News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
ma ff16 non è un rpg , sarebbe come p6 fosse come il musou action . Infatti atlus lo ha fatto come spin off mica come principale.
Post automatically merged:


ma se la critica gli ha dato un meta alto quando sono uscito e tanta gente parla benissimo di rebirth . Non mi riferivo al marketing ma proprio in square chi prende certe decisioni di sviluppo.
E god oglf war non e' piu' un hack and slash ignirante, resident evil non e' piu' un horror in 3 persona con la differenza che per fortuna li la fan base non e' tossica come quella di square enix.
 
Si ma capisci che hanno fatto una epopea, un VERO

Che devono fare di più?
Sono d'accordo sulla qualità del titolo, riguardo la tua domanda é semplice.
-per non prendersi tutte quelle critiche avrebbero dovuto si espandere, ma non stravolgere parti di trama.
-per vendere di più non avrebbero dovuto dividerlo in tre giochi. Possibile o meno, molti non avranno avuto interesse a comprare la seconda parte della trilogia di un remake lunga circa 7anni. Probabilmente sarebbero usciti due giochi del livello di rebirth ma più concentrati e rilasciati a distanza di 3anni.
Non penso che la gente non sia interessata ai giochi di livello come rebirth, più semplicemente lo vedono come troppo impegnativo per arrivare a una fine lunga 7anni.
 
ed io ti rispondo ma perchè fare tutto questo per la seconda parte di un remake invece di ff16 oppure una nuova ip? :asd: nel mondo esiste anche gente a cui non interessa ff7.
Perché da una parte puoi farlo, altrimenti si creano 2 titoli copia/incolla della stessa saga a distanza di 8 mesi
 
Hanno criticato parti di trama cambiate a bip di cane, non certo l'immensità del gameplay e il resto, se non pochissime persone.
Riguardo la saga di FF e i cambiamenti dimentichi una cosa, nel bene e nel male, capitolo più riuscito o meno, sono stati tutti jrpg(escludendo quelli online) eccetto il xvi che ha ridotto al minimo ogni cosa e non per il bs action, ma per la sua struttura che l'ha allontanato dalla serie.
Sarebbe infatti stato perfetto come spin off, si spera il prossimo, bs action o meno, sia strutturato da jrpg come rebirth.
Ma perche' il 15 era vicino alla serie con i 4 minchioni in giro con la macchina per la prateria?
 
Sono d'accordo sulla qualità del titolo, riguardo la tua domanda é semplice.
-per non prendersi tutte quelle critiche avrebbero dovuto si espandere, ma non stravolgere parti di trama.
-per vendere di più non avrebbero dovuto dividerlo in tre giochi. Possibile o meno, molti non avranno avuto interesse a comprare la seconda parte della trilogia di un remake lunga circa 7anni. Probabilmente sarebbero usciti due giochi del livello di rebirth ma più concentrati e rilasciati a distanza di 3anni.
Non penso che la gente non sia interessata ai giochi di livello come rebirth, più semplicemente lo vedono come troppo impegnativo per arrivare a una fine lunga 7anni.
E su questo ti do ragione
Post automatically merged:

ed io ti rispondo ma perchè fare tutto questo per la seconda parte di un remake invece di ff16 oppure una nuova ip? :asd: nel mondo esiste anche gente a cui non interessa ff7.
Si infatti un ipotetico FF17 lo voglio paro paro al Rebirth, magari con meno minigiochi e meno distrazioni dalla trama
Post automatically merged:

Ma perche' il 15 era vicino alla serie con i 4 minchioni in giro con la macchina per la prateria?
Per me si sono giocate tutte le chance con il 15 che infatti ha venduto 10 milioni ma ha deluso tantissimo essendo palesemente un titolo incompleto e con gravi mancanze
 
Ma perche' il 15 era vicino alla serie con i 4 minchioni in giro con la macchina per la prateria?
Si lo era, che poi la scelta dei 4 minchioni con la macchina era infelice sono d'accordo. Ma almeno rispetto al xvi c'era un party, gli elementi rpg, magie ecc purtroppo la costruzione dell'open world é stata gestita male, idem parti di trama rattoppate in seguito. Se non altro però era un jrpg, uscito non bene anche per via dei cambiamenti continui(versus XIII).
 
E god oglf war non e' piu' un hack and slash ignirante, resident evil non e' piu' un horror in 3 persona con la differenza che per fortuna li la fan base non e' tossica come quella di square enix.
non sono esempi corretti . god of war è stato ampliato ,migliorato non segato e comunque lo spirito della serie esiste e non dimenticare che era comunque una specie di soft reboot della serie . Idem resident evil che ha cambiato visuale ma è tornato alle origini abbandonando l'action sparacchino degli ultimi .
Quindi entrambe le saghe non hanno sfanculato la propria origine .

Re7 venne paragonato ad outlast per mesi .


Perché da una parte puoi farlo, altrimenti si creano 2 titoli copia/incolla della stessa saga a distanza di 8 mesi

infatti il problema è essersi buttati su un progetto remake enorme diviso in 3 parti.
 
Il XV non ha venduto solo ai fan della serie. Il XV ha venduto una fetta consistente ai fan dell'OW in un'epoca in cui gli OW andavano forti e non c'era così tanta competizione qualitativa (2016).
 
non sono esempi corretti . god of war è stato ampliato ,migliorato non segato e comunque lo spirito della serie esiste e non dimenticare che era comunque una specie di soft reboot della serie . Idem resident evil che ha cambiato visuale ma è tornato alle origini abbandonando l'action sparacchino degli ultimi .
Quindi entrambe le saghe non hanno sfanculato la propria origine .

Re7 venne paragonato ad outlast per mesi .




infatti il problema è essersi buttati su un progetto remake enorme diviso in 3 parti.
Ma non e' segati final fantasy 16 rispetto al 15 :asd:
Hanno ridotto all'osso la compoentne jrpg( e non e' che il 15 ne avesse chissa quanta) ma hanno spinto l'accelleratore su altre cose.
God of war 2018 non e' l'ampliazione del 2 o del 3 e' un altro genere proprio con anche luvelli da rpg, la differenza non e' tanto dissimile.
Per me god of war ha sfanculato in maniera netta la sua origine di hack and slash ignorante e violento, anche come storia qui abbiamo kratos riflessivo dove nei primi 3 il suo problema era chi bombarsi o come uccidere il dio di turno.
 
non sono esempi corretti . god of war è stato ampliato ,migliorato non segato e comunque lo spirito della serie esiste e non dimenticare che era comunque una specie di soft reboot della serie . Idem resident evil che ha cambiato visuale ma è tornato alle origini abbandonando l'action sparacchino degli ultimi .
Quindi entrambe le saghe non hanno sfanculato la propria origine .
Mah.... Gow lo preferivo molto di più prima ma son gusti.
Sulla questione remake sono il primo a dire che sarebbe stato meglio non farlo, ma più perché è un progetto grosso dato una fanbase incontentabile e per questo un progetto "inutile"
 
Vi ricordate?
  • Sembra GTA.
  • Non mostrano cosa c'è dopo la mappona di Lucis. (alias i CORRIDOI superlineari)
etc.

Perché era quello che volevano vendere. Un grosso OW pieno di cose (alcune tremende, altre molto valide [dungeon] e tristemente sottovalutate) con una narrativa soft inserita in un contesto pieno di cazzeggio. L'auto, il camping, la pesca, i minigiochi.

Commercialmente FFXV è stato molto più azzeccato di quanto lo si faccia passare. Sicuramente avrà alienato una fetta di Fan storici delusi dal prodotto in quanto FF, ma ha calamitato tante persone che in quel periodo storico volevano "un OW grosso, pieno di cose" (anche molti degli update sono andati proprio ad espandere le possibilità dell'OW stesso). L'alternativa all'epoca era WD o AC, non certo Zelda BotW, ER o RDR2, certo c'era stato quel fulmine a ciel sereno di TW3 ma era ormai vecchio di un anno e mezzo.

FFXVI è un titolo invece che ha 2 feature principali:
  • Una fortissima narrativa -> Elemento che cattura e non cattura.
  • Una fortissima componente da Action H&S -> Che non è esattamente la roba più pop del mondo (anche se DMC5 ha venduto benissimo).

Non credo abbia calamitato utenza nuova, e non credo abbia calamitato tutta l'utenza vecchia (avendo rinunciato a troppi elementi del genere).

Rebirth ovviamente è "meno comprensibile" avendo il grosso delle cose al posto giusto, ma: è - un - remake. O meglio: il sequel remake - di un remake. E' un tipo di prodotto che consuma (a torto o a ragione) il suo appeal più si va avanti, anche se ha un livello qualitativo altissimo.
 
Vi ricordate?
  • Sembra GTA.
  • Non mostrano cosa c'è dopo la mappona di Lucis. (alias i CORRIDOI superlineari)
etc.

Perché era quello che volevano vendere. Un grosso OW pieno di cose (alcune tremende, altre molto valide [dungeon] e tristemente sottovalutate) con una narrativa soft inserita in un contesto pieno di cazzeggio. L'auto, il camping, la pesca, i minigiochi.

Commercialmente FFXV è stato molto più azzeccato di quanto lo si faccia passare. Sicuramente avrà alienato una fetta di Fan storici delusi dal prodotto in quanto FF, ma ha calamitato tante persone che in quel periodo storico volevano "un OW grosso, pieno di cose" (anche molti degli update sono andati proprio ad espandere le possibilità dell'OW stesso). L'alternativa all'epoca era WD o AC, non certo Zelda BotW, ER o RDR2, certo c'era stato quel fulmine a ciel sereno di TW3 (ma era ormai vecchio di un anno e mezzo).

FFXVI è un titolo invece che ha 2 feature principali:
  • Una fortissima narrativa -> Elemento che cattura e non cattura.
  • Una fortissima componente da Action H&S -> Che non è esattamente la roba più pop del mondo (anche se DMC5 ha venduto benissimo).

Non credo abbia calamitato utenza nuova, e non credo abbia calamitato tutta l'utenza vecchia (avendo rinunciato a troppi elementi del genere).

Rebirth ovviamente è "meno comprensibile" avendo il grosso delle cose al posto giusto, ma: è - un - remake. O meglio: il sequel remake - di un remake. E' un tipo di prodotto che consuma (a torto o a ragione) il suo appeal più si va avanti, anche se ha un livello qualitativo altissimo.
Io però ricordo molte critiche sia da fan che da non fan dopo aver giocato il XV. Se ci pensi era un OW poco più che vuoto con pompe di benzina e baraccopoli al posto di villaggi. Diventó un meme in tempo zero e questo secondo me segnò un forte allontanamento dal brand, anche solo a livello concettuale.
Non credo che il 16 abbia fallito solo per la sua natura intrinseca
 
come re5 e 6 avevano preso i fan della co-op tps
Esattamente. Giochi perfettamente figli del loro tempo. Si possono pure essere alienati una fetta di pubblico (premesso che RE5 tutti i fan lo volevano anche solo per la risoluzione della vicenda Wesker), ma abbracciarono una struttura di gioco "perfetta" per quel periodo storico.

Se RE7 nel 2017 fosse stato RE6-2 sarebbe andato bene? Probabilmente no, visto il calo verticale di interesse verso il gaming coop.
 
Il XV è uscito nel periodo perfetto, ma in fatto di qualità ha fatto perdere molto alla saga e fatto perdere interesse per FFXVI, che lineare o action che sia è superiore al XV
 
Esattamente. Giochi perfettamente figli del loro tempo. Si possono pure essere alienati una fetta di pubblico (premesso che RE5 tutti i fan lo volevano anche solo per la risoluzione della vicenda Wesker), ma abbracciarono una struttura di gioco "perfetta" per quel periodo storico.

Se RE7 nel 2017 fosse stato RE6-2 sarebbe andato bene? Probabilmente no, visto il calo verticale di interesse verso il gaming coop.
li capcom andò controtendenza tornando alle origini nonostante la gente a dire " eh ma il 5 e il 6 sono i capitoli piu venduti perchè dovrebbero cambiare" Hanno ascoltato il mal contento della fanbase storica .
 
li capcom andò controtendenza tornando alle origini nonostante la gente a dire " eh ma il 5 e il 6 sono i capitoli piu venduti perchè dovrebbero cambiare" Hanno ascoltato il mal contento della fanbase storica .
E questo é un enorme pregio che hanno pochissime realtà. Una qualsiasi altra casa viste le vendite avrebbero fatto il 7 come i precedenti due
 
Io però ricordo molte critiche sia da fan che da non fan dopo aver giocato il XV. Se ci pensi era un OW poco più che vuoto con pompe di benzina e baraccopoli al posto di villaggi. Diventó un meme in tempo zero e questo secondo me segnò un forte allontanamento dal brand, anche solo a livello concettuale.
Non credo che il 16 abbia fallito solo per la sua natura intrinseca
Fu enormemente criticato, e a ben ragione (molte attività dell'OW erano discutibili, e la narrativa era tagliata con la motosega), ma la gente lo comprò. E continuò a comprarlo: 5+M nella finestra di lancio (Novembre 2016), e altri 5+M in 5 anni e mezzo (Maggio 2022), segno che forse forse il passaparola verso il prodotto non è stato così pessimo nel grande mare del pubblico consumer.

Ma quel medesimo pubblico consumer vedere FFXVI e cosa ci trova?
  • Una mappa lineare.
  • Un setting cupo e fantasy
  • Un CS che sembra super tecnico.
Difficile che quel medesimo pubblico possa essere calamitata da FFXVI.

Allo stesso modo in cui (con proporzioni ridicolmente diverse): il pubblico (oltre 200M di anime) si accende vedendo il marchio con la R e la Stella, ma non neanche UN TERZO di quel pubblico acquista il gioco su Far West, lento, compassato, cupo. Quel medesimo pubblico torna poi in massa quando vede le palme, il rosa, le pistole, e il cazzeggio scazzato.
 
  • Un setting cupo e fantasy
  • Un CS che sembra super tecnico.
Fa ridere che questi due aspetti potrei averli letti anche nel topic di ER :asd:. La percezione cambia a seconda del titolo, si fanno figli e figliastri

Se ti descrivo un gioco dicendo

-É un Rpg super classico che richiede attenzione e conoscenze pregresse
-É un titolo a turni e complesso, di nicchia
- La visuale non é la classica e ci sono tantissimi comandi

Sarebbero motivazioni che qualcuno avrebbe tirato sicuramente fuori se BG3 avesse fallito le vendite

Secondo me é vero insomma il ragionamento del genere ma come vedi non basta a giustificare quel tracollo anche perche nel frattempo sono passati anni e anni e cambiano gusti e persone.

Con lo stesso ragionamento Rebirth avrebbe dovuto fare i botti visto che é l'esatto opposto e che migliora il XV in praticamente tutto. E ora mi dirai "vabbè ma la gente si rompe di aspettare" e ci sta ma mi sa che venduto meno del Remake quindi vuol dire che nemmeno quelli che hanno comprato il primo si sono incuriositi tanto da comprare il secondo. Un fallimento che ha poche spiegazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top