UFFICIALE PC Total War: Shogun 2 & Fall of the Samurai

Pubblicità
ragazzi,ho appena preso shogun 2 da steam,installato e tutto all avvio mi chiede che direct x utilizzare.indistintamente dalla mia scelta si avvia una schermata nera che blocca il pc.che cosa dovrei fare per risolvere?

 
continua a crasharmi al desktop senza darmi un motivo dopo un po' che gioco.come mai?
specifico meglio, poco fa ho fatto una partita di un paio d'ore, ma ho giocato solo nella mappa gestionale.

appena ho ingaggiato una battaglia sul campo, puf, è crashato.

può essere per via di windows 8.1? può essere che si scalda la scheda? non so che fare sul serio.

 
specifico meglio, poco fa ho fatto una partita di un paio d'ore, ma ho giocato solo nella mappa gestionale.appena ho ingaggiato una battaglia sul campo, puf, è crashato.

può essere per via di windows 8.1? può essere che si scalda la scheda? non so che fare sul serio.
Io personalmente non so se le temperature altissime possono far crashare il gioco,in genere se superano un certo livello si spegne tutto proprio il PC.

In ogni caso se vuoi tenerle sotto controllo prova Msi Afterburner per la scheda video e CoreTemp (o HWiNFO) per la CPU

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 25 ore di questo mio primo Total War mi rendo conto che qualche consiglio non farebbe male.

La prima partita che ho provato a fare è stata con gli Hojo, ma dopo una quarantina di turni ho abbandonato perchè in una situazione molto precaria.

Con gli Shimazu è andata decisamente meglio, l'unico problema è stato eliminare gli Otomo con il loro cristianesimo che mi ha tenuto impegnato forse per almeno sessanta turni prima di poter finalmente dirigermi a nord. Ho poi creato una testa di ponte nel territorio e mi son avvicinato a Kyoto, ma ora mi trovo di fronte a un grosso problema. Sono quasi al 1570 (manca molto poco al tempo limite) e ho appena 11 sulle 25 province richieste per la vittoria. Inoltre sono rimasti insieme a me solamente i clan più forti, per cui se dichiaro loro guerra (finchè ho potuto mi son lanciato solo su clan minori) iniziano ad assaltarmi da ogni dove rendendomi di fatto complicata la strada per la capitale.

Cosa ho sbagliato?

- Innanzitutto con che equilibrio devo far crescere il mio clan? Nei primi turni mi son trovato spesso con pochissime risorse, mentre negli ultimi ne ho accumulati fin troppi;

- Ho sempre mantenuto un solo fronte di guerra attivo per volta: avrei dovuto dividere le mie forze in due parti in modo da conquistare più facilmente territori anche al di fuori della mia penisola iniziale?

- Quanto è conveniente spendere nelle flotte e come dovrei utilizzarle al meglio?

- Non riesco mai a gestire bene un attacco a una fortezza e uso il "trucchetto" di aspettare che sia l'avversario ad attaccarmi in campo aperto per sconfiggerlo. Qual'è il modo migliore per conquistare una città senza dover per forza arrivare con una tale disparità di forze che la risoluzione automatica possa risolvermi senza troppi problemi?

- C'è una "regola predefinita" per cui al tot turno dovrei avere almeno un tot province?

Ringrazio chiunque avrà voglia di rispondere a queste mie domande. Essendo il mio primo approccio a uno strategico così profondo è normale che faccia molti errori e vorrei togliermi la soddisfazione di riuscire a completare la campagna per una volta!

 
Volevo chiedere un consiglio. volevo farmi una campagna in singolo di Shogun 2 base ma non so quale clan scegliere che sia equilibrato e soprattutto non sia subito coinvolto in 2000 guerre all'inizio. Ho letto che i Chosokabe e un'altro clan sono perfetti per iniziare ma non so scegliere.

Invece per il tramonto dei samurai ho iniziato una coop con un'amico ieri sera e io utilizzo il clan che sta a Fukushima e il mio amico il clan a fianco, solo che anche li essendo al centro della mappa del Giappone hai una marea di fazioni in guerra.

Che clan mi consigliate di utilizzare per il gioco base e l'espansione?

 
Io ti consiglio gli Hojo, la prima volta che ho giocato mi sono trovato bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Dopo 25 ore di questo mio primo Total War mi rendo conto che qualche consiglio non farebbe male.
La prima partita che ho provato a fare è stata con gli Hojo, ma dopo una quarantina di turni ho abbandonato perchè in una situazione molto precaria.

Con gli Shimazu è andata decisamente meglio, l'unico problema è stato eliminare gli Otomo con il loro cristianesimo che mi ha tenuto impegnato forse per almeno sessanta turni prima di poter finalmente dirigermi a nord. Ho poi creato una testa di ponte nel territorio e mi son avvicinato a Kyoto, ma ora mi trovo di fronte a un grosso problema. Sono quasi al 1570 (manca molto poco al tempo limite) e ho appena 11 sulle 25 province richieste per la vittoria. Inoltre sono rimasti insieme a me solamente i clan più forti, per cui se dichiaro loro guerra (finchè ho potuto mi son lanciato solo su clan minori) iniziano ad assaltarmi da ogni dove rendendomi di fatto complicata la strada per la capitale.

Cosa ho sbagliato?

Credo troppe poche conquiste, 11 province su 25 sono molto poche a fine "partita"

- Innanzitutto con che equilibrio devo far crescere il mio clan? Nei primi turni mi son trovato spesso con pochissime risorse, mentre negli ultimi ne ho accumulati fin troppi; E' normale all'inizio avere scarse risorse. Appena le hai però devi cercare di investirle o nell'esercito o comunque nella crescita delle città. Hai accumulato fin troppe riorse negli ultimi turni, e come le hai investite? Tenerle lì a far nulla non frutta niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Spendi il giusto evitando di arrivare alla banca rotta, ma non tenere troppe risorse, non vince chi diventa più ricco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

- Ho sempre mantenuto un solo fronte di guerra attivo per volta: avrei dovuto dividere le mie forze in due parti in modo da conquistare più facilmente territori anche al di fuori della mia penisola iniziale? Dipende un po' dai nemici. Se affronti una guerra contro fazioni scarse, ti consiglio di espanderti su più fronti. Cerca di stare attento però a non spingerti troppo sul fronte di guerra senza avere supporto di truppe.

- Quanto è conveniente spendere nelle flotte e come dovrei utilizzarle al meglio? Mmm non ricordo bene la questione della flotta. Dipende da che fazione usi/se sei affacciato sul mare o sei nell'entroterra. Ricordo che i vari porti servono per commerciare e quindi guadagnare più soldi. Non sono mai stato amante delle flotte, però qualche nave ci vuole se hai città marittime.

- Non riesco mai a gestire bene un attacco a una fortezza e uso il "trucchetto" di aspettare che sia l'avversario ad attaccarmi in campo aperto per sconfiggerlo. Qual'è il modo migliore per conquistare una città senza dover per forza arrivare con una tale disparità di forze che la risoluzione automatica possa risolvermi senza troppi problemi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anch'io cerco sempre di farli uscire, è tutto a vantaggio dell'attaccate, non c'è nulla di sbagliato in questo. Il modo migliore per conquistare una città grande è attaccare con almeno 2 eserciti, e avere sempre armi d'assedio bilanciate.

- C'è una "regola predefinita" per cui al tot turno dovrei avere almeno un tot province? Beh più vai avanti e più province dovresti avere, come ti ho detto prima secondo me arrivare quasi alla fine e avere solo 11 su 25 province è un po' poco. Non saprei dirti quante province devi avere a tot turno, posso solo consigliarti come ho fatto prima di conquistarne il più possibile e magari anche in contemporanea su più fronti (sempre che la fazione nemica non sia una potenza mondiale).

Ringrazio chiunque avrà voglia di rispondere a queste mie domande. Essendo il mio primo approccio a uno strategico così profondo è normale che faccia molti errori e vorrei togliermi la soddisfazione di riuscire a completare la campagna per una volta!
Le risposte in nero, sono andato un po' a memoria/"esperienza" nei vari total war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però vabbè dai considerando che è il primo Total war ci sta che uno vada in bancarotta/non sappia più bene come muoversi, tranquillo :nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo chiedere un consiglio. volevo farmi una campagna in singolo di Shogun 2 base ma non so quale clan scegliere che sia equilibrato e soprattutto non sia subito coinvolto in 2000 guerre all'inizio. Ho letto che i Chosokabe e un'altro clan sono perfetti per iniziare ma non so scegliere.
Invece per il tramonto dei samurai ho iniziato una coop con un'amico ieri sera e io utilizzo il clan che sta a Fukushima e il mio amico il clan a fianco, solo che anche li essendo al centro della mappa del Giappone hai una marea di fazioni in guerra.

Che clan mi consigliate di utilizzare per il gioco base e l'espansione?
Io ti consiglio i Date nel gioco base,l'espansione ancora la devo completare,l'avevo cominciata con la radious ma è troppo sgrava per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io ti consiglio i Date nel gioco base,l'espansione ancora la devo completare,l'avevo cominciata con la radious ma è troppo sgrava per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho la Darthmod installata ed attivata, ma i Date non sono al centro della mappa? Ovviamente la giocherò a difficile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ti consiglio gli Hojo, la prima volta che ho giocato mi sono trovato bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Gli Hojo sono mica al centro della mappa?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le risposte in nero, sono andato un po' a memoria/"esperienza" nei vari total war //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però vabbè dai considerando che è il primo Total war ci sta che uno vada in bancarotta/non sappia più bene come muoversi, tranquillo :nfox:
Grazie ormai non ci speravo più. Per il momento sto provando con i Date (campagna lunga) e, dopo alcuni turni, ho fatto l'errore opposto: sono alla conquista del clan Honma ma con pochissime truppe rimaste, direi che dopo aver preso possesso della loro isola mi prenderò un pò di tempo per migliorare al massimo il mio "regno".

- - - Aggiornato - - -

Gli Hojo sono mica al centro della mappa?
Gli Hojo son stati i primi che ho provato, non sono semplici da gestire proprio per via della loro posizione iniziale. Dopo un pò mi son trovato gli Ikko Ikki con un esercito immenso e altri problemi di varia natura e ho dovuto abbandonare. Io tenterei con gli Shimazu e Date, che almeno sono all'estremo del Giappone e non rischi di impegnarti in troppi fronti contemporaneamente.

 
Sì sono al centro della mappa, io sono riuscito a difendermi bene alleandomi con quelli a sinistra mantenendo le due citta davanti alla capitale, una volta respinti gli eserciti assaltatori ho conquistato le altre città limitrofe espandendomi verso nord. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lasciate perdere gli Otomo sopratutto per i neofiti, sono difficili da gestire all'inizio.. provate ad iniziare con gli Hattori

 
Ma qualcuno di voi gioca la modalità campagna in coop?

 
Mmmm quasi quasi lo recupero :nfox: sempre che abbiate voglia di giocare ogni tanto :rickds: non so se recuperare questo o rome 2 però

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmm quasi quasi lo recupero :nfox: sempre che abbiate voglia di giocare ogni tanto :rickds: non so se recuperare questo o rome 2 però
Attila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Coop? Come funziona? Io disponibilità ogni tanto potrei anche darla!

 
Coop? Come funziona? Io disponibilità ogni tanto potrei anche darla!
molto semplice, uno crea la stanza, invita l'amico, si scelgono le fazioni e si inizia a giocare.. ci sono varie impostazioni per la partita, e si setta a seconda delle proprie esigenze (limite tempo turni, difficoltà battaglie e via discorrendo)..l'host ha la possibilità di salvare una partita, per poi riprenderla in seguito quando si vuole.. hai la stessa esperienza della modalità singleplayer, però con un amico.. e tutte le tattiche e strategie che ne comporta.. (ovviamente obiettivi condivisi, quindi è come agiste all'unisono) si possono donare unità ecc. da provare assolutamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top