- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,899
- Reazioni
- 1,889
Offline
Il problema e' che se ff17 lo fai sucire anche su switch per forza di cose non potra' essere ambizioso come un ff7 rebirth o un 16.Io mi ripeto: benissimo il ff ambizioso su playstation (e vedrei bene ff 7 remake per il ruolo), per il resto però sono necessari legami MOLTO più forti con nintendo che ormai è la patria del videogioco giapponese. Vedi octopath: il primo col marketing ninty successone, il secondo uscito quasi in sordina perché gestito da SE.
Dispiace anche a me pensare di rinunciare al top grafico assoluto per ff, ma forse ha proprio bisogno di cambiar pelle e legarsi alla prossima ibrida nintendo (sopratutto per il marketing) per non soccombere ai tempi che cambiano. Ovviamente non me lo auguro per ff return (che segua pure la scia, strepitosa, dei predecessori) ma ff 17...eh. Non parliamo di DQ e i vari ocotpath/team asano, per loro è una tappa obbligata e stop.
Purtroppo son cambiate le cose da ps2 e non sono sicuro che playstation sia ancora l'ecosistema ideale per un jrpg in esclusiva.