News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Tactics è sicuramente l'anno prossimo, a meno non sia un progetto più grosso di una semplice remaster ma ne dubito
Post automatically merged:


Eh, sarebbe ora che lo rivelino :asd:
Anche per me Tactics è l'anno prossimo.
E sospetto pure il IX a fine anno (targettando Switch2 nello specifico come piattaforma per il marketing).

Anche perché non saprei proprio che altri titoli di peso possano avere l'anno prossimo. FF14 ha sparato la sua cartuccia nel 2024, FFNumerato è uscito nel 2023 (e ci vorranno secoli per un nuovo capitolo), il 7-2 è uscito nel 2024, e KH4+DQ12 sono ancora molto lontani.

Ci sarebbe l'incognita Taro, anche se ha un pelino rotto i coglioni l'attesa :asd:
 
Più che altro speriamo che il gioco di Taro sia un progetto "grosso" e non un titolo minore.

Se non danno -ancora- un budget decente ad uno che ha tirato fuori dal nulla un' IP da 8Mln di copie (Sì, non a prezzo pieno ed in 7 anni, but still..), sono da internare
 
Anche per me Tactics è l'anno prossimo.
E sospetto pure il IX a fine anno (targettando Switch2 nello specifico come piattaforma per il marketing).

Anche perché non saprei proprio che altri titoli di peso possano avere l'anno prossimo. FF14 ha sparato la sua cartuccia nel 2024, FFNumerato è uscito nel 2023 (e ci vorranno secoli per un nuovo capitolo), il 7-2 è uscito nel 2024, e KH4+DQ12 sono ancora molto lontani.

Ci sarebbe l'incognita Taro, anche se ha un pelino rotto i coglioni l'attesa :asd:
Si sicuramente il 9 ed il tactics saranno nel 2025, c'è l'incognita di dq12, ma è difficile ce la faccia, uno spin off è probabile però , il nuovo Nier credo sia ancora lontano, altri progetti usciranno di sicuro, ma è roba minore visto che neppure son stati rumoreggiati.
Da capire se saran seguiti di ip recenti, di ip antiche, remastered, o nuove IP.
 
Ma la relative breve distanza d'uscita tra ff16 e ff7 rebirth non ha influito secondo voi?

Magari molti di quelli che hanno giocato il 16 erano già pieni
 
Ma la relative breve distanza d'uscita tra ff16 e ff7 rebirth non ha influito secondo voi?

Magari molti di quelli che hanno giocato il 16 erano già pieni
È una cosa assolutamente da considerare.
Magari chi voleva un episodio nuovo ha preso il XVI e no Rebirth, o magari continuare il 7r e non ha preso il XVI

C'è da considerare un'altra cosa però: entrambi hanno avuto noie per la pandemia. Non dimentichiamoci che il XVI doveva uscire nel 2022
 
Si sicuramente il 9 ed il tactics saranno nel 2025, c'è l'incognita di dq12, ma è difficile ce la faccia, uno spin off è probabile però , il nuovo Nier credo sia ancora lontano, altri progetti usciranno di sicuro, ma è roba minore visto che neppure son stati rumoreggiati.
Da capire se saran seguiti di ip recenti, di ip antiche, remastered, o nuove IP.
Il gioco di Taro dovrebbe essere annunciato quest'anno e non dovrebbe essere un Nier.
 
Il gioco di Taro dovrebbe essere annunciato quest'anno e non dovrebbe essere un Nier.
Vediamo, ormai le finestre per presentarlo sono molto ristrette, non facendo un evento per il tgs, rimangono solo sop Sony o direct Nintendo, il tga solo se sarà un titolo importante visti i costi, se sarà una roba da 2 lire lo possono annunciare quando è come vogliono, ma praticamente sempre han presentato tutto negli eventi delle 3 big ( non voglio credere che lo presentino da xbox).
 
È triste da dire, ma secondo me non è l'uscita ravvicinata il problema, ma piuttosto il fatto che non si riesca a raggiungere nuova utenza nel mentre si scontenta la vecchia.
 
È triste da dire, ma secondo me non è l'uscita ravvicinata il problema, ma piuttosto il fatto che non si riesca a raggiungere nuova utenza nel mentre si scontenta la vecchia.
Perché la vecchia è incontentabile e la nuova se non è un souls o un call of duty non viene cacato
 
Ma la relative breve distanza d'uscita tra ff16 e ff7 rebirth non ha influito secondo voi?

Magari molti di quelli che hanno giocato il 16 erano già pieni
Secondo me no, perché comunque sia sono due prodotti diversi.

È la stessa manovra che hanno fatto Capcom. Remake e nuovo capitolo insieme ed è andata alla grande.
Anche se lì erano usciti pure su old gen.
 
Secondo me no, perché comunque sia sono due prodotti diversi.

È la stessa manovra che hanno fatto Capcom. Remake e nuovo capitolo insieme ed è andata alla grande.
Anche se lì erano usciti pure su old gen.

A quali ti riferisci scusa? I Re?
Village è uscito il 7 maggio 2021 mentre il 4 23 marzo 2023, e sono giochi estremamente più brevi di FF che sono usciti a distanza di 6 mesi uno dall'altro...
 
A quali ti riferisci scusa? I Re?
Village è uscito il 7 maggio 2021 mentre il 4 23 marzo 2023, e sono giochi estremamente più brevi di FF che sono usciti a distanza di 6 mesi uno dall'altro...
Yep, scusa, parlavo dei RE.
Abbiano avuto RE 2 R 2019, RE 3 R 2020, Village 2021, RE 4 R 2023. Upgrade next gen RE 2 R.

Avevano parlato di un RE all'anno, cosa non da poco, e l'hanno fatto.
Hanno venduto bene, anche se ripeto, li sono usciti anche su Old Gen.
 
Perché la vecchia è incontentabile e la nuova se non è un souls o un call of duty non viene cacato
Non è tanto il fatto che i nuovi giocano solo souls, cod ecc... Il punto è che il mercato giapponese ormai ha mollato e quello occidentale è sempre ben più interessato agli rpg occidentali, o con quello stile.

Un rpg occidentale, pensa a the witcher 3 o al più recente bg3, con ottime recensioni e passaparola ti vanno a generare tanto interesse e di conseguenza tantissime vendite, anche nel pubblico mainstream. Con i jrpg questo è molto più limitato perchè, come detto, il bacino d'utenza è molto minore.
 
Non è tanto il fatto che i nuovi giocano solo souls, cod ecc... Il punto è che il mercato giapponese ormai ha mollato e quello occidentale è sempre ben più interessato agli rpg occidentali, o con quello stile.

Un rpg occidentale, pensa a the witcher 3 o al più recente bg3, con ottime recensioni e passaparola ti vanno a generare tanto interesse e di conseguenza tantissime vendite, anche nel pubblico mainstream. Con i jrpg questo è molto più limitato perchè, come detto, il bacino d'utenza è molto minore.
Quando penso a quei due, senza togliere nulla a quei due titoli per carità, ma sono l'anti-me per eccellenza e mi fa male il fegato :dsax:
 
Non è tanto il fatto che i nuovi giocano solo souls, cod ecc... Il punto è che il mercato giapponese ormai ha mollato e quello occidentale è sempre ben più interessato agli rpg occidentali, o con quello stile.

Un rpg occidentale, pensa a the witcher 3 o al più recente bg3, con ottime recensioni e passaparola ti vanno a generare tanto interesse e di conseguenza tantissime vendite, anche nel pubblico mainstream. Con i jrpg questo è molto più limitato perchè, come detto, il bacino d'utenza è molto minore.
In realtà avrei una teoria sul perchè TW3, BG3 et simili fanno più presa rispetto al Jrpg...ma non voglio ridurre tutto a quello. Pensateci, ci arrivate.
Nei jrpg certe cose mancano, perchè "siamo in giappone", peccato poi però che escono ovunque e campano sulle uscite estere.
Ma ripeto, non voglio ridurre tutto a certe cose ma non mi viene in mente molto altro :rickds:
 
In realtà avrei una teoria sul perchè TW3, BG3 et simili fanno più presa rispetto al Jrpg...ma non voglio ridurre tutto a quello. Pensateci, ci arrivate.
Nei jrpg certe cose mancano, perchè "siamo in giappone", peccato poi però che escono ovunque e campano sulle uscite estere.
Ma ripeto, non voglio ridurre tutto a certe cose ma non mi viene in mente molto altro :rickds:

Le romance/sesso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top