UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
Sono riuscito a riprendere in mano L'impero diviso e ho terminato la campagna con Aureliano (impero Romano della dalmazia ecc) e poi ho iniziato subito una nuova partita con i Sassoni, abbastanza uguale a tutte le campagne con una tribù Nordica (sto comprando i territori con legami di sangue a suon di monete). Penso che sia più interessante da giocare con i tre imperi romani, in generale comunque dlc promosso per quel che mi riguarda e devo ricredermi dalle impressioni iniziali, la dimensione della mappa è giusta, e la varietà non manca. Apprezzo quelle funzionalità in aggiunta alla gestione del territorio, banditismo e sanità danno un ulteriore strato alla gestione, così come la grande varietà di edifici da costruire, e iniziando una qualsiasi campagna antecedente (hannibal ad portas e compagnia) ne sento un pò la mancanza. Si trascina un pò le pecche di Rome II lato fazione ed intrighi politici, non c'è molto da fare, ma con l'ancestral update si metterà finalmente una pezza. Anche a livello di battaglie ci sono i soliti difetti di Rome II, IA che si dimentica i comandi, alcune imprecisioni nella selezione ecc ecc. E quanto odio la mancanza del comando per tracciare il percorso alle unità, è snervante impartire ordini di flanking senza!

Un altro aspetto positivo per me è l'UI, e le schede delle unità normali. Quegli stuzzicadenti stilizzati in stile etrusco non li ho mai digeriti!

Ah sì, ci sono il triplo di unità di Thrones of Britannia :rickds:

Penso mi giocherò anche Palmyra e poi mi fiondo su Rise of Republic che pare una gran figata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi l'ho rimesso su anche io per farmi un partita con Sparta, essendo però abituato a Warhammer non ce l'ho proprio fatta a tornare "indietro" :asd:

 
ma secondo me non è un tornare indietro, ma 2 esperienze diverse(ottime e complementari), warhammer più casual tw storico più profondo

il problema è che con quello cinese vogliono fare il warhammer storico:asd:

 
Oggi l'ho rimesso su anche io per farmi un partita con Sparta, essendo però abituato a Warhammer non ce l'ho proprio fatta a tornare "indietro" :asd:
Rome II per quanto gli si faccia il make up , rimane pur sempre quello del 2013, grande fascino ma anche tanti difetti. Almeno con le nuove espansioni mettono pezze dove si può.

Il mio preferito tra i due rimane Attila, però sono consapevole che a causa dell'engine più pesante ha meno simpatia nella community generalista, e di conseguenza meno contenuti, meno mod. ecc. Spero che dopo la botta a Rome II rivitalizzino pure quel gioco.

Comunque per molti aspetti la differenza degli anni tra questo e i Warhammer è abbastanza impietosa, però sono offerte tutto sommato molto diverse e che non si sovrappongono

 
Rome II per quanto gli si faccia il make up , rimane pur sempre quello del 2013, grande fascino ma anche tanti difetti. Almeno con le nuove espansioni mettono pezze dove si può.

Il mio preferito tra i due rimane Attila, però sono consapevole che a causa dell'engine più pesante ha meno simpatia nella community generalista, e di conseguenza meno contenuti, meno mod. ecc. Spero che dopo la botta a Rome II rivitalizzino pure quel gioco.

Comunque per molti aspetti la differenza degli anni tra questo e i Warhammer è abbastanza impietosa, però sono offerte tutto sommato molto diverse e che non si sovrappongono
A me quello che manca rispetto a Warhammer è la varietà con WH con ogni fazione l'esperienza è totalmente diversa invece per Rome le differenze ci sono ma non cambia poi così tanto mi piacerebbe un espansione che caratterizzi meglio e marchi una netta differenze tra i macrogruppi delle fazioni

 
A me quello che manca rispetto a Warhammer è la varietà con WH con ogni fazione l'esperienza è totalmente diversa invece per Rome le differenze ci sono ma non cambia poi così tanto mi piacerebbe un espansione che caratterizzi meglio e marchi una netta differenze tra i macrogruppi delle fazioni
Senza dubbio, però comunque con tutti i dlc c'è l'imbarazzo della scelta a varietà. Sì i macro gruppi sono quelli, arabi, ellenici, latini e barbari ma tra di loro cambia qualche unità e qualche bonus passivo, cose che comunque fanno la differenza nel gameplay. Es. Scynthia Reale e Roxolani sebbene all'apparenza uguali, i bonus passivi li differenziano parecchio come gameplay. Poi tecnologie, edifici e compagnia aggiungono ulteriore varietà, ma anche qui son tutte cose che ci stanno pure in Warhammer, e molto più marcate da razza a razza. La cosa che ha in più lo storico è il quantitativo di tipologie diverse e ramificazioni di questi. Però da una parte ci sono anche vincoli di lore.

Comunque ho preso Rise pure io, 10 euro e qualcosa su 2game pagando in pounds!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma secondo me non è un tornare indietro, ma 2 esperienze diverse(ottime e complementari), warhammer più casual tw storico più profondoil problema è che con quello cinese vogliono fare il warhammer storico:asd:
Secondo me è la strada giusta :sisi: se in Warhammer aggiungi una parte gestionale più profonda hai potenzialmente un prodotto pazzesco, mi aspetto molto dal nuovo capitolo

Rome II per quanto gli si faccia il make up , rimane pur sempre quello del 2013, grande fascino ma anche tanti difetti. Almeno con le nuove espansioni mettono pezze dove si può.

Il mio preferito tra i due rimane Attila, però sono consapevole che a causa dell'engine più pesante ha meno simpatia nella community generalista, e di conseguenza meno contenuti, meno mod. ecc. Spero che dopo la botta a Rome II rivitalizzino pure quel gioco.

Comunque per molti aspetti la differenza degli anni tra questo e i Warhammer è abbastanza impietosa, però sono offerte tutto sommato molto diverse e che non si sovrappongono
Attila è piaciuto anche a me :sisi: dovrei però recuperare TOB ma ormai credo aspetterò direttamente il nuovo titolo storico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te li metto in ordine dal più consigliato al meno consigliato a mio parere, anche se alla fine dipende più dal gusto personale fatta eccezione per le campagne dove per me una buona narrativa oltre a missioni avvincenti per vincere la partita sono prerogativa importante per fare una partita che non sia una grande campagna.

Campagne:

Caesar in Gaul

Empire Divided

Wrath of Sparta

Hannibal at the Gates

Augusto (gratis nel gioco base)

Fazioni:

Desert Kingdoms

Black Sea Colonies

Greek States

Pirates and Raiders

Nomadic Tribes

Unità e varie:

Blood & Gore

Daughters of Mars

Beasts of War

Comunque col gioco base senza dlc hai già abbastanza partite da fare prima di annoiarti e volere qualcosa di nuovo.

Rome II è abbastanza ottimizzato bene, non dovresti avere particolari problemi nei settaggi, ad ogni modo hai un benchmark che ti aiuta. Per risparmiare risorse una delle impostazioni che consiglio di abbassare è "dimensione unità". Poi il 9 Agosto esce l'ancestral update che cambia parecchie cose a livello grafico. Occhio comunque che le mod non sono ottimizzate e appesantiscono il gioco, non sorprenderti se perdi qualche fps tutto qui

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti ringrazio per la risposta! seguirò i tuoi consigli :)

....ho preso precisamente la spartan edition quindi ha già qualche dlc incluso, penso farò quelli tipo wrath of sparta e poi inizierò con l'acquistare quelli da te consigliati

le mod non pensavo di metterle subito, mi era stato consigliato di metterle dopo in quanto aumentano parecchio la difficoltà, purtroppo non ricordo il nome della mod che mi aveva scritto un utente qui, le ultime pagine più recenti sono state cancellate con l'aggiornamento forum :/

 
ti ringrazio per la risposta! seguirò i tuoi consigli :)
....ho preso precisamente la spartan edition quindi ha già qualche dlc incluso, penso farò quelli tipo wrath of sparta e poi inizierò con l'acquistare quelli da te consigliati

le mod non pensavo di metterle subito, mi era stato consigliato di metterle dopo in quanto aumentano parecchio la difficoltà, purtroppo non ricordo il nome della mod che mi aveva scritto un utente qui, le ultime pagine più recenti sono state cancellate con l'aggiornamento forum :/
Si ma se puoi comincia con la campagna base o poi vai di Sparta giusto per evitare qualche inghippo, sempre che tu non sia già avvezzo alla serie ovvio XD

 
ti ringrazio per la risposta! seguirò i tuoi consigli :)
....ho preso precisamente la spartan edition quindi ha già qualche dlc incluso, penso farò quelli tipo wrath of sparta e poi inizierò con l'acquistare quelli da te consigliati

le mod non pensavo di metterle subito, mi era stato consigliato di metterle dopo in quanto aumentano parecchio la difficoltà, purtroppo non ricordo il nome della mod che mi aveva scritto un utente qui, le ultime pagine più recenti sono state cancellate con l'aggiornamento forum :/
Ti avranno consigliato Radious o Divide et Impera, sono delle conversioni abbastanza grosse del gioco come bilanciamento, e aggiungono tantissimi contenuti e unità. Vale la pena giocarle però dopo aver preso dimestichezza col gioco base!

 
eh mi sa proprio che era divide et impera!!
seguirò i vostri suggerimenti, campagna base e i vari contenuti con calma
poi dlc e mod

ad es. ho visto c'è la mod GEM che migliora la grafica, o la mod medieval kingdoms, insomma le mod sembrano assai

per ora andrò di vanilla per qualche tempo, ora sto pasticciando un po' con i settaggi, sono indeciso poi se tentare i 60fps o mettere 30, non son pratico insomma xD

p.s.
@silverace2012 ho giocato parecchie ore a shogun 2! sono un po' avvezzo quindi ma non un espertone

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi ancora non l'avesse provata, guardati il video spiegazione e affrettatevi a provarla, best mod ;)




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questa storia che tramite aggiornamento retroattivo Rome 2 ha aggiunto le generalesse e si sta scatenando l'ennesima polemica?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top