Evabbè ragazzi uno che scrive che Wolfenstein usa l'idTech 3 e si lamenta della grafica come se ne capisse......
LOL Èvvero! Non avevo fatto caso a questo errore, ed a proposito del motore grafico :Morris82: strafigo! Voglio vedere rage! Come ha scritto miticludus ha una bella grafica e 2Gb di ram bastano, ora sto aspettando che finisca il download di crysis e poi provo a vedere come si comporta con una GTX260 AA16X AF16X con dettagli al massimo, ma credo che il cryengine sia disastrosamente più pesante rispetto all'idtech4.
Quando ieri ho finito Wolfenstein la cosa che mi ha lasciato più allegro è stata constatare che il nuovo motore dell'id fa faville senza far calare gli fps, durante il gioco non ho avuto uno scatto o un rallentamento (da quel che ho memoria:kep88

.
Comunque dopo aver reinstallato CoD4 mi chiedo come il recensore abbia potuto paragonare la libertà d'azione dei due videogiochi, considerato che in Call of Duty quando si oltrepassa un checkpoint non v'è più possibilità di tornare indietro

alla faccia della libertà d'azione....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho anche dato un'occhiata da vicino alle textures di CoD4... nulla di sbalorditivo. Sostanzialmente io li metterei sullo stesso gradino del podio, non fosse che Wolfenstein ha l'originalità mentre CoD è la solita solfa sulla guerra.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Ma per chi si fosse letto la recensione del tipo vorrei aggiungere che mentre è facile creare scenarii cittadini, di campagna o -comunque- reali, costruire un laboratorio di ricerca segreto di tecnologie fantascientifiche è tutt'altro che semplice, poichè dopo aver inserito un po' di computer, centraline elettriche, sedie, tavoli e qualche apparecchiatura mai vista prima, si esauriscono gli elementi in grado di donare all'ambiente un aspetto diverso; vero che si possono differenziare le tipologie di computer o apparecchiature, ma il tutto si ridurrebbe a un lieve cambio di textures. Se proprio volessimo trovare pecche nella costruzione di Wolfenstein io le andrei a cercare negli oggetti con cui si interagisce: le catene sono textures verticali, i libri sugli scaffali non possono essere rotti, le scatole differiscono per cinque o sei tipologie e una volta rotte non si frantumano ulteriormente; eppur v'è da considerare che 100scatole in un livello ciascuna delle quali sia possibile frantumare ottenendo 20 pezzi piu piccoli producono 2000 oggetti da tenere in memoria, quindi tenendo conto del fattore risorse hardware tutto sommato hanno fatto uno splendido lavoro.
Forse per valutare correttamente sarebbe necessario che io provassi wolfenstein con la mia 8600GT (1Gb DDR2), ma credo che risulterebbe più giocabile di CoD4 che con la medesima faticava a raggiungere 60fps con la maggior parte dei dettagli al minimo e con tutti gli effetti disattivati in 800*600; per la cronaca cambiando la scheda con una GTX260 CoD 4 fa 75fps con AA16X AF16X texture EXTRA e tutti gli effetti attivi.
Cocludendo questo mega-post: non ho i dati per valutare quale dei due sia meglio riuscito, certamente Activision ha avuto successo per merito di IdSoftware quando fu rilasciato Return to castle Wolfenstein, ergo dovrebbero (e dico dovrebbero caro amico redattore

) essere migliori i prodotti di casa Id.. Naturalmente la cosa è del tutto discutibile e per ora posso garantire che ogni mia affermazione sia frutto, per il 75%, di un mero punto di vista personale, mentre per l'altro 25% la mia sia stata una valutazione oggettiva; ed oggettivamente tre su quattro direi ch'è migliore CoD.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif