Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
si ma occhio a non confondere le cose...il primo no more heroes è un beat em up a scorrimento 3d molto classico e dall'animo arcade, da li tutti i difetti e i pregi del genere (aveva + combo basiche e piu finish era piu "rozzo" ma mancavano skill e quant'altro perchè nel genere sono assenti)

questo di base è piu un rpg alla diablo (che poi prova a "ingannarci" con la visuale ma la tipologia è quella) se fate caso infatti le combo di base sono di due tipi ma sempre identiche mentre ci sono le skill

l'ideale secondo me sarebbe un "ibrido" tra i due generi...ci era riuscito bene god hand dei platinum ai tempi a fare un bs in un beat em up a scorrimento 3d anomalo...

 
L'ultimo minigioco è veramente difficile 

 
Bellissima pure la colonna sonora. Mi ripeterò ma sono molto soddisfatto del titolo.

Spero anche io in un sequel di SoTD, hanno le basi già qui

:asd:




Che dite, mi posso aspettare/sperare di vedere K7 qui su switch? Oppure me lo riprendo su Gamecube e saluti?

Ai tempi dell'uscita non avevo gli stessi gusti di oggi e non sono riuscito ad apprezzarlo al massimo.

Ma mi è sfuggito qualcosa oppure non c'era nessun rimando a

Black Knight Sword
?


La miglior versione di Killer 7 allo stato attuale è quella Steam oltre ad essere graficamente migliore,ha i sottotitoli inglese(quella gc non ce l'ha),è in hd e supporta tutti i pad odierni oltre al fatto che costa decisamente meno che andarselo a recuperare su GC.  :sisi:

Per la parte in spoiler:

Mancano anche dei rimandi a Sumio Kodai (personaggio importatissimo sia nei due the silver case che in flower) e in generale a FSR c'è solo una brevissima apparizione di Sundance Shot,secondo nei dlc  credo che vederemo qualcosa in più,venerdì esce una patch che mixa BadMan con Killer 7.




Ma la colonna sonora dove si trova? 

Perché non portare su switch shadow of the damned? 
 Questo canale sta pian piano caricando tutta la ost,ma la registra direttamente dalla console. https://www.youtube.com/channel/UCTL3nFXVX7bWbHup4lhQsNA/videos

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Raikoh Minamoto il problema è che ho solo un portatile dove girano le palle al massimo :asd:

Magari tengo duro e spero in un arrivo su Switch a sto punto
Dipende tutto da Capcom(che detiene ancora l'IP) e NIS America (distributore della remastered),su più piattaforme esce e meglio è.

Anche so dopo aver finito sto gioco voglio pure SOD e KID con relativi sequel. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende tutto da Capcom(che detiene ancora l'IP) e NIS America (distributore della remastered),su più piattaforme esce e meglio è.

Anche so dopo aver finito sto gioco voglio pure SOD e KID con relativi sequel. :asd:
SOTD mi stava piaciucchiando ma poi lo droppai (colpevole).

Il fatto è che nonostante la regia di Suda, il gameplay alla RE mi aveva stufato in quel periodo.

Lo riproverei volentieri.

KiD lo amo alla follia, per me è un capolavoro grezzo.

Un remaster lo compro pure a 70€, un sequel glielo pagherei a peso d’oro :bruniii:

si ma occhio a non confondere le cose...il primo no more heroes è un beat em up a scorrimento 3d molto classico e dall'animo arcade, da li tutti i difetti e i pregi del genere (aveva + combo basiche e piu finish era piu "rozzo" ma mancavano skill e quant'altro perchè nel genere sono assenti)

questo di base è piu un rpg alla diablo (che poi prova a "ingannarci" con la visuale ma la tipologia è quella) se fate caso infatti le combo di base sono di due tipi ma sempre identiche mentre ci sono le skill

l'ideale secondo me sarebbe un "ibrido" tra i due generi...ci era riuscito bene god hand dei platinum ai tempi a fare un bs in un beat em up a scorrimento 3d anomalo...
Vero anche questo, si tratta di generi diversi, però per via della sua impostazione all’arma bianca NMH si fa “percepire” come un hack n slash più che come un beu, e ne soffre un po’.

Una via di mezzo tra i due sarebbe in effetti una bella trovata.

God Hand è una grave assenza della mia “carriera”, sarebbe gradito un remaster anche a costo zero come Okami e Onimusha (e imho arriva)

 
si ma occhio a non confondere le cose...il primo no more heroes è un beat em up a scorrimento 3d molto classico e dall'animo arcade, da li tutti i difetti e i pregi del genere (aveva + combo basiche e piu finish era piu "rozzo" ma mancavano skill e quant'altro perchè nel genere sono assenti)

questo di base è piu un rpg alla diablo (che poi prova a "ingannarci" con la visuale ma la tipologia è quella) se fate caso infatti le combo di base sono di due tipi ma sempre identiche mentre ci sono le skill

l'ideale secondo me sarebbe un "ibrido" tra i due generi...ci era riuscito bene god hand dei platinum ai tempi a fare un bs in un beat em up a scorrimento 3d anomalo...
Anche questo è vero, sono parecchio diversi anche se il feeling rimane praticamente lo stesso. 

 
L’avete provato a piccante? Ho appena fatto il primo boss...

...buon divertimento :asd:

 
Magico ha detto:
comunque ditemi come re uperare altra roba suda, su wiiu nello shop non ci sono i nmh :/
Si, i due NMH son solo su WII(il primo c'è pure su ps3 ma sconsiglio quella conversione perché anche se non c'è censura,adatto il gameplay è adattato alla meno peggio),visto che comunque WIIU è retrocompatibile se li trovi in giro li puoi giocare tranquillamente.

Ma come ho già detto sopra il posto migliore per il momento è il Pc,ci sono i due The Silver Case,Killer 7 e Killer is Dead(anche se devi moddarlo per farlo andare a 60 fps).

Direi che questi sono una base di partenza,poi il resto vien dopo intanto sparati questi.

Se invece non puoi è un bel problema perché trovi roba sparsa tra gc,ps3,xbox360,ps4. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono delle stanze in Coffee & Doughnut che son vuote ma... son vuote davvero o c'è qualcosa da fare? Parlo delle stanze 106 e 404

Mi mancano metà dei chip abilità in quel gioco :asd:  

 
Ci sono delle stanze in Coffee & Doughnut che son vuote ma... son vuote davvero o c'è qualcosa da fare? Parlo delle stanze 106 e 404

Mi mancano metà dei chip abilità in quel gioco :asd:  
Se non ricordo male in una di quelle c'è Jeane (la gatta),ma devi averla prima salvata negli altri due giochi precedenti.

 
Se non ricordo male in una di quelle c'è Jeane (la gatta),ma devi averla prima salvata negli altri due giochi precedenti.
immaginavo... mi mancano 2 chip su 6... in quel livello... sento la mancanza di poter alzare o abbassare la visuale in questo livello :sad:

Comunque un commento per quel che ho giocato fin'ora cercando di essere il più oggettivo possibile: è un gioco ripetitivo con una grafica datata e uno stile che non lo salva perchè prima di arrivare al boss è dozzinale; i giochi di cui è composto sono fatti approssimativamente e nessuno ha dignità come gioco preso a sé; colonna sonora coi controcazzi e combat system semplice che però, grazie a un livello di sfida decente e grazie alle varie combinazioni di chip (mi ha sorpreso molto che un determinato chip non funzionasse con il primo boss, questi dettagli sono i ben venuti), non annoia... 

però

Il suo punto di forza è Suda51 che esce tutto dalla VN e nella caratterizzazione dei boss e da personalità a questo titolo che non la troverebbe in nessun altro aspetto. 

l problema di questo gioco secondo me è il suo scopo: un conto sono 10 persone che hanno un budget limitato e decidono di creare un gioco e devono fare i conti con le loro limitazioni e all'interno di quello che hanno a disposizione con vari compromessi, tirano fuori qualcosa di valore (senza scomodare altre case di sviluppo, pensate a Sine Mora di cui Grasshoper si è occupata della direzione artistica); un altro è volutamente mettere una parte dei propri collaboratori a lavorare una mezz'oretta al giorno con i resti dei pacchetti di sigarette che si fumano su questo gioco che è una compilation di vari giochi che avrebbero richiesto più attenzione presi singolarmente per spiccare... 

Non critico la capacità del team di Suda ma critico come è stato pensato il gioco, sembra una tech demo con sullo sfondo delle storie super interessanti... il punto comunque è che non sono nessuno per criticare il merito, questo volevano fare e questo hanno fatto e lo sto apprezzando ma mi sarebbe piaciuta una cura maggiore e uno sviluppo migliore dei vari giochi...

Magari parlo troppo presto ma il core del gioco mi pare questo :sisi:  

 
Qualcuno ha trovato l'audio della nuova intro:

Bad Man è Shigeki Birkin del romanzo "Killer is Dead" di Killer 7 (da non confondere con il gioco Killer is Dead)!!!!
E' stato lui a vendere Dan Smith a Curtis Blackburn e a farlo uccidere.
Dan Smith trova Bad Man (Curtis era già morto) e cerca di ucciderlo.

Ma ascolta la storia di Bad Man e su come Bad Girl è stata assassinata da Travis e poi Dan & Mills (ancora vivo nel 2018 !!) hanno scoperto dove viveva Travis nel trailer e hanno dato le informazioni a Badman, ecco perché è andato lì.
Dan Smith ha anche dato la death ball a Bad Man!

Ma la big news è che Dan Smith e Christopher Mills sono ancora vivi!!

Che No More Heroes sia svolga in una timeline parallela o alternativa a Killer 7?

 
Io sono al terzo gioco a quasi 7 ore e lo sto adorando.

Il combat mi piace sempre più, il resto è quasi solo soundtrack, caratterizzazione boss, dialoghi e VN.

Ma che figata.

Tutti a recensirlo su spaziocritic appena finito eh, mi raccomando voglio vederlo su :ivan:

P.S. Salvare Jean e trovare i pg nascosti a cosa serve? Nuovi chip abilità?

 
Preparati al 6 che si fa perdonare già all’intro 
a me sembra una trollata pure il 6 :asd:  certo almeno è un livello normale però il fatto del rpg open world tripla a cancellato al posto del solito è una trollata...ora capisco perchè non ha fatto mai vedere i due giochi finali :asd:  poi tra l'altro a me shadow of damed non mi è mai piaciuto 

 
a me sembra una trollata pure il 6 :asd:  certo almeno è un livello normale però il fatto del rpg open world tripla a cancellato al posto del solito è una trollata...ora capisco perchè non ha fatto mai vedere i due giochi finali :asd:  poi tra l'altro a me shadow of damed non mi è mai piaciuto 
Eretico per l’ultima frase dello spoiler!!! :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top