Ufficiale Tutto sulle...Console SEGA

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho iniziato Monster World IV e devo dire che è invecchiato benissimo, non l'avevo mai giocato al tempo, solo visto, c'era anche il remake, ma personalmente l'ho trovato tremendo visivamente. :asd:
Ci sono titoli che invecchiano tremendamente bene^^
 
Blast from the past :bruniii:
 
pregrega.jpg


Invece del rumoreggiato Mini-Dreamcast hanno annunciato il Mini-megadrive 2 con dentro 50 giochi, tra cui roba sel Mega-CD

Prezzo: 10,000 yen ( 71€ )




 
Ultima modifica:
Vorrei averceli io questi negozietti vicino casa mia :dsax:
Guarda, non è un semplice negozio di videogiochi, ha proprio anche giocattoli e giochi in scatola, modellini, macchinine, è un bel posticino, l'ho scoperto da poco. :asd:

 
Plotwist: Tutto sulle console SEGA = Erano (molto) peggio di Nintendo, possiamo chiudere il topic :trollface:

Scherzo, i loro giochi li avevano
che valevano 1/1000000 di quelli Nintendo :trollface:
 
Non lo conosco ma sembra carino.Sarebbe bellissimo se veramente uscisse un mini Saturn perchè ci sono perle simili note e meno note che meritano una riedizione
è il predecessore di Odin Sphere ed altri titoli Vanillware.
L'unico che non abbia mai avuto una release occidentale :bruniii:
 
Vorrei prendere alcune cartucce di Retrobit per MegaDrive (Gaiares, GlayLancer e forse pure la Valis collection), nel caso lo facessi quale sarebbe il miglior modo per giocarle?
Escludo la console originale per non dover avere a che fare con adattatori, visto che non ho televisori CRT in casa. Ho visto l'Analogue Mega SG che dovrebbe essere l'ideale, meglio della console originale, ma è ormai fuori produzione e sugli store secondari costa un occhio della testa. Quali sono le console-emulatori che leggono la cartucce e sono facilmente reperibili? Quali le migliori? C'è il rischio che danneggino i pin delle cartucce?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top