Per me la differenza abnorme continua a farla anche il tipo di chiacchiericcio online che si forma attorno ad un titolo. Leggi una qualsiasi discussione riguardante bd 3 e i commenti sono solo: “gioco migliore mai creato dall’essere umano; goty dei prossimi 25 anni; ho rinunciato al sesso perché bd 3 è decisamente meglio” etc…
Ora invece fai la stessa cosa per FF XVI e il mood è: “Square merda ha rovinato la saga; gioco indifendibile meglio quelli ps1 che erano veri final fantasy; una porcheria; mia nonna dopo aver visto le quest di ff XVI ha avuto un infarto ed è morta colpa di square” insomma ci siamo capiti

anche a chi non frega nulla della legacy o storia del brand non è molto invogliato a provarlo perché c’è solo negatività attorno sia al titolo che al publisher. Per me prima infatti una delle robe essenziale che deve essere in grado di fare square è di “ripulirsi” per vendersi meglio e generare maggiore fiducia