Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
NewsTopic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!
38 mil di copie per la trilogia reboot, direi proprio di no, ma il brand è stato gestito da cani ( a cominciare dall'esclusiva temporale Xbox che ha fatto incassare 90 mil ripagano le spese, ma ha fatto tracollare le vendite).
Dal budget di FF???
Spero tu stia scherzando, Metaphor in confronto a ff è un indie a livello di budget.
Post automatically merged:
Be 3 o 4 al lancio ok, son numeri normali per un ff main, e praticamente coprono le spese, 9/10 mil in un anno però son davvero tanti, risultato davvero difficile da raggiungere, salvo sia multy totale dal d1 ( ma anche così non so se siano fattibili salvo appunto un successo del gioco specie a livello di immagine), certo è quello che servirebbe.
Probabilmente l'esclusiva è la continua rivoluzione sono le uniche 2 cose da annullare, ok la prima aiuta tantissimo nei conti ( ff16 nonostante le poche copie vendute era già in attivo al lancio), ma fa male all'ip se poi per un motivo o un altro il gioco non ha successo ( per diversi motivi sempre con square abbiamo visto come lo stesso sia successo con Tomb Raider), la seconda, be inutile spiegarlo è palese.
Si ma appunto hai detto un gioco dal budget di FF riferendosi però a Metaphor che però appunto ha un budget infinitamente inferiore e con 1/2 mil già sicuramente vanno in attivo.
Appunto, le cifre dicono che si era in crisi prima dei reboot, ma poi si era ripresa alla grande, specie con il primo, ma è stato gestito da cani.
Post automatically merged:
Si ma appunto hai detto un gioco dal budget di FF riferendosi però a Metaphor che però appunto ha un budget infinitamente inferiore e con 1/2 mil già sicuramente vanno in attivo.
Il problema dei tomb raider era che, essendo team americani, avevano costi di sviluppo enormi, anche superiori a quelli dei main ff. Tutto questo, unito ai costi di gestione del team, portavano a profitti zero nonostante le ottime vendite dei titoli.
Il problema dei tomb raider era che, essendo team americani, avevano costi di sviluppo enormi, anche superiori a quelli dei main ff. Tutto questo, unito ai costi di gestione del team, portavano a profitti zero nonostante le ottime vendite dei titoli.
In realtà non è così, è la gestione di square che è stata folle in tutti i casi.
Il primo reboot ha avuto grossi costi, ma erano le attese di square ad essere folli, basti dire che si attendevano 5 mil al d1, cosa che neppure i big facevano, il gioco poi con il tempo ha stravenduti e superato i 7 mil comincio a generare profitti.
Il secondo con una scelta folle fu dato in esclusiva temporale su Xbox, la cosa distrusse le vendite inesistenti su Xbox e pc e di conseguenza però anche su ps4 dove uscì un anno dopo, economicamente però ottennero 90 mil per l'esclusiva, ripagano tutti i costi, quindi di fatto fu in attivo dal lancio, ma al solito le attese erano superiori.
Il 3 non stravendette al lancio e si sa poco, ma sicuro avevano attese assurde pure qui e l'esclusiva del 2 ha inciso sicuramente .
Insomma in una maniera o in un altra l'IP copriva i costi, ma square l'ha gestita malissimo.
In realtà non è così, è la gestione di square che è stata folle in tutti i casi.
Il primo reboot ha avuto grossi costi, ma erano le attese di square ad essere folli, basti dire che si attendevano 5 mil al d1, cosa che neppure i big facevano, il gioco poi con il tempo ha stravenduti e superato i 7 mil comincio a generare profitti.
Il secondo con una scelta folle fu dato in esclusiva temporale su Xbox, la cosa distrusse le vendite inesistenti su Xbox e pc e di conseguenza però anche su ps4 dove uscì un anno dopo, economicamente però ottennero 90 mil per l'esclusiva, ripagano tutti i costi, quindi di fatto fu in attivo dal lancio, ma al solito le attese erano superiori.
Il 3 non stravendette al lancio e si sa poco, ma sicuro avevano attese assurde pure qui e l'esclusiva del 2 ha inciso sicuramente .
Insomma in una maniera o in un altra l'IP copriva i costi, ma square l'ha gestita malissimo.
È un misto di PR, dato che non confermano mai niente in interviste, e di Remake visto che nell'intervista cita che dipende dal team e noi non sappiamo cosa hanno deciso di fare con return: se sono legati a qualche contratto, se vogliono completarlo rapidamente e chiudere la parantesi o effettivamente cambiare formula di release.
Ma per quelli che dicono che deve essere multitutto da subito, quanto pensano possa vendere su Xbox? Lì ha sempre venduto POCHISSIMO anche in tempi di console di successo ben maggiore dell'attuale. Ovvio che se ci si riferisce al PC ha abbondantemente senso.
Ma per quelli che dicono che deve essere multitutto da subito, quanto pensano possa vendere su Xbox? Lì ha sempre venduto POCHISSIMO anche in tempi di console di successo ben maggiore dell'attuale. Ovvio che se ci si riferisce al PC ha abbondantemente senso.
Ha fatto il 10% delle vendite, il milioncino lo ha fatto su 10 milioni totali. Rapportato a 4 milioni, sono 400k copie, vale la pena di spendere soldi per la conversione? Secondo me assolutamente no, anzi vale più l'effetto traino dell'esclusività.
Ha fatto il 10% delle vendite, il milioncino lo ha fatto su 10 milioni totali. Rapportato a 4 milioni, sono 400k copie, vale la pena di spendere soldi per la conversione? Secondo me assolutamente no, anzi vale più l'effetto traino dell'esclusività.
Poco o meno sono copie in più e di sti tempi sono oro colato.
Molti dimenticano che Rebirth e FFXVI sono uscite SOLO su PS5 facendo 4 milioni copie e vengono considerati dei fallimenti.
Ovviamente il PC ha un bacino più ampio e conveniente, ma avere l'xbox insieme è sempre un altro bacino di utenza in più seppur piccolo.
Il discorso per me è più costruirsi un pubblico multipiattaforma. Non "il pc salva le vendite di final fantasy""xbox salva le vendite di final fantasy". Ovviamente ogni piattaforma ha la sua importanza relativa e tutti son consapevoli che il PC è fondamentale, Switch è importante e xbox in declino. Non è quello il punto.
Il problema di final fantasy è un pubblico che si sta riducendo per multipli motivi e negli ultimi anni si sono ostinati a vendere i loro giochi alla solita (ridotta) fanbase PS che si presenta al D1 e ai platform holder (che siano sony o epic) risultando in sempre meno consapevolezza del pubblico. Uscire su xbox ma anche su PC non cambia magicamente la situazione, ma si tratta di un procedimento lento per risanare la crescita mancata e il rapporto con il pubblico. Non è il solo vendere tanto nell'immediato, è ottenere gioco dopo gioco il bacino più largo possibile soddisfatto e disposto a dare fiducia.
Negli scorsi 6-7 anni Capcom è passata da release multipiattaforma tardive e porting di qualità infelice ad avere una pipeline multipiattaforma perfetta e in Steam la loro piattaforma principale con una grande fiducia da parte dei loro consumatori. A SE serve quello.
Poco o meno sono copie in più e di sti tempi sono oro colato.
Molti dimenticano che Rebirth e FFXVI sono uscite SOLO su PS5 facendo 4 milioni copie e vengono considerati dei fallimenti.
Ovviamente il PC ha un bacino più ampio e conveniente, ma avere l'xbox insieme è sempre un altro bacino di utenza in più seppur piccolo.
Il discorso per me è più costruirsi un pubblico multipiattaforma. Non "il pc salva le vendite di final fantasy""xbox salva le vendite di final fantasy". Ovviamente ogni piattaforma ha la sua importanza relativa e tutti son consapevoli che il PC è fondamentale, Switch è importante e xbox in declino. Non è quello il punto.
Il problema di final fantasy è un pubblico che si sta riducendo per multipli motivi e negli ultimi anni si sono ostinati a vendere i loro giochi alla solita (ridotta) fanbase PS che si presenta al D1 e ai platform holder (che siano sony o epic) risultando in sempre meno consapevolezza del pubblico. Uscire su xbox ma anche su PC non cambia magicamente la situazione, ma si tratta di un procedimento lento per risanare la crescita mancata e il rapporto con il pubblico. Non è il solo vendere tanto nell'immediato, è ottenere gioco dopo gioco il bacino più largo possibile soddisfatto e disposto a dare fiducia.
Negli scorsi 6-7 anni Capcom è passata da release multipiattaforma tardive e porting di qualità infelice ad avere una pipeline multipiattaforma perfetta e in Steam la loro piattaforma principale con una grande fiducia da parte dei loro consumatori. A SE serve quello.
Il discorso per me è più costruirsi un pubblico multipiattaforma. Non "il pc salva le vendite di final fantasy""xbox salva le vendite di final fantasy". Ovviamente ogni piattaforma ha la sua importanza relativa e tutti son consapevoli che il PC è fondamentale, Switch è importante e xbox in declino. Non è quello il punto.
Il problema di final fantasy è un pubblico che si sta riducendo per multipli motivi e negli ultimi anni si sono ostinati a vendere i loro giochi alla solita (ridotta) fanbase PS che si presenta al D1 e ai platform holder (che siano sony o epic) risultando in sempre meno consapevolezza del pubblico. Uscire su xbox ma anche su PC non cambia magicamente la situazione, ma si tratta di un procedimento lento per risanare la crescita mancata e il rapporto con il pubblico. Non è il solo vendere tanto nell'immediato, è ottenere gioco dopo gioco il bacino più largo possibile soddisfatto e disposto a dare fiducia.
Negli scorsi 6-7 anni Capcom è passata da release multipiattaforma tardive e porting di qualità infelice ad avere una pipeline multipiattaforma perfetta e in Steam la loro piattaforma principale con una grande fiducia da parte dei loro consumatori. A SE serve quello.
Dipende dal gioco/serie, in passato c'erano un sacco di release mancate o porting di scarsa qualità. Hanno iniziato a puntare sul PC soprattutto dopo RE7 e il successo di MHW.
Dipende dal gioco/serie, in passato c'erano un sacco di release mancate o porting di scarsa qualità. Hanno iniziato a puntare su PC soprattutto dopo RE7 e il successo di MHW.
E soprattutto sono dieci anni che pubblicano quasi solo roba di alta qualità, cosa che Square ha appena iniziato a fare. Sul PC concordo in pieno, continuo a dissentire fortemente sull'utilità delle versioni Xbox.