- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,659
- Reazioni
- 80,828
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quindi devo giocare giochi che non capirei?Resto dell'idea che se uno sia un fan degli jrpg l'inglese doveva impararselo almeno 3-4 gen fa. Giocare solo jrpg in italiano ne giochi tipo il 5% di quello che arriva.
Ecco, questo è un peccatoParlando di DUB invece che di SUB, pare che il DUB ENG sia molto sottotono, quindi consigliabile quello JAP.
La demo mi ha dato quella sensazione lì ma ci si abituaUnica cosa che mi introduce un po': le animazioni del combattimento sembrano stranamente lente.
Mi sa di sì, penso non abbiano investito molto né nel DUB fuori dal JAP, né nella sua Direzione (importante quanto i doppiatori).Ecco, questo è un peccatoStrano comunque che sbagliano doppiatori, sarà questione di soldi?
La demo mi ha dato quella sensazione lì ma ci si abitua![]()
Dico semplicemente che se sei un fan dei jrpg (non ricordo dove ti lessi in sti giorni che dicevi di aver giocato tutti i jrpg in italiano dalla prima ps1) ti sei perso tipo il 95% degli jrpg, e se è un genere che ti piace è un peccato per te, no? il tuo primo shin megami tensei sarà stato persona5, no? sai quanti capolavori han fatto già in tempi ps2 che sono arrivati da noi only eng. Che poi non è che non hai potuto impararlo l'inglese dai tempi della ps1 circa 25 anni fa, ma vabbè non ho voglia di entrare in sto discorsoQuindi devo giocare giochi che non capirei?Io l'inglese non non ho potuto impararlo ed ora non ci riesco, son problemi miei. Gioco solo quelli in italiano perchè li capisco e pretendo di godermeli visto che spendo soldi, legittimo mi sembra.
Ecco perchè non vado mai di D1 per chi non traduce ma prendo solo in offerta ecc, qualcosa in sta gen l'ho infatti presa in inglese (a quelle condizioni). Deve solo avere il doppiaggio inglese per le robe importanti e riesco a seguire meglio il tutto.
insomma , dipende sempre dal gioco . I doppiaggi falcom ad esempio come lacrimosa of dana o i cold steels che ho giocato hanno un dub eng buono. ma pure nier ha dei doppiaggi ottimi .I doppiaggi inglesi sui jrpg di "seconda fascia" fanno sempre abbastanza schifo, solo con i tripla A come FF e KH si impegnano davvero.
In Giappone invece il nome di questo o quel seiyuu può vendere un gioco, e quindi lo considerano di importanza primaria, vedasi Falcom che credo spenda il 40% del suo budget sui doppiatori top![]()
Ma non è che non ho potuto, semplicemente 25 anni fa alle elementari l'inglese lo cagavano tutti (ho 35 anni), alle medie più o meno era uguale, non ho mai studiato molto anche le altre materie, alle superiori poi (15 e passa anni fa) studiavo meglio ma in una scuola professionale dove contava solo la pratica/teoria delle materie professionali (nel mio caso l'elettronica) le nozioni di inglese erano basilari e non avendo mai esercizio con qualcosa all'infuori della scuola (non compravo giochi in inglese) l'ho dimenticato. Ai tempi della PS1 e PS2 giocavo solo giochi in italiano perchè non mi andava di giocare quelli in inglese e lì pensando al passato me ne pento, perchè non capivo cosa facevo, ultimamente invece ho scoperto di essere negato con le lingue, non mi entrano in testa. Quindi compro solo i giochi in italiano e sporadicamente a prezzi bassi compro quelli in inglese, molto sporadicamente (uno all'anno forse di media, se hanno il dub eng). So perfettamente il limite che ho ma non ci posso fare nienteDico semplicemente che se sei un fan dei jrpg (non ricordo dove ti lessi in sti giorni che dicevi di aver giocato tutti i jrpg in italiano dalla prima ps1) ti sei perso tipo il 95% degli jrpg, e se è un genere che ti piace è un peccato per te, no? il tuo primo shin megami tensei sarà stato persona5, no? sai quanti capolavori han fatto già in tempi ps2 che sono arrivati da noi only eng. Che poi non è che non hai potuto impararlo l'inglese dai tempi della ps1 circa 25 anni fa, ma vabbè non ho voglia di entrare in sto discorso![]()
Assolutamente, purtroppo c'è da farsene una ragione, a meno che non sia di Square o Bamco nel 90% dei casi sarà sempre solo sub eng il titolo. Se si è fan del genere serve imparare il prima possibileDico semplicemente che se sei un fan dei jrpg (non ricordo dove ti lessi in sti giorni che dicevi di aver giocato tutti i jrpg in italiano dalla prima ps1) ti sei perso tipo il 95% degli jrpg, e se è un genere che ti piace è un peccato per te, no? il tuo primo shin megami tensei sarà stato persona5, no? sai quanti capolavori han fatto già in tempi ps2 che sono arrivati da noi only eng. Che poi non è che non hai potuto impararlo l'inglese dai tempi della ps1 circa 25 anni fa, ma vabbè non ho voglia di entrare in sto discorso![]()
Poi non ce l'avevo con te, era un discorso generale il mio dato che in oooogni topic degli jrpg trovi i commenti "ah non arriva ita quindi non lo prendo", dai seriamente, il 95% degli jrpg è eng, salvo i soliti big col big budget tutti gli altri non vengono tradotti, ma a quanto pare tutti cadono sempre dal pero ogni volta.
Ma io infatti una ragione me la sono fattaAssolutamente, purtroppo c'è da farsene una ragione, a meno che non sia di Square o Bamco nel 90% dei casi sarà sempre solo sub eng il titolo. Se si è fan del genere serve imparare il prima possibile![]()
ci sono altri modi piu frustanti e rapidi per imparare a capire una linguaMa io infatti una ragione me la sono fattaSpero sempre lo facciano, se non lo fanno gioco ad altro.
Per imparare l'inglese io avrei bisogno di uno che mi segua, quindi lezioni private, tempo e soldi, ma non posso. Devo ricominciare da zero (tipo i tempi non li so) e son 15 anni che non studio nulla, cercate di capire che non è una sola questione di volontà.
Ma meglio tornare al gioco dai XD Questo lo prenderò più avanti, tanto di sto passo non esce più nulla per parecchio![]()
Sono "buoni" rispetto ad obbrobri che ci hanno abituato in passato, ma sono sempre, e sottolineo sempre, qualitativamente inferiori.insomma , dipende sempre dal gioco . I doppiaggi falcom ad esempio come lacrimosa of dana o i cold steels che ho giocato hanno un dub eng buono. ma pure nier ha dei doppiaggi ottimi .
ma se un doppiaggio è buono direi che è un merito visto che si parla di giochi low budget . Poi uno sceglie quello che preferisce ma non è obbligato perchè fa pena .Sono "buoni" rispetto ad obbrobri che ci hanno abituato in passato, ma sono sempre, e sottolineo sempre, qualitativamente inferiori.
Nei Colseit steel ad esempio molte linee di dialogo che sono doppiati in giapponese, in inglese sono mute (alcune le hanno aggiunte nei remaster), XSEED è una compagnia piccola e i miracoli non li fa.
Poi vabé io mal sopporto pure il doppiaggio eng di Persona 5, è troppo "americanizzato".
Certo qui sembra davvero di essere tornati in epoca PS2
https://twitter.com/JoshinTosh_/status/1241460420545638400?s=19
Ma non serve neanche più di tanto, basta diciamo farsi un po' lo sbatti di cominciare da qualcosa di abbastanza semplice come inglese e giocarselo cercando di tradurre ogni parola che non conosciamo, poi piano piano ci aggiungi serie TV/anime/manga/fumetti/libri in inglese fino ad abituarti a leggerloMa io infatti una ragione me la sono fattaSpero sempre lo facciano, se non lo fanno gioco ad altro.![]()
Per imparare l'inglese io avrei bisogno di uno che mi segua, quindi lezioni private, tempo e soldi, ma non posso. Devo ricominciare da zero (tipo i tempi non li so) e son 15 anni che non studio nulla, cercate di capire che non è una sola questione di volontà.![]()
Ma meglio tornare al gioco daiQuesto lo prenderò più avanti, tanto di sto passo non esce più nulla per parecchio![]()
![]()
eh magari ci fosse sempre la scelta, per Cold Steel abbiamo dovuto attendere appunto i remaster PS4 perché Xseed diceva che "i giapponesi non vendono i diritti" (cavolata atomica), in alcuni casi te lo piazzano come contenuto scaricabile (3 giga per quello di P5), quando non addirittura a pagamento (Lighting Returns, Drakengard 3).ma se un doppiaggio è buono direi che è un merito visto che si parla di giochi low budget . Poi uno sceglie quello che preferisce ma non è obbligato perchè fa pena .
C'è da dire che anni fa (ho un paio di anni in meno di te, quindi il periodo è quello), videoludicamente parlando l'inglese era ovunque, anzi dire che c'era solo quello. Quindi se giocavi ai vg ci sbattevi perforza la faccia sopra e qualcosa imparavi anche solo vedendoli, soprattutto in generi come i Jrpg che condividono una certa terminologia di base.Ma non è che non ho potuto, semplicemente 25 anni fa alle elementari l'inglese lo cagavano tutti (ho 35 anni), alle medie più o meno era uguale, non ho mai studiato molto anche le altre materie, alle superiori poi (15 e passa anni fa) studiavo meglio ma in una scuola professionale dove contava solo la pratica/teoria delle materie professionali (nel mio caso l'elettronica) le nozioni di inglese erano basilari e non avendo mai esercizio con qualcosa all'infuori della scuola (non compravo giochi in inglese) l'ho dimenticato. Ai tempi della PS1 e PS2 giocavo solo giochi in italiano perchè non mi andava di giocare quelli in inglese e lì pensando al passato me ne pento, perchè non capivo cosa facevo, ultimamente invece ho scoperto di essere negato con le lingue, non mi entrano in testa. Quindi compro solo i giochi in italiano e sporadicamente a prezzi bassi compro quelli in inglese, molto sporadicamente (uno all'anno forse di media, se hanno il dub eng). So perfettamente il limite che ho ma non ci posso fare niente![]()
Più che altro Square se lo poteva permettere eccome di farlo multi5.Il fatto è che con questa mania dei giochi non localizzati in ITA mi sembra di essere appunto tornato agli anni 90.
Poi finchè che si tratta di un ToM 3 può ancora andare, il problema invece è quando parliamo di titoli narrativacentrici del tipo di Torment ToN.
Capisco che siano prodotti di nicchia e il costo della traduzione non sia conveniente, ma se non lo traduci tranquillo che di nicchia ci resta.