News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ritornando in argomento.
Io spero che questa collaborazione sia una sorta di rampa di lancio, perchè se da qui a 2 anni non fanno niente sono stronzi forte!
Ma poi sinceramente quanto potrà essere difficile fare FF6 come OT? Hanno buttato i peggio soldi e tempo non mi pare nemmeno una mossa così rischiosa dal punto di vista commerciale
 
Controversial opinion, ma non vedo niente di speciale in quel crossover di FF6. Gli sprites sono carini, ma secondo me quelli di Record Keeper (che ho moddato nella PR :happybio: ) son molto più bellini ed espressivi, e gli ambienti con la grafica di OT1 non hanno niente in più dell'originale eccetto un abuso di post processing che infatti hanno ridotto nei nuovi HD-2D. Mi piacciono gli Artwork però, lui sempre bravissimo.

Ha senso se fai il remake di un gioco nes bruttarello come i primi tre DQ, ma i titoli tardo snes (soprattutto quelli capolavorici come CT) han poco da guadagnare da un remake HD-2D. Secondo me noi stiamo esagerando più di loro a chiedere lo stile di Octopath in ogni riproposione dei classici. Asano tirerà fuori 4 titoli nel giro di un anno e mezzo (DQ3, 1+2, OT0 ed Elliot), siamo molto verso l'abuso.

Tipo prendendo in esame FFT visto che è un altro che viene richiesto (per me incomprensibile il motivo visto che è un gioco PS1 in 3D) in HD-2D, in un eventuale vero remake o meglio sequel mi piacerebbe sperimentassero qualche nuovo stile visivo. Tipo un bel diorama cell-shading che cerca di imitare il tratto di Yoshida o Ikushima.
 
Ultima modifica:
Controversial opinion, ma non vedo niente di speciale in quel crossover di FF6. Gli sprites sono carini, ma secondo me quelli di Record Keeper (che ho moddato nella PR :happybio: ) son molto più bellini ed espressivi, e gli ambienti con la grafica di OT1 non hanno niente in più dell'originale eccetto un abuso di post processing che infatti hanno ridotto nei nuovi HD-2D. Mi piacciono gli Artwork però, lui sempre bravissimo.

Ha senso se fai il remake di un gioco nes bruttarello come i primi tre DQ, ma i titoli tardo snes (soprattutto quelli capolavorici come CT) han poco da guadagnare da un remake HD-2D. Secondo me noi stiamo esagerando più di loro a chiedere lo stile di Octopath in ogni riproposione dei classici. Asano tirerà fuori 4 titoli nel giro di un anno e mezzo (DQ3, 1+2, OT0 ed Elliot), siamo molto verso l'abuso.

Tipo prendendo in esame FFT visto che è un altro che viene richiesto (per me incomprensibile il motivo visto che è un gioco PS1 in 3D) in HD-2D, in un eventuale vero remake o meglio sequel mi piacerebbe sperimentassero qualche nuovo stile visivo. Tipo un bel diorama cell-shading che cerca di imitare il tratto di Yoshida o Ikushima.
Gli ultimi HD-2D sono in pratica 3D (anche un po’ blandi a dire il vero) e basta.
Concordo btw, anzi è uno stile che per quanto ti sforzi a differenziare rimane sempre un po’ ridondante, e alcuni scenari di Live a Live dimostrano pure che è uno stile che non funziona proprio benissimo fuori dalla sua comfort zone (i fantasy medievali classici).

Ecco, uno stile grafico che riprenda il tratto di Ikushima sarebbe già tanta roba. Si sono un po’ seduti sugli HD-2D, perdendo un po’ di sperimentazione come fecero ai tempi di Bravely, anche se BD2 era brutto come resa, mentre i primi due erano perfetti per la console in cui giravano.
 
Alla fine però nessuno ha detto che voto avrebbe dato a ffxiii e xv, e soprattutto quanti avrebbero voluto ffxvi-2 jrpg edition.
 
Gli ultimi HD-2D sono in pratica 3D (anche un po’ blandi a dire il vero) e basta.
Concordo btw, anzi è uno stile che per quanto ti sforzi a differenziare rimane sempre un po’ ridondante, e alcuni scenari di Live a Live dimostrano pure che è uno stile che non funziona proprio benissimo fuori dalla sua comfort zone (i fantasy medievali classici).

Ecco, uno stile grafico che riprenda il tratto di Ikushima sarebbe già tanta roba. Si sono un po’ seduti sugli HD-2D, perdendo un po’ di sperimentazione come fecero ai tempi di Bravely, anche se BD2 era brutto come resa, mentre i primi due erano perfetti per la console in cui giravano.
Fra l'altro il team di BD2 è proprio quello che lavora su Elliot, quindi ad oggi non c'è nessuno che non lavori di HD-2D in CS5/Team Asano. Si l'effetto plastilina di BD2 davvero poco riuscito rispetto ai titoli 3DS ma anche il povero (brutto) four heroes of light, ma sarebbe carino vedere iterazioni anche su quello stile. Gli artwork e le concept art son sempre stupende, sarebbe da lavorare di più sulla resa in gioco e son convinto che a lungo termine gli frutterebbe come gli ha fruttato creare la fork HD-2D dell'UE.
 
Alla fine però nessuno ha detto che voto avrebbe dato a ffxiii e xv, e soprattutto quanti avrebbero voluto ffxvi-2 jrpg edition.
A FFXIII do un 6 stentato mentre personalmente al XV do un 8, avra' tutti i problemi che volete ma la storia mi ha preso e il villain e' sicuramente piu'riuscito di quel pupazzo del 13
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top