UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
Con la reinstallazione tutto a posto. Ripartito con i macedoni. Per ora ho notato un nuovo design. Però a livello di ia o di impostazioni non ho notato tutti questi miglioramenti

 
Ho iniziato una nuova campagna su Imperator Augustus con il Ponto.Sono in guerra con i dannati Roxolani,i loro arceri a cavallo mi stanno massacrando.Qualche consiglio?

 
Con la reinstallazione tutto a posto. Ripartito con i macedoni. Per ora ho notato un nuovo design. Però a livello di ia o di impostazioni non ho notato tutti questi miglioramenti
Ah, per fortuna, dovrò provarci anche io perchè mi mancano alcune fazioni per le campagne.

Comunque io sto notando dei netti miglioramenti, non so se sono dovuti alla nuova versione o alla mod di Radious che sto usando..sto facendo una campagna con i macedoni memorabile!..tante battaglie, alleanze solide e con l'introduzione delle nuove politiche per le guerre civili mi sto divertendo un mondo a spostare generali, ucciderli o organizzare matrimoni per avere un pò di bilanciamento.

Poi ho scaricato la mod "Guaranted Major Factions" che fa si che le potenze "giocabili" rimangano in vita, mi ero rotto di vedere i romani annientati dai dalmati o dai liguri :bah!:.

Ho iniziato una nuova campagna su Imperator Augustus con il Ponto.Sono in guerra con i dannati Roxolani,i loro arceri a cavallo mi stanno massacrando.Qualche consiglio?
Non saprei, non gli ho ancora affrontati.

Contro i Mongoli in Medieval II avevo lo stesso problema, ho risolto creando armate di cui la metà cavalleria pesante, gli inseguivo e poi corpo a corpo

 
Io non me intendo di schede grafiche, perciò chiedo a voi come lo regge Rome II il mio notebook, vi scrivo le specifiche tecniche:

Intel Core i5 - Turbo Boost up to 2,7GHz - NVIDIA GeForce 840M with 2GB Dedicated VRAM - 8GB DDR3 L Memory - 100 GB HDD

E con gli stessi settaggi Shogun 2? Lo reggerebbe con buone prestazioni?

 
Ultima modifica:
Io non me intendo di schede grafiche, perciò chiedo a voi come lo regge Rome II il mio notebook, vi scrivo le specifiche tecniche:Intel Core i5 - Turbo Boost up to 2,7GHz - NVIDIA GeForce 840M with 2GB Dedicated VRAM - 8GB DDR3 L Memory - 100 GB HDD

E con gli stessi settaggi Shogun 2? Lo reggerebbe con buone prestazioni?
Direi di andare tranquillo, ancor di più se lo giochi con la res del notebook...se lo giochi in full hd (con una tv/monitor) dovrai abbassare qualche dettaglio...ma ripeto, ci giochi tranquillamente...

 
Direi di andare tranquillo, ancor di più se lo giochi con la res del notebook...se lo giochi in full hd (con una tv/monitor) dovrai abbassare qualche dettaglio...ma ripeto, ci giochi tranquillamente...
Grazie ;p Quindi equivarrebbe a una fascia medio-alta? Già che ci siamo, invece Ryse?

 
Ultima modifica:
la cosa della nightmare mode sarà a "tempo" oppure rimarrà presente?

 
Sto trovando i ritmi di gioco eccessivamente lenti. A volte, specialmente gli inizi, si devono skippare i turni perchè non si può fare una ceppa. Alcune aree sono densissime di città, altre invece devi fare l'esodo per raggiugnerne una. Inoltre la diplomazia è una maledetta gabbia. Odio procurarmi stati cuscinetto, preferirei mangiarmi tutto, anche se così è più realistico. Ho provato cesare in gallia, ma è un pò incasinata la situazione, aspetto di avere una migliore padronanza con questo total war. Annibale invece, è già meglio con i cartaginesi, anche se pure lì bisogna sbattersi un casino con la diplomazia .. ho provato i lusitani nella stessa campagna, ma sono un pò MEH, lasciate perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sà che mi conviene fare una personalizzata per capirci meglio. Qualche mod ultra consigliata?

 
Sto trovando i ritmi di gioco eccessivamente lenti. A volte, specialmente gli inizi, si devono skippare i turni perchè non si può fare una ceppa. Alcune aree sono densissime di città, altre invece devi fare l'esodo per raggiugnerne una. Inoltre la diplomazia è una maledetta gabbia. Odio procurarmi stati cuscinetto, preferirei mangiarmi tutto, anche se così è più realistico. Ho provato cesare in gallia, ma è un pò incasinata la situazione, aspetto di avere una migliore padronanza con questo total war. Annibale invece, è già meglio con i cartaginesi, anche se pure lì bisogna sbattersi un casino con la diplomazia .. ho provato i lusitani nella stessa campagna, ma sono un pò MEH, lasciate perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sà che mi conviene fare una personalizzata per capirci meglio. Qualche mod ultra consigliata?
Ahahah fase iniziale lenta prova a cominciare una campagna con il regno odrision senza mod e vedrai.... XD

I primi turni in genere sono un po morti proprio perchè ti danno l'opportunità di rafforzare almeno un esercito e impostare la partita come meglio credi, poi sta a te decidere come procedere, ovvio che se riesci a stipulare trattati con tutti i tuoi vicini avrai molti turni morti in cui non potrai far altro se non sviluppare la tua civiltà, quindi per il ritmo della partita decidi bene con chi stipulare trattati e con chi no specialmente se sono tuoi obiettivi di conquista!

per le mod:

Champloo gold units

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=268682061

Aggiunge moltissime nuove unità caratterizzate al max (è stato premiato direttamente da Ca come mod migliore del gioco), unica pecca è che esiste una versione italiana tradota ma non è completa al 100% quindi se vuoi giocarlo in ita alcune unità saranno senza nome anche se nel pdf allegato sono presenti i nomi inglesi! Se usi la versione inglese del gioco non ci sono problemi

Ti consiglio di aggiungerla ma di usarla solo dopo aver completato almeno qualche partita con la versione vanilla in modo da capire le meccaniche delle unità di base per poi giudicare tu con le aggiunte quali usare

Four turns per year

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=186949908

Questa per me è essenziale in quanto estende i turni per ogni anno a 4 permettendo di affontare tutte le stagioni e cosa non meno importante i personaggi hanno una vita 4 volte più lunga, quindi diventano davvero importanti e ti permette di svilupparli al meglio

Traits and Talents

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=204849860

Questa mod estende i talenti e i tratti che i personaggi possono guadagnare, per me è fantastica e funziona con la stessa traduzione della champloo quindi in ita soffre degli stessi problemi, alcuni tratti saranno senza nome anche se le caratteristiche sono ben visibili

Rome 1 music

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=263097925

Questa aggiunge le musiche di rome 1 che erano veramente belle, mettila solo se trovi le musiche attuali un po sottotono

credo che queste siano le principali e che non stravolgono il gioco

 
Ahahah fase iniziale lenta prova a cominciare una campagna con il regno odrision senza mod e vedrai.... XD
I primi turni in genere sono un po morti proprio perchè ti danno l'opportunità di rafforzare almeno un esercito e impostare la partita come meglio credi, poi sta a te decidere come procedere, ovvio che se riesci a stipulare trattati con tutti i tuoi vicini avrai molti turni morti in cui non potrai far altro se non sviluppare la tua civiltà, quindi per il ritmo della partita decidi bene con chi stipulare trattati e con chi no specialmente se sono tuoi obiettivi di conquista!

per le mod:

Champloo gold units

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=268682061

Aggiunge moltissime nuove unità caratterizzate al max (è stato premiato direttamente da Ca come mod migliore del gioco), unica pecca è che esiste una versione italiana tradota ma non è completa al 100% quindi se vuoi giocarlo in ita alcune unità saranno senza nome anche se nel pdf allegato sono presenti i nomi inglesi! Se usi la versione inglese del gioco non ci sono problemi

Ti consiglio di aggiungerla ma di usarla solo dopo aver completato almeno qualche partita con la versione vanilla in modo da capire le meccaniche delle unità di base per poi giudicare tu con le aggiunte quali usare

Four turns per year

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=186949908

Questa per me è essenziale in quanto estende i turni per ogni anno a 4 permettendo di affontare tutte le stagioni e cosa non meno importante i personaggi hanno una vita 4 volte più lunga, quindi diventano davvero importanti e ti permette di svilupparli al meglio

Traits and Talents

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=204849860

Questa mod estende i talenti e i tratti che i personaggi possono guadagnare, per me è fantastica e funziona con la stessa traduzione della champloo quindi in ita soffre degli stessi problemi, alcuni tratti saranno senza nome anche se le caratteristiche sono ben visibili

Rome 1 music

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=263097925

Questa aggiunge le musiche di rome 1 che erano veramente belle, mettila solo se trovi le musiche attuali un po sottotono

credo che queste siano le principali e che non stravolgono il gioco
Grazie mille della risposta!

Ok allora ho inquadrato bene com'è questo total war, quindi dici di sviluppare città e un armata da subito? (tipo con i lusetani c'era da stare fermi tipo 20 turni, non ci credevo XD)(i possibili territori da conquistare che non siano stati cuscinetto, hanno sempre un armata cazzuta da abbattere, e alleati pesanti con cui andare contro) Venendo da un full immersion di shogun 2, dove è tutto più "immediato" mi sono trovato spaesato. Da capire bene anche la gestione delle strutture, equilibrare bene cultura, artigianato ecc.

I trattati commerciali sono fondamentali come su shogun?

Le mod che hai messo sono interessanti, ne usi qualcuna per approfondire/migliorare l'UI?

P.S. è ottimizzato molto bene cmq

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille della risposta!
Ok allora ho inquadrato bene com'è questo total war, quindi dici di sviluppare città e un armata da subito? (tipo con i lusetani c'era da stare fermi tipo 20 turni, non ci credevo XD)(i possibili territori da conquistare che non siano stati cuscinetto, hanno sempre un armata cazzuta da abbattere, e alleati pesanti con cui andare contro) Venendo da un full immersion di shogun 2, dove è tutto più "immediato" mi sono trovato spaesato. Da capire bene anche la gestione delle strutture, equilibrare bene cultura, artigianato ecc.

I trattati commerciali sono fondamentali come su shogun?

Le mod che hai messo sono interessanti, ne usi qualcuna per approfondire/migliorare l'UI?

P.S. è ottimizzato molto bene cmq
Allora il mio consiglio è se non lo hai mai giocato di cominciare con stati con situazioni facili tipo gli iceni (ma se giochi con un stile molto attendista e difensivo sono molto lenti), per cominciare posso consigliarti di pompare subito un armata nei primi 2 o tre turni e cercare di conquistare subito i territori che ti permettono di controllare un intera provincia ed emanare un editto il tutto tenendo d'occhio le finanze e parallelamente sviluppare gli edifici della provincia! Con la emperor sono diventati fondamentali gestione del cibo e dell'ordine pubblico!

Per decidere a chi muovere guerra conta sul fatto che se un impero è grande probabilmente si troverà a dover combattere più guerre quindi anche se tu hai un numero di territori minore potresti sfruttare la cosa a tuo vantaggio e riuscire ad ottenere qualche vittoria e far tuo qualche nuovo territorio!

Per gli eserciti i numeri contano ma relativamente (regno odrisio escluso XD) spesso una gestione accurata della strategia ti permette di ottenere grandi vittorie anche in netto sfavore, a me è capitato di resistere ad un assedio con 1980 uomini contro 7000 per dirti e me ne sono sopravvissuti più di mille, s epuoi combatti in prima persona perchè spesso potrai ottenere vittorie migliori di quelle della risoluzione automatica!

I trattati commerciali si sono molto fondamentali specialmente all'inizio o non otrai mantenere più di un armata assemblata decentemente!

Le mod io le uso tutte quelle elencate sopra per la ui al momento no dato che se usi la champlo anche l'ia usa le nuove unità quando ritiene opportuno e puoi sempre aumentare il livello di difficoltà!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora il mio consiglio è se non lo hai mai giocato di cominciare con stati con situazioni facili tipo gli iceni (ma se giochi con un stile molto attendista e difensivo sono molto lenti), per cominciare posso consigliarti di pompare subito un armata nei primi 2 o tre turni e cercare di conquistare subito i territori che ti permettono di controllare un intera provincia ed emanare un editto il tutto tenendo d'occhio le finanze e parallelamente sviluppare gli edifici della provincia! Con la emperor sono diventati fondamentali gestione del cibo e dell'ordine pubblico!Per decidere a chi muovere guerra conta sul fatto che se un impero è grande probabilmente si troverà a dover combattere più guerre quindi anche se tu hai un numero di territori minore potresti sfruttare la cosa a tuo vantaggio e riuscire ad ottenere qualche vittoria e far tuo qualche nuovo territorio!

Per gli eserciti i numeri contano ma relativamente (regno odrisio escluso XD) spesso una gestione accurata della strategia ti permette di ottenere grandi vittorie anche in netto sfavore, a me è capitato di resistere ad un assedio con 1980 uomini contro 7000 per dirti e me ne sono sopravvissuti più di mille, s epuoi combatti in prima persona perchè spesso potrai ottenere vittorie migliori di quelle della risoluzione automatica!

I trattati commerciali si sono molto fondamentali specialmente all'inizio o non otrai mantenere più di un armata assemblata decentemente!

Le mod io le uso tutte quelle elencate sopra per la ui al momento no dato che se usi la champlo anche l'ia usa le nuove unità quando ritiene opportuno e puoi sempre aumentare il livello di difficoltà!
Grazie mille! Anche un amico mi ha consigliato gli Iceni! Vedrò stasera con quale iniziare.

Risoluzione automatica solo quando il nemico è veramente in inferiorità.. uso sempre la prima persona! ieri ho vinto in 1100 contro 2400 in campo aperto, tra l'altro loro pure skillati, io con frombolieri mercenari XD come difficoltà metto sempre normale :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti, ho il gioco con il solo dlc stati greci, vorrei riprendere a giocare a questo titolo, e volevo chiedervi quali dlc vale la pena prendere e come mai non mi scarica il dlc imperator august nonostante abbia la versione emperor.

Se sapete qualche sito per i dlc magari a costo anche più basso rispetto a steam accetto volentieri suggerimenti.

 
ciao a tutti, ho il gioco con il solo dlc stati greci, vorrei riprendere a giocare a questo titolo, e volevo chiedervi quali dlc vale la pena prendere e come mai non mi scarica il dlc imperator august nonostante abbia la versione emperor.Se sapete qualche sito per i dlc magari a costo anche più basso rispetto a steam accetto volentieri suggerimenti.
Non vorrei dire una cazzata ma il dlc imperator augustus è la emperor edition quindi ce l'hai già

 
ciao ragazzi, mi piacerebbe acquistare questo gioco ma non avendo mai e dico mai giocato a giochi simili mi spaventa un pò...secondo voi potrei iniziare con questo!?

 
ciao a tutti, ho il gioco con il solo dlc stati greci, vorrei riprendere a giocare a questo titolo, e volevo chiedervi quali dlc vale la pena prendere e come mai non mi scarica il dlc imperator august nonostante abbia la versione emperor.Se sapete qualche sito per i dlc magari a costo anche più basso rispetto a steam accetto volentieri suggerimenti.
Diciamo che tra quelli delle fazioni hai già il Dlc più importante per diversità di gameplay dato che le falangi grece offrono un altro impatto alle battaglie campali. Corri assoultissimamente su humble bundle e prendi il bundle sega non btà con 1$ e ti porti a casa Cesar in Gaul, grandissima espansione se non forse la migliore, dopo di ciò dovresti cercare di prendere almeno Hannibal at the gates che è un altra espansione, questi 2 dlc ti offrono 2 campagne nuove fazioni e unità! Per il resto aspetta natale per prendere tutti i dlc, l'unico che a me non attira tanto è daughters of mars in quanto aggiunge truppe femminili al gioco e non sento il bisogno di averle dato che sono "copie" di unità già presenti mentre puoi fare un pensierino per blood &gore da subito che restituisce un ottimo impatto alle battaglie se ti piace osservarle da vicino!

ciao ragazzi, mi piacerebbe acquistare questo gioco ma non avendo mai e dico mai giocato a giochi simili mi spaventa un pò...secondo voi potrei iniziare con questo!?
Nell'altro post non ti avevo citato i total war perchè hanno uno stile di gioco differente, sono un ibrido turni-temporeale nei turni dovrai gestire l'aspetto economico, diplomatico e politico della tua fazione mentre in tempo reale affronterai battaglie su larga scala! Puoi anche prenderlo per cominciare, di certo è più semplice di molti strategici paradox per struttura e accuratezza storica ma non meno profondo! Il gioco merita tutto ma all'inizio può un po spiazzare un novizio se questi non segue il tutorial o un minimo di strategia nelle battaglie! In sostanza se hai deciso di immergerti in uno strategico che ti porti via un bel po di tempo vai sicuro che Rome 2 merita tantissimo, oltre a questo c'è anche Shogun 2 che però risulta leggermente più complesso oppure se sei in grado di sorvolare l'arretratezza tecnica puoi provare titoli più vecchiotti, ad esempio medieval 2 o il primo rome molto vicino allo stile di gioco di questo, mentre empire e napoleon ti daranno un idea del gioco ma le battaglie campali sono molto diverse in quanto siusano le armi da fuoco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top