UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
Ieri sono arrivato al 85 a.c.

Ho già fatto la guerra civile e vinta!!

è stata molto dura, mi sono visto spuntare ste 6 legioni nemiche piene zeppe a nord di Milano---> Panico

Poi ho preso le mie 4 legioni più forti, le ho messe in modalità marcia forzata e le ho mandate contro gli usurpatori dell'impero!!..sono riusciti a conquistarmi 3 insediamenti ma all'arrivo delle mie legioni (piene zeppe di pretoriani) ho ripreso tutto nel giro di 5 turni...

Adesso finalmente ho la dicitura "Impero romano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Ah, piccola curiosità, verso l'80 a.c compaiono dei generali disponibili con questi nomi: Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare, Marco Antonio...peccato che le famiglie sono messe alla "cazzum", Giulio Cesare è indicato come Famiglia Junia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho abbassato i dettagli delle unità, ora ho gli FPS ben più stabili e comando un esercito di non-morti :milord:
Le facce dei pg di rome 2 sono le più epiche di tutti i total war,superano le facce triangolari di shogun 2:rickds:

 
Ultima modifica:
Gli stati clienti sono costretti a pagare tributi allo Stato "maggiore" e a schierarsi in guerra contro tutti i suoi nemici, la convenienza dipende da caso a caso tiene presente però che se il nemico ha una città che ti serve per completare una provincia non potrai se non riconquistandola... sono utili ai confini del tuo impero, per fare da tappabuchi contro i tuoi nemici dato che il numero degli eserciti è diminuito.
Grandeeeeee grazie finalmente potrò decidere in base alla strategia da te suggerita......

Ma per quanto riguarda Sparta con gli alleati e vari nella diplomazia non mi viene mai fuori la voce commercia..... Cosa devo fare????

 
2 cose :

-ODIO le battaglie navali.

-Gli agenti/generali muoiono troppo spesso di vecchiaia,non è possibile :bah!:

Come faccio a trasmormare gli hastati/principes in Legionari/pretoriani ? ho fatto la caserma delle coorti ma non si sono "evoluti"

 
2 cose :
-ODIO le battaglie navali.

-Gli agenti/generali muoiono troppo spesso di vecchiaia,non è possibile :bah!:

Come faccio a trasmormare gli hastati/principes in Legionari/pretoriani ? ho fatto la caserma delle coorti ma non si sono "evoluti"
Devi selezionarli nell'esercito e cliccare sul pulsante apposito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grandeeeeee grazie finalmente potrò decidere in base alla strategia da te suggerita......Ma per quanto riguarda Sparta con gli alleati e vari nella diplomazia non mi viene mai fuori la voce commercia..... Cosa devo fare????
Per commerciare da quanto ho capito bisogna avere una capitale che sia sul mare o almeno che confini con una citta marittima.

Per gli stati clienti in realtà è sempre meglio non averli, i tributi sono il 50% dei loro introiti e se vuoi farti tutta la provincia devi per forza ricombattere, però appunto se per caso non vuoi che eventuali nemici ti attacchino in posti dove non vuoi espanderti protesti mettere uno stato cliente invece di un alleato.

Per esempio io con Sparta sono alleato con Atene che mi fa da tappabuchi a nemici belli cazzuti in oriente mentre io sono con il grosso del mio esercito in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Se Atene cade io devo rinunciare all'Italia per espandermi in Macedonia(mentre io voglio raggiungere le coste inglesi :mah:).Pure io ho problemi di commercio dato che ho lasciato ad Atene l'unica citta marittima confinante alla mia capitale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

Si può cambiare capitale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi selezionarli nell'esercito e cliccare sul pulsante apposito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie,ho provato ma dice che non ci sono aggiornamenti disponibili,come mai ? gli hastati non dovrebbero diventare legionari ? :morristend:

 
Per commerciare da quanto ho capito bisogna avere una capitale che sia sul mare o almeno che confini con una citta marittima.Per gli stati clienti in realtà è sempre meglio non averli, i tributi sono il 50% dei loro introiti e se vuoi farti tutta la provincia devi per forza ricombattere, però appunto se per caso non vuoi che eventuali nemici ti attacchino in posti dove non vuoi espanderti protesti mettere uno stato cliente invece di un alleato.

Per esempio io con Sparta sono alleato con Atene che mi fa da tappabuchi a nemici belli cazzuti in oriente mentre io sono con il grosso del mio esercito in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Se Atene cade io devo rinunciare all'Italia per espandermi in Macedonia(mentre io voglio raggiungere le coste inglesi :mah:).Pure io ho problemi di commercio dato che ho lasciato ad Atene l'unica citta marittima confinante alla mia capitale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

Si può cambiare capitale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Grandissimo ti ringrazio molto ora incomincio a capire qualcosa......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Alla fine con Sparta per commercializzare bisogna conquistare una città marittima....... Penso......

 
2 cose :
-ODIO le battaglie navali.

-Gli agenti/generali muoiono troppo spesso di vecchiaia,non è possibile :bah!:

Come faccio a trasmormare gli hastati/principes in Legionari/pretoriani ? ho fatto la caserma delle coorti ma non si sono "evoluti"
è possibile si, non è che vivono per sempre i tuoi personaggi, dopo 30 o 40 turni schiattano per forza.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

secondo te perchè hanno creato la tradizione militare dell'esercito? per non expare sempre da zero i pg, esercito non muore mai fino a quando non viene distrutto o altrimenti dura fino alla fine della campagna.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie,ho provato ma dice che non ci sono aggiornamenti disponibili,come mai ? gli hastati non dovrebbero diventare legionari ? :morristend:
Non so, forse non hai gli edifici/tecnologie adatti, o forse c'entrano gli anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Grandissimo ti ringrazio molto ora incomincio a capire qualcosa......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifAlla fine con Sparta per commercializzare bisogna conquistare una città marittima....... Penso......
La città marittima deve confianre con la tua capitale(sempre per commerciare)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La città marittima deve confianre con la tua capitale(sempre per commerciare)
Ma hanno tolto i commerci terrestri?

 
Ma hanno tolto i commerci terrestri?
Io commercio con Atene via terra ma credo che dipenda dai buoni rapporti e che confino con loro(tra l'atro le due capitali) invece l'opzione nel pannello diplomatico ti viene solo per commerciare via mare.Se non ho capito male uno dei requisiti è che devi essere in buoni rapporti per commerciare via terra ma non saprei se bisogna essere confianti...nella wiki non dice nulla.

 
Con gli spartani dopo aver preso la penisola balcanica mi sono rivolto verso roma (che già mi odiava per il commercio con cartaginesi e etruschi :.bip: ) e l'ho trovata che si faceva mettere alle corde da carthago nova, mentre cartagine era assediata da siracusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' un peccato, i Romani dovrebbero essere una delle potenze dominanti anche quando non si gioca con loro

E' un po' sprecata la falange macedone contro i barbari e gli opliti, speravo di affrontare dei legionari! Credo che aiuterò i Romani in prima persona a questo punto

 
Ultima modifica:
Ho appena assistito alla danza che fanno i nemici difronte ai vari lanceri, strano solo due cose non avevo messo la falange e mi è capitata di vedere sta cosa solo ora :morristend:

 


---------- Post added at 17:09:36 ---------- Previous post was at 17:05:22 ----------

 




E' un peccato, i Romani dovrebbero essere una delle potenze dominanti anche quando non si gioca con loroE' un po' sprecata la falange macedone contro i barbari e gli opliti, speravo di affrontare dei legionari! Credo che aiuterò i Romani in prima persona a questo punto
Adotta un romano :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono riuscito a convincere un mio amico a prestarmi l'account, da domani ci do dentro:sasa:

 
E' un peccato, i Romani dovrebbero essere una delle potenze dominanti anche quando non si gioca con loroE' un po' sprecata la falange macedone contro i barbari e gli opliti, speravo di affrontare dei legionari! Credo che aiuterò i Romani in prima persona a questo punto
Per me va bene... sai che palle se no ad affrontare sempre gli stessi nemici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la cosa fastidiosa è che così raramente ci sono fazioni che prevalgono completamente su altre e non appena hai tre o quattro province non c'è più nessuno in grado di tenerti testa...

Ps: qualcuno ha notizie della patch che sarebbe dovuta uscire oggi in beta?

 
Io commercio con Atene via terra ma credo che dipenda dai buoni rapporti e che confino con loro(tra l'atro le due capitali) invece l'opzione nel pannello diplomatico ti viene solo per commerciare via mare.Se non ho capito male uno dei requisiti è che devi essere in buoni rapporti per commerciare via terra ma non saprei se bisogna essere confianti...nella wiki non dice nulla.
quindi dal pannello diplomatico puoi scegliere solo il commercio marittimo, mentre quello terrestre avviene in automatico? Io non ho visto da nessuna parte l'opzione per attivare il commercio con altre fazioni

 
Il problema è che Roma(così come le altre fazioni maggiori)spariscono o sono deboli in confronto a noi\fazioni di poco conto; e poi che contrasto ti potranno mai mettere i veneti o i liguri a confronto di Roma...sono in guerra con i romani e mi tocca scendere in guerra contro contadini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

Se invece le fazioni maggiori fossero più combattive\gestite meglio dall'IA sarebbe tutto più divertente.Ed è un peccato, insomma l'ia dei total war ha sempre "barato", anche ora ci sono fazioni minori con una sola città che hanno un esercito immenso mentre normalmente noi per poter mantenere un simile esercito saremmo in perenne bancarotta.Poterbbero fare una cosa simile anche per le fazioni maggiori :unsisi:

 


---------- Post added at 18:04:19 ---------- Previous post was at 17:59:50 ----------

 




quindi dal pannello diplomatico puoi scegliere solo il commercio marittimo, mentre quello terrestre avviene in automatico? Io non ho visto da nessuna parte l'opzione per attivare il commercio con altre fazioni
Allora non saprei come si stabiliscono le rotte commerciali, forse prima bisogna avere un porto abilito per il commercio(invece di pesca\guerra).

Non ho provato le altre fazioni ma con Sparta anche se ho un porto commerciale non mi da la possibilità di commerciare se non con gli ateniesi, lo dice pure nella lista fazioni che non posso commerciare.

EDIT: appena provato con i macedoni e con loro puoi commerciare, appunto perchè la loro capitale ha un porto(almeno credo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top