News Topic raccoglitore su Ubisoft | Nuova sussidiaria con le IP di AC, FC e R6 - Tencent al 25% di Controllo.

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
1 milione? L'udienza è tolta.
 
Stavolta ci ho preso (a culo).

:rivet:
Non dire. Da ieri stiamo parlando di vendite ipotetiche a 1 milione. Io stesso ho detto che poteva stare ad un milione circa realisticamente, ma mi aspettavo in modo pessimistico intorno alle 800 mila copie, ed il discorso era di quanto anche indie minori Metroidvania facessero a volte anche 2 milioni senza problemi.
 
Non dire. Da ieri stiamo parlando di vendite ipotetiche a 1 milione. Io stesso ho detto che poteva stare ad un milione circa realisticamente, ma mi aspettavo in modo pessimistico intorno alle 800 mila copie, ed il discorso era di quanto anche indie minori facessero a volte anche 2 milioni senza problemi.
Certo, però il discorso era anche che con 1 milione non chiudi tutto e ciao.
E qui la colpa è quindi chiaramente di Ubi principalmente.
 
Infatti hanno mandato avanti la macchina con espansioni e supporto. Ma si vede che non giustifica un sequel.
Credo al momento Ubisoft ha necessità di diventare "sony". Vendere una marea con progetti grossi e poi vediamo se fare i piccoli (Sony se togli Astro, che è una eccezione, non lo ha ancora fatto).
Che io sappia comunque, a parte disastri clamorosi al lancio e un paio di mesi dopo, nel budget di un gioco è compreso anche il post lancio, quindi hannno mandato tutto avanti perchè era previsto e la situazione non era tragica, il guadagno dovrebbero averlo avuto ma son spiccioli. Ed ora non se ne fanno nulla.
 
Credo al momento Ubisoft ha necessità di diventare "sony". Vendere una marea con progetti grossi e poi vediamo se fare i piccoli (Sony se togli Astro, che è una eccezione, non lo ha ancora fatto).
Che io sappia comunque, a parte disastri clamorosi al lancio e un paio di mesi dopo, nel budget di un gioco è compreso anche il post lancio, quindi hannno mandato tutto avanti perchè era previsto e la situazione non era tragica, il guadagno dovrebbero averlo avuto ma son spiccioli. Ed ora non se ne fanno nulla.

I progetti piccoli li continua a fare, anche se pochi, visto che abbiano avuto la conferma di un nuovo Rayman. Al limite ingenuo pensare che facendo Rayman possa fare meglio di POP, lo spero ma chissà. Ma si vede che il progetto di Rayman è ancora più piccolo di queto POP come dimensioni e budget, e che sperano che il nome storico gli porti più fortuna del nome storico di POP. Infatti hanno messo il resto del team anche su altri progetti per cercare massimizzare il team. Quindi tra l'altro speriamo bene con Rayman, anche se rimane apprezzabile la cosa.

Appunto il supporto lo si può anche tagliare volendo. Si vede che pensavano di recuperare anche tramite il supporto, ma appunto non se ne fatto nulla.
Probabilmente le stime di Ubisoft erano del tutto sbagliate, ma allo stesso tempo non credo fosse un progetto piccolo. Sarei curioso dei costi, ma chissà se di per se non possa essere uno dei pochi Metroidvania AAA usciti insieme a Dread.
Aldilà delle aspettative sballate di Ubisoft, con 1 milione magari riguadagni i soldi di sviluppo e ti fai qualche spiccio, ma appunto, non so se da giustificare un sequel che potenzialmente ti può andare anche peggio.
 
Esatto, ovviamente bisogna vedere che aspettative si era fatta Ubi. 5 milioni?
 
Non avrà avuto nemmeno sto budget astronomico 1 mln mi sembra ottimo
 
The game is on PC and free to start, though players can purchase figurines with which to battle using either in-game gold or cryptocurrency. These figurines are NFTs and can be bought on the game's marketplace from anywhere between $7 to $64,000 (almost £50k).



:ibraok:
 
Ubisoft. :stress:
 
Mi è arrivata poco fa una mail dedicata ai 35 anni di Prince of Persia ringraziandomi perchè grazie al mio contributo la serie può continuare. Mi ha talmente infastidito che gli ho risposto taggandoli su instagram sperando leggano i miei di ringraziamenti verso di loro.

A distanca di 1 ora annunciano sta roba.

Bè...

Come al solito in ritardo di qualche anno, il blockchain fuori dall'ambito sicurezza informatica ha perso la proprio presa 3 anni fa ormai?
 
Ma questi prendono per il culo e basta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top