Io non condivido l'ottimismo di Soyre. Per me la serie é molta e sepolta se nemmeno il richiamo nostalgico di FF7 é riuscito ad aggiustare le cose.
Che deve fare FF per vendere? Diventare un ennesimo souls like? Perché FF16 e il 7 hanno due modi opposti di comunicare e di concepire la saga ed hanno fallito entrambi.
Ditemi voi sta saga per risorgere che si deve inventare...
Sto leggendo ancora i commenti indietro ma per me il problema sta tutto qui .
Final Fantasy è diventata dal post FFXII una saga troppo "schizzata", troppi cambiamenti tra solo un capitolo e l'altro, la gente non sa più cosa prende.
FF è sempre stata una saga che si è evoluta, cambia temi,trama, sistemi di giochi rivisti si....ma mai così tanto, abbiamo da FFXII con un sistema Gambit (mai più ripreso), FFXIII con un BS ibrido con cambio classi (che a me non è dispiaciuto), anche questo mai più ripreso se non nel suo diretto seguito, FFXV open word con un bs osceno

....cioè non so se vi rendete conto che sono troppi cambiamenti tra un titolo e un altro, se guardiamo i titoli fino al X-2 i sistemi di gioco per quanto potessero differire (magari FFX più degli altri) erano comunque riconoscibili.
Con questo non dico che FF doveva adottare lo stesso sistema dei vecchi capitoli, ma non cambiarlo ad ogni nuova uscita, almeno riproporlo( tipo FFXIII lo stesso sistema del XII)...tantissimi amici (che non è una fonte vasta per carità) si lamentano che non capiscono più cosa andrebbero a prendere e giocare.
Oltremodo hanno buttato sul mercato una valanga di spinoff dalla dubbia qualità e giochi smartphone osceni .
Mi dispiace veramente tantissimo per FFVIIR spero che al completamento del progetto possa vendere un totale soddisfacente, ma se ripenso all'hype generato all'E3 2015 sembrava dovesse settare nuovi standard per la saga .