News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ora sono serio :asd:
Dunque...partiamo dalla "cancellazione" del 9. Se è stato cancellato davvero (diamo per certa la sua esistenza di sviluppo ok? Quella era palese no?) buttarsi sul remake di un altro FF non ha senso. Quindi il 13 (e successivi) saranno solo remastered, non gli costerà molto come ovvio che sia è ha la sua "nicchia", però tutti e tre...non il primo a 40 euro e poi vediamo...lì si ammazzano IMHO.
Temo però debba essere ridoppiato...
Posso pensare che virino sui remastered del 13 per raccimolare per il prossimo remake che NON sarà il 9? (sapete quale voglio :asd: ) o è più probabile che l'elevato costo del 9 sia eccessivo e sia stato messo in pausa in attesa di tempi migliori e quindi finiranno quello quando possibile?
Cerco di capire l'utilità dell'eventuale 13, tutto qui :asd:
La stessa utilità che hanno vagonate di remaster di giochi era ps3/ps4 come the last of us, i rumoreggiati tales of xillia, ecc...
Una ripubblicazione per fare cassa e dare l'opportunità a chi non conosce il gioco di giocarci.
Queste operazioni oggi sono utilizzate tantissimo ma sono sempre esistite e non avevano spesso un nome specifico.
In quanti abbiamo i vari FF dell'era nes e snes su ps1?
 
io spero in un bel remake del 15. Se cambiano tutto diventa un bel gioco :sisi:.

Comunque raga sono foto a caso, direi anche basta pensare che SQEX farà remake di qualsiasi FF ci venga in mente.
 
Ragazzi, i social media manager di Square mettono robe a caso, non capisco perché si stia ancora parlando del 13. È da anni che fanno così.
Scusa fammi capire...tu per un hanno hai rotto l'anima "facendo finta" che un certo gioco uscisse nel 2025 e noi non possiamo "fare finta" che sia vero? Dai sù... :granma:
 
Io mi ricordo che doveva essere il seguito spirituale del 7, perchè SE non voleva fare il remake di 7.
E fu blastato sotto le aspettative, l'opinione comune era "corridoio", ricordo che era dura trovare opinioni positive, da gioco sull'8, a parte recensioni specializzate per cui li andò bene a confronto.
Seguito spirituale mai sentito, critiche da molti per il corridoio ( a parte qualche area), quelle si, a me andava bene così.
 
This (purtroppo)
Post automatically merged:


Che ad oggi è reperibile SOLO sulle console Microsoft e Steam
Gran peccato. Alla fine manca solo quello. Abbiamo la pixel art collection, il 7 remake, 8 e 9 sullo store stanno, X idem, 12 pure...15 è PS4 quindi da lì in poi c'è sempre. I tre del 13 in effetti si meritano comunque di esserci "per sempre" (finchè la retrocompatibilità rimane, ma mi sembra impossibile si torni indietro).
 
Ma come ? Accendo istant un cero alla Madonna. :bruniii:
Non si sa se è stato cancellato, solo che Nate ha sentito che ha problemi di sviluppo, che Donaldson non è confidente, e che Itahana (character designer/art lead) ha cambiato team negli scorsi 6 mesi per lavorare a tutt'altro nonostante stesse lavorando a un gioco mai annunciato negli ultimi 3.

Quindi è bene non aspettarselo a nessun evento d'ora in poi e godersi la sorpresa se viene annunciato.
 
Non è vero, non è stato acclamato da nessuno, ma ben pochi lo han definito male, anzi.
FFXIII ha i suoi estimatori qui, ma in linea di massima fu massacrato in particolare dalla stampa statunitense, anche se ciò faceva parte di un pensiero (disegno?) più ampio di odio nei confronti dei giochi di ruolo giapponesi (all'epoca erroneamente contrapposti a successi occidentali come Mass Effect, Oblivion etc), puntando il dito quelle stesse caratteristiche ritenute vetuste che oggi ironicamente vengono evocate come ritorno alle origini.
FFXIII diede inizio ad una sorta di Medioevo oscurantista del genere jrpg durato almeno fino al 2017, quando con Persona 5 e Nier Automata hanno ritrovato un certo prestigio. La colpa non fu unicamente sua ma divenne una sorta di caprio espiatorio ovviamente essendo quello più importante che doveva trainare il genere nella modernità dei tripla a.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top