News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
In realtà credo si stiano mangiando le mani pure loro per la domanda che non possono soddisfare con la loro capacità di stampa. Sembra che abbiano anche rimandato le ristampe di Tarkir e gli altri set standard per stampare solo FF ed EoE a luglio e agosto.

Non credo nessuno si aspettasse che FF potesse surclassare Lord of the Ring e diventare l'espansione più venduta solo di preorder.

Spiderman a confronto sta facendo malissimo :asd:
Potrebbe essere.

Dopotutto, è una serie stupenda questa. Però io rivoglio le stampe di Secret Lair. Chance di vederle?
 
Potrebbe essere.

Dopotutto, è una serie stupenda questa. Però io rivoglio le stampe di Secret Lair. Chance di vederle?
Su Cardmarket le troverai, ma aspetta dopo il 10 luglio che è la data di uscita europea. Ora trovi le import americane.
 
Ultima modifica:
Su Cardmaeket le troverai, ma aspetta dopo il 10 luglio che è la data di uscita europea. Ora trovi le import americane.
Aspé, quindi il 10 luglio ci sarà il drop di Secret Lair EU? Potrò quindi comprare le carte del gruppo dallo store? Perché se è così mi segno la data. :asd:
 
Aspé, quindi il 10 luglio ci sarà il drop di Secret Lair EU? Potrò quindi comprare le carte del gruppo dallo store? Perché se è così mi segno la data. :asd:
No il drop c'è già stato, ma in eu non spediscono fino a luglio quindi non c'è stock disponibile per il mercato secondario.
 
No il drop c'è già stato, ma in eu non spediscono fino a luglio quindi non c'è stock disponibile per il mercato secondario.
Ok, mi ero illuso per un attimo.

Certo, appena ci sarà disponibilità e arriveranno in EU sicuramente i prezzi caleranno, perché ora sono mostruosi (specie quelli di spedizione).
 
Comunque, per vostra info, hanno esaurito i Collector Booster nel negozio dove li avevo trovati ieri stesso, subito dopo che avevo comprato due bustine. Ho richiamato poco fa e non li avevano già più. :asd:
 
Anche senza i collector booster non mi lamento con le buste "plebee":

9e30e58ffbccc0842f58869500c57d54.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Comunque, per vostra info, hanno esaurito i Collector Booster nel negozio dove li avevo trovati ieri stesso, subito dopo che avevo comprato due bustine. Ho richiamato poco fa e non li avevano già più. :asd:
i collector stanno andando a ruba
le foil surge si trovano solo lì e sono quelle che probabilmente nei prossimi mesi saliranno

per i secret lair aspettate qualche settimana che sicuro scenderanno, è successa la stessa cosa con il drop marvel mesi fa
 
Anche senza i collector booster non mi lamento con le buste "plebee":

9e30e58ffbccc0842f58869500c57d54.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Ma infatti anche le buste standard danno bellissime carte. Solo che in un set intero di buste standard (30) ne ho trovate di fighe tante quante in due bustine Collector. In realtà, per assurdo se si aspira ad avere le carte più fighe conviene prendere direttamente le Collector, perché ci vogliono molte meno buste per trovare le carte assurde rispetto a quelle standard - anche se, sì, il tutto costa non poco.

A breve a me arriveranno altre buste, sia standard che Collector. Non vedo l'ora di vedere cosa salta fuori.
 
Ma infatti anche le buste standard danno bellissime carte. Solo che in un set intero di buste standard (30) ne ho trovate di fighe tante quante in due bustine Collector. In realtà, per assurdo se si aspira ad avere le carte più fighe conviene prendere direttamente le Collector, perché ci vogliono molte meno buste per trovare le carte assurde rispetto a quelle standard - anche se, sì, il tutto costa non poco.

A breve a me arriveranno altre buste, sia standard che Collector. Non vedo l'ora di vedere cosa salta fuori.
Se si aspira ad avere le carte più fighe conviene sempre e comunque prenderle singole. Perché o si ha tremendamente culo da sbustare sempre quelle che si cercano oppure la spesa non fa fronte alla ricompensa desiderata. Te lo dico perché ci sono passato con Pokémon e a parte il brivido della sbustata non vieni quasi mai ripagato.
Post automatically merged:

I box ecc al contrario conviene tenerli sealed.
 
Ultima modifica:
Io personalmente trovo molte delle comuni fenomenali in termini di artwork, mentre non mi piacciono le character borderless anime (per me molte tradiscono l'anima dei personaggi oltre ad essere molto piatte stampate su cartoncino) e le FCA visto che sono artwork riciclati (ma perché le catture jpeg dei filmati di FF8...) stile FFTCG che aborro. Artist e woodblook borderless fenomenali invece. Le ho prese praticamente tutte in singole.

Quanto è bella you're not alone?

aSbv5zB.jpeg
Comunazza da 11 centesimi. La senti suonare.
 
Se si aspira ad avere le carte più fighe conviene sempre e comunque prenderle singole. Perché o si ha tremendamente culo da sbustare sempre quelle che si cercano oppure la spesa non fa fronte alla ricompensa desiderata. Te lo dico perché ci sono passato con Pokémon e a parte il brivido della sbustata non vieni quasi mai ripagato.
Post automatically merged:

I box ecc al contrario conviene tenerli sealed.
Ma guarda, hai ragione, infatti credo proprio che dopo i box che ho preso terminerò la ricerca (uno base, uno Collector che non ce la facevo a non prenderlo). Già con il primo box base ho ottenuto più del 50% delle singole base e tantissime rare. Ovviamente averle tutte diventerebbe davvero impegnativo, ma dal momento che di rare me ne mancano ancora diverse (es. quasi tutte quelle con i personaggi con il numero di FF o le borderless disegnate in modo pregiato), prendere un box Collector può avere senso giusto per dare una grande sfoltita. Andare oltre ovviamente no, perché lì allora sì che diventerebbe davvero difficile trovarne di nuove a fronte della spesa folle.

Oltretutto, sto cercando i Chocobo. Magari non quello dorato (:asd:) ma degli altri almeno uno mi piacerebbe averlo.

Però sono d'accordo con Soyre: quanto sono dannatamente belle alcune carte, anche standard. Adoro quella dedicata alla missione per salvare Aerith, per esempio, ma è una delle tantissime.

Le FCA non mi fanno impazzire, ma sono per collezionismo.
 
Ma guarda, hai ragione, infatti credo proprio che dopo i box che ho preso terminerò la ricerca (uno base, uno Collector che non ce la facevo a non prenderlo). Già con il primo box base ho ottenuto più del 50% delle singole base e tantissime rare. Ovviamente averle tutte diventerebbe davvero impegnativo, ma dal momento che di rare me ne mancano ancora diverse (es. quasi tutte quelle con i personaggi con il numero di FF o le borderless disegnate in modo pregiato), prendere un box Collector può avere senso giusto per dare una grande sfoltita. Andare oltre ovviamente no, perché lì allora sì che diventerebbe davvero difficile trovarne di nuove a fronte della spesa folle.

Oltretutto, sto cercando i Chocobo. Magari non quello dorato (:asd:) ma degli altri almeno uno mi piacerebbe averlo.

Però sono d'accordo con Soyre: quanto sono dannatamente belle alcune carte, anche standard. Adoro quella dedicata alla missione per salvare Aerith, per esempio, ma è una delle tantissime.

Le FCA non mi fanno impazzire, ma sono per collezionismo.
Si le carte che preferisco son quelle che raccontano un momento di storia oppure un elemento di gameplay, perché vanno perfettamente a catturare lo spirito del gioco. Aerith Rescue Mission è perfetta, l'artwork è bello e l'effetto è in flavour con la scelta di gameplay di quella scena (è pure bella forte in limited, mi ha salvato il sedere più volte). Poison the waters con Kefka che ride e la prospettiva da sotto il fiume è un'altra clamorosa.

Invece questa roba è l'equivalente di due dita ficcate in gola. Quelle di Amano le posso scusare perché sono artwork clamorosi, non apprezzo che non siano design da carta ma al drago di mt. gulg o al djinn non puoi dire niente. Lo screenshot bruciato in bassa risoluzione no però.
686150d8-1d01-4c4f-8e4d-61ada78d6859.jpg
786a3daa-41a6-4cf3-97bc-c59e1c7cd674.jpg
 
Oggi ho beccato le bustine in una ludoteca vicino a dove lavoro e per curiosità ne ho preso 3.
La sbustata ha portato questo
IMG_6379.jpeg

Scusate la risoluzione.
Due domande:
Perché le 2 in basso sono in inglese pur essendo la bustina italiana? :asd:
L’illustrazione di Terra (che adoro) è una full art rara o si pullano facilmente?
 
Oggi ho beccato le bustine in una ludoteca vicino a dove lavoro e per curiosità ne ho preso 3.
La sbustata ha portato questo

Scusate la risoluzione.
Due domande:
Perché le 2 in basso sono in inglese pur essendo la bustina italiana? :asd:
L’illustrazione di Terra (che adoro) è una full art rara o si pullano facilmente?
Le carte senza frame con un artwork o screenshot riutilizzato dal materiale originale dei giochi vengono dal bonus sheet, un set a parte chiamato FCA (Through the Ages) ed è stampato esclusivamente in inglese

Quelle sono Art Card, in ogni busta trovi una quindicesima carta bonus che può essere un token o una Art Card. Le Art Card possono essere con firma o senza firma. Senza non valgono nulla, con valgono 1-2 euro. Non sono comuni ma non c'è molto interesse dietro non essendo carte da gioco.
 
Le carte senza frame con un artwork o screenshot riutilizzato dal materiale originale dei giochi vengono dal bonus sheet, un set a parte chiamato FCA (Through the Ages) ed è stampato esclusivamente in inglese

Quelle sono Art Card, in ogni busta trovi una quindicesima carta bonus che può essere un token o una Art Card. Le Art Card possono essere con firma o senza firma. Senza non valgono nulla, con valgono 1-2 euro. Non sono comuni ma non c'è molto interesse dietro non essendo carte da gioco.
Esaustivo, grazie ❤

Se qualcuno dovesse trovare qualche artwork di Yoshitaka Amano, in particolare
IMG_6369.webpIMG_6367.webp
Sono disposto a comprargliele :sisi:
 
Si le carte che preferisco son quelle che raccontano un momento di storia oppure un elemento di gameplay, perché vanno perfettamente a catturare lo spirito del gioco. Aerith Rescue Mission è perfetta, l'artwork è bello e l'effetto è in flavour con la scelta di gameplay di quella scena (è pure bella forte in limited, mi ha salvato il sedere più volte). Poison the waters con Kefka che ride e la prospettiva da sotto il fiume è un'altra clamorosa.

Invece questa roba è l'equivalente di due dita ficcate in gola. Quelle di Amano le posso scusare perché sono artwork clamorosi, non apprezzo che non siano design da carta ma al drago di mt. gulg o al djinn non puoi dire niente. Lo screenshot bruciato in bassa risoluzione no però.
686150d8-1d01-4c4f-8e4d-61ada78d6859.jpg
786a3daa-41a6-4cf3-97bc-c59e1c7cd674.jpg
Sono completamente d'accordo su entrambi i punti. Quelle relative a momenti di storia o gameplay, ma anche sui personaggi storici, sono stupende. Ad esempio, la carta multicolor di Garnet è stupenda (ce l'ho foil). Quella del menu di combattimento è a dir poco geniale. Quella del finale di FFVII Remake con i personaggi sull'autostrada che osservano l'orizzonte, Reach the Horizon, è magistrale (ce l'ho foil). Per non parlare di quelle borderless con artwork artistici: quelle le adoro.

Oggi mi è arrivato un altro pack di 30 buste base. Alcune di quelle che ho trovato.

it_5332c3415b.webp
it_ef2d1741dd.webp
it_b3f0628531.webp
it_89e2d76ce7.webp
it_d935399f73.webp

Nello specifico, Clive e Ultima sono perfino foil - davvero una coincidenza astrale, considerando che erano in due buste consecutive. Ma quella di Vivi è magnifica, bellissima. Soltanto l'altra illustrata è bella tanto quanto (seppur in modo differente).

Curiosissimo di scoprire cosa troverò nel pack di Collector. Non avevo così tanto hype per qualcosa da tanto.
 
Quando dite che sarà il momento migliore per cominciare a puntare qualche singola ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top