News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Aspe: c'è correlazione tra le musiche SE e i Pink Floyd?
Go Crazy Wtf GIF
 
E fu la volta buona che spesi un sacco di soldi in Magic, cosa peraltro mai successa prima. :sisi:
 
Soliti fan estremisti, dovrebbero pensare a farsi una vita che attaccare per Wuk Lamat (che sarebbe presumo il centro della critica)
Non lei, la doppiatrice. Dai uno sguardo ai commenti sotto al post di Genki, è il festival dei transofobi.
 
Intanto anche square abbandona la nave dichiarando di voler pubblicare tutto al day one su ogni piattaforma, eppure proprio square ha dato una mano importante a sony nel coprire i buchi nella sua line-up. Insomma veramente negli ultimi mesi la situazione da grigia sta diventando sempre più buia.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Intanto anche square abbandona la nave dichiarando di voler pubblicare tutto al day one su ogni piattaforma, eppure proprio square ha dato una mano importante a sony nel coprire i buchi nella sua line-up. Insomma veramente negli ultimi mesi la situazione da grigia sta diventando sempre più buia.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Square non abbandona nessuna nave, semplicemente fa ciò che è più logico per l'azienda e le sue IP, cioè appunto pubblicare il più possibile multy per garantirsi migliori vendite.
Square ha supportato la play in esclusiva su alcuni giochi solo perché ha stretto degli accordi, cosa che ha garantito mti fondi e quindi in ogni caso i progetti in attivo nonostante le scarse vendite, ma appunto scarse vendite, in parte per i giochi stessi o la loro uscita ( giochi brutti o troppi giochi simili lanciati assieme), in parte proprio perché ristretti al mercato play ( ed in special modo la poca base installata di PS5).
 
Square non abbandona nessuna nave, semplicemente fa ciò che è più logico per l'azienda e le sue IP, cioè appunto pubblicare il più possibile multy per garantirsi migliori vendite.
Square ha supportato la play in esclusiva su alcuni giochi solo perché ha stretto degli accordi, cosa che ha garantito mti fondi e quindi in ogni caso i progetti in attivo nonostante le scarse vendite, ma appunto scarse vendite, in parte per i giochi stessi o la loro uscita ( giochi brutti o troppi giochi simili lanciati assieme), in parte proprio perché ristretti al mercato play ( ed in special modo la poca base installata di PS5).
Credo che Zephirot si riferisse al fatto che Sony è riuscita a perdere l'esclusività dei titoli SE. Cosa che in verità non è necessariamente un male - perché se SE con i suoi giochi guadagna di più, ci sono più chance di vedere altri titoli come la trilogia di FFVII. Però, ecco, PlayStation sta facendo in modo di concentrarsi solo sui GaaS e forse avrebbe dovuto dare ancora più risalto a studi come SE, appunto.

Ma è solo una supposizione. E visto che rischiamo di andare OT, mi fermo qui. :asd:

Contento comunque che anche le altre piattaforme possano godere di bei giochi. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top