Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
P.S.

@Raikoh Minamoto ho giocato NMH, NMH2, Killer is Dead, Lollipop Chainsaw e droppato SOD all’epoca.

Mi pare di capire che i tasselli più importanti per ricostruire tutto siano paradossalmente K7 e The Silver Case.

Confermi? :sadfrog: 
Kill the Past è il termine collettivo per un certo numero di videogiochi correlati direttamente di Suda 51.

Non solo questi giochi hanno simili tematicamente,ma presentano anche una serie di marchi ricorrenti,ad esempio: teste mozzate ( a volte in sacchetti di carta), la morte e la resurrezione di personaggi giocabili (così come l'insensatezza della morte in generale), la Luna, gli assassini,il mezzo della televisione e talvolta anche personaggi ricorrenti tra i giochi.

Il tema principale dei titoli "Kill the Past" è la necessità per i loro protagonisti di distruggere le reliquie del loro passato e che gli impediscono di andare avanti.

Spesso, i personaggi si trovano in disaccordo con eventi precedenti nella loro vita che devono essere "affrontati di petto" per essere a loro agio.

 The Silver Case viene considerato l'inizio della serie "Kill the Past",in generale The Silver Case, Flower, Sun, and Rain,25Ward e killer7 son considrati i capitoli principali di questo "fenomeno".

Killer Is Dead ha alcune somiglianze visive e tematiche con "Kill the Past", ma non c'è stato collegato a livello narrativo fino a quando Travis Touchdown ha incontrato Mondo Zappa appunto qui in TSA.
Le parole "Kill the Past" sono state originariamente create da Kamui Uehara in un progetto video realizzato con Ayame Shimohira in The Silver Case.

Si può dire che capitolo fa quasi da collage tra tutti i capitoli della serie. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie,l'elogio al mondo indie e evidente e anche l'amore per la loro libertà creativa,specie quella ribelle alla regole della società odierna(SJW,policality correct,ecc..)rappresentata da Hotline Miami.

Il taglio della testa a Travis da parte di John Winter lo vedo come semplicemente un "kill the past",della serie adesso che son tornato alle origini felice come in passato adesso diamoci un taglio c'è solo da andare avanti e se mai dovrò tornare indietro ancora una volta smetto di fare lo sviluppatore. :asd:

  Ho grandi aspettative per NHM3 specie adesso che è direttamente collegato a Killer7(quell'intro non lascia dubbi su questo fatto),spero solo questo titolo abbiamo venduto cosi bene che il budget e il personale per il prossimo gioco sia elevato(non mi aspetto comunque un tripla A) e che ce la faccino a mostrare qualcosa per l'E3(come spera Suda stesso).

  

 Sarebbe bello pure avere versione director's cut di Killer7,KID and Kuyarami(SOD),quel lancio di Johnson nell'oscurità in forma di pistola per me era un ordito "vaffanculo a te EA e le tue pistole",ma sto solo sognando. :asd:

 Pensando a realtà più concrete penso che i dlc aggiungeranno ciccia sul quale discutere e non vedo l'ora che escano.
  
A proposito dell'intro, anche voi avete i sottotitoli sballati rispetto al video e audio?

Comunque mi trovo d'accordo ancora con la tua lettura rispetto alla mia personale

Perchè in effetti Marte è il suo mondo e non vuole intrusi

 
Kill the Past è il termine collettivo per un certo numero di videogiochi correlati direttamente di Suda 51.

Non solo questi giochi hanno simili tematicamente,ma presentano anche una serie di marchi ricorrenti,ad esempio: teste mozzate ( a volte in sacchetti di carta), la morte e la resurrezione di personaggi giocabili (così come l'insensatezza della morte in generale), la Luna, gli assassini,il mezzo della televisione e talvolta anche personaggi ricorrenti tra i giochi.

Il tema principale dei titoli "Kill the Past" è la necessità per i loro protagonisti di distruggere le reliquie del loro passato e che gli impediscono di andare avanti.

Spesso, i personaggi si trovano in disaccordo con eventi precedenti nella loro vita che devono essere "affrontati di petto" per essere a loro agio.

 The Silver Case viene considerato l'inizio della serie "Kill the Past",in generale The Silver Case, Flower, Sun, and Rain,25Ward e killer7 son considrati i capitoli principali di questo "fenomeno".

Killer Is Dead ha alcune somiglianze visive e tematiche con "Kill the Past", ma non c'è stato collegato a livello narrativo fino a quando Travis Touchdown ha incontrato Mondo Zappa appunto qui in TSA.
Le parole "Kill the Past" sono state originariamente create da Kamui Uehara in un progetto video realizzato con Ayame Shimohira in The Silver Case.
Perfetto, allora primo passo The Silver Case e 25th Ward su ps4, anche se sembrano introvabili :sad:

Killer 7 potrei recuperarlo per il mio fido GC, ma confido sempre in un porting HD su ps4 o (meglio ancora) Switch.

FSR l’ho avuto su ds e provicchiato.

era un po’ troppo per i miei gusti francamente, è necessario nell’economia del tutto? 

KiD secondo me ha un ruolo più cruciale di quanto possa sembrare a un primo impatto

Quando è apparso Mondo in TSA sono stato pervaso di gioia
Dovrei rigiocarlo.

 
A proposito dell'intro, anche voi avete i sottotitoli sballati rispetto al video e audio?

Comunque mi trovo d'accordo ancora con la tua lettura rispetto alla mia personale

Perchè in effetti Marte è il suo mondo e non vuole intrusi
Si,anche per me i sottotitoli so un pò sballati,anzi trovo il lavoro generale a livello di video e sfx in generale per tutto il gioco c'è stato un lavoro piuttosto scarso e blando,probabilmente dovuto al budget.

Perfetto, allora primo passo The Silver Case e 25th Ward su ps4, anche se sembrano introvabili :sad:

Killer 7 potrei recuperarlo per il mio fido GC, ma confido sempre in un porting HD su ps4 o (meglio ancora) Switch.

FSR l’ho avuto su ds e provicchiato.

era un po’ troppo per i miei gusti francamente, è necessario nell’economia del tutto? 

KiD secondo me ha un ruolo più cruciale di quanto possa sembrare a un primo impatto

Quando è apparso Mondo in TSA sono stato pervaso di gioia
Dovrei rigiocarlo.
FSR è fondamentale perché è direttamente collegato a The Silver Case e il protagonista prosegue la sua storia in 25th Ward,ma personalmente ti consiglio di aspettare una remastered(che pare sia in lavorazione),perché in fondo è e resterà sempre un titolo ps2,la versione 3DS fu fatta da un team esterno poco capace e solo per accontentare Yasuhiro Wada che rompeva le palle. :asd:

Killer7 su GC provaci e attento agli sciacalli su ebay. ;)

Per KID è un discorso a parte vista la storia travagliata che ha avuto quel progetto,ma secondo magari prima o poi un sequel o qualcos'altro riporterà indietro tutte le storie tagliate dal progetto originale,per una rivisitazione consiglio la Nightmare Edition e di giocarlo alla difficoltà con l'omonimo nome.(tosta ma soddisfacente)

Non sapete quanto mi dispiace che nessuno di voi qui (a parte me sembra :asd: ) abbia un pc decente,al costo di un gioco nuovo recente ci pigliate quasi tutta(tutta quando uscirà FSR) la serie KTP oltre che giocarla alla sua massima potenza. :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spinto dall'entusiasmo ho incominciato The Silver Case, voglio collegare tutti i punti, anche se è un pochino pesante, almeno per ora. :unsisi:

Perfetto, allora primo passo The Silver Case e 25th Ward su ps4, anche se sembrano introvabili :sad:

Killer 7 potrei recuperarlo per il mio fido GC, ma confido sempre in un porting HD su ps4 o (meglio ancora) Switch.

FSR l’ho avuto su ds e provicchiato.

era un po’ troppo per i miei gusti francamente, è necessario nell’economia del tutto? 

KiD secondo me ha un ruolo più cruciale di quanto possa sembrare a un primo impatto

Quando è apparso Mondo in TSA sono stato pervaso di gioia
Dovrei rigiocarlo.
Giocalo FSR che è stupendo, quel gioco è magico.  :tragic:

 
Ragazzi secondo voi conviene raccogliere tutti i collezionabili (chip, pietre azteche, marchi UE, pg nascosti, jeane nei vari giochi) nel primo file e dopo fare il NG+ oppure comincio il New Game Plus a Piccante e cerco di fare tutto lì? :ahsisi:

 
Finito.

Che dire.

Praticamente questo gioco è una stilosissima, divertente e spiazzante trovata di marketing per annunciare... tre diversi giochi?

Un indie da Devolver basato su un gioco nel gioco creato dalla folle mente di Suda (trucchetto che sembra ricordare il Kill Bill di Tarantiniana memoria), e due seguiti di due creazioni dello stesso Suda.

Shadow of The Damned 2 (o eventualmente un port) e No More Heroes 3


Ora mi tocca mettere insieme i pezzi per collegare tutti i tasselli di questo folle puzzle progettato dal Suda più in forma che abbia mai avuto il piacere di giocare.

Senza briglie.

BS notevole, semplice ma che stuzzica ed incalza il gamer navigato.

Orde ostiche nel finale e boss fight sempre impegnative e salde sui cardini del gameplay (cosa non così scontata dai Grasshopper, ho apprezzato).

Scrittura esilarante, Goichi supera sè stesso e mette in atto quarte pareti che sfondano le quarte pareti al quadrato all’interno di un meta gaming a matriosca.

Non si passa mezz’ora di fila senza che accada qualcosa di strambo.

Che dire, ci ha trollati tutti con gusto, e chi se ne frega del comparto tecnico da denuncia e l’anonimato dei mob da macello quando tutto il resto è così fuori di testa.

Per altro nonostante l’anonimato estetico, la varietà del “bestiario” in termini di caratteristiche e moveset è notevole.

Collezionabili a gogo ben nascosti anche.

C’è tanto in questo piccolissimo grande gioco.

Anche al netto dei difetti.

15 ore filate di divertimento, bravo Goichi!
infatti i nemici "da macello" sono anonimi ma parecchio vari...molto piu di no more heroes 2 e alcuni pure fighi (tipo i samurai) ancora nn mi capacito di chi ha messo 6 o 6 e mezzo a sto gioco cmq per quanto riguarda i due annunci

per me non sono annunci ufficiali ma solo desideri di suda, cioè due seguiti che lui vorrebbe fare

 
infatti i nemici "da macello" sono anonimi ma parecchio vari...molto piu di no more heroes 2 e alcuni pure fighi (tipo i samurai) ancora nn mi capacito di chi ha messo 6 o 6 e mezzo a sto gioco cmq per quanto riguarda i due annunci

per me non sono annunci ufficiali ma solo desideri di suda, cioè due seguiti che lui vorrebbe fare
Infatti sono voti che non hanno senso alcuno e che (come altri giochi “atipici” in passato, da TW101, God Hand e altri) fotografano la totale inadeguatezza o diversità di priorità della critica odierna.

Dove un bs è bellissimo se ben animato insieme a una grafica pazzesca, anche se basato su 3 stronzate in croce (a buon intenditor...), mentre se hai una grafica di ***** ed un bs hack n slash in grado di dire la sua sei “semplicistico e ripetitivo”.

Molti mob in questo gioco sono davvero notevoli, è davvero un peccato che siano caratterizzati così poco.

Magari nella prossima gen ci scappa il remake con budget adeguato :asd:

La varietà di approcci e strategie (e abilità) da mettere in atto per avere la meglio su tutti (specie le orde miste che te li sbobinano tutti in sequenza o insieme) fa capire da sola che la sostanza c’è.

Poi chiaro, non è il best bs ever, non è un capolavoro, non è questo, non è quello, ma è un gioco PIÙ CHE VALIDO.

Nelle parti finali per numero, intensità, difficoltà e varietà dei mob coinvolti sembrava di trovarsi nella personalissima reinterpretazione action di Doom by Suda51.

Poi il voto è molto soggettivo eh, i difetti ci sono (anche se tutti imputabili alla mera questione “budget”), a seconda dell’importanza che uno da a certi aspetti si potrebbe paradossalmente spaziare dal 7 al 9, ognuno con i propri validi motivi.

Non è un gioco per tutti, ma è un gioco che mi sento di consigliare a TUTTI i gamer navigati e appassionati.

Chiaramente più si è vicini alle produzioni di Suda, e maggiormente si apprezza il tutto  grazie a camei, citazioni, collegamenti, suggerimenti futuri e passati.

 
Copia-Incollo un commento che avevo fatto in un altro topic

Comunque lato battle system quello che lo arricchisce sono le abilità, di base è molto semplice hai un attacco leggero che puoi spammare in corsa e uno pesante lento ma potente, entrambi hanno una variante aerea e se spammi troppo dopo devi perdere tempo per ricaricare la Beam katana. Ha un sistema anche di Reward per non essere colpito con la potenza che aumenta mano a mano. Gli attacchi non possono essere interrotti con un salto o una schivata, è un approccio simile ai Monster Hunter tradizionali per cui bisogna ponderare bene le mosse da fare prima di agire, con i primi mob puoi andare molto di ignoranza ma già nel terzo gioco alcuni possono fare male.

Le skill/chip danno una ottima varietà al combat system e permettono di dare una nota più tattica al gioco, per esempio nell'ultima parte ho scoperto una bella combo con la fiala velenosa a fare danni continui per poi piazzare una bomba ad un nemico e attirarlo facendo una esplosione a catena visto che la fiala era infiammabile.

La base è semplice ma non è solo uno spam di attacco leggero come sembrava dai trailer

 
Invece secondo me nel conrollo della schivata semplicemente c'è qualcosa che non va a livello di frame  :asd:  

Moltissimi attacchi nemici con una scivolata sono sifficilmente schivabili perchè il loro raggio d'azione supera il raggio della schivata :sisi:  

 
Invece secondo me nel conrollo della schivata semplicemente c'è qualcosa che non va a livello di frame  :asd:  

Moltissimi attacchi nemici con una scivolata sono sifficilmente schivabili perchè il loro raggio d'azione supera il raggio della schivata :sisi:  
Nè la schivata nè un attacco possono essere interrotti l'una dall'altro. Puoi schivare e premere attacco e il comando si legherà, ma finisce qui

Ho finito anche Life is Destroy, carina la variazione sul tema

Lo sto trovando facile, sto giocando alla massima difficoltà e non ho avuto quasi nessun problema, vabbè che ho sfruttato lo stratagemma del level up che ti fa curare per intero (e mi pare che carichi tutte le abilità...) 

Ci sono molte citazioni carine anche se non si conosce Suda51 (io ho giocato solo Killer 7 e NMH), e molti riferimenti all'industria in generale, molto humor, a volte è un po' macabro. Quindi è godibile per tutti

Ciò che conta maggiormente, però, lo trovo carente. Bisogna aspettarsi un gameplay poco più che sufficiente. Anche graficamente lascia a desiderare, purtroppo 

 
Nè la schivata nè un attacco possono essere interrotti l'una dall'altro. Puoi schivare e premere attacco e il comando si legherà, ma finisce qui

Ho finito anche Life is Destroy, carina la variazione sul tema

Lo sto trovando facile, sto giocando alla massima difficoltà e non ho avuto quasi nessun problema, vabbè che ho sfruttato lo stratagemma del level up che ti fa curare per intero (e mi pare che carichi tutte le abilità...) 

Ci sono molte citazioni carine anche se non si conosce Suda51 (io ho giocato solo Killer 7 e NMH), e molti riferimenti all'industria in generale, molto humor, a volte è un po' macabro. Quindi è godibile per tutti

Ciò che conta maggiormente, però, lo trovo carente. Bisogna aspettarsi un gameplay poco più che sufficiente. Anche graficamente lascia a desiderare, purtroppo 
Diventerà tostarello più avanti, l’inizio è abbastanza safe :asd:

Per te che campi di giochi assurdi non penso sarà molto impegnativo, ma rispetto alla media offre una buona sfida imho 

 
Diventerà tostarello più avanti, l’inizio è abbastanza safe :asd:

Per te che campi di giochi assurdi non penso sarà molto impegnativo, ma rispetto alla media offre una buona sfida imho 
Dipende sempre dal genere, sono un giocatore di abilità media, non ti credere :asd:

Finito anche C&D, forse il peggiore 3 finora. A parte la storia così così, il gameplay è stato frustrante con questo scorrimento orizzontale (un po' scattoso tra l'altro) dove il BS non funziona a dovere, per giunta con Bad Man sempre davanti alle scatole nelle sezioni della villa

 
Copia-Incollo un commento che avevo fatto in un altro topic

Comunque lato battle system quello che lo arricchisce sono le abilità, di base è molto semplice hai un attacco leggero che puoi spammare in corsa e uno pesante lento ma potente, entrambi hanno una variante aerea e se spammi troppo dopo devi perdere tempo per ricaricare la Beam katana. Ha un sistema anche di Reward per non essere colpito con la potenza che aumenta mano a mano. Gli attacchi non possono essere interrotti con un salto o una schivata, è un approccio simile ai Monster Hunter tradizionali per cui bisogna ponderare bene le mosse da fare prima di agire, con i primi mob puoi andare molto di ignoranza ma già nel terzo gioco alcuni possono fare male.

Le skill/chip danno una ottima varietà al combat system e permettono di dare una nota più tattica al gioco, per esempio nell'ultima parte ho scoperto una bella combo con la fiala velenosa a fare danni continui per poi piazzare una bomba ad un nemico e attirarlo facendo una esplosione a catena visto che la fiala era infiammabile.

La base è semplice ma non è solo uno spam di attacco leggero come sembrava dai trailer
si il bs è molto ben stratificato a differenza di quanto si pensava

per questo guarda caso a inizio topic avvisavo non mi ricordo chi si lamentava di non giudicare il prodotto da una manciata di video brevi...ma è un viziaccio che molti nn si tolgono purtroppo

 
Scusa Wolf, non riesco a togliere il quote dal cellulare 

Mah, io sto finendo GDGP usando sempre le stesse 4 abilità: una che grabba e lancia, una scarica elettrica, una bomba appiccicosa e l'area per curarsi. Non ho bisogno d'altro per andare avanti, a meno che ora non diventi molto più difficile. In effetti i nemici si fanno più tosti, ma volendo potrei salire di altri 3-4 livelli 

Finora il gioco è stato deludente per me, nonostante le aspettative bassissime ovviamente. Il BS è legnoso, si doveva fare qualcosa in più con le mosse (a parte le abilità) e far concatenare meglio schivate e attacchi per renderlo più fluido e piacevole. È d'altri tempi diciamo, ma nel modo sbagliato. Non posso interrompere un attacco e far partire una schivata, se per caso mi accorgo che il nemico mi sta colpendo; non posso interrompere una schivata con un attacco, che dà meno noie ma tant'è. Non riesco a trarre godimento e soddisfazione da questo BS

Si poteva anche ideare un modo meno irritante per caricare l'arma, vabbè 

In compenso le descrizioni dei piatti di ramen mi stanno facendo desiderare la cucina giapponese più del lecito :asd:

 
Scusa Wolf, non riesco a togliere il quote dal cellulare 

Mah, io sto finendo GDGP usando sempre le stesse 4 abilità: una che grabba e lancia, una scarica elettrica, una bomba appiccicosa e l'area per curarsi. Non ho bisogno d'altro per andare avanti, a meno che ora non diventi molto più difficile. In effetti i nemici si fanno più tosti, ma volendo potrei salire di altri 3-4 livelli 

Finora il gioco è stato deludente per me, nonostante le aspettative bassissime ovviamente. Il BS è legnoso, si doveva fare qualcosa in più con le mosse (a parte le abilità) e far concatenare meglio schivate e attacchi per renderlo più fluido e piacevole. È d'altri tempi diciamo, ma nel modo sbagliato. Non posso interrompere un attacco e far partire una schivata, se per caso mi accorgo che il nemico mi sta colpendo; non posso interrompere una schivata con un attacco, che dà meno noie ma tant'è. Non riesco a trarre godimento e soddisfazione da questo BS

Si poteva anche ideare un modo meno irritante per caricare l'arma, vabbè 

In compenso le descrizioni dei piatti di ramen mi stanno facendo desiderare la cucina giapponese più del lecito :asd:
Presumo allora  che il bs di un hyperlight drifter sia decisamente meglio 

Purtroppo la schivata e un aspetto importantissimo ormai negli isometrici e non solo(penso a un hyperlight drifter ,un gingeon o un hollow kngiht senza schivata o con una legnosa e fatta male) e se la fai  macchinosa oppure antiquata come dici(il non poter schivare mentre attacchi cancellando l attacco) e un contro non da poco lato bs. Che e quello che ho sempre percepito dai video,una schivata che non sempre conviene o appaga nell usarla a tempo debito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me c'è un'allucinazione generale sul bs di questo gioco... vi consiglio di giocare più titoli isometrici per avere migliori termini di paragone :asd:  

 
Secondo me c'è un'allucinazione generale sul bs di questo gioco... vi consiglio di giocare più titoli isometrici per avere migliori termini di paragone :asd:  
Allucinazione in positivo o in negativo? :asd:

Scusa Wolf, non riesco a togliere il quote dal cellulare 

Mah, io sto finendo GDGP usando sempre le stesse 4 abilità: una che grabba e lancia, una scarica elettrica, una bomba appiccicosa e l'area per curarsi. Non ho bisogno d'altro per andare avanti, a meno che ora non diventi molto più difficile. In effetti i nemici si fanno più tosti, ma volendo potrei salire di altri 3-4 livelli 

Finora il gioco è stato deludente per me, nonostante le aspettative bassissime ovviamente. Il BS è legnoso, si doveva fare qualcosa in più con le mosse (a parte le abilità) e far concatenare meglio schivate e attacchi per renderlo più fluido e piacevole. È d'altri tempi diciamo, ma nel modo sbagliato. Non posso interrompere un attacco e far partire una schivata, se per caso mi accorgo che il nemico mi sta colpendo; non posso interrompere una schivata con un attacco, che dà meno noie ma tant'è. Non riesco a trarre godimento e soddisfazione da questo BS

Si poteva anche ideare un modo meno irritante per caricare l'arma, vabbè 

In compenso le descrizioni dei piatti di ramen mi stanno facendo desiderare la cucina giapponese più del lecito :asd:
Dovresti usare quella che rallenta il tempo, è molto più utile di quella che blocca e scaglia imho :saske:

Ce ne sono davvero tante interessanti ed efficaci, consiglio di farsi un giro di molte fino a trovare i 2 set migliori per Badman e Travis.

Le orde degli ultimi 2 giochi sono una impennata assurda rispetto al resto :ahsisi:

A me il gioco è piaciuto molto anche nel bs, la questione della schivata non l’ho percepita come un problema, è pensato così il gioco, non vuole avere il cancel

 
Allucinazione in positivo o in negativo? :asd:

Dovresti usare quella che rallenta il tempo, è molto più utile di quella che blocca e scaglia imho :saske:

Ce ne sono davvero tante interessanti ed efficaci, consiglio di farsi un giro di molte fino a trovare i 2 set migliori per Badman e Travis.

Le orde degli ultimi 2 giochi sono una impennata assurda rispetto al resto :ahsisi:

A me il gioco è piaciuto molto anche nel bs, la questione della schivata non l’ho percepita come un problema, è pensato così il gioco, non vuole avere il cancel
Nah quella che scaglia se la usi bene fai bei macelli :ahsisi:

Non voglio far pesare questa cosa della schivata più del dovuto, non è che sia ingiocabile eh, ma si poteva fare di più 

Killer Marathon :sard:

E bella sorpresa alla fine, anche se i titoli di coda non li ho ancora visti. Mi sono fatto quasi 3 ore filate stasera, è un buon segno :ahsisi:

Pochi teaser sto gioco :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top