nel canovaccio che hanno imbroccato.

Ha più senso, dal mio punto di vista, oltre al listone che ho fatto nel mio precedente post, assicurarsi che i valori produttivi del gioco permettano un margine decente di profitto ai 2-3 milioni. Io la vedo così: se Yakuza 8 è soddisfatto di un milione FF non può pretendere minimo il quintuplo. Permetterebbe anche uscite più frequenti se non devono spendere un anno a rifare le texture del terreno (si, lo hanno fatto).

Detto questo ho qualche timore pure io per Metaphor, i numeri sui social sono bassi bassi. Non dicono tutto, può benissimo scoppiare dopo il lancio, ma per ora la partenza è poco buona per venire da Persona 5.
 
Io aspetto le vendite di Fantazio primo e Persona 6 poi. Se anche quelli non riusciranno ad esplodere, nonostante l'hype e fama acquisita, allora avremo la conferma definita che il bacino di utenza per i jrpg è sempre quello e non è cresciuto nel tempo.

Tornando multi magari ritorneranno a vendere come prima di questo calo ma, salvo coincidenze astrale come poteva essere col 15, non riusciranno a sfondare come hanno fatto altre serie di diverso genere.

Se nonostante questo non saranno contenti delle vendite allora rimarranno solo due possibilità:

  • Cali il budget e non punti più al top grafico
  • Cambi totalmente genere e stile e vai verso qualcosa più commerciale
Secondo uno può anche fare numeroni, ma un episodio singolo non rappresenta l'intero genere altrimenti avremmo i survival horror come roba da 10+ milioni perchè ci sta resident evil o i kart game arcade roba da decine di milioni dato che ci sta mario kart. Persona 5 ha fatto il botto e ha avuto una risonanza bella forte, da vedere come dici tu se poi passa ai prossimi e fa effetto elden ring o se resta una bolla :asd:
 
Secondo me non c'è un genere più commerciale per FF. Lascia fare il 16 che è uno stylish ed è un genere di stranicchia, ma Rebirth non è tanto diverso dal tuo OW mainstream di turno (tranne qualitativamente, FF è meglio :bip:) e chiaramente non ha appeal. Cambiare stile invece secondo me è un dramma dopo che l'identità visiva di FF è l'unica cosa consistente, puoi cambiare flavour ma deve rimanere giapponese. Puoi aggiustare la formula, quello si: per me editing e progressione sono da aggiustare, ma sempre nel canovaccio che hanno imbroccato.

Ha più senso, dal mio punto di vista, oltre al listone che ho fatto nel mio precedente post, assicurarsi che i valori produttivi del gioco permettano un margine decente di profitto ai 2-3 milioni. Io la vedo così: se Yakuza 8 è soddisfatto di un milione FF non può pretendere minimo il quintuplo. Permetterebbe anche uscite più frequenti se non devono spendere un anno a rifare le texture del terreno (si, lo hanno fatto).

Detto questo ho qualche timore pure io per Metaphor, i numeri sui social sono bassi bassi. Non dicono tutto, può benissimo scoppiare dopo il lancio, ma per ora la partenza è poco buona per venire da Persona 5.

Come roba più commerciale o viri su un rpg più all'occidentale oppure dovresti adottare uno stile alla from.

Non è quello che vorrei per la saga ma un modo per cercare di abbracciare un maggior bacino d'utenza.

Secondo uno può anche fare numeroni, ma un episodio singolo non rappresenta l'intero genere altrimenti avremmo i survival horror come roba da 10+ milioni perchè ci sta resident evil o i kart game arcade roba da decine di milioni dato che ci sta mario kart. Persona 5 ha fatto il botto e ha avuto una risonanza bella forte, da vedere come dici tu se poi passa ai prossimi e fa effetto elden ring o se resta una bolla :asd:
Chiaramente una singola serie di successo non rappresenta un intero genere ma sicuramente ci sono tipologie di giochi che hanno più appeal sul pubblico occidentale.

Persona 5 ha fatto il botto ma ha anche venduto tanto grazie alle riedizioni. Se persona 6 venderà tanto quanto ha venduto il 5, ma con la sola versione base, allora potremo dire che esiste un potenziale ulteriore mercato per questi prodotti.
 
Ma SMTV com'è andato a vendite?
 
Il problema in altri Jrpg come quelli Atlus non si pone perchè non ci spendono quello che ci spende square per FF. Credo solo P6 avrà un budget "stellare" (per i loro standard). P3 Reload ha fatto oltre il milione giusto? Penso ora stia di più. E' un successo enorme data la spesa (che è ovvio non sia stellare). Idem SMTV, o tutti gli Yakuza et simili degli ultimi anni. Arise ha fatto 3 milioni...FOLLIA se pensiamo sia lo stesso numero di FF-16 che, per quanto ami Arise, non ha quella qualità in molte cose...La trilogia di Atelier Ryza è arrivata a 1.6, giochi carini, visti come di nicchia, che non conosce la massa e fa quella cifra in 3 giochi, e gli va benone.
La realtà del genere è questa adesso. NESSUNO può fare cifre enormi. Il remake di FF, quando tutti erano in hype, non pensavano a cambi di trama, e qualunque paura "x" ha fatto 5M. E' FF-7 eh, non noccioline. Poi il calo dovuto alle classiche cose che sappiamo tutti (chi aspetta di avere le tre parti, chi non vuole cambiamenti, chi arriva dopo e sa di dover giocare il remake prima del secondo) e sarà così anche per il terzo. Ma a parte questo, 5M per un Jrpg è il top a cui puoi ambire se hai già un nome dietro, ed infatti come arriva il 16 ecco che diventa 6 (e no, non è perchè ha problemi, ma perchè più di 3M in quel genere non ce ne stanno IMHO).
Quindi è semplice...devi calare i costi, abbassare la qualità di certe cose (grafica in primis) e regolarti con quello.

FF-17 per vendere e guadagnare deve essere tipo in cell-shading o robe di sto tipo, qualcosa che fai più facilmente, che ti prende meno tempo, o se c'è un motore grafico veloce e funzionale usa quello, serve risparmiare almeno un anno e più sullo sviluppo, fare un gioco da massimo 50 ore di contenuti integrando magari molta roba opzionale già in quelle ore, lasciando poca roba, ma buona, per l'endgame (o prima, è uguale). Magari un NG+ con piccole classiche novità che comunque non ti fanno perdere troppo, dato un mese dopo il lancio magari. Va ridotto tutto mantenendo la qualità. Va cambiato, purtroppo, ciò che il creatore di FF ha detto, cioè che per lui FF è il gioco che deve spremere la tecnologia dove esce ed essere il migliore sotto certi aspetti (cosa che FF-16 fa, per quanto mi riguarda) ma non funziona più, è palese. Se non lo capiscono è finita. Dispiace, ma è inevitabile cambiare, via via poi magari grazie a questo il pubblico aumenta, chissà...ma per ora ahimè qualcosa di quel tipo va fatto.

Ps: aggiungo che per me devono puntare velocemente sui remake alla Trials of Mana ma con FF-9 e poi 10, perchè con la spesa che hai per quelli (che non è da FF main) ci guadagni sicuramente, i fan di quei titoli ci sono e se li fai 1:1 vai sul sicuro.
 
FF-17 per vendere e guadagnare deve essere tipo in cell-shading o robe di sto tipo, qualcosa che fai più facilmente, che ti prende meno tempo, o se c'è un motore grafico veloce e funzionale usa quello, serve risparmiare almeno un anno e più sullo sviluppo, fare un gioco da massimo 50 ore di contenuti integrando magari molta roba opzionale già in quelle ore, lasciando poca roba, ma buona, per l'endgame (o prima, è uguale). Magari un NG+ con piccole classiche novità che comunque non ti fanno perdere troppo, dato un mese dopo il lancio magari. Va ridotto tutto mantenendo la qualità. Va cambiato, purtroppo, ciò che il creatore di FF ha detto, cioè che per lui FF è il gioco che deve spremere la tecnologia dove esce ed essere il migliore sotto certi aspetti (cosa che FF-16 fa, per quanto mi riguarda) ma non funziona più, è palese. Se non lo capiscono è finita. Dispiace, ma è inevitabile cambiare, via via poi magari grazie a questo il pubblico aumenta, chissà...ma per ora ahimè qualcosa di quel tipo va fatto.

D'accordo con tutto il post, ma un FF17 fatto in questo modo verrebbe blastato da tutti, specialmente dai "fan" di Final Fantasy :asd:

Di certo devono ridurre il costo dei progetti e ragionare sul fatto che se fai un jrpg e vendi 5/6 milioni di copie hai fatto un successo enorme, quindi stare nell'ottica che se vendi 2 milioni al lancio già il progetto è in attivo... ma se non vuoi cambiare genere... è fattibile mantenendo la qualità di Rebirth o FFXVI? ... probabilmente no e qui sorge un problemino perchè ora che ho provato Rebirth ed io fan di lunga data e che sostiene il brand da sempre non voglio tornare indietro.

Poi ripeto, Final Fantasy ha tutto l'indotto che si porta dietro e difficilmente lo abbandoneranno mai (ma magari rendere ogni release un evento e non fare mille mila spin off), Domenica scorsa eravamo più di 2500 persone a Roma ad ascoltare l'orchestra che riproduceva la colonna sonora di Rebirth con biglietti che partivano da 60€ e arrivavano a quasi 200€ e il tour faceva una tonnellata di tappe in tutto il mondo... una cosa del genere non penso la riesca a fare praticamente nessuno nell'industria ludica, senza considerare action figure, gadget, libri e via dicendo :asd:
 
Ultima modifica:
D'accordo con tutto il post, ma un FF17 fatto in questo modo verrebbe blastato da tutti, specialmente dai "fan" di Final Fantasy :asd:

Di certo devono ridurre il costo dei progetti e ragionare sul fatto che se fai un jrpg e vendi 5/6 milioni di copie hai fatto un successo enorme, quindi stare nell'ottica che se vendi 2 milioni al lancio già il progetto è in attivo se non vuoi cambiare genere è fattibile mantenendo la qualità di Rebirth o FFXVI? ... probabilmente no e qui sorge un problemino perchè ora che ho provato Rebirth ed io fan di lunga data e che sostiene il brand da sempre non voglio tornare indietro.

Poi ripeto, Final Fantasy ha tutto l'indotto che si porta dietro e difficilmente lo abbandoneranno mai (ma magari rendere ogni release un evento e non fare mille mila spin off), Domenica scorsa eravamo più di 2500 persone a Roma ad ascoltare l'orchestra che riproduceva la colonna sonora di Rebirth con biglietti che partivano da 60€ e arrivavano a quasi 200€ e il tour faceva una tonnellata di tappe in tutto il mondo... una cosa del genere non penso la riesca a fare praticamente nessuno nell'industria ludica, senza considerare action figure, gadget, libri e via dicendo :asd:
Eh ma bisogna ragionare per bene. Siamo per me al livello dove o fanno come ho detto o il prossimo FF è l'ultimo e tu fan non ne avrai mai più uno. Invece se accettiamo che la qualità grafica va ridotta, e la quantità delle cose anche, fai meno anni di sviluppo, dai qualità di trama e personaggi, fai il classico design di gioco con tutto ciò che c'è in un jrpg e viene un gioco ottimo comunque. Solo più piccolo. Non sto dicendo che il prossimo FF dev'essere come Arise :asd:

Piccolo esempio sulla "quantità". Rebirth vi piaceva lo stesso senza i minigiochi no? Ecco...quei soldi spesi inutilmente pesano :dsax:
 
Eh ma bisogna ragionare per bene. Siamo per me al livello dove o fanno come ho detto o il prossimo FF è l'ultimo e tu fan non ne avrai mai più uno. Invece se accettiamo che la qualità grafica va ridotta, e la quantità delle cose anche, fai meno anni di sviluppo, dai qualità di trama e personaggi, fai il classico design di gioco con tutto ciò che c'è in un jrpg e viene un gioco ottimo comunque. Solo più piccolo. Non sto dicendo che il prossimo FF dev'essere come Arise :asd:

Piccolo esempio sulla "quantità". Rebirth vi piaceva lo stesso senza i minigiochi no? Ecco...quei soldi spesi inutilmente pesano :dsax:

I minigiochi sono parte integrante dei Final Fantasy da sempre e non sono soldi spesi inutilmente (sia chiaro ne possono anche mettere meno se parliamo di rebirth eh…) ma questo credo sia proprio l’ultimo dei problemi sul Budget basti vedere FFXVI che non ne ha mezzo :asd:

Sulla qualità grafica mi importa relativamente pero fare un FF con una main da 30/35 ore e 10 ore di contenuti secondari e tecnicamente low budget eh insomma… poi ripeto sta roba Square l’ha fatta (un FF di sola main) con FFXIII (gioco senza endgame) e non è che è andata proprio alla grande... non è semplice con una saga del genere, tanto qualsiasi cosa facciano scontenta qualcuno, basti vedere Rebirth che a parer mio è un gioco inattaccabile e invece si caga il cazzo su qualsiasi cosa...

Io credo semplicemente che devono rivedere le loro aspettative di vendita specialmente nei confronti degli azionisti perchè un gioco che vende 4/5/6 milioni di copie piu tutto l’indotto che genera non credo possa esser considerato un flop e poi parliamoci chiaro ad oggi rimane l'IP più forte in mano a S-E, poi aiuterebbe magari non accavallare 10 mila uscite insieme e focalizzarsi su pochi progetti ma di qualità se penso a roba come FOAMSTAR inorridisco :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top