Ufficiale Tutto sulle...Console Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ragazzi, dove posso comprare kit caccaviti per aprire snes?

questi vanno bene?
Sì, vanno bene.

Io ho acquistato un kit da Amazon che contiene una serie di cacciaviti (compreso il Triwing) che ti permettono di aprire le console e le cartucce Nintendo. Mi è servito anche per aprire la PSP che ha delle viti molto piccole. Prova a dare un'occhiata.
 
Arrivato il 3DS XL in sostituzione al 2DS morto, non c'è stato verso :dsax:
Ora ho un'altro problema, se cerco di registrare il mio vecchio account, mi dice che non posso perchè è linkato ad un'altra console.
Ovviamente all'altra console non ho più accesso.

Ho qualche soluzione oltre rifarmi un'account nuovo?
Perderei "solo" super metroid però mi girano le scatole comunque
 
Arrivato il 3DS XL in sostituzione al 2DS morto, non c'è stato verso :dsax:
Ora ho un'altro problema, se cerco di registrare il mio vecchio account, mi dice che non posso perchè è linkato ad un'altra console.
Ovviamente all'altra console non ho più accesso.

Ho qualche soluzione oltre rifarmi un'account nuovo?
Perderei "solo" super metroid però mi girano le scatole comunque
Dovrebbe esserci una procedura che ti permette di trasferire l'account su un altro dispositivo, ma se non sbaglio richiede l'uso di entrambe le console. :hmm:
 
Ma è New 3ds xl?
Yes.
Ero tentato di sostituire il New 2ds xl con uno nuovo ma per quanto più "comodo" alla mano l'ho trovato un pò fragilino.
Alla fine questo New 3DS xl messo benissimo mi è costato anche qualcosa meno di quel che chiedono per il 2.



Il 3D penso che non lo userò mai :asd:
Solo allo step iniziale per settarlo a momenti mi veniva la nausea.
 
Ho alcune console portatili Nintendo, un GBA SP, un Nintendo ds Lite, un Nintendo Dsi XL, un Nintendo 2DS.
Tutti questi hw hanno in comune la batteria integrata.

Sono molto preoccupato per l'ossidazione, poiché tra impegni vari e gen attuale non le accendo quasi mai (prevendo dei periodi full immersion nei prossimi anni ma non ora) e ho paura che le batterie interne vadano tipo in ossidazione, come ho visto capitare delle volte su altri hw.

Come posso prevenire il problema?
Accendo ogni singola console per un certo periodo di tempo ogni tot mesi?
Smonto le batterie?
Smonto le batterie e una volta l'anno le rimonto e faccio andare un oretta le console?
Mi prendo l'impegno di giocare almeno un titolo l'anno su ogni singola console?

Insomma sono preoccupato da questa cosa e siccome in particolare il GBA SP, il DS Lite, il Dsi XL, sono in condizioni da collezionista vorrei evitare di danneggiarle.
Come mi devo muovere?
Tra l'altro in prospettiva futura (prossimi 20-25 anni) mi conviene acquistare adesso delle batterie compatibili sostitutive che magari diverranno introvabili?

Attendo dritte e consigli perché non ci capisco molto di conservazione hw retro. :unsisi::sisi:
 
Ho alcune console portatili Nintendo, un GBA SP, un Nintendo ds Lite, un Nintendo Dsi XL, un Nintendo 2DS.
Tutti questi hw hanno in comune la batteria integrata.

Sono molto preoccupato per l'ossidazione, poiché tra impegni vari e gen attuale non le accendo quasi mai (prevendo dei periodi full immersion nei prossimi anni ma non ora) e ho paura che le batterie interne vadano tipo in ossidazione, come ho visto capitare delle volte su altri hw.

Come posso prevenire il problema?
Accendo ogni singola console per un certo periodo di tempo ogni tot mesi?
Smonto le batterie?
Smonto le batterie e una volta l'anno le rimonto e faccio andare un oretta le console?
Mi prendo l'impegno di giocare almeno un titolo l'anno su ogni singola console?

Insomma sono preoccupato da questa cosa e siccome in particolare il GBA SP, il DS Lite, il Dsi XL, sono in condizioni da collezionista vorrei evitare di danneggiarle.
Come mi devo muovere?
Tra l'altro in prospettiva futura (prossimi 20-25 anni) mi conviene acquistare adesso delle batterie compatibili sostitutive che magari diverranno introvabili?

Attendo dritte e consigli perché non ci capisco molto di conservazione hw retro. :unsisi::sisi:
Non saprei darti una risposta precisa, ma prova ogni tanto ad accenderle e a ricaricarle (ricarica completa). Comunque rimuovere una batteria per effettuare una sostituzione o un semplice controllo è un'operazione molto semplice. L'importante è utilizzare il cacciavite adatto per evitare eventuali danni.
 
Una domanda riguardante il 3DS e la sua retrocompatibilità con i titoli DS.
Possiedo un N2DS XL e quando compro giochi DS usati sto sempre attento a valutare i vari segni di possibili copie bootleg, sia prima che dopo l'acquisto, quando mi arriva il prodotto a casa, ma ho sempre il timore di essere fregato. C'è qualche possibilità che una copia bootleg di un gioco DS possa funzionare su un N2DS XL senza alcun tipo di modifica?
Nel senso, se sulla mia console il gioco parte, va ed esce dalla modalità riposo quando chiudo ed apro il 3DS, salva e carica i dati di gioco e tutto il resto funziona senza problemi, posso automaticamente escludere ogni possibilità che il gioco sia un falso?

Non seguo per nulla la scena del modding, quindi sono completamente ignorante in materia, se non per le informazioni più elementari. Non ho idea di come funzioni su 3DS. Non so se per bypassare il sistema della Nintendo si possa agire direttamente sulla cartuccia (stile GBA, dove ci sono tanti falsi che girano tranquillamente su console che non hanno ricevuto alcuna modifica), sulla console (stile PSP, dove si installava un custom firmware) o magari si può fare in entrambi i modi.
 
Una domanda riguardante il 3DS e la sua retrocompatibilità con i titoli DS.
Possiedo un N2DS XL e quando compro giochi DS usati sto sempre attento a valutare i vari segni di possibili copie bootleg, sia prima che dopo l'acquisto, quando mi arriva il prodotto a casa, ma ho sempre il timore di essere fregato. C'è qualche possibilità che una copia bootleg di un gioco DS possa funzionare su un N2DS XL senza alcun tipo di modifica?
Nel senso, se sulla mia console il gioco parte, va ed esce dalla modalità riposo quando chiudo ed apro il 3DS, salva e carica i dati di gioco e tutto il resto funziona senza problemi, posso automaticamente escludere ogni possibilità che il gioco sia un falso?

Non seguo per nulla la scena del modding, quindi sono completamente ignorante in materia, se non per le informazioni più elementari. Non ho idea di come funzioni su 3DS. Non so se per bypassare il sistema della Nintendo si possa agire direttamente sulla cartuccia (stile GBA, dove ci sono tanti falsi che girano tranquillamente su console che non hanno ricevuto alcuna modifica), sulla console (stile PSP, dove si installava un custom firmware) o magari si può fare in entrambi i modi.
La riproduzione funziona come l'originale e, quindi, non necessita di alcun tipo di modifica. Per verificare se è una repro so che bisogna guardare il codice alfanumerico che si trova sul retro della cartuccia e osservare se corrisponde a quello della copia originale. Comunque quello delle riproduzioni è un problema che riguarda soprattutto la scena Game Boy, GBA, NES, SNES e N64.
 
La riproduzione funziona come l'originale e, quindi, non necessita di alcun tipo di modifica. Per verificare se è una repro so che bisogna guardare il codice alfanumerico che si trova sul retro della cartuccia e osservare se corrisponde a quello della copia originale. Comunque quello delle riproduzioni è un problema che riguarda soprattutto la scena Game Boy, GBA, NES, SNES e N64.
Peccato. Per sicurezza, dovrò continuare a controllare per bene le cartucce.
 
Ho appena scoperto questo prodotto: GB Operator

Permette di giocare da PC utilizzando le proprie cartuccie, ma soprattutto di capire se sono ufficiali o bootleg vari, oltre che, per me importantissimo al pari della questione dei falsi, poter trasferire i file di salvataggio da cartuccia a PC e viceversa.

Uno dei motivi per i quali non ho mai provato a recuperare roba per GBA (per GB e GBC mi affido alla VC del 3DS) è proprio la batteria tampone, che con il tempo inevitabilmente porta a perdere i propri salvataggi. Con questo GB operator, invece, non dovrei più preoccuparmene.

Potrei finalmente recuperare alcuni titoli che terrei molto a giocare (tanto se arrivano su switch, probabilmente lo faranno solo tramite abbonamento e non come acquisto, il che me li farebbe scartare a prescindere), come i due Metroid e Minish Cap (sperando che almeno loose non costino troppo). Ma la domanda è: è legale giocare su PC con questo dispositivo ed un gioco acquistato regolarmente? Non mi va l'idea di fare qualcosa che ricada nella pirateria, onestamente.
 
Ho appena scoperto questo prodotto: GB Operator

Permette di giocare da PC utilizzando le proprie cartuccie, ma soprattutto di capire se sono ufficiali o bootleg vari, oltre che, per me importantissimo al pari della questione dei falsi, poter trasferire i file di salvataggio da cartuccia a PC e viceversa.

Uno dei motivi per i quali non ho mai provato a recuperare roba per GBA (per GB e GBC mi affido alla VC del 3DS) è proprio la batteria tampone, che con il tempo inevitabilmente porta a perdere i propri salvataggi. Con questo GB operator, invece, non dovrei più preoccuparmene.

Potrei finalmente recuperare alcuni titoli che terrei molto a giocare (tanto se arrivano su switch, probabilmente lo faranno solo tramite abbonamento e non come acquisto, il che me li farebbe scartare a prescindere), come i due Metroid e Minish Cap (sperando che almeno loose non costino troppo). Ma la domanda è: è legale giocare su PC con questo dispositivo ed un gioco acquistato regolarmente? Non mi va l'idea di fare qualcosa che ricada nella pirateria, onestamente.
Non lo conoscevo. Praticamente è un'alternativa economica e non ufficiale al Game Boy Player.

Comunque non tutti i titoli del GBA hanno la batteria interna, alcuni salvano direttamente nella scheda di gioco. Ad esempio le versioni più recenti dei due Metroid sono prive di batteria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top