News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Il XV sicuramente é stato l'ultimo atto di fiducia dai non fan della saga e sappiamo tutti come é andata a finire.

Non possiamo biasimarli di aver perso la fiducia con il 16 e il Rebirth
Tra l'altro il 15 aveva venduto anche bene e a me era pure piaciuto. Progetto tenuto in piedi per troppo tempo, troppi costi e reebotato a metà lavori.

Chissà come sarebbe stato FF Versus XIII....
 
Tra l'altro il 15 aveva venduto anche bene e a me era pure piaciuto. Progetto tenuto in piedi per troppo tempo, troppi costi e reebotato a metà lavori.

Chissà come sarebbe stato FF Versus XIII....
Il XV ebbe una campagna marketing pluriennale (3 anni), con tanto di film, accordi automobilistiche con Audi, film, anime (di merda), ATR (falsati), l'effetto vaporware, forum ufficiale dedicato, etc....
Era solo un discreto titolo ma che era diventato un fenomeno di massa
 
Io lo penso da parecchi anni che dovrebbero togliere la numerazione, anche perchè al 20 poi si arriverebbe al titolo di un porno :morris2:
Senza numero poi, potresti gestire la saga in maniera ancora piu 'libera'.
 
Io lo penso da parecchi anni che dovrebbero togliere la numerazione, anche perchè al 20 poi si arriverebbe al titolo di un porno :morris2:
Senza numero poi, potresti gestire la saga in maniera ancora piu 'libera'.
Non capisco quale sia il problema
 
Tra l'altro il 15 aveva venduto anche bene e a me era pure piaciuto. Progetto tenuto in piedi per troppo tempo, troppi costi e reebotato a metà lavori.

Chissà come sarebbe stato FF Versus XIII....
Sicuramente migliore.
Comunque Tabata tanto disprezzato da Square e poi é risultato essere il più redditizio director :asd:
 
Si ma solo con final fantasy pesa cosi tanto il numero? mi sembra strano... cioè i resident evil sono arrivati a 9 ma non mi sembra ci siano problemi :morristenda: O anche BG3, quel 3 non ha pesato
La.gente ha giocato a the witcher 3 swnza saper nulla dei primi 2( e' il 2 e' collegato direttamente al 3)
Il numero e' una mera scusa per me
Post automatically merged:

Ma chi li aveva chiesti?:asd:
Sono stati richiesti talmente tanti che i giochi stanno vendendo poco:asd:
Avessero mantenuto la stessa impostazione sarebbero già a milionate di copie vendute e avrebbero speso meno nel farlo
Ma che stai a di che all'annuncio del remake 7 se ne e' calato l'internet e si vedeva chiararamente che sarebbe stato ben diverso del 7 originale come gameplay
 
E invece il 16? Quello aveva tutte le carte in regola per far bene... Come estetica e scala avrebbe dovuto attrarre la nuova gen...
Per me la differenza abnorme continua a farla anche il tipo di chiacchiericcio online che si forma attorno ad un titolo. Leggi una qualsiasi discussione riguardante bd 3 e i commenti sono solo: “gioco migliore mai creato dall’essere umano; goty dei prossimi 25 anni; ho rinunciato al sesso perché bd 3 è decisamente meglio” etc…
Ora invece fai la stessa cosa per FF XVI e il mood è: “Square merda ha rovinato la saga; gioco indifendibile meglio quelli ps1 che erano veri final fantasy; una porcheria; mia nonna dopo aver visto le quest di ff XVI ha avuto un infarto ed è morta colpa di square” insomma ci siamo capiti :asd: anche a chi non frega nulla della legacy o storia del brand non è molto invogliato a provarlo perché c’è solo negatività attorno sia al titolo che al publisher. Per me prima infatti una delle robe essenziale che deve essere in grado di fare square è di “ripulirsi” per vendersi meglio e generare maggiore fiducia
 
Si ma solo con final fantasy pesa cosi tanto il numero? mi sembra strano... cioè i resident evil sono arrivati a 9 ma non mi sembra ci siano problemi :morristenda: O anche BG3, quel 3 non ha pesato
Capcom il numero lo nasconde nei titoli, sono furbi :asd: .

Per me la differenza abnorme continua a farla anche il tipo di chiacchiericcio online che si forma attorno ad un titolo. Leggi una qualsiasi discussione riguardante bd 3 e i commenti sono solo: “gioco migliore mai creato dall’essere umano; goty dei prossimi 25 anni; ho rinunciato al sesso perché bd 3 è decisamente meglio” etc…
Ora invece fai la stessa cosa per FF XVI e il mood è: “Square merda ha rovinato la saga; gioco indifendibile meglio quelli ps1 che erano veri final fantasy; una porcheria; mia nonna dopo aver visto le quest di ff XVI ha avuto un infarto ed è morta colpa di square” insomma ci siamo capiti :asd: anche a chi non frega nulla della legacy o storia del brand non è molto invogliato a provarlo perché c’è solo negatività attorno sia al titolo che al publisher. Per me prima infatti una delle robe essenziale che deve essere in grado di fare square è di “ripulirsi” per vendersi meglio e generare maggiore fiducia
Assolutamente, in pochi mesi BG 3 era già un cult. Il passaparola ha fatto tutto lì.

Tanto che molti lo compravano senza sapere come fosse il tipo di gioco.
 
Non capisco quale sia il problema
Io parlo solo ovviamente a livello di nome, non di vendite eh. Non cambierebbe nulla.
I jrpg vendono meno di una volta, semplicemente. Senza fare voli pindarici o accusare utenza, numerazioni e capitoli precedenti.

Ma finchè vende bene e a sufficienza per fare il seguito (cosa che han fatto il 16 e il Rebirth), non credo ci siano problemi. Si grida alla tragedia con troppa facilità ormai.

p.s. i quasi 2 milioni fatti da FF Pixel Remaster sono un botto, se pensiamo anche che sono usciti prima in 300 versioni.
 
Io parlo solo ovviamente a livello di nome, non di vendite eh. Non cambierebbe nulla.
I jrpg vendono meno di una volta, semplicemente. Senza fare voli pindarici o accusare utenza, numerazioni e capitoli precedenti.

Ma finchè vende bene e a sufficienza per fare il seguito (cosa che han fatto il 16 e il Rebirth), non credo ci siano problemi. Si grida alla tragedia con troppa facilità ormai.

p.s. i quasi 2 milioni fatti da FF Pixel Remaster sono un botto, se pensiamo anche che sono usciti prima in 300 versioni.
Munba, ti stavo trollando XD
 
Per me la differenza abnorme continua a farla anche il tipo di chiacchiericcio online che si forma attorno ad un titolo. Leggi una qualsiasi discussione riguardante bd 3 e i commenti sono solo: “gioco migliore mai creato dall’essere umano; goty dei prossimi 25 anni; ho rinunciato al sesso perché bd 3 è decisamente meglio” etc…
Ora invece fai la stessa cosa per FF XVI e il mood è: “Square merda ha rovinato la saga; gioco indifendibile meglio quelli ps1 che erano veri final fantasy; una porcheria; mia nonna dopo aver visto le quest di ff XVI ha avuto un infarto ed è morta colpa di square” insomma ci siamo capiti :asd: anche a chi non frega nulla della legacy o storia del brand non è molto invogliato a provarlo perché c’è solo negatività attorno sia al titolo che al publisher. Per me prima infatti una delle robe essenziale che deve essere in grado di fare square è di “ripulirsi” per vendersi meglio e generare maggiore fiducia
Ma lo ha gia' fatto ma la fan base rimane tossica.
Ha fatto un jrpg per ogni gusto in questi 4 anni e la fan base rimane comunque tossica e qui dentro ne abbiamo avuto ampiamente la prova :asd:
 
Ma lo ha gia' fatto ma la fan base rimane tossica.
Ha fatto un jrpg per ogni gusto in questi 4 anni e la fan base rimane comunque tossica e qui dentro ne abbiamo avuto ampiamente la prova :asd:
Eh appunto, conferma quello che dico :asd: C’è negatività a prescindere e chiacchiericcio spesso e volentieri negativo attorno a square e i suoi giochi, indipendentemente che siano ciofeche o capolavori
 
La.gente ha giocato a the witcher 3 swnza saper nulla dei primi 2( e' il 2 e' collegato direttamente al 3)
Il numero e' una mera scusa per me
Post automatically merged:


Ma che stai a di che all'annuncio del remake 7 se ne e' calato l'internet e si vedeva chiararamente che sarebbe stato ben diverso del 7 originale come gameplay
Si è calato l’internet per il trailer in CGI.
E piano con i toni
Ricordo che al primo trailer in game erano tutti abbastanza perplessi
Ma il senso del mio discorso era che cambiando così tanto l’impostazione di gioco sono stati costretti (forse pensando di fare più soldi anche chi lo sa) a dover separare il gioco in tre parti.
Cosa che non sarebbe successa se avessero mantenuto una linea più standard (come sembra vogliano fare con FFIX)
Non c’entra niente il meglio l’action o i turni (fermo restando che il CS di remake a me non è che abbia fatto impazzire)
 
Si è calato l’internet per il trailer in CGI.
E piano con i toni
Ricordo che al primo trailer in game erano tutti abbastanza perplessi
Me compreso, ma era il trailer di CC2 e faceva oggettivamente schifo, cosa che poi non è stato, anche grazie allo spostamento interno del progetto
 
Me compreso, ma era il trailer di CC2 e faceva oggettivamente schifo, cosa che poi non è stato, anche grazie allo spostamento interno del progetto
E meno male.
Ma il punto è che li ha costretti a questo cambio enorme
Le vendite poi dimostrano che non ha acchiappato nemmeno i nostalgici
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top