Ufficiale Topic Universitario

  • Autore discussione Autore discussione Spagno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
6 Gen 2007
Messaggi
4,296
Reazioni
0
Offline
Tempo di fare pulizia e riaprire un nuovo topic Universitario :)

Cogliamo l'occasione per far ripartire il censimento dei laureandi e dei laureati di Gamesforum :gab:
 
FP!

Il vecchio topic è consultabile in qualche modo? :hmm: Solo con la wayback machine?

 
Laureato (magistrale) in Economia Aziendale..dopo una breve esperienza nel ramo assicurativo e commerciale (praticante commercialista) sono alla ricerca di una nuova esperienza. Mi piacerebbe intraprendere un percorso nel settore delle nuove tecnologie (digitale marketing) e sto cercando materiale online per approfondire le mie conoscenze. (a tal proposito se avete consigli su materiale online, consigli ben accetti) :D

 
Laureata 5 anni in Lingue e letterature straniere - .... lasciamo perdere l'indirizzo perchè verrebbe da scrivere un poema.

In pratica abbiamo fatto sia lingue che economia (quasi come se fosse una interfacoltà). Alla fine di tutto sto cinema, mi sono trovata a lavorare come consulente gestionale di un sistema applicativo.

A parte lo shock iniziale e le battaglie per capire come risolvere i vari problemi gestionali/informatici del cliente, diciamo che sta andando abbastanza bene.

 
Tra due settimane circa mi laureo in medicina :gab:  Inizia a tornare un po' l'ansia, la compagna più fedele di tutti questi anni  :asd:

Fuga di cervelli anche dal thread a quanto vedo

 
Laureato in Scienze dell'amministrazione e consulenza del lavoro (triennale) e laureando in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (magistrale).

Corsi di laurea poco conosciuti ma altamente validi per quanto riguarda le materie affrontate, il corso di laurea triennale è sostanzialmente un interfacoltà fra Scienze politiche, giurisprudenza ed economia quindi molto spendibile sul mercato del lavoro, mentre la magistrale è molto più giuridica con circa un 30% di esami di economia.

 
Qualcuno mi consiglia un libro da leggere che mi aiuti a capire i rudimenti dell'economia? (non ne so niente, è per conoscenza personale) 

 
Qualcuno conosce un metodo rapido per far apparire scritte prima nere in rosso su Power Point (come fosse un'animazione)? Ho cercato e chiesto in giro ma mi sembra assurdo che non esista una funzione del genere. Del tipo:

Questo thread è davvero vuoto --> *click* --> Questo thread è davvero vuoto.

Senza creare doppie versioni di tutto, ho tabelle abbastanza incasinate da dover accendere o spegnere a piacimento :asd:

 
Qualcuno conosce un metodo rapido per far apparire scritte prima nere in rosso su Power Point (come fosse un'animazione)? Ho cercato e chiesto in giro ma mi sembra assurdo che non esista una funzione del genere. Del tipo:

Questo thread è davvero vuoto --> *click* --> Questo thread è davvero vuoto.

Senza creare doppie versioni di tutto, ho tabelle abbastanza incasinate da dover accendere o spegnere a piacimento :asd:
Purtroppo pare proprio di no. Sto lottando anche io con le slide per la presentazione e per fare una cosa del genere ho dovuto fare come dici tu, duplicando le cose.

Addirittura ho dovuto triplicare una tabella e mettere la trasparenza di due a zero in modo da far comparire le scritte in tre blocchi diversi...

Programma che si perde davvero in un bicchier d'acqua :sisi:

Ad ogni modo, giovedi prossimo è il grande giorno ma ho la laringite e di fare le prove del discorso non ho assolutamente voglia...

Nel frattempo, si vedono gli amici che veramente ci tengono... Mi hanno già dato buca in 8, chi per motivi lavorativi, chi per motivi logistici, chi per motivi universitari...

 
Purtroppo pare proprio di no. Sto lottando anche io con le slide per la presentazione e per fare una cosa del genere ho dovuto fare come dici tu, duplicando le cose.

Addirittura ho dovuto triplicare una tabella e mettere la trasparenza di due a zero in modo da far comparire le scritte in tre blocchi diversi...

Programma che si perde davvero in un bicchier d'acqua :sisi:

Ad ogni modo, giovedi prossimo è il grande giorno ma ho la laringite e di fare le prove del discorso non ho assolutamente voglia...

Nel frattempo, si vedono gli amici che veramente ci tengono... Mi hanno già dato buca in 8, chi per motivi lavorativi, chi per motivi logistici, chi per motivi universitari...
Io martedì. Pure a me un sacco di gente sta paccando, ma con buone motivazioni almeno :asd:

Domani ho l'incontro col mio "relatore di facciata" che non so neanche se ha letto per intero la mia tesi. La mia vera relatrice, che doveva essere controrelatrice per tradizione, non è stata convocata, e al suo posto c'e' il neonatologo direttore supremo di dipartimento, alla sua prima laurea probabilmente, che spero sia stato debitamente istruito sul fatto di concordare con lo studente la domanda. 

In più ho pure una tesi sgargiante e colorata sulla diarrea nei bambini, piena di immagini buffe in una commissione di oncologi, anatomopatologi, medici legali ed ortopedici. Mi sento un po' fuori posto :paura:

 
Io martedì. Pure a me un sacco di gente sta paccando, ma con buone motivazioni almeno :asd:

Domani ho l'incontro col mio "relatore di facciata" che non so neanche se ha letto per intero la mia tesi. La mia vera relatrice, che doveva essere controrelatrice per tradizione, non è stata convocata, e al suo posto c'e' il neonatologo direttore supremo di dipartimento, alla sua prima laurea probabilmente, che spero sia stato debitamente istruito sul fatto di concordare con lo studente la domanda. 

In più ho pure una tesi sgargiante e colorata sulla diarrea nei bambini, piena di immagini buffe in una commissione di oncologi, anatomopatologi, medici legali ed ortopedici. Mi sento un po' fuori posto :paura:
Daje, in bocca al lupo :gab:

Ammazza, addirittura il controrelatore avete? :asd:  Io inizialmente avevo una commissione di luminari, poi l'hanno cambiata un po' con gente più tranquilla anche se è rimasto il professore che notoriamente fa una domanda. Solo che sulla sua riga hanno messo pure un supplente, speriamo che non venga (anche perchè non ha tesisti) :asd:

Non lo ha fatto; sicuramente non "per intero".
Già... Al massimo leggono introduzione e conclusione. E questo dimostra quanto sia inutile fare la tesi. Ore e ore buttate per un lavoro che non leggerà mai nessuno e a cui non frega niente a nessuno visto che stanno tutti col cellulare mentre si espone...

 
Già... Al massimo leggono introduzione e conclusione. E questo dimostra quanto sia inutile fare la tesi. Ore e ore buttate per un lavoro che non leggerà mai nessuno e a cui non frega niente a nessuno visto che stanno tutti col cellulare mentre si espone...
Non è vero, "fare la tesi" non è per niente inutile. Ci sono tantissime cose che si apprendono solo durante il periodo della tesi, e che sono importantissime da capire prima della conclusione del percorso di laurea in modo tale di chiarirsi un po' le idee sul proprio futuro.

L'unica concessione che posso farti è che il "documento della tesi" sia inutile - e nemmeno questo è vero, visto che in diversi casi, quelli di tesi particolarmente interessati ed innovative, può sfociare in una o più pubblicazioni che possono essere più o meno utili per il futuro del laureando. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è vero, "fare la tesi" non è per niente inutile. Ci sono tantissime cose che si apprendono solo durante il periodo della tesi, e che sono importantissime da capire prima della conclusione del percorso di laurea in modo tale di chiarirsi un po' le idee sul proprio futuro.

L'unica concessione che posso farti è che il "documento della tesi" sia inutile - e nemmeno questo è vero, visto che in diversi casi, quelli di tesi particolarmente interessati ed innovative, può sfociare in una o più pubblicazioni che possono essere più o meno utili per il futuro del laureando. 
Gia. Ma le tesi triennali sono inutili. 

 
110 liscio  :bruniii:  (<-- gioia, era il massimo che potevo ottenere). Madonna però se non mi bruciavo mezzo punto di media negli ultimi sei esami per finire ad ottobre era lode sicuro... ma vabbè, perdere il treno dell'abilitazione a febbraio e veder tutto slittare di 4 mesi non vale quel punticino in più. Era una scelta obbligata.

Che strano, dopo 7 anni (biologia, obv) di alzarsi la mattina pensando di essere uno studente sfigato con l'esame sempre all'orizzonte da non sbagliare perchè poi si esce con un voto dimmerda, che ti sega le gambe, che te ne pentirai per sempre.... e oggi non esserlo più. Ci saranno i concorsi, la pubblicazione, il lavoro che sicuramente sono anche peggio, ma è una prospettiva diversa, con un **** di numeretto in cassaforte almeno a distinguerti dall'universitario per sport o a tempo perso. Una soddisfazione personale e tangibile finalmente, un bel punto e a capo, con un po' di tempo per resettare  :bruniii:

Good luck @spagno  :gab:

Non lo ha fatto; sicuramente non "per intero".


Un mese fa "Ho letto la sua tesi e mi è sembrata molto interessante e ben scritta, le consiglio di rileggerla per qualche correzione di forma ma non ho da aggiungere nulla, solo uno schemino finale che riassuma i risultati per renderli più leggibili "

--> ieri "L'antibiotico può dare...ehm... disturbi dell'alvo.... molto comuni... ehm.... trattiamo anche con terapia empirica con probiotici... ehm... che sarebbero i fermenti lattici ehm.... lascio la parola al candidato"

Credo me l'abbia guardata di più il controrelatore in un weekend :asd:  Fortuna che questo se ne va in pensione a fine mese, e che avevo una correlatrice molto molto brava che mi ha tenuto bene in carreggiata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
110 liscio  :bruniii:  (<-- gioia, era il massimo che potevo ottenere). Madonna però se non mi bruciavo mezzo punto di media negli ultimi sei esami per finire ad ottobre era lode sicuro... ma vabbè, perdere il treno dell'abilitazione a febbraio e veder tutto slittare di 4 mesi non vale quel punticino in più. Era una scelta obbligata.

Che strano, dopo 7 anni (biologia, obv) di alzarsi la mattina pensando di essere uno studente sfigato con l'esame sempre all'orizzonte da non sbagliare perchè poi si esce con un voto dimmerda, che ti sega le gambe, che te ne pentirai per sempre.... e oggi non esserlo più. Ci saranno i concorsi, la pubblicazione, il lavoro che sicuramente sono anche peggio, ma è una prospettiva diversa, con un **** di numeretto in cassaforte almeno a distinguerti dall'universitario per sport o a tempo perso. Una soddisfazione personale e tangibile finalmente, un bel punto e a capo, con un po' di tempo per resettare  :bruniii:

Good luck @spagno  :gab:

Un mese fa "Ho letto la sua tesi e mi è sembrata molto interessante e ben scritta, le consiglio di rileggerla per qualche correzione di forma ma non ho da aggiungere nulla, solo uno schemino finale che riassuma i risultati per renderli più leggibili "

--> ieri "L'antibiotico può dare...ehm... disturbi dell'alvo.... molto comuni... ehm.... trattiamo anche con terapia empirica con probiotici... ehm... che sarebbero i fermenti lattici ehm.... lascio la parola al candidato"

Credo me l'abbia guardata di più il controrelatore in un weekend :asd:  Fortuna che questo se ne va in pensione a fine mese, e che avevo una correlatrice molto molto brava che mi ha tenuto bene in carreggiata.


Congratulazioni Dott. Storm_FF :gab:

 
110 liscio  :bruniii:  (<-- gioia, era il massimo che potevo ottenere). Madonna però se non mi bruciavo mezzo punto di media negli ultimi sei esami per finire ad ottobre era lode sicuro... ma vabbè, perdere il treno dell'abilitazione a febbraio e veder tutto slittare di 4 mesi non vale quel punticino in più. Era una scelta obbligata.

Che strano, dopo 7 anni (biologia, obv) di alzarsi la mattina pensando di essere uno studente sfigato con l'esame sempre all'orizzonte da non sbagliare perchè poi si esce con un voto dimmerda, che ti sega le gambe, che te ne pentirai per sempre.... e oggi non esserlo più. Ci saranno i concorsi, la pubblicazione, il lavoro che sicuramente sono anche peggio, ma è una prospettiva diversa, con un **** di numeretto in cassaforte almeno a distinguerti dall'universitario per sport o a tempo perso. Una soddisfazione personale e tangibile finalmente, un bel punto e a capo, con un po' di tempo per resettare  :bruniii:

Good luck @spagno  :gab:

Un mese fa "Ho letto la sua tesi e mi è sembrata molto interessante e ben scritta, le consiglio di rileggerla per qualche correzione di forma ma non ho da aggiungere nulla, solo uno schemino finale che riassuma i risultati per renderli più leggibili "

--> ieri "L'antibiotico può dare...ehm... disturbi dell'alvo.... molto comuni... ehm.... trattiamo anche con terapia empirica con probiotici... ehm... che sarebbero i fermenti lattici ehm.... lascio la parola al candidato"

Credo me l'abbia guardata di più il controrelatore in un weekend :asd:  Fortuna che questo se ne va in pensione a fine mese, e che avevo una correlatrice molto molto brava che mi ha tenuto bene in carreggiata.
hai capito stormino bello...complimenti collega, ora vai sotto con l'abilitazione che c'è bisogno di bravi medici!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top