Ufficiale Tutto sulle...Console Sony

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vabbè chiedo comunque... Vorrei sostituire l'HDD interno di una ps3 FAT del 2007 con uno Toshiba da 500 GB... Devo fare qualcosa io prima di inserirlo per formattarlo e reinstallare il sistema oppure fa tutto la console ? Può esserci qualche problema di compatibilità?

L'HDD è questo

Toshiba MQ01ABD050 Hard Disk 500GB​


Amazon product


Per quanto riguarda il cambio della pasta termica... Che marca consigliate?
Altri consigli magari su come procedere a cambiarla e magari anche per una pulizia interna anche delle ventole ? (una guida generale video e scritta l'ho sottomano... Ma se avete consigli personali sono sempre ben accetti)

Se non ricordo male il libretto di istruzioni della console spiegava la procedura da seguire per la sostituzione dell'Hard Disk. Forse dava anche qualche informazione relativa alla compatibilità.
Ragazzi per console Sony PS2 qualcuno sa la lista dei giochi SEGA Dreamcast arrivati in esclusiva nella cosiddetta spartizione 128 bit con GC (vedi ad esempio Sonic Adventures 1 e 2) e XBOX (Shenmue 2) ? Che mi vengono in mente:

1) Ecco The Dolphin
2) Crazy Taxi
3) F355 Challenge
4) Space Channel 5
5) 18 Wheeler: American Pro Trucker
6) Fur Fighters
7) Gunbird 2
8) REZ
9) Head Hunter
10) Resident Evil Code Veronica X

Altri che vi vengono in mente ?
Il primo che mi viene in mente è Grandia II.
 
Se non ricordo male il libretto di istruzioni della console spiegava la procedura da seguire per la sostituzione dell'Hard Disk. Forse dava anche qualche informazione relativa alla compatibilità.

Il primo che mi viene in mente è Grandia II.
Grandia II :bruniii: , bei ricordi di quel gioco, lo possiedo ancora. :ivan:

9fca6f0fd4342cc029cfde1f249ebac4.jpg
6194c4cc96000ea1df9bda583b3d9561.jpg


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Se non ricordo male il libretto di istruzioni della console spiegava la procedura da seguire per la sostituzione dell'Hard Disk. Forse dava anche qualche informazione relativa alla compatibilità.

Il primo che mi viene in mente è Grandia II.

Giusto Grandia II, lo possiedo per Dreamcast ma esiste anche per PS2 :sisi: sono cmq convinto che mi sfugge qualche altro titolo PS2 a quelli elencati :hmm:
 
Se non ricordo male il libretto di istruzioni della console spiegava la procedura da seguire per la sostituzione dell'Hard Disk. Forse dava anche qualche informazione relativa alla compatibilità.
Purtroppo è una console usata... Non l'ho sotto mano... ?

Qualcuno ha provato di persona a fare la sostituzione o magari sa indirizzarmi a una guida affidabile?
 
Grandia II :bruniii: , bei ricordi di quel gioco, lo possiedo ancora. :ivan:

9fca6f0fd4342cc029cfde1f249ebac4.jpg
6194c4cc96000ea1df9bda583b3d9561.jpg


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Vabe, Grandia II è tipo uno dei jrpg più sottovalutati di sempre, come si può non ricordarlo con affetto?
 
Vabe, Grandia II è tipo uno dei jrpg più sottovalutati di sempre, come si può non ricordarlo con affetto?
Mi divertii parecchio, e pensare che non lo conoscevo affatto, lo vidi per caso mentre passavo in una vetrina di Blockbuster , lo fissai, e dissi "questo mi ispira" , sono entrato e l'ho preso, così, senza preavviso, mi lascia trasportare dalle sensazioni, mai scelta fù più azzeccata :asd: , uno dei gameplay più divertenti dell'epoca; non ho mai giocato il 3 invece.
 
Purtroppo è una console usata... Non l'ho sotto mano... ?

Qualcuno ha provato di persona a fare la sostituzione o magari sa indirizzarmi a una guida affidabile?
Ho dato un'occhiata veloce al manuale della PS3 e dice che è possibile utilizzare Hard Disk dei seguenti tipi:

Dimensioni: 2,5 pollici (tipo interno) (non è però garantito il corretto funzionamento per tutti i modelli)
Formato interfaccia: ATA seriale

Inoltre precisa che il software di sistema va reinstallato dopo aver sostituito il disco rigido.
Mi divertii parecchio, e pensare che non lo conoscevo affatto, lo vidi per caso mentre passavo in una vetrina di Blockbuster , lo fissai, e dissi "questo mi ispira" , sono entrato e l'ho preso, così, senza preavviso, mi lascia trasportare dalle sensazioni, mai scelta fù più azzeccata :asd: , uno dei gameplay più divertenti dell'epoca; non ho mai giocato il 3 invece.
Grandia III mi è piaciuto molto, ma i primi due rimangono i migliori. Il secondo continuo a considerarlo uno dei jrpg più belli su PS2.
 
Ho dato un'occhiata veloce al manuale della PS3 e dice che è possibile utilizzare Hard Disk dei seguenti tipi:

Dimensioni: 2,5 pollici (tipo interno) (non è però garantito il corretto funzionamento per tutti i modelli)
Formato interfaccia: ATA seriale

Inoltre precisa che il software di sistema va reinstallato dopo aver sostituito il disco rigido.

Grandia III mi è piaciuto molto, ma i primi due rimangono i migliori. Il secondo continuo a considerarlo uno dei jrpg più belli su PS2.
Anche le OST del 2 erano ottime, il battle theme era tanta roba.

 
Giusto Grandia II, lo possiedo per Dreamcast ma esiste anche per PS2 :sisi: sono cmq convinto che mi sfugge qualche altro titolo PS2 a quelli elencati :hmm:
Ne ho trovato un altro: Marvel VS Capcom 2. :sisi:
 
Mi divertii parecchio, e pensare che non lo conoscevo affatto, lo vidi per caso mentre passavo in una vetrina di Blockbuster , lo fissai, e dissi "questo mi ispira" , sono entrato e l'ho preso, così, senza preavviso, mi lascia trasportare dalle sensazioni, mai scelta fù più azzeccata :asd: , uno dei gameplay più divertenti dell'epoca; non ho mai giocato il 3 invece.

Concordo con Vincent sul terzo, un buon titolo ma non indimenticabile come il secondo.
 
Solo versione americana. :sisi:


Dovevano portare in Europa il tre e lasciare da solo Xtreme. :uhmsisi:

Ormai succede di rado, ma un tempo era frequente doversi rivolgere al mercato estero USA per i vari JRPG. Ricordo Xenosaga su PS2 o ancora guardando altre piattaforme in quel periodo l'ottimo Baten Kaitos Origins per GC :sisi:
 
Io di Grandia II ricordo che da piccolo mi feci la custodia disegnando il logo di mia mano da quanto mi piaceva lo stile ed aver una cover,
poichè avevo il CD presa da qualche rivista o da qualche parte non ricordo (per pc) ma non la scatola originale,
e concordo che ho sempre pensato fosse veramente figo ma nessuno o quasi ne parlava, era poco conosciuto.

Non sono riuscito mai a giocarci però, e conto di farlo insieme al primo, collegando ll fatto che la mia console preferita Sony è la PSP insieme a Vita :sisi:
 
Non sono riuscito mai a giocarci però, e conto di farlo insieme al primo, collegandoi ll fatto che la mia console preferita Sony è la PSP insieme a Vita :sisi:

Risposta interessante visto che parliamo del thread Sony quindi non andiamo OT, come mai preferisci PSP/ PSVita rispetto PS1 / PS2 o aggiungiamo pure PS3 ? Semplice preferenza per i portatili o proprio una questione di alcuni titoli esclusivi giocati per le console portatili di casa Sony ?
 
Risposta interessante visto che parliamo del thread Sony quindi non andiamo OT, come mai preferisci PSP/ PSVita rispetto PS1 / PS2 o aggiungiamo pure PS3 ? Semplice preferenza per i portatili o proprio una questione di alcuni titoli esclusivi giocati per le console portatili di casa Sony ?
Tutti e due a dire la verità,
sulle console portatili molti titoli come gli strategici, action 2D, metroidvania e indie vari mi è sempre stato comodo giocarci li e non li avrei mai finiti/giocati per cosi tante ore se ci avessi giocato nelle console Home,
e anche per via del fatto che ci sono giochi che altrove non ci sono.

La comodità portatile per alcuni giochi per me è qualcosa fuori scala, tutti quei giochi in pixel art e 2D come quelli Vanillaware, giocarli in portatile mi permettono di immergermi di più, come ad esempio Tactics Ogre, su home non so se riuscirei mai a giocarci, su portatile ci ho giocato una vita.
 
Tutti e due a dire la verità,
sulle console portatili molti titoli come gli strategici, action 2D, metroidvania e indie vari mi è sempre stato comodo giocarci li e non li avrei mai finiti/giocati per cosi tante ore se ci avessi giocato nelle console Home,
e anche per via del fatto che ci sono giochi che altrove non ci sono.

La comodità portatile per alcuni giochi per me è qualcosa fuori scala, tutti quei giochi in pixel art e 2D come quelli Vanillaware, giocarli in portatile mi permettono di immergermi di più, come ad esempio Tactics Ogre, su home non so se riuscirei mai a giocarci, su portatile ci ho giocato una vita.

Più che altro semplice curiosità :D ! Io sinceramente per PSP ho giocato principalmente tantissimi mordi e fuggi e chicche esclusive da console portatile tipo Patapon o Echochrome , ma di certo non ho disdegnato giocare anche titoloni di rilievo. Confermo cmq quanto detto da te su certi titoli che su console fissa non avrebbero la stessa presa di tenerti incollato davanti lo schermo. Personalmente le mie console preferite di sempre Sony rimangono PS1/PS2 (direi a pari merito visto che le amo allo stesso modo non riuscirei a decidere perché veramente ci sta di tutto e di più), sarà perché (non per fanboysmo :asd:), ma essendo come molti cresciuto con la dura decisione genitoriale da piccolo "vuoi quello (Sega, Master System/Mega Drive e Sonic) o l'altro (NES/SNES e Super Mario)", avendo preso quella dura decisione ed essendo cresciuto a pane e Super Mario e relative console fino a che non ho appunto spezzato la nintendosità con PS1 Sony e qualche anno dopo Dreamcast della Sega, per poi diventare ufficialmente un videogamer multipiatta dalla generazione 128 bit, a livello portatile ho sempre dato prevalenza a Nintendo, quindi dal Game Boy e via via le successive edizioni fino ad arrivare all'ormai defunto 3DS. Però nonostante queste, una nuova portatile Sony mi piacerebbe rivederla, visto che l'idea di portatile, di poter giocare ovunque svaccato in ogni dove, ha sempre il suo perché :D !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top