News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Senza stare a fare Fenomonologia di Final Fantasy, volume terzo dalla generazione 128 bit alla generazione HD, io penso che Square abbia un po' missato il treno della scorsa gen che ha permesso a varie vecchie IP giapponesi di esplodere grazie al loro formato multiplatform.
FFXV è a 10m, 7 remake oltre i 7 LTD. Fosse stato multi al d1 avrebbe avuto un minimo di spinta in più, e con una scontistica aggressiva magari era pure vicino ai 10. Traino che avrebbe aiutato anche 16 e 7 Rebirth. Non avrebbero fatto numeri alla MH, ma a quelli di vari RE magari ci si avvicinava, RE4 ora è a 7 e andrà aumentando anche perché Capcom a differenza di Square fa effettivamente sconti che aiutano le gambe dei loro titoli.

Potrebbero anche provare una nuova IP ambiziosa, ma il rischio di abbandonare il nome di FF è grosso, per quanto oggi possa sembrare che abbia una crescita limitata.
From e Atlus ci hanno provato o ci stanno provando, ma entrambe avevano dietro alle loro nuove IP un'idea base di gameplay che ha già mercato. Per i giochi Square un'idea di gameplay non c'è, pure gli ultimi due FF usciti si giocano in modo diversissimo. L'unica serie Square su cui puoi trovare qualcosa di simile (sia pur declinato in modi diversi a seconda dei capitoli) è KH. Che però ha pure lui una gestione pessima che poco si addice a sfondare sul mercato. O DQ, che però è troppo anacronistico fuori Giappone.
Potrebbe avere senso proporre la prossima entry come solo Final Fantasy, senz'altro, cercando di migliorare la formula di 7 Rebirth. O prendendo il 16 ed espandenso di più l'esperienza non narrativa.
 
Senza stare a fare Fenomonologia di Final Fantasy, volume terzo dalla generazione 128 bit alla generazione HD, io penso che Square abbia un po' missato il treno della scorsa gen che ha permesso a varie vecchie IP giapponesi di esplodere grazie al loro formato multiplatform.
FFXV è a 10m, 7 remake oltre i 7 LTD. Fosse stato multi al d1 avrebbe avuto un minimo di spinta in più, e con una scontistica aggressiva magari era pure vicino ai 10. Traino che avrebbe aiutato anche 16 e 7 Rebirth. Non avrebbero fatto numeri alla MH, ma a quelli di vari RE magari ci si avvicinava, RE4 ora è a 7 e andrà aumentando anche perché Capcom a differenza di Square fa effettivamente sconti che aiutano le gambe dei loro titoli.

Potrebbero anche provare una nuova IP ambiziosa, ma il rischio di abbandonare il nome di FF è grosso, per quanto oggi possa sembrare che abbia una crescita limitata.
From e Atlus ci hanno provato o ci stanno provando, ma entrambe avevano dietro alle loro nuove IP un'idea base di gameplay che ha già mercato. Per i giochi Square un'idea di gameplay non c'è, pure gli ultimi due FF usciti si giocano in modo diversissimo. L'unica serie Square su cui puoi trovare qualcosa di simile (sia pur declinato in modi diversi a seconda dei capitoli) è KH. Che però ha pure lui una gestione pessima che poco si addice a sfondare sul mercato. O DQ, che però è troppo anacronistico fuori Giappone.
Potrebbe avere senso proporre la prossima entry come solo Final Fantasy, senz'altro, cercando di migliorare la formula di 7 Rebirth. O prendendo il 16 ed espandere di più l'esperienza non narrativa.
Facessero come Falcom che hanno due serie (Trails e YS) dove spingono nella prima una serie con focus su trama/personaggi e un gameplay piu classico (con le sue evoluzioni) mentre YS punta sul gameplay action e una serie piu semplice nella trama/pg
 
Facessero come Falcom che hanno due serie (Trails e YS) dove spingono nella prima una serie con focus su trama/personaggi e un gameplay piu classico (con le sue evoluzioni) mentre YS punta sul gameplay action e una serie piu semplice nella trama/pg
Sarebbe sicuramente più ordinato, una cosa del genere però l'hanno più o meno fatta, ai tempi del primo Bravely si diceva che non volevano chiamarlo FF perché ormai FF poteva essere solo quello con la graficona :unsisi:. E probabilmente non volevano che un gioco a turni fosse nuovamente associato a FF, però a parte questo non hanno fatto molto per coltivare una propria idea di gameplay, anche perché spesso non funzionavano e solo con Remake sono riusciti a svilupparne uno che soddisfacesse sia loro che il pubblico.
 
Per me la soluzione è fare un gioco con un ottima scrittura, come FF16, contenendo i costi sul comparto grafico, magari puntando più sulla riconoscibilitá artistica, come i prodotti Atlus o Vanillaware ....il combat del 7 è una buona vase....dovrebbere contenere i contenuti opzionali
 
Un tripla a senza il graficone però non credo abbia tanto appeal sul pubblico.

Ripeto devi fare terra bruciata, a livello di percezione, e ripartire con nuovi ff non più numerati.

La serie non puo andare avanti a lungo se perde inevitabilmente fan, per un motivo o un altro, ed al contempo non attira nuovi giocatori.
 
Square-Enix non deve tagliare nulla, né cambiare mentalità, né togliere numerazioni o altro perché tanto non servirebbe a niente, deve soltanto tornare al multi. Punto.
XVI e Rebirth hanno fatto 4 milioni il primo e 3 l'altro e su una sola piattaforma escludendo pure l'enorme fetta del PC, a differenza del XV che è uscito ovunque Stadia compresa, e per arrivare a 10 milioni ci ha messo 10 anni, due edizioni e svariati tagli di prezzo
 
Square-Enix non deve tagliare nulla, né cambiare mentalità, né togliere numerazioni o altro perché tanto non servirebbe a niente, deve soltanto tornare al multi. Punto.
XVI e Rebirth hanno fatto 4 milioni il primo e 3 l'altro e su una sola piattaforma escludendo pure l'enorme fetta del PC, a differenza del XV che è uscito ovunque Stadia compresa, e per arrivare a 10 milioni ci ha messo 10 anni, due edizioni e svariati tagli di prezzo
Esatto, su una sola piattaforma sono ottimi numeri. Imho

Io inizierei a pensare di portarli su Switch 2, quando sarà il momento.
 
Esatto, su una sola piattaforma sono ottimi numeri. Imho

Io inizierei a pensare di portarli su Switch 2, quando sarà il momento.
Che poi a prescindere dalla potenza di switch 2 ti basta portarli sul Cloud come hanno fatto con Kingdom Hearts 3 e Capcom con Resident Evil 2, 3 e 7
 
Persona è ai massimi, dq 11 è al massimo, tales è al massimo ecc... Quindi no, non è un problema del genere, ma di squareenix.
Titoli scarsi, titoli lanciati tutti assieme, ff che non è un rpg, titoli sul Plus ecc... Tutte cose che decretano l'insuccesso e sono scelte dell'azienda, non del mercato.
Anche ff14 era uno schifo al lancio, per fortuna ci si son messi sopra spendendo miliardi ( rischiando anche di far fallire l'azienda), lo stesso debbono ora fare con ff ed in generale con i loro giochi.
Persona è stato un unicum per vari motivi e c'è da vedere se si ripeterà con Metaphor. Gli altri sono al massimo? Dragon quest gran parte delle vendite le ha fatte in Giappone e tales of arise il tales con più badget mi pare non abbia superato i 3 milioni uscendo ovunque al di fuori di switch.
C'è poco da fare il target a cui vendere jrpg è limitato e lo sarà sempre di più.
Il rischio se lo sono presi con rebirth riuscendo a ripresentare un jrpg vecchio stile in chiave moderna. Alla fine le vendite sempre quelle sono.
 
Che poi a prescindere dalla potenza di switch 2 ti basta portarli sul Cloud come hanno fatto con Kingdom Hearts 3 e Capcom con Resident Evil 2, 3 e 7
Sopratutto su PS5 Pro subito l'upgrade grafico. Una modalità grafica (come quella su PS5) a 60 fps sarebbe il top.
 
Persona è stato un unicum per vari motivi e c'è da vedere se si ripeterà con Metaphor. Gli altri sono al massimo? Dragon quest gran parte delle vendite le ha fatte in Giappone e tales of arise il tales con più badget mi pare non abbia superato i 3 milioni uscendo ovunque al di fuori di switch.
C'è poco da fare il target a cui vendere jrpg è limitato e lo sarà sempre di più.
Il rischio se lo sono presi con rebirth riuscendo a ripresentare un jrpg vecchio stile in chiave moderna. Alla fine le vendite sempre quelle sono.
Unicum in base a cosa?
Intanto il remake di p3 ha fatto oltre 1 mil già al lancio, sintomo che la serie è sulla cresta dell'onda ( ed era uscita la remastered appena 12 mesi prima).
Metaphor è una nuova IP, non partiamo dal "se non fa i numeri di p5 è un flop", già se fa oltre 1 mil in atlus saran contenti anche se ovviamente sono i primi a sperare in un grosso successo per il gioco, spinto proprio dalla fama dello studio.
DQ ok fa quasi tutto in Giappone, ed allora?
Lo ha sempre fatto, ciò non inficia numeri o successo, indica solo che il gioco non riesce a sfondare in occidente.
Tales ha il budget maggiore? Ed allora, intanto è quello più venduto e più rapidamente.
Sta cosa del mercato piccolo e che si sta restringendo la dici sulla base del nulla visto che appunto i numeri a parte ff dicono altro, con numeri in crescita e molti giochi milionari, cosa piuttosto rara sino a qualche anno fa ( praticamente solo ff, dq e kh, tales e rare eccezioni).
 
Square-Enix non deve tagliare nulla, né cambiare mentalità, né togliere numerazioni o altro perché tanto non servirebbe a niente, deve soltanto tornare al multi. Punto.
XVI e Rebirth hanno fatto 4 milioni il primo e 3 l'altro e su una sola piattaforma escludendo pure l'enorme fetta del PC, a differenza del XV che è uscito ovunque Stadia compresa, e per arrivare a 10 milioni ci ha messo 10 anni, due edizioni e svariati tagli di prezzo
Ed invece non vanno affatto bene senza ridimensionare i progetti.

La fanbase esistente sta andando via via ad erodersi, per vari motivi, e l'uscita di un nuovo main ff ogni 6-7 anni non aiuta di certo a coltivarla. Devono fare qualcosa per acchiappare nuova utenza.

L'uscita pc aiuterà nelle vendite ma non risolverà il problema alla radice. A square non bastano questi risultati con i costi dei titoli.

FF15 vendette 5 milioni in un mese e con la metà della base installata che aveva remake nel 2020. La base installata non era neanche cosi distante da quella con cui è stato lanciato rebirth.

L'erosione delle vendite è lampante anche escludendo la versione pc.
 
Unicum in base a cosa?
Intanto il remake di p3 ha fatto oltre 1 mil già al lancio, sintomo che la serie è sulla cresta dell'onda ( ed era uscita la remastered appena 12 mesi prima).
Metaphor è una nuova IP, non partiamo dal "se non fa i numeri di p5 è un flop", già se fa oltre 1 mil in atlus saran contenti anche se ovviamente sono i primi a sperare in un grosso successo per il gioco, spinto proprio dalla fama dello studio.
DQ ok fa quasi tutto in Giappone, ed allora?
Lo ha sempre fatto, ciò non inficia numeri o successo, indica solo che il gioco non riesce a sfondare in occidente.
Tales ha il budget maggiore? Ed allora, intanto è quello più venduto e più rapidamente.
Sta cosa del mercato piccolo e che si sta restringendo la dici sulla base del nulla visto che appunto i numeri a parte ff dicono altro, con numeri in crescita e molti giochi milionari, cosa piuttosto rara sino a qualche anno fa ( praticamente solo ff, dq e kh, tales e rare eccezioni).
Fibal fantasy quei numeri li fa la prina settimana( 1 milione di copie son nulla per un gioco dal budget dei final fantasy)
Il problema e' capire se possono spaccare o meno con ub tripla a jrpg
 
Anche per me devono rivedere o i budget o trovare la chiave per vendere molto di più (qualcosa come 3-4M in un mese e 9-10M in un anno o giù di lì).

Con budget da 150-200M non è possibile essere soddisfatti di 4-5M in un anno.
 
Anche per me devono rivedere o i budget o trovare la chiave per vendere molto di più (qualcosa come 3-4M in un mese e 9-10M in un anno o giù di lì).

Con budget da 150-200M non è possibile essere soddisfatti di 4-5M in un anno.
Ed infatti sono stati loro stessi ad essere delusi dei risultati. :sisi:
 
Ed invece non vanno affatto bene senza ridimensionare i progetti.

La fanbase esistente sta andando via via ad erodersi, per vari motivi, e l'uscita di un nuovo main ff ogni 6-7 anni non aiuta di certo a coltivarla. Devono fare qualcosa per acchiappare nuova utenza.

L'uscita pc aiuterà nelle vendite ma non risolverà il problema alla radice. A square non bastano questi risultati con i costi dei titoli.

FF15 vendette 5 milioni in un mese e con la metà della base installata che aveva remake nel 2020. La base installata non era neanche cosi distante da quella con cui è stato lanciato rebirth.

L'erosione delle vendite è lampante anche escludendo la versione pc.
La soluzione che soddisfa tutti imho è un ridimensionamento dei costi ma non esagerati.
Anche un leggero downgrade grafico gioverebbe al riempimento di un titolo, difatti Rebirth è più "vasto" proprio grazie alla grafica non eccelsa.
 
La soluzione che soddisfa tutti imho è un ridimensionamento dei costi ma non esagerati.
Anche un leggero downgrade grafico gioverebbe al riempimento di un titolo, difatti Rebirth è più "vasto" proprio grazie alla grafica non eccelsa.
Bisogna vedere quanto andrebbe a penalizzare le vendite. Di certo non è una questione di semplice risoluzione.
 
Fibal fantasy quei numeri li fa la prina settimana( 1 milione di copie son nulla per un gioco dal budget dei final fantasy)
Il problema e' capire se possono spaccare o meno con ub tripla a jrpg
Dal budget di FF???
Spero tu stia scherzando, Metaphor in confronto a ff è un indie a livello di budget.
Post automatically merged:

Anche per me devono rivedere o i budget o trovare la chiave per vendere molto di più (qualcosa come 3-4M in un mese e 9-10M in un anno o giù di lì).

Con budget da 150-200M non è possibile essere soddisfatti di 4-5M in un anno.
Be 3 o 4 al lancio ok, son numeri normali per un ff main, e praticamente coprono le spese, 9/10 mil in un anno però son davvero tanti, risultato davvero difficile da raggiungere, salvo sia multy totale dal d1 ( ma anche così non so se siano fattibili salvo appunto un successo del gioco specie a livello di immagine), certo è quello che servirebbe.
Probabilmente l'esclusiva è la continua rivoluzione sono le uniche 2 cose da annullare, ok la prima aiuta tantissimo nei conti ( ff16 nonostante le poche copie vendute era già in attivo al lancio), ma fa male all'ip se poi per un motivo o un altro il gioco non ha successo ( per diversi motivi sempre con square abbiamo visto come lo stesso sia successo con Tomb Raider), la seconda, be inutile spiegarlo è palese.
 
Ultima modifica:
Tomb Raider stava alla canna del gas già prima dell'acquisizione di Eidos da parte di Square-Enix
38 mil di copie per la trilogia reboot, direi proprio di no, ma il brand è stato gestito da cani ( a cominciare dall'esclusiva temporale Xbox che ha fatto incassare 90 mil ripagano le spese, ma ha fatto tracollare le vendite).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top