Ufficiale Topic Universitario

  • Autore discussione Autore discussione Spagno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
110 liscio  :bruniii:  (<-- gioia, era il massimo che potevo ottenere). Madonna però se non mi bruciavo mezzo punto di media negli ultimi sei esami per finire ad ottobre era lode sicuro... ma vabbè, perdere il treno dell'abilitazione a febbraio e veder tutto slittare di 4 mesi non vale quel punticino in più. Era una scelta obbligata.

Che strano, dopo 7 anni (biologia, obv) di alzarsi la mattina pensando di essere uno studente sfigato con l'esame sempre all'orizzonte da non sbagliare perchè poi si esce con un voto dimmerda, che ti sega le gambe, che te ne pentirai per sempre.... e oggi non esserlo più. Ci saranno i concorsi, la pubblicazione, il lavoro che sicuramente sono anche peggio, ma è una prospettiva diversa, con un **** di numeretto in cassaforte almeno a distinguerti dall'universitario per sport o a tempo perso. Una soddisfazione personale e tangibile finalmente, un bel punto e a capo, con un po' di tempo per resettare  :bruniii:

Good luck @spagno  :gab:

Un mese fa "Ho letto la sua tesi e mi è sembrata molto interessante e ben scritta, le consiglio di rileggerla per qualche correzione di forma ma non ho da aggiungere nulla, solo uno schemino finale che riassuma i risultati per renderli più leggibili "

--> ieri "L'antibiotico può dare...ehm... disturbi dell'alvo.... molto comuni... ehm.... trattiamo anche con terapia empirica con probiotici... ehm... che sarebbero i fermenti lattici ehm.... lascio la parola al candidato"

Credo me l'abbia guardata di più il controrelatore in un weekend :asd:  Fortuna che questo se ne va in pensione a fine mese, e che avevo una correlatrice molto molto brava che mi ha tenuto bene in carreggiata.
Congratulazioni Doctor!!!! :gab:  

E grazie in ritardo per il "good luck" :asd:

Finita anche per me ieri, finalmente :ahsisi:  Dottore magistrale in Ingegneria gestionale con 110/110 e lode :asd:

 
Grazie a tutti e complimentoni Spagno, che le lodi ad ingegneria mi dicono anche siano molto più difficili da ottenere :gab:

 
Congratulazioni Spagno. :nev:

 
Congratulazioni Doctor!!!! :gab:  

E grazie in ritardo per il "good luck" :asd:

Finita anche per me ieri, finalmente :ahsisi:  Dottore magistrale in Ingegneria gestionale con 110/110 e lode :asd:
Ma che cazz.  Lo scrivi così in piccolo? Complimenti!!!!!!!(scusa il ritardo)

 
Congratulazioni Doctor!!!! :gab:  

E grazie in ritardo per il "good luck" :asd:

Finita anche per me ieri, finalmente :ahsisi:  Dottore magistrale in Ingegneria gestionale con 110/110 e lode :asd:
Congrats.

Ora vai ed insegna ai manager come con 9 donne si può fare un neonato in 1 mese  :ahsisi:

PS Ovviamente scherzo 

ma non troppo dato che più della metà degli Ing. Gestionali che gestiscono le programmazioni aziendale ragionano così  :sard:

 
ragazzi avrei bisogno di una mano per un esercizio di POLITICA ECONOMICA, vi allego la foto dell' esercizio:

dcq90l.jpg
In pratica non mi ritrovo sul primo esercizio nel punto A, mi chiede di determinare la funzione di domanda Walsariana di lavoro, in rete ho trovato la soluzione ed esce: N = (20-W)/4, ma la funzione da cui ricavarlo non l' ho trovata .

Qualche anima gentile che ne sappia qualcosa?

 
Laureato alla triennale in Lingue e Letterature Comparate (giapponese ed inglese) con 108/110 il 16 ottobre all'Orientale di Napoli, in tre anni di corso più uno in Giappone come borsista in università privata a Tokyo. E'assurdo pensare  che sono risultato fuori corso per l'anno passato in Giappone e che per provare la borsa devi essere per forza al terzo anno :asd:  Se non fossi andato in Giappone sarei stato in corso e avrei avuto 2 punti bonus ma Vabbè poco male, esperienza fantastica che mi ha arricchito non poco, non solo dal punto di vista accademico  :asd:  Sto frequentando la magistrale ora, che palle vorrei già lavorare :sisi:  

 
ragazzi avrei bisogno di una mano per un esercizio di POLITICA ECONOMICA, vi allego la foto dell' esercizio:

dcq90l.jpg
In pratica non mi ritrovo sul primo esercizio nel punto A, mi chiede di determinare la funzione di domanda Walsariana di lavoro, in rete ho trovato la soluzione ed esce: N = (20-W)/4, ma la funzione da cui ricavarlo non l' ho trovata .

Qualche anima gentile che ne sappia qualcosa?
Ciao,

non so nemmeno di cosa stai parlando ma ho provato a cercare ...

I risultati sono stati i seguenti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_walrasiana

http://www.ecostat.unical.it/agostino/didattica/applicata_12_13&13_14/i_scelta_del_consumatore.pdf

https://sites.google.com/site/calcoloamo1976/student-of-the-month/domandawalrasiana

https://www.staccioli.org/intro_consumption.pdf

di questo ultimo link guarda pagina 11 che forse contiene quello che ti serve.

Fammi sapere

 
Ultima modifica:
TrainXIII ha detto:
Ciao,

non so nemmeno di cosa stai parlando ma ho provato a cercare ...

I risultati sono stati i seguenti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_walrasiana

http://www.ecostat.unical.it/agostino/didattica/applicata_12_13&13_14/i_scelta_del_consumatore.pdf

https://sites.google.com/site/calcoloamo1976/student-of-the-month/domandawalrasiana

https://www.staccioli.org/intro_consumption.pdf

di questo ultimo link guarda pagina 11 che forse contiene quello che ti serve.

Fammi sapere
grazie mille per lo sbattimento, per fortuna ho risolto :gab:

 
ragazzi, qualcuno se ne intende di economia applicata?

la parte riguardante la teoria dei giochi e le strategie miste,  in pratica partendo da questa tabella:

25a6gj4.jpg
riesco attraverso delle formule a formare questo sistema:

bcug7.jpg
il problema è che poi non riesco a risolverlo nel trovare x1, x2 e V. Il libro dice che è un semplice problema di programmazione lineare bha

cmq una volta trovate quelle incognite si fa la stessa cosa per trovare y1, y2 e W che ovviamente a me non riesce:

vqme4j.jpg
qualcuno conosce il procedimento?

 
Siete a conoscenza di qualche tipo di corso formativo economico-giuridico a Pisa oltre alle Università?

Qualcosa atto all'inserimento nel mondo nel lavoro o quantomeno volto a far apprendere determinati concetti?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top