Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
Che è una cosa che notoriamente fa conoscere il gioco e ne spinge le vendite ??
Meglio di niente almeno son consci che esiste,il primo NMH manco quello c'hanno avuto anzi s'è beccato una bella censura e tanti saluti. :asd:

Poi se non sbaglio è ventisettesimo in classica in italia nell'eshop,non male considerato tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine Travis ha avuto diverse presentazioni, ma come Daemon, È un titolo che alla critica interessa zero per cui è inutile quanto lo pubblicizzi ma il risultato sarà sempre basso. (Come successo con W101)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma Il Case 006 di Life is Destroy è impossibile, sembra quasi un bug, per quanto ruoti le strade non si avanza :sard:

Comunque divertentissimo **** 

 
SERIOUS moonlight è troppo bello. BOSS battle tostissima

 
Edit. **** se mette ansia però quella testa maledetta :rickds:

Lo sto facendo ad Amato, ora sono nella sesta casa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magico ha detto:
Wolf stai giocando ai cavalieri dello zodiaco? :sard:
What? :sard:

Comunque ho finito Life is Destroy, l’ho trovato figo sinceramente anche se un po’ troppo lungo (2 ore e 15 solo lui), in totale sto a 4 ore e qualcosa in un giorno e sono felicissimo :ivan:

Madonna la boss fight contro Doppel Ganger, TSA se lo magna il bs dei NMH Canon :bruniii:

Peccato per il design decisamente più dozzinale rispetto agli standard (alti IMHO) della serie.

I mob anonimi sono la principale pecca, i boss bene o male ci stanno anche se per ora non tocchiamo ancora le vette della serie madre.

I dialoghi sono uno spasso, quello che un po’ mi manca è il doppiaggio, lo vorrei più presente.

Certo che Suda51 aveva previsto tutto e si sfotte di continuo con sto gioco, il tutto è davvero epico ed esilarante pad alla mano.

Ci ha gabbati tutti, per me è già promosso sto gioco :asd:

 
Magico ha detto:
Si quoto, è fantastico quanto suda si autosfotta in continuazione (vedi il dialogo tra travis e doppelganger :asd:  )

Comunque a me piace la sua natura low budget, ha dato quel carattere stramboide al gioco
Ma sì, infondo lo hanno fatto in 10-15 e lo vende anche a 30 euro (40 col pass) che è meno della metà della media dei giochi retail.

Rispetto ai classici NMH manca qualcosa in termini di design proprio e cura estetica (non grafica, attenzione, han sempre fatto cagare anche se oggi forse di più) e si vede che è un progetto più contenuto.

Ma ha il suo perché e lo sto trovando davvero riuscito, mi ha sorpreso in positivo.

Pare anche zeppo di contenuti, segreti e collezionabili tostarelli.

Buon livello di sfida, dialoghi fuori di testa, boss fight che già dal secondo gioco si preannunciano interessantissime.

OST per alto sfiziosissima, e per quanto mi riguarda è una cosa fondamentale :asd:

Curioso di vedere come continua, spero non cali questa bella sensazione che ho giocandoci 

 
Meglio di niente almeno son consci che esiste,il primo NMH manco quello c'hanno avuto anzi s'è beccato una bella censura e tanti saluti. :asd:

Poi se non sbaglio è ventisettesimo in classica in italia nell'eshop,non male considerato tutto.
Una ciofeca di risultato invece.

27 in una classifica  eshop(digutal ergo)sgonfia come numeri  quale e' quella di gennaio

Magari pero negli eshop stranieri e' andato meglio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una ciofeca di risultato invece.

27 in una classifuca sgonfia come numeri  quale e' quella di gennaio 
Si perché un gioco sconosciuto a più,bastonato dalla critica doveva arrivare primo vè?

Con il budget che hanno usato probabilmente c'hanno già guadagnato.

 
Si perché un gioco sconosciuto a più,bastonato dalla critica doveva arrivare primo vè?

Con il budget che hanno usato probabilmente c'hanno già guadagnato.
Ma chi ha detto primo? Ma tta 1 e 27 esimo ci stanno una ventina di posizioni 

Cmq ci stanno un sacco di indie ancor meno conosciuti che si piazzano meglio 

27 esimo nel mese di gennaio (dove le cendite subiscono di base un forte drop dopo le festivita)+ eshop N(shop  digital con il minor tenore di vendite) ne fanno un risultato modestissimo a dir poco

Almeno nell eshop "regionle "di cui tu parli (presumo  l'ita). Altrove e' da vedere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma chi ha detto primo?

Ma ci stanno un sacco di indie ancor meno conosciuti che si piazzano meglio 

27 esimo nel mese di gennaio (dove le cendite subiscono di base un forte drop dopo le festivita)+ eshop N(shop  digital con il minor tenore di vendite) ne fanno un risultato modestissimo a dir poco

Almeno nell eshop "regionle "di cui tu parli (presumo  l'ita)
E quali sarebbero sti indie sconosciutiti che si piazzano meglio? esclusi quelli in super sconto 0,90 cent eh?

Fammi la lista và.

Poi mi piace che ti sei fatto tutta sta storia sula popolarità della serie,quando era solo su wii(con un port indicente del primo su ps3) e l'hanno giocata veramente in pochi.

 
Immagino abbia un po' influito l'edizione retail, in fondo è un titolo per gli appassionati e molti di loro vanno in formato fisico. 

Certo, Non mi aspetto chissà che cifre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti non è che si presti molto ad essere comprato in digitale un titolo per cultori per giunta così di nicchia.

Venderà molto poco in generale, ma potrebbe comunque essere profittevole

 
E quali sarebbero sti indie sconosciutiti che si piazzano meglio? esclusi quelli in super sconto 0,90 cent eh?

Fammi la lista và.

Poi mi piace che ti sei fatto tutta sta storia sula popolarità della serie,quando era solo su wii(con un port indicente del primo su ps3) e l'hanno giocata veramente in pochi.
Ma se pure into the breach ,rts indie cagato da 4 persone si e piazzato meglio :sard:

Un gran numero di indie un minimo noti (non itnendo hollow knight)fa meglio della top 27 eh

Piazzarsu 27 in una classifica eshop ,sopratuttto in un mese di vuoto come gennaio(e dove c e una flessione di tutta la roba gia uscita,per via delle festevita appena trascorse)e ben poco  un successo(lato vendite)...al di la della popolarita del titolo.

Poi bisogna vedere negli altri paesi come si e piazzato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immagino abbia un po' influito l'edizione retail, in fondo è un titolo per gli appassionati e molti di loro vanno in formato fisico. 

Certo, Non mi aspetto chissà che cifre
La versione retail non ha il season pass incluso? Questo probabilmente avrà influito sulla scelta di quale versione prendere. 

 
La versione retail non ha il season pass incluso? Questo probabilmente avrà influito sulla scelta di quale versione prendere. 
Sì è “incluso” anche se costa appunto per questo 10 euro in più :ahsisi:

Per me semplicemente:

1) è un titolo che a prescindere vende poco

2) il 99% di chi lo vuole, sicuro lo vuole retail 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top